Criptovalute Come comprare Battle Infinity – Info sul progetto e tutorial passo passo Scopri IBAT la criptovaluta che sfrutta a pieno le potenzialità del metaverso. Andrea Roventini Dottore Commercialista ed Esperto Trader AGGIORNATO IL 15 Luglio 2022 Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie. Ultimamente il dibattito riguardante gli sviluppi del metaverso è ripartito con rinnovato vigore. La nascita di numerosi progetti ad elevato potenziale, infatti, ha infiammato l’interesse degli investitori. In particolar modo per quanto riguarda il comprare Battle Infinity (IBAT), tra i progetti giovani a maggior potenziale. Ma investire su Battle Infinity conviene davvero? Il progetto è realmente solido? Visto il numero di investitori che hanno partecipato al lancio della piattaforma e l’hype che si sta creando intorno al progetto, i nostri esperti hanno deciso di studiarne a fondo le caratteristiche, le potenzialità e, soprattutto, i trend delle quotazioni. Le loro considerazioni sono contenute interamente in questo approfondimento, motivo per cui, se sei interessato a un nuovo ed entusiasmante progetto su blockchain, ti consigliamo di prestare particolarmente attenzione. Questo soprattutto perché, nonostante acquistare token nascenti non sia affatto complesso, si tratta comunque di un’operazione a più passaggi, tutti molto importanti. Nella lista qui sotto ti abbiamo riassunto brevemente quelli principali ma, non preoccuparti, dedicheremo comunque un paragrafo alla creazione di un tutorial più dettagliato per comprare IBAT. Apri un wallet come Metamask;Compra Binance Coin;Vai sul sito ufficiale di Battle Infinity;Collega il tuo wallet Metamask o Trustwallet;Acquista IBAT dalla piattaforma. Investi su Battle Infinity Infatti, come ti abbiamo detto, Battle Infinity è stata lanciata di recente, motivo per cui ci vorrà qualche settimana prima che venga inserita nei listini degli exchange ufficiali. Ma questo significa che oggi si può acquistare il token a un prezzo davvero basso. Anche per questo motivo è importante leggere attentamente le nostre considerazioni: Battle Infinity è giovane, sì, ma ti mostreremo esattamente per quale motivo lo consideriamo uno dei progetti più ambiziosi e ad elevato potenziale dell’ultimo periodo. IndiceComprare Battle Infinity – Migliori piattaforme per acquistare BNBBattle Infinity: Cos’è?Comprare Battle Infinity – Tutorial passo passoComprare Battle Infinity – Analisi del token e tokenomicsComprare Battle Infinity conviene? Le opinioni degli espertiBattle Infinity – Vantaggi e SvantaggiBattle Infinity – Considerazioni finaliComprare Battle Infinity – Domande Frequenti Comprare Battle Infinity – Migliori piattaforme per acquistare BNB Per il pre-sale di Battle Infinity è necessario acquistare prima Binance Coin da scambiare con IBAT. Per questo motivo nella tabella sottostante puoi vedere le migliori piattaforme per comprare BNB: Invertir Invest $ = Bitcoin Actualizar Più filtri Chiudi filtri Ordina per Selezionare Valutazione Prezzo 6 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri Modalità di pagamento Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort GiroPay Neteller Caratteristiche Verifica immediata Per principianti Servizio portafoglio Applicazione mobile usabilità Molto bene Bene Media Cattivo Supporto Molto bene Bene Media Cattivo Aliquote 1o meglio Sicurezza 1o meglio Selezione di monete 1o meglio Classificazione 1o meglio Rimuovi filtro Applica il filtro nessun risultato trovato Prova a regolare il filtro per vedere alcuni risultati. Intermediario consigliato Valutazione insieme a $ 100 Ricevi 0.0332 BTC Cosa ci piace Commissioni basse e swap gratuito Strumenti DeFi e pool di mining Gestione wallet decentralizzato integrata Aliquote Sicurezza Selezione di monete Caratteristiche Modalità di pagamento insieme a $ 100 Ricevi 0.0332 BTC Leggi Recensione Apri Conto Leggi