Trading Online Poste Italiane: come funziona e opinioni sul broker

Se vuoi investire in borsa da casa puoi utilizzare anche il servizio di trading online BancoPosta. Leggi la recensione e scopri le opinioni, i costi e i vari pro e contro del servizio di Poste.

Giuliana Morelli

Esperta in Economia e Analisi dei Mercati


Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.

Investire in posta non significa solo mettere i propri risparmi in un libretto o acquistare dei buoni fruttiferi. Lo sapevi che Poste Italiane ti permette di fare trading online?

Come le banche, anche Bancoposta ha lanciato una piattaforma di trading per offrire l’accesso ai mercati finanziari a coloro che vogliono investire i propri risparmi in autonomia. Grazie a questo servizio è possibile negoziare vari strumenti (tra cui i Titoli di Stato) in totale libertà, senza recarsi in ufficio postale (fare code, parlare con un responsabile, ecc.). 

Il trading online di Poste Italiane ha i suoi vantaggi, ma anche qualche pecca. Per esempio non è la piattaforma più conveniente che ci sia: esistono broker regolamentati che offrono condizioni molto più vantaggiose (vedremo questo aspetto nei dettagli). 

Le opinioni sul servizio di trading Bancoposta sono contrastanti: per alcuni è un buon intermediario, per altri la piattaforma non funziona o costa troppo. Approfondiamo questo e molto altro (requisiti, strumenti, come accedere) nella nostra recensione sul trading online di Poste Italiane.

Trading online Bancoposta: Come funziona

trading online poste italiane

Accesso ai mercati è il servizio di trading online offerto da Poste Italiane riservato ai correntisti che ti permette di negoziare in autonomia strumenti finanziari italiani e stranieri di vario tipo.

La piattaforma di Bancoposta mette a disposizione più di 10.000 prodotti, tra cui azioni, obbligazioni, ETF, certificates, covered warrant e anche Titoli di Stato. Ti permette anche di partecipare alle offerte pubbliche di vendita e sottoscrizione (IPO), cioè di investire per primo sulle società appena quotate in borsa.

Collegandosi al sito di poste.it il cliente può accedere al proprio portafoglio titoli e operare sul mercato comprando e vendendo in tempo reale gli strumenti finanziari che preferisce, senza dover dare comunicazione a Poste Italiane o recarsi presso l’ufficio postale. Potrà investire e disinvestire in completa autonomia, da casa o dovunque si trovi.

Poste Italiane si pone come broker (intermediario) per eseguire gli ordini, applicando le proprie commissioni e garantendo la sicurezza delle operazioni di trading online.

In più la piattaforma di trading di Poste mette a disposizione:

  • Schede prodotto, analisi tecnica e fondamentale sui principali strumenti, notizie in tempo reale;
  • Formazione per gli investitori;
  • Varie personalizzazioni per la piattaforma (grafici, indicatori, lista preferiti ecc.).

Trading Poste Italiane: quali mercati?

Attraverso il servizio di trading online di Poste potrai accedere all’intero mercato finanziario di Borsa Italiana e a quello delle principali borse europee.

In particolare, la piattaforma trading BancoPosta ti offre:

  • l’intero listino di azioni italiane ed estere quotate sull’MTA e EuroTLX;
  • le obbligazioni italiane ed estere quotate sul MOT e su EuroTLX, in euro e altre valute;
  • gli ETF, ETC e ETN disponibili su ETF Plus;
  • tutti i Titoli di Stato italiani ed esteri scambiati su Borsa Italiana e su EuroTLX, denominati in euro;
  • tutti i certificates e covered warrant presenti sul Sedex (Borsa Italiana) e su EuroTLX.

Per quanto riguarda le altre borse europee, invece, il servizio di trading online BancoPosta ti mostra le azioni e i similari di:

  • Germania (Xetra e Chi-X);
  • Francia (Euronextv Parigi e Chi-X);
  • Olanda (Euronext Amsterdam e Chi-X);
  • Portogallo (Euronext Lisbona e Chi-X).

