Home IPO Deliveroo: Conviene Investire e Comprare azioni?
Azioni, IPO

IPO Deliveroo: Conviene Investire e Comprare azioni?

Giuliana Morelli

Deliveroo prepara la sua Ipo in borsa. La società di consegne a domicilio cavalca il trend del momento e ha scelto Londra come listino per entrare sul mercato finanziario. L’offerta pubblica iniziale dovrebbe valutare Deliveroo intorno ai 7 miliardi di dollari, e con la quotazione in borsa l’azienda mira a raccogliere ulteriore capitale per espandersi.

Quando saranno disponibili le azioni Deliveroo? Conviene investire nel titolo al momento dell’IPO? Alcuni vedono il tremendo potenziale dell’azienda, altri invece non sono così entusiasti dei suoi bilanci (ancora in rosso).

Di certo la IPO di Deliveroo sarà una delle più grosse di sempre per la borsa di Londra e potrebbe replicare il successo avuto dall’azienda di delivery americana DoorDash a fine 2020. Ci riuscirà?

  • Registrati a eToro seguendo questo link;
  • Deposita il denaro sul tuo account di trading;
  • Fai pratica con il tuo conto demo;
  • Cerca gli strumenti di tuo interesse, prova il copy trading e le altre funzionalità;
  • Seleziona l’importo e attua la tua strategia.

Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore. eToro è una piattaforma di investimento multi-asset. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.

Cos’è Deliveroo

deliveroo

Deliveroo è una società inglese fondata nel 2012. Il suo business si basa sulla piattaforma omonima di food delivery: i clienti, tramite l’app Deliveroo, possono ordinare cibo online dai ristoranti e bar affiliati e riceverlo a domicilio.

Il servizio richiede una piccola commissione sostenuta dai consumatori (e dagli esercizi), con i quali Deliveroo remunera i propri rider (i corrieri) e fattura.

La società opera nel Regno Unito e in diverse altre nazioni nel mondo (Italia compresa). Il servizio di delivery viene offerto in maniera mirata in alcuni centri urbani, dove le possibilità di guadagno per l’azienda sono maggiori.

IPO Deliveroo

app deliveroo

Deliveroo dovrebbe quotarsi in borsa entro il mese di aprile 2021. In quella data le azioni della società di consegne saranno disponibili sulle principali piattaforme di trading on-line.

Una parte di queste azioni, però, verrà collocata in anticipo presso grandi investitori e fondi istituzionali.

Deliveroo ha già raccolto un totale di 1,7 miliardi di dollari in finanziamenti. L’ultimo round è terminato alla fine di gennaio 2021.

Secondo Crunchbase, attualmente Deliveroo è finanziata da 28 investitori (inclusa Amazon): gli ultimi sostenitori a entrare in ordine cronologico sono Durable Capital Partners e Fidelity Management and Research Company.

Investire nelle IPO

È molto probabile che il prezzo target di Deliveroo fissato prima della IPO venga stracciato da una corsa all’acquisto. Questo accade per due motivi:

  • i grandi investitori acquistano il mercato secondario grosse quote azionarie;
  • gli investitori che credono nelle azioni le inseriscono già da subito nei propri portafogli;
  • i trader privati approfittano della volatilità sul titolo per ottenere dei profitti.

Spesso dunque investire nelle IPO può avere un lato rischioso.

Il pericolo è quello di comprare un’azione ad un prezzo esageratamente alto, gonfiato solamente dall’euforia dell’ingresso in borsa e dalla FOMO (la paura di rimanere fuori dal investimento).

Nelle IPO trae il maggior beneficio chi compra per primo, e spesso non sono i privati. Quindi, se pensi di investire in azioni Deliveroo già alla data di IPO, assicurati di cogliere il momento giusto e acquistare a un prezzo ragionevole.

Altrimenti puoi aspettare alla finestra e valutare un ingresso sul titolo in caso di una correzione.

Conviene comprare azioni Deliveroo?

Deliveroo ha scelto di quotarsi in borsa nel 2021 sfruttando il suo momentum favorevole. Conviene acquistare le sue azioni o meglio guardare altrove?