Recensione Valutazione insieme a $ 100 Ricevi 0.0628 BTC Cosa ci piace MetaTrader 5 Regolamentato da CBI e MiFID in Europa Nessuna commissione e spread bassi Aliquote Sicurezza Selezione di monete Caratteristiche Modalità di pagamento insieme a $ 100 Ricevi 0.0628 BTC Leggi Recensione Apri Conto Leggi Recensione 71% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker. Valutazione insieme a $ 100 Ricevi 0.0624 BTC Cosa ci piace Trading di criptovalute reali e CFD di criptovalute Broker autorizzato con assicurazione sui depositi Wallet integrato Aliquote Sicurezza Selezione di monete Caratteristiche Modalità di pagamento insieme a $ 100 Ricevi 0.0624 BTC Leggi Recensione Apri Conto Leggi Recensione Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Valutazione insieme a $ 100 Ricevi 0.0628 BTC Cosa ci piace Carta VIsa con numerosi vantaggi Piattaforma NFTs e Wallet integrati Fino al 14.5% l'anno di interessi Aliquote Sicurezza Selezione di monete Caratteristiche Modalità di pagamento insieme a $ 100 Ricevi 0.0628 BTC Leggi Recensione Apri Conto Leggi Recensione Valutazione insieme a $ 100 Ricevi 0.0628 BTC Cosa ci piace Acquisto reale di oltre 380 criptovalute Strumenti finanziari crypto a 360 gradi Wallet integrato Aliquote Sicurezza Selezione di monete Caratteristiche Modalità di pagamento insieme a $ 100 Ricevi 0.0628 BTC Leggi Recensione Apri Conto Leggi Recensione Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato molto volatile, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro Valutazione insieme a $ 100 Ricevi 0.0628 BTC Cosa ci piace Acquisto reale di oltre 100 criptovalute App user-friendly Wallet integrato Aliquote Sicurezza Selezione di monete Caratteristiche Modalità di pagamento insieme a $ 100 Ricevi 0.0628 BTC Leggi Recensione Apri Conto Leggi Recensione Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato caratterizzato dall'alta volatilità, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro Battle Infinity: Cos’è? Partiamo dal principio. Battle Infinity è un progetto su blockchain che punta, sfruttando l’infrastruttura della Binance Smart Chain, a creare un gioco con metaverso completamente play-to-earn. Cosa significa? Che Battle Infinity ha collezionato tutti i successi (e i fallimenti) del settore dei giochi metaverso e ne ha fatto tesoro per la creazione di una piattaforma innovativa. Si tratta, in particolar modo, di un Fantacalcio NFT che sfrutta i protocolli BEP-721 per presentare agli utenti una struttura di gioco (e metaverso) veloce, sicura e, soprattutto, a basse gas fee. Se le proposte di Battle Infinity si limitassero a questo, tuttavia, non varrebbe la pena di analizzarle così a fondo: i giochi metaverso con NFT, infatti, sono numerosissimi e non tutti riescono realmente ad avere successo. Ciò che contraddistingue Battle Infinity è la struttura del progetto e le opportunità che ha deciso di sviluppare. Investendo sulla piattaforma, infatti, è possibile accedere a: IBAT Premier LeagueBattle StakingBattle ArenaBattle GamesBattle MarketBattle Swap Cosa sono tutte queste funzioni? Nella tabella sottostante ti abbiamo riassunto le caratteristiche di ciascuna: CaratteristicaPotenzialitàIBAT Premier LeagueLa sezione Premier League permette agli utenti di giocare al Fantacalcio con gli NFT acquistati.La potenzialità della IBAT Premier League sta nel fatto che non sarebbe limitata al solo calcio ma prevede diverse sezioni dedicate anche agli altri sport.Battle StakingQuesta sezione permette di mettere in staking i propri IBAT sulla piattaforma e ricevere ricompense periodiche.Il team di sviluppatori ha reso noto che, in futuro, le ricompense per lo staking non riguarderanno solo IBAT ma permetteranno benefici extra per tutte le attività sulla piattaforma.Battle ArenaSezione dedicata alla creazione e personalizzazione dell’avatar tramite il quale interagire con il metaverso di Battle Infinity.Lo sviluppo e la personalizzazione di avatar tramite NFT potrebbe rivelarsi anch’essa una forma di investimento interessante.Battle GamesLa sezione dedicata al metaverso di gioco di Battle Infinity che ospiterà tutti i giochi che verranno creati sulla piattaforma.Un aspetto estremamente interessante in quanto la proliferazione di più giochi (tutti play-to-earn) potrebbe portare Battle Infinity a concorrere con progetti acclamati come The Sandbox o Decentraland.Battle MarketOvvero il marketplace ove scambiare gli NFT di gioco.