A ben guardare, l’offerta di trading BancoPosta sembra essere molto completa per quanto concerne la Borsa Italiana, ma carente per quanto riguarda i mercati europei e mondiali.

Con Poste Italiane non puoi fare trading sulla borsa del Regno Unito, su quella spagnola, sui listini asiatici e soprattutto sul grande mercato degli Stati Uniti. Potrai comunque comprare e vendere strumenti stranieri quotati su Borsa Italiana (come le azioni di Amazon, Apple e Netflix), ma non acquistare direttamente sul NASDAQ o sul NYSE.

L’offerta di trading BancoPosta sembra essere molto più carente rispetto ad altre piattaforme di trading online (anche meno costose e con più funzionalità), ma molto completa per il mercato italiano.

Trading online Poste: come accedere

Per accedere alla piattaforma di trading BancoPosta è necessario svolgere dei passaggi preliminari e in un secondo momento registrarsi online al servizio di trading.

Requisiti preliminari

Per usufruire del servizio di trading online di Poste Italiane è necessario:

  • possedere un conto corrente BancoPosta;
  • attivare il servizio di internet banking BancoPosta Online o BancoPosta Click;
  • recarsi in ufficio postale e sbrigare le pratiche per aprire un Deposito titoli.

Login al trading online di Poste

Una volta che sei in possesso del conto postale con internet banking e ti è stata comunicata l’apertura del deposito titoli puoi collegarti al sito di Poste Italiane e cliccare su Accedi.

trading online poste accedi

Da qui puoi procedere con il primo login alla piattaforma registrandoti con i tuoi dati anagrafici o inserendo le credenziali PosteID (accesso con identità digitale).

In questa fase, inoltre, puoi scegliere se sottoscrivere un Profilo Base (a canone zero, con funzionalità standard) oppure optare per un Profilo professionale. Quest’ultimo è suggerito per trader professionisti, mentre l’account Base è consigliato per la maggior parte degli investitori che vogliono fare trading da casa con Poste senza farlo per mestiere.

Commissioni Trading online Poste

Poste Italiane è un broker dalle commissioni piuttosto salate, ma ha il vantaggio di operare in regime fiscale amministrato. Questo significa che oltre ai costi previsti dalle operazioni di mercato BancoPosta tratterrà anche gli eventuali oneri fiscali previsti, semplificando la vita all’investitore (che non dovrà compilare la dichiarazione dei redditi per conto suo).

I costi principali riguardano la negoziazione in borsa. Il trading online di Poste prevede una commissione dello 0,18% sulla maggior parte degli ordini sul mercato secondario italiano, per un minimo di 3€ e un massimo variabile a seconda delle transazioni effettuate:

commissioni trading online poste italiane
  • massimo 18€ fino a 10 operazioni;
  • massimo 12€ da 11 a 30 operazioni eseguite;
  • massimo 8€ oltre le 30 operazioni.

Il periodo di riferimento è il semestre (gennaio-giugno e luglio-dicembre). Le altre operazioni di collocamento, riguardanti le IPO o le nuove sottoscrizioni, hanno una percentuale variabile compresa tra 0 e 0,15%. Variabili anche le commissioni sulle obbligazioni in valuta estera, comprese tra lo 0,05% (dollaro) e lo 0,20%.

Le operazioni sui mercati europei hanno invece una commissione secca pari a 18€. Fanno eccezione il trading di azioni estere sul listino Cboe Europe Equities (fee secca di 17€) e gli strumenti Italia quotati sempre sul Cboe Europe Equities MTF, che seguono il tariffario di Borsa Italiana.

Anche il deposito titoli di Poste Italiane può prevedere dei costi. Se usato esclusivamente per tenere in portafogli dei Titoli di Stato italiani il costo è di 10€ a semestre, mentre con qualsiasi altra tipologia di titoli la commissione semestrale diventa di 15€.

Tutte le altre informazioni riguardo le commissioni di trading BancoPosta e gli altri servizi finanziari sono consultabili nella Scheda condizioni economiche sul sito di Poste Italiane.

Costi trading Poste Italiane: il confronto con broker e banche

Se non conosci ancora bene il trading online è necessario porre a confronto le condizioni di trading imposte anche dagli altri intermediari per valutare la convenienza del servizio di investimenti BancoPosta.