Il trend delle consegne a domicilio

ipo deliveroo conviene

Il business del Food Delivery sta crescendo notevolmente spinto dalle restrizioni provocate dalla pandemia e dal cambiamento di abitudini delle persone.

Attenzione a ritenere le consegne a domicilio un trend passeggero. Infatti, anche se potrebbero diminuire con le riaperture di bar e ristoranti, molte continueranno a sfruttare la comodità di ricevere il proprio cibo preferito direttamente a casa.

Deliveroo ha visto in questi mesi aumentare notevolmente la domanda di servizi e download della tua app. L’azienda sta crescendo e questo potrebbe spingere gli investitori a credere nel titolo.

Nel lungo periodo, le azioni Deliveroo potrebbero aumentare il proprio valore spinte da un costante aumento del fatturato.

La concorrenza: Uber Eats, Just Eat & co.

Probabilmente sai già che Deliveroo non è certo l’unico player delle consegne a domicilio. I rider che circolano nelle nostre strade hanno zainetti di tantissime colorazioni, e questo significa che la concorrenza è davvero alta.

food delivery

Dopo l’IPO, Deliveroo dovrà continuare a crescere per mantenersi al top e reggere la pressione di competitor europei come Uber Eats, Just Eat Takeaway.com, Glovo e altri ancora.

Il mercato del food delivery è appena nato e le barriere all’entrata non sono altissime. Le società stringono accordi non vincolanti con i bar e ristoranti, e questo rischia di rendere le app di consegna praticamente intercambiabili.

Aumentare le commissioni per far crescere i ricavi? Difficilissimo: qualche euro di differenza potrebbe portare anche il più pigro dei clienti a raggiungere il ristorante di fiducia oppure spingere il ristoratore a munirsi di fattorino.

Deliveroo e i rider

La medio-breve termine però i ragionamenti sono diversi. Anzitutto la società di food delivery sta affrontando un delicato passaggio illegale che la vede costretta in molti paesi europei a assumere i propri Rider pagandoli con un compenso minimo ragionevole e garantendo coperture previdenziali.

In Italia, per esempio, la procura di Milano ha inflitto una multa di 733 milioni di euro complessivi a Deliveroo, Uber Eats, Glovo-Foodinho e Just Eat per violazioni delle norme sulla sicurezza del lavoro.

Inoltre le multinazionali dovranno non solo assumere i propri rider come lavoratori parasubordinati, ma anche riconoscere loro ferie, contributi, malattia, infortuni e altri diritti retroattivamente.

Per una multinazionale, questo significa sborsare grosse somme di denaro. Se sommiamo la concorrenza, le previsioni della rallentamento della domanda (nel breve periodo, con le riaperture) e un bilancio malconcio otteniamo segnali contrastanti.

Un’idea per gli investitori potrebbe essere quella di posizionarsi corti sul titolo deliveroo. Infatti se il prezzo di ipo dovesse crescere enormemente itrader potrebbero vendere allo scoperto le azioni speculando su eventuali ribassi.

Questa strategia di acquisto inverso è possibile solo attraverso il cfd offerti dalle piattaforme di trading online.

Azioni Deliveroo: previsioni

Deliveroo ha registrato un’impennata negli affari durante la pandemia di COVID-19, e le stime per il 2021 lasciano intendere che il business continuerà a espandersi.

In un aggiornamento ufficiale, l’azienda ha dichiarato che il valore lordo delle transazioni sulla propria app online è cresciuto del 64,3% rispetto all’anno precedente, passando da 2,5 miliardi di sterline nel 2019 a 4,1 miliardi nel 2020.

Deliveroo ha anche ridotto una perdita sottostante a 223,7 milioni di sterline (308,93 milioni di dollari), partendo da un rosso di 317,3 milioni di sterline nel 2019.

Secondo l’analista Morningstar Ioannis Pontikis, Deliveroo opera in 12 paesi con centinaia di migliaia di ristoranti partner e centinaia di migliaia di rider in tutto il mondo. È esposta principalmente a Europa, Asia e Australia, anche se il maggior numero di ristoranti partner proviene dal Regno Unito.