È la sezione dedicata alla parte earn dell’universo di Battle Infinity. Un marketplace in crescita potrebbe portare a ritorni veramente degni di nota, specie sugli NFT più rari.Battle SwapUn exchange decentralizzato che permette il libero scambio di token per partecipare alle attività proposte dalle piattaforma.Presentare un DEX interno non solo facilita la portabilità di vari wallet e token nel gioco ma, allo stesso tempo, finanzia l’intero progetto, aumentandone il potenziale di crescita. La cosa più importante, quando si vuole partecipare a una presale di un nuovo token è accertarsi che non ci siano dietro delle truffe. Dalle nostre ricerche abbiamo potuto appurare che tutti i membri del team ci hanno messo la faccia e i loro profili social. Gli sviluppatori, il progetto e il token sono stati verificati da CoinSniper e SolidProof. Inoltre ci sono delle partnership interessanti che il team di Battle Infinity è riuscito ad avviare. Ora che è tutto più chiaro, passiamo al considerare il funzionamento di Battle Infinity. Compra IBAT Come funziona la piattaforma? Ora che sai cos’è e come si struttura Battle Infinity, avrai chiaramente intuito per quale motivo i nostri esperti gli hanno dedicato particolare attenzione. Ma come funziona questa criptovaluta? Battle Infinity presenta un ecosistema architettato a regola d’arte. Complesso quanto basta da lasciare ampio spazio a costanti miglioramenti e inserimenti di nuovi giochi e intuitivo per gli utenti. L’aver sviluppato la piattaforma sulla Binance Smart Chain ha permesso al team di rendere particolarmente leggero l’intero metaverso, semplificando la realizzazione degli smart contracts senza che questo comportasse limitazioni di alcun tipo. Certo, la Binance Smart Chain non è rinomata quanto la blockchain di Ethereum e non riceve lo stesso tipo di attenzioni da parte di progetti paralleli (non esiste, ad esempio, un Polygon per la BSC). Tuttavia questo aspetto viene completamente compensato dall’incredibile convertibilità del progetto. La BSC, infatti, è appositamente pensata per semplificare le transazioni tra token di diverse criptovalute, su blockchain differenti. E Battle Infinity ha colto a pieno questa opportunità inserendo un DEX stesso nel metaverso. Questo rende il progetto un ecosistema completo a tutti gli effetti, che lascia ampio margine di movimento tanto agli investitori quanto ai giocatori, interessati più all’aspetto play. Se, infatti, ti stai chiedendo effettivamente quanto è valido come gioco, ebbene, la risposta è semplice: Battle Infinity usa Unreal Engine come motore grafico. Lo stesso che alimenta titoli del calibro di eFootball o PUGB o la serie di Star Wars. Di conseguenza Battle Infinity permetterebbe l’accesso ad un metaverso non solo pieno di possibilità ma anche graficamente piacevole e competitivo. Soprattutto tenendo conto che, dal momento che si tratta di un metaverso, le performance del proprio PC non sono determinanti quanto la connessione internet! Informazioni chiave sulla prevendita di IBAT: BlockchainBSCCrypto per acquistareBNBAcquisto minimo0,1 BNBAcquisto massimo500 BNBMetodo di depositoMetamask e Walletconnect Detto questo, ti mostreremo nei prossimi paragrafi il tutorial completo per comprare IBAT. Dopodiché procederemo all’analisi completa di tutti gli aspetti prettamente finanziari della criptovaluta. Comprare Battle