Nella seguente tabella puoi paragonare le commissioni di un broker CFD come Capital.com, il conto di trading bancario Fineco e la piattaforma di trading di Poste Italiane:

CONTO TRADING BROKER CONTO TRADING FINECO CONTO TRADING POSTE
Azioni (Italia) spread variabili da 2,95€ a 19€ 0,18%
Azioni Europa spread variabili, 0 commissioni (CFD) da 2,95€ a 19€ da 17€
Azioni USA spread variabili, 0 commissioni (CFD) da 3,95$ a 12,95$ NON disponibili
ETF spread variabili (CFD) da 2,95€ a 19€ 0,18%
CFD (criptovalute, materie prime, azioni, ETF, indici) 0% commissioni + spread (CFD) 0% commissioni + spread NON disponibili
Valute Forex 0% commissioni + spread (CFD) da 1 pip (EUR/USD) NON disponibili
Gestione conto da 0€ da 3,95€ / mese da 0€
PIATTAFORMA conto trading conto trading banca conto trading poste

Dal confronto emerge che il trading online di Poste è uno dei più costosi e carenti, specie se messo a confronto con un broker online. Questi sono proprio i punti deboli che rendono il servizio BancoPosta poco popolare e di nicchia, come approfondiremo nel prossimo paragrafo.

Leggi pure
Conto Trading Online: meglio un broker o una banca? Come e dove aprire un conto trading

Trading Bancoposta: Opinioni

Le opinioni sul conto di trading online di Poste Italiane non sono proprio lusinghiere. Eppure, il servizio non è del tutto da buttare: vediamo i pro e i contro della piattaforma BancoPosta.

PROCONTRO
Broker italiano, sicuroCommissioni elevate
Titoli di Stato e IPOMancano azioni e ETF di USA, Asia e UK, indici, materie prime, forex e criptovalute
Formazione gratuitaNessun conto demo
Sostituto d’impostaApertura conto complicata

Il trading di Poste non funziona? Opinioni negative

Spendere decine di euro al mese per investire in borsa non è il massimo della convenienza. Per questo il conto di trading online BancoPosta non attrae particolarmente i trader, che al contrario hanno bisogno di aprire e chiudere più posizioni in giornata senza dover pagare delle commissioni.

A ben guardare non si tratta dell’unico problema. Per accedere alla piattaforma di trading BancoPosta, infatti, è necessario aprire un conto corrente postale in un ufficio postale, attivare il servizio di internet banking (che ha un suo canone mensile) e firmare le pratiche per aprire un deposito titoli.

Non proprio il massimo della semplicità e dell’immediatezza, insomma. Per fare un confronto, i broker online ti permettono di aprire un conto di trading demo in meno di 5 minuti. Fai tutto online e soprattutto potrai iniziare da un account di prova, molto utile per un investitore principiante.

Oltre a essere macchinoso e non offrire il conto di pratica, il trading online di Poste è troppo carente rispetto al panorama di strumenti finanziari disponibili sul mercato. BancoPosta non offre la maggior parte delle azioni americane, UK, spagnole, asiatiche, non permette di fare forex trading né di investire in criptovalute. Infine, non ha né materie prime né indici di borsa.

Vantaggi del trading online Poste Italiane

Guardiamo all’altra faccia della medaglia, e cioè agli aspetti positivi che possiede il trading online di Poste Italiane.

Il primo è l’aspetto della sicurezza: il settore del trading è pieno di piattaforme di trading truffa, e negoziare con un broker come Poste Italiane può dare delle forti garanzie di affidabilità in questo senso.

Poste Italiane inoltre permette di investire in BTP e altri Titoli di Stato, di partecipare alle IPO e di comprare un ampio ventaglio di obbligazioni. Questo è uno dei vantaggi maggiori rispetto ai broker market maker, che invece puntano sugli asset più scambiati.

Un aspetto da sottolineare è che la piattaforma di trading BancoPosta offre anche della formazione ai propri utenti, aiutandoli a comprendere meglio il funzionamento degli strumenti finanziari e l’andamento dei mercati.