Guardando la posizione di mercato, Deliveroo è tra le prime 2 o 3 in tutte le regioni in cui è presente. In nessun Paese, però, ha la leadership piena.

Al momento, l’azienda continua a non essere profittevole come molti altri player del delivery (vedi la stessa Uber Eats). Riuscirà a scalare ancora aumentando le proprie entrate e arrivando all’utile?

Dove comprare azioni Deliveroo

Al momento dell’offerta pubblica di acquisto le azioni Deliveroo saranno disponibili sulle principali piattaforme di trading online che offrono l’accesso al London Stock Exchange.

Sarà possibile negoziare il titolo Deliveroo sia come asset sottostante che in versione CFD. La prima soluzione conviene a chi crede nella crescita a medio-lungo termine della società di consegne e vuole comprare e conservare azioni Deliveroo nel tempo.

La seconda, vale a dire l’uso di derivati, è la strada per chi preferisce comprare o vendere in giornata sfruttando strumenti più flessibili, che permettano anche di vendere allo scoperto le azioni Deliveroo all’occorrenza.

La tabella qui in basso mostra le principali piattaforme di trading su cui potresti trovare le azioni Deliveroo.

Sort By

8 Providers that match your filters

Payment methods

Features

Customer service

Classification

1or more

Mobile App

1or more

Fixed commissions per operation

1or more

Account Fee

1or more
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 10.00
What we like
  • Nessun Deposito Minimo
  • Conto Demo da €100.000
  • Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Paypal Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 10.00

Il 69% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€0
Deposit fees
€0
ETFS
366+ ETF Reali, 167 CFD su ETF
Inactivity fees
€10 dopo 12 mesi
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€0
Stocks
6200+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
Oltre i 100€ le commissioni sono 0€

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.5%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 150 pips
Copy Portfolio
-
ETFS
da 0.07%
CFD Position
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Stocks
da 0.07%
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1 pip
51 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 0
What we like
  • Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
  • Zero commissioni sulle Azioni
  • Investi con MT 4 e TradingView
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
7/10
Features
Cfds Copy Portfolio Krypto Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card
51 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 0

il 80% degli utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€25
Deposit fees
€0
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
700+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
0.09 - 85 pips
CFDS
0.01 - 350 pips
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
0.01 - 4 pips
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ N/A
What we like
  • Ampia scelta di assets
  • Conto Demo da $100.000 e Copy Trading
  • Acquisto Reale di Criptovalute
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Copy Portfolio Etfs Funds Krypto Savings Plan Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Paypal Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ N/A

Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro.

Account Info

Account From
$100
Deposit fees
€0 o 0,5% se diverso da $
ETFS
150
Inactivity fees
$10 al mese dopo 12 mesi
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
$10
Stocks
2.000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
1%
Withdrawal fees
€5

Fees per operation

Bonds
N/A
Cryptocurrencies
1%
CFDS
da 0.09%
DAX
da 100 pips
Copy Portfolio
N/A
ETFS
N/A
CFD Position
da $0.10 su ETF e Azioni
Stocks
$1
Savings Plan
N/A
Robo Advisor
N/A
Funds
N/A

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 0
What we like
  • Piattaforma intuitiva
  • Mt4 e cTrader disponibili
  • Protezione del saldo negativo
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
8/10
Features
Bonds Cfds Etfs Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Sepa Transfer
Total Fees (for 12 months)
€ 0

Operare con i CFD comporta sempre un elevato rischio di perdere capitale.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
-
Operating margin
Yes
Minimum operation
1€
Stocks
10.000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
-

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
-
CFDS
da 1 pip
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
-
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
19 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 12.00
What we like
  • Autotrading con Capitalise.ai
  • Diversi tipi di conto
  • Commissioni CFD da $0,02
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
19 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 12.00

75,8% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€1
Deposit fees
€0
ETFS
100+
Inactivity fees
No
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€1
Stocks
800+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.7%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 0.07%
Copy Portfolio
-
ETFS
da 0.07%
CFD Position
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Stocks
da 0.02$
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1 pip

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 0
What we like
  • Piattaforma Mobile Avanzata
  • Gestione del Rischio Completa
  • Formazione di Qualità con IG Academy
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Etfs Funds Krypto Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Paypal Sepa Transfer
Total Fees (for 12 months)
€ 0

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre l’elevato rischio di perdere il tuo denaro.

Account Info

Account From
€0
Deposit fees
€0
ETFS
6000+
Inactivity fees
No
Leverage
30:1
Operating margin
No
Minimum operation
-
Stocks
13.000+
CFD Position
Yes, varies by market and product
CFDS
Yes, varies by market and product
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
-
CFDS
-
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
-
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 13.00
What we like
  • Social Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Servizio Clienti in Tempo Reale
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 13.00

76% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
80+
Inactivity fees
€100 dopo 1 anno
Leverage
1:30
Operating margin
No
Minimum operation
€20
Stocks
2000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.25%
CFDS
da 0.1%
DAX
da 25 pips
Copy Portfolio
€0
ETFS
da 0.13%
CFD Position
da 0.005%
Stocks
da 0.13%
Savings Plan
da 1 pip
Robo Advisor
-
Funds
da 3 pips

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 0
What we like
  • Facile da utilizzare
  • Ampia gamma di prodotti
  • Sicura e Affidabile
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
5/10
Features
Cfds Etfs Krypto Robo Advisor Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Sepa Transfer
Total Fees (for 12 months)
€ 0

Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva.

Account Info

Account From
-
Deposit fees
-
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
-
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
-
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
-

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
-
CFDS
-
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
-
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-

Se non sai ancora quale strategia adottare puoi valutare di aprire un conto sul broker eToro, l’unico della lista a offrire sia asset sottostanti che CFD su molte azioni e ETF.

Su eToro puoi già investire sulle azioni DoorDash, il concorrente americano di Deliveroo, oppure l’app di food delivery cinese Meituan.

Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore. eToro è una piattaforma di investimento multi-asset. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.

Azioni Deliveroo – Domande frequenti

Quando è prevista la IPO di Deliveroo?

Secondo i media britannici, l’offerta pubblica di acquisto per Deliveroo potrebbe arrivare ad aprile 2021.

Conviene investire sulle azioni Deliveroo all’IPO?

Ultimamente le IPO di nuove società sono altamente inflazionate perché nessuno vorrebbe restare fuori dall’investimento. In questa guida vediamo quali potrebbero essere gli scenari per le azioni Deliveroo.

Dove comprare le azioni Deliveroo?

Al momento della sua IPO le azioni Deliveroo saranno disponibili sulle principali piattaforme di trading online che offrono l’accesso alla borsa di Londra.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giuliana Morelli

Giuliana Morelli

Dr.ssa Giuliana Morelli, con una Laurea Magistrale in Economia e Management, ha maturato una solida esperienza nel settore finanziario ed economico durante gli anni di lavoro come consulente aziendale. Nel 2010, ha intrapreso una nuova avventura fondando la sua società di consulenza, attraverso la quale offre supporto a imprese e individui nel navigare il complesso mondo degli investimenti e del trading.

La sua expertise si estende anche al vivace settore delle criptovalute, dove esplora l'intersezione tra trading tradizionale e tecnologie emergenti come la Blockchain. Giuliana collabora attivamente con diversi studi professionali ed è una figura di spicco in numerose iniziative legate a Fintech, Blockchain, nonché in vari incubatori e acceleratori di impresa.

Giuliana ha una passione per l'attualità, cosa che le permette di fornire ai lettori analisi puntuali e aggiornate sulle ultime novità del settore. Con una comunicazione chiara e precisa, mira a rendere il mondo del trading e degli investimenti comprensibile e accessibile a tutti, sia che si tratti di principianti o di investitori esperti.

All'interno del team gestisce con passione e dedizione il ramo relativo alle news, sia crypto che di finanza classica.