Infinity – Tutorial passo passo Come ti abbiamo detto, dal momento che Battle Infinity è un progetto ancora giovane, per il momento il token IBAT non è inserito nei listini delle principali piattaforme di criptovalute. All’inizio dell’approfondimento, infatti, abbiamo accennato al fatto che ti consigliamo di acquistare prima Binance Coin e utilizzare questo token per procedere poi a comprare IBAT, giusto? Il motivo è semplice: si tratta di token sulla stessa blockchain e, di conseguenza, le commissioni per lo scambio sono minime, come tutte le operazioni sulla BSC. Inizia comprando BNB Quindi, dopo aver acquistato BNB utilizzando una delle piattaforme migliori che ti abbiamo consigliato, i passaggi da seguire per comprare IBAT sono: Trasferisci i tuoi BNB su un wallet esterno (MetaMask e Trust Wallet sono i più comuni) e aggiungili come estensione al tuo browser; Sul sito di Battle Infinity, seleziona l’importo che vuoi comprare e premi su “Acquista IBAT” A questo punto puoi decidere se partecipare all’airdrop di IBAT in occasione del pre-sale. Per saperne di più puoi leggere anche il nostro approfondimento: airdrop crypto. Investi su Battle Infinity Comprare Battle Infinity – Analisi del token e tokenomics Ora, abbiamo analizzato attentamente l’offerta del progetto Battle Infinity. Ma se vuoi iniziare a investire, un progetto non è sufficiente. Il token IBAT è altrettanto solido? Perché se mancano i giusti dati, anche un investimento promettente può risolversi in una perdita. Eccoti alcune considerazioni fatte dai nostri esperti: Il pre-sale di IBAT considera un tasso di conversione di 1 BNB per 166.666,66 IBAT. Questo significa che il valore del token si attesta su circa 0,00132€.Il softcap è stato posto a 2.000 BNB, motivo per cui l’obiettivo minimo della pre-sale è raggiungere una capitalizzazione di circa mezzo milione di euro.L’hardcap è stato posto a 16.500 BNB, motivo per cui, allo stato attuale di sviluppo, la rete può supportare una liquidità massima di circa 3,65 milioni di euro. Dati importanti che ti saranno più chiari se confrontati con la tokenomics. Ecco come è organizzata la distribuzione della supply dei 10 miliardi di IBAT al momento: 28% per la presale20% ai partners e fondatori18% alle attività di marketing e listing sugli exchange10.5% allocato alle squadre10% allo sviluppo6% di liquidità5% al team legale2.5% alla vendita privata Complessivamente, dunque, si tratta di una distribuzione fortemente incentrata sull’ampliamento della partecipazione e il superamento della fase 3 della roadmap (quella attuale). Non è detto che la tokenomics resti invariata nel tempo ma per ora è interamente proiettata alla crescita della piattaforma. Con la creazione dei primi giochi, infatti, si renderà necessario ampliare la supply o distribuire la tokenomics diversamente in quanto i giochi, ovviamente, necessiteranno di maggior liquidità. Roadmap – Gli step futuri del progetto Nella tabella sottostante abbiamo riassunto le fasi in cui gli sviluppatori hanno organizzato la crescita di Battle Infinity: Roadmap Battle InfinityObiettiviFase 1Strutturazione del business model e dell’infrastruttura Finalizzazione del prodotto Fase 2Creazione degli smart contract e del sito webStrutturazione dei social media e del marketingFase 3Lancio degli smart contracts IBAT sulla rete principaleLancio del prototipo della Dapp per i 3D ARLancio del presaleListing su PancakeSwapFase 4Lancio di Battle SwapLancio della app di Battle Infinity sul PlayStoreBattle Market e primi NFTFase 5Lancio del primo giocoGioco messo in beta sul PlayStoreAggiornamenti sui bug di giocoFase 6Messa a punto e pubblicazione di Battle ArenaSviluppo e lancio di più giochiListing sui principali exchangeFase 7Organizzazione delle mappe multiverso in LandLancio delle vendite delle LandPubblicazione definitiva dell’intero progetto in app sul PlayStore Come puoi vedere si tratta di un programma ben strutturato in tappe e particolarmente denso di avvenimenti. Ma questi dati come si traducono in termini pratici? Investi su IBAT Comprare Battle Infinity conviene? Le opinioni degli esperti Come hai avuto modo di osservare dall’analisi precedente, Battle Infinity è focalizzato pressoché interamente sull’ampliamento della partecipazione al progetto. Ora, l’aumento di partecipazione tramite pre-sale comporta un importantissimo fattore: la piattafomra acquisisce liquidità ad un tasso di cambio prefissato. Questo significa che il prezzo del token viene mantenuto stabile tramite questo meccanismo di acquisto a prescindere dalle fluttuazioni di mercato. Se sei stato attento alle notizie sulle criptovalute, capirai subito dove conduce questo ragionamento. Infatti, una volta conclusa la pre-sale, IBAT dovrà compensare il valore acquisito dal mercato nel mentre la sua quota era stata mantenuta stabile. È parere condiviso da tutti i nosti esperti, infatti, che finito il pre-sale e, una volta che IBAT verrà quotato sui principali DEX ed exchange, che il suo valore verrà interessato da una forte volatilità bullish (cioè al rialzo). Non solo l’apertura al pubblico, infatti, porta un’incredibile aumento della liquidità (favorito dal fatto che il 18% dei token sono finalizzati al marketing), ma comporta l’effettiva esposizione del token alle dinamiche di mercato. E come pensi che reagiranno i nuovi investitori se IBAT verrà quotato sulla base di un tasso di cambio con il BNB che non tiene conto delle oscillazioni di mercato di quest’ultimo? Ti ricordiamo, a tal proposito, che le nostre previsioni sul Binance Coin sono del tutto positive. Ecco perché, dunque, i nostri esperti reputano che comprare Battle Infinity (IBAT) ora possa convenire, sfruttando i vantaggi del pre-sale per attuare una strategia di medio termine. Questa è resa ulteriormente più interessante da Battle Staking e dalle varie funzioni di interessi sulle criptovalute che verranno introdotte dagli exchange una volta avvenuto il listing. Investi su Battle Infinity Battle Infinity – Vantaggi e Svantaggi Il fatto che gli esperti lo reputino conveniente non significa che si tratta di un’operazione priva di rischi, attenzione. Come tutte le criptovalute giovani, anche Battle Infinity presenta determinati vantaggi e svantaggi. Per investire consapevolmente e riuscire a trarre il massimo dai propri acquisti è necessario comprendere a pieno quali siano i pro e i contro di un’operazione del genere. Per questo motivo a seguire ti abbiamo riassunto quali sono i punti critici di questa operazione e quali, invece, i segnali positivi. I vantaggi di IBAT ora sono: La pre-sale presenta il token ad un prezzo vantaggiosoIl progetto è solido e altamente competitivo nel settoreIl team di sviluppatori ha le idee ben chiare sul futuro della piattaforma (come mostra la roadmap)Le tappe della roadmap sono state entro le scandenze previste dal teamPossibilità di partecipare attraverso meccanismi di airdropLe potenzialità di profitto sono più che allettanti Gli svantaggi di IBAT ora sono: Come tutte le pre-sale, il successo dipende dalla partecipazioneIl mercato delle criptovalute è molto volatile e, di conseguenza, intrinsecamente rischioso Leggi pureComprare Cronos (CRO), la criptovaluta che vuole sfidare il Binance Coin Battle Infinity vs Sorare: differenze principali Prima di concludere, ci teniamo a precisare un altro aspetto: probabilmente Battle Infinity non è il primo gioco metaverso con NFT dedicato allo sport di cui hai sentito parlare, giusto? Sorare, infatti, è un altro titolo particolarmente famoso nel settore. Una piattaforma di fantacalcio NFT anch’essa, incentrata sul play-to-earn. Ebbene, come ti abbiamo detto all’inizio, la caratteristica chiave di Battle Infinity è che riesce a risolvere tutte le problematiche di cui soffriva Sorare e che hanno portato il progetto in una fase di stagnazione. Ci teniamo, a tal proposito, a mettere in chiaro quali sono i punti negativi di Sorare che Battle Infinity ha risolto e a mettere in luce che, nonostante gli svantaggi connessi ad investire in una criptovaluta così giovane, i nostri esperti non hanno emesso un parere positivo senza validi argomenti. SorareProblemiBattle InfinitySoluzioniEthereum blockchainGas fee elevate che hanno condizionato anche il marketplace internoBinance Smart ChainGas fee ridotte che permetteranno al Battle Market di accogliere più utentiNFT solo sul calcio e calciatori famosiI calciatori non sono proprietari dei propri diritti di immagine (calcistici)NFT su più sportMaggior varietà e possibilità di espandere la collezione di NFT gradualmente (aim small miss small)Dapp monotematicaConnettere il successo del progetto alla quantità di permessi ottenutiGioco metaverso multi-livelloPossibilità di personalizzare l’esperienza dell’utente, presentando più possibilità di successo Complessivamente, dunque, Sorare è stato un embrione di quello che il Fantacalcio NFT può essere. Una piattaforma con numerosi problemi che non è riuscita a fideizzare a sufficienza investitori e playerbase al punto da trovarsi con 254 licenze ufficiali ma traffici mensili estremamente incostanti. Ecco perché, anche sulla base dell’esperienza Sorare e delle implementazioni alle sue premesse apportate da Battle Infinity, i nostri esperti hanno emesso un parere più che positivo. Investi su Battle Infinity Battle Infinity – Considerazioni finali In conclusione, Battle Infinity è uno dei progetti più interessanti di criptovaluta sul metaverso in funzione play to earn. Una realtà giovane, sì, ma estremamente dinamica, gestita e sviluppata da un team con le idee chiare e una limpida visione del futuro. Roadmap e strutturazione del progetto hanno convinto molti investitori a operare sul progetto e destinare parte del capitale al suo supporto. Il token IBAT, dal canto suo, è in fase di pre-sale, situazione che lo rende particolarmente conveniente in virtù dello scambio a tasso fisso con il Binance Coin che è possibile fare direttamente sulla piattaforma. Conviene? I nostri esperti sono convinti di sì. Le prospettive di crescita sono decisamente ghiotte, specie visto il comportamento del Binance Coin e la sua linea di sviluppo. Comprare Battle Infinity, dunque, è un’operazione molto interessante. 5 Battle Infinity - Nuovo token Metaverso da 100xMeccaniche Play to EarnGioco Metaverso a tema sportivoSviluppato con Unreal EngineVerificato da Solid Proof e CoinSniperToken in presale fino al 10 ottobre Investi su Battle InfinityInvesti su Battle Infinity Comprare Battle Infinity – Domande Frequenti Cosa è Battle Infinity? Battle Infinity è una criptovaluta che propone un metaverso dedicato al play to earn e che prevede livelli di ricompense basati sugli NFT. Il focus della piattaforma è per lo più sullo sport, sebbene gli sviluppatori hanno reso noto che il metaverso di Battle Infinity intende ospitare giochi maggiormente diversificati e sfruttare al massimo il motore grafico dell’Unreal Engine. Dove comprare Battle Infinity? Il pre-sale di Battle Infinity è accessibile direttamente dal sito ufficiale del progetto. Stando alle informazioni divulgate dalla roadmap, al termine di questa fase sarà possibile acquistare IBAT su PancakeSwap. Si dovrà attendere la fase 6, tuttavia, per il listing sui migliori exchange di criptovalute. Comprare Battle Infinity conviene? Molti esperti analisti convengono nell’affermare che comprare Battle Infinity ora, stando alle condizioni del pre-sale, può rivelarsi un investimento particolarmente conveniente. Questo perché, alla fine del pre-sale, le dinamiche di mercato e l’immissione di ulteriore liquidità dovrebbero portare il progetto a registrare dei significativi picchi rialzisti. Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.