Infine l’aspetto fiscale. Grazie al regime fiscale amministrato, il servizio di trading online di Poste ti permette di non pensare al pagamento delle tasse sul trading. Sarà il broker a fare i conteggi e trattenere le eventuali imposte sui proventi (12,50% sui titoli di Stato e 26% su azioni e similari).

Trading online Poste: le Alternative

Il conto trading di Poste Italiane può essere una soluzione percorribile per chi possiede da molti anni un conto corrente postale e vorrebbe iniziare a investire online senza uscire dal mondo BancoPosta. Per tutti gli altri esistono alternative molto più efficienti, complete e meno costose.

La seguente tabella mostra i migliori broker di trading online sul mercato, regolamentati e scelti da una grossa platea di trader nel mondo. Permettono di aprire un conto di trading in pochi minuti, sfruttare l’account demo, operare su tutte le borse internazionali e a zero commissioni (pagando solo gli spread per la negoziazione o per le posizioni overnight sui CFD).

Ordina per

7 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri

Modalità di pagamento

Caratteristiche

Assistenza clienti

Classificazione

1o meglio

Applicazione mobile

1o meglio

Commissioni fisse per operazione

1o meglio

Commissione conto

1o meglio
BROKER CONSIGLIATO
177 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
10.00 €
Cosa ci piace
  • Nessun Deposito Minimo
  • Conto Demo da €100.000
  • Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Cfd ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill
177 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
10.00 €

82% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€1
Commissioni di deposito
€0
ETF
130+
Commissioni di inattività
€10 dopo 12 mesi
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€1
Azioni
3000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 0.5%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 150 pips
Copia portafoglio
-
ETF
da 0.07%
Posizione CFD
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Azioni
da 0.07%
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
da 1 pip
177 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
13.00 €
Cosa ci piace
  • Social Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Servizio Clienti in Tempo Reale
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
177 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
13.00 €

71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€100
Commissioni di deposito
€0
ETF
80+
Commissioni di inattività
€100 dopo 1 anno
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€20
Azioni
2000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 0.25%
CFDS
da 0.1%
DAX
da 25 pips
Copia portafoglio
€0
ETF
da 0.13%
Posizione CFD
da 0.005%
Azioni
da 0.13%
Piano di risparmio
da 1 pip
Robo-consulente
-
Fondi
da 3 pips
51 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €
Cosa ci piace
  • Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
  • Zero commissioni sulle Azioni
  • Investi con MT 4 e TradingView
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
7/10
Caratteristiche
Cfd Copia portafoglio Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill
51 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €

Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€100
Commissioni di deposito
€0
ETF
-
Commissioni di inattività
-
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
-
Azioni
700+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
Spreads
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
0.09 - 85 pips
CFDS
0.01 - 350 pips
DAX
-
Copia portafoglio
-
ETF
-
Posizione CFD
-
Azioni
0.01 - 4 pips
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
-
177 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
9.00 €
Cosa ci piace
  • 0% commissioni per trading di azioni e ETF
  • Conto Demo da $100.000 e Copy Trading
  • Acquisto Reale di Criptovalute
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd Copia portafoglio ETF Fondi Cripto Robo-consulente Piano di risparmio Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito GiroPay Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort
177 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
9.00 €

68% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
$50
Commissioni di deposito
€0 o 0.5% se diverso da $
ETF
150
Commissioni di inattività
$10 al mese dopo 12 mesi
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€25
Azioni
2.000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€5

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 0.75%
CFDS
da 0.09%
DAX
da 100 pips
Copia portafoglio
0%
ETF
0%
Posizione CFD
da $0.10 su ETF e Azioni
Azioni
0%
Piano di risparmio
0%
Robo-consulente
da 0,75%
Fondi
0%
87 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
13.40 €
Cosa ci piace
  • ETF senza Commissioni
  • €50 Rimborso su Commissioni
  • Oltre 80 Premi Internazionali
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
7/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd ETF Azioni
Modalità di pagamento
Bonifico Sepa
87 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
13.40 €

Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€0.01
Commissioni di deposito
€0
ETF
200+
Commissioni di inattività
€0
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€1
Azioni
2000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0 fino a 5 prelievi mensili

Commissioni per operazione

obbligazioni
€2 + 0.6% to €35 + 0.03%
criptovalute
-
CFDS
da 0.075%
DAX
da €0.5
Copia portafoglio
-
ETF
da €0
Posizione CFD
da 0.02%
Azioni
€0.50 + 0.04%
Piano di risparmio
€2 + 0.05%
Robo-consulente
-
Fondi
da €7.5 + 0.2%
155 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
12.00 €
Cosa ci piace
  • Copy Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Conto Virtuale con carta Visa
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
7/10
Caratteristiche
Cfd Copia portafoglio ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito GiroPay Neteller Bonifico Sepa Skrill Sofort
155 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
12.00 €

74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€250
Commissioni di deposito
€0
ETF
17
Commissioni di inattività
2% sui prelievi dopo 180 giorni
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€20
Azioni
800+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
Da €0 a €5

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 3.42 pips
CFDS
da 0.10%
DAX
da 1 pip
Copia portafoglio
€0.99 + 5%
ETF
da 4 pips
Posizione CFD
da 1%
Azioni
da 0.2 pips
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
da 1.3 pip
87 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €
Cosa ci piace
  • Oltre 1 milione di strumenti di trading
  • Zero commissioni i primi 30 giorni
  • Investimenti in IPO
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
10/10
Caratteristiche
Obbligazioni ETF Fondi Piano di risparmio Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
87 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €

Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
-
Commissioni di deposito
-
ETF
3,100
Commissioni di inattività
-
Leva
-
margine di operatività
funzionamento minimo
-
Azioni
40.000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€7

Commissioni per operazione

obbligazioni
0.02€ per unità
criptovalute
-
CFDS
-
DAX
0.02€ per unità
Copia portafoglio
-
ETF
0.02€ per unità
Posizione CFD
-
Azioni
0.02€ per unità
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
-

Cerchi un broker che come la piattaforma BancoPosta ti aiuti a gestire meglio la questione fiscale? Per questa esigenza puoi provare anche DEGIRO, che ti mette a disposizione un modello precompilato per pagare le tasse sul trading con più facilità (ma dovrai pagare commissioni più alte rispetto ai broker in tabella).

Trading Bancoposta – Domande Frequenti

Il servizio di trading online di Poste funziona?

La piattaforma trading di BancoPosta ti offre l’accesso completo sul mercato azionario italiano e su alcuni mercati europei. Di base funziona ed è affidabile, ma esistono soluzioni molto più complete, efficienti e soprattutto economiche. Scopri quali.

Quali sono le opinioni sul trading con Poste Italiane?

Le criticità del trading con Poste Italiane riguardano le commissioni salate e la scarsa scelta di strumenti finanziari a disposizione. Guarda il confronto tra Poste, broker e banche per farti un’idea più chiara.

Quali requisiti servono per comprare e vendere azioni con Poste Italiane?

Prima di accedere alla piattaforma di trading BancoPosta dovrai aprire un conto corrente postale con determinate caratteristiche (leggi l’articolo per scoprire di più) e possedere un deposito titoli.

Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.


Giuliana Morelli

Esperta in Economia e Analisi dei Mercati

Dr.ssa Giuliana Morelli, Laurea Magistrale in Economia e Management. Ha lavorato come consulente aziendale in ambito economico/finanziario fino al 2010, quando ha fondato la sua società di consulenza. Collabora con diversi studi professionali ed è attiva in iniziative relative a Blockchain, Fintech, e svariati incubatori e acceleratori di impresa.

Dr.ssa Giuliana Morelli, Laurea Magistrale in Economia e Management. Ha lavorato come consulente aziendale in ambito economico/finanziario fino al 2010, quando ha fondato la sua società di consulenza. Collabora con diversi studi professionali ed è attiva in iniziative relative a Blockchain, Fintech, e svariati incubatori e acceleratori di impresa.


condividi l'articolo sui social

Commenta per primo questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *