Conti Correnti Qonto Conto Business online: Costi e Opinioni Qonto è un conto corrente aziendale tutto online che semplifica pagamenti e burocrazia di imprese e freelance. Conviene aprirlo in Italia? Leggi la recensione. Giuliana Morelli Esperta in Economia e Analisi dei Mercati AGGIORNATO IL 5 Luglio 2021 Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie. Se stai cercando un conto corrente per la tua attività e vuoi qualcosa di alternativo alle offerte delle banche tradizionali Qonto potrebbe fare al caso tuo. È un servizio francese specializzato nel semplificare la vita di chi cerca un conto business online (NON è una carta conto personale), con pagamenti veloci, una contabilità semplificata e una carta di debito Mastercard personalizzabile. Un aspetto davvero interessante è che Qonto ti fornisce un IBAN italiano, cosa che pochi altri concorrenti possono darti. Inoltre qualsiasi azienda può iscriversi a Qonto, dalla S.p.A. al semplice freelance. Hai appena deciso di aprire la partita IVA e stai cercando un conto online apposta per il business? Allora questa potrebbe essere la soluzione che fa al caso tuo. Conviene aprire un conto con Qonto o esistono soluzioni più convenienti? Quali sono le opinioni di chi lo ha già provato? Vediamolo insieme. Canone mensile: da 9€;IBAN: italiano;Limiti di pagamento: 60.000€ al mese. Vai a Qonto IndiceCos’è QontoCome funziona QontoAccedi a QontoQonto Italia: carte con IBAN italianoCosti Qonto: Piani conto aziendale Qonto carta Business: Opinioni Cos’è Qonto Qonto è propriamente un istituto di pagamento che fa capo alla compagnia Olinda SAS, con sede a Parigi. Si tratta di un istituto di pagamento che offre servizi smart interamente dedicati alle aziende, inclusi prestiti (grazie a una partnership con October) e il pagamento degli F24 online. Tuttavia, non dà la possibilità di avere il conto in negativo e non permette il versamento in contanti (dato che non ha sportelli fisici in Italia). Qonto è il conto corrente aziendale con IBAN italiano su misura per le piccole medie imprese, per i professionisti e gli imprenditori individuali, un prodotto alternativo e interessante rispetto ai conti correnti bancari per aziende. È stato progettato esclusivamente per servire le aziende, una delle migliori carte business online in Italia, per questo al momento non ha una carta conto corrispettiva per uso personale. Qonto è sicuro? In materia di sicurezza Qonto sembra essere una soluzione solida e affidabile. La società ha ottenuto le autorizzazioni da parte dell’APCR, la banca di Francia (licenza n. 16958), e al momento vive un periodo di forte espansione sia in area francese che sul territorio italiano. Qonto tiene il denaro delle imprese presso l’istituto francese Crédit Mutuel Arkéa. I fondi sono separati dal bilancio della società, e protetti in caso di insolvenza sia di Qonto che della Credit Arkéa (con una copertura fino a 100.000 euro). Leggi pureN26 Carta: Recensione completa sulla Banca online Come funziona Qonto Qonto semplifica la contabilità delle imprese con una piattaforma web e mobile pensata per chi deve gestire spese, acquisti e burocrazia. Puoi controllare tutti i movimenti online o tramite l’app, gestire le carte fisiche e virtuali per monitorare pagamenti e spese, effettuare bonifici online e molto altro. Il conto online Qonto si integra con i principali software CRM, per la gestione paghe e delle fatturazioni. Un aspetto molto interessante è la possibilità di dare al tuo commercialista un accesso dedicato, per permettergli di consultare l’estratto conto e scaricare le ricevute senza dover portare fisicamente tutti i documenti. Qonto ti semplifica la vita anche per quanto riguarda la gestione della burocrazia. Per esempio puoi raccogliere automaticamente le fatture dei fornitori e quelle dei collaboratori, ma anche tenere sotto controllo le ricevute senza perderti a cercare fogli a fine mese. Puoi farti un’idea migliore di come funziona concretamente Qonto testando gratuitamente il conto demo sul sito qonto.eu. Leggi pureBuddybank: Cos'è e Come Funziona la carta conto di Unicredit Accedi a Qonto Per iscriverti a Qonto vai alla pagina di registrazione e segui i passaggi per richiedere l’apertura di un conto aziendale. Dovrai fornire alcuni dati personali e le informazioni che riguardano la tua società (ragione sociale, partita IVA, sede legale, ecc.). Aggiungi eventuali soci della tua società e specifica quale piano vorresti sottoscrivere (puoi cambiare idea in qualsiasi momento). Firma il contratto in formato digitale e concludi le operazioni. Qonto ti chiederà di fornirgli anche due documenti di identità (carta d’identità, passaporto, patente o tessera sanitaria) per poter procedere con la verifica dei dati prima di autorizzare l’apertura del conto. Dopo alcuni giorni riceverai una notifica di avvenuta registrazione a Qonto e potrai procedere con il bonifico. Se dopo i primi 30 giorni non sei soddisfatto puoi chiudere il tuo conto Qonto senza penali. Qonto Italia: carte con IBAN italiano Qonto è una delle poche banche estere a offrire alle imprese una carta di debito con IBAN italiano. Il cliente può scegliere fra tre tipi di carte, emesse dal circuito Mastercard: One, la carta standard inclusa nell’attivazione del conto;Plus, al prezzo aggiuntivo di 6€ al mese;X, disponibile al prezzo di 20€ al mese. I benefit che offre ciascuna delle carte Qonto con IBAN italiano sono mostrate nella seguente tabella di confronto. Carta Qonto OneCarta Qonto PlusCarta Qonto XCostogratis6€/mese 20€/mese Circuito emittenteMastercard BusinessMastercard World DebitMastercard World DebitMassimale spesa (su un periodo di 30 giorni)€ 20.000€ 40.000€ 60.000Massimale prelievo (periodo di 30 giorni)€ 1.000€ 2.000€ 3.000Bonuscopertura assicurativacopertura assicurativaCopertura assicurativa, servizio concierge 7 giorni su 7, accesso lounge VIP aeroportiPagamenti in valuta estera2% di commissione1% di commissione0 commissioniCosto prelievi1€ (+ IVA)/prelievo5 prelievi gratuitiprelievi gratuiti All’apertura del conto Qonto riceverai sempre una carta di debito One, a prescindere dal piano che andrai a sottoscrivere. Puoi fare domanda di una carta superiore in un secondo momento. Puoi bloccare o sbloccare ogni carta Qonto tramite app o home banking, personalizzare il PIN, impostare limiti di spesa o prelievo e fare acquisti online in sicurezza grazie alla tecnologia 3D-Secure. Inoltre hai una copertura assicurativa che protegge i tuoi viaggi, i noleggi o gli acquisti da eventuali previsti: carta Qonto One: fino a 450€ per ritardi di treni e aerei, 850€ per smarrimento bagagli, spese mediche e rimpatrio, copertura assicurativa sul noleggio auto, risarcimento contro le frodi e estensione della garanzia sugli acquisti;carta Qonto Plus: fino a 900€ per ritardi, 1900€ per smarrimento bagagli. Per il resto valgono le stesse condizioni della carta One, con massimali aumentati per spese mediche e legali all’estero;carta Qonto X: fino a 1.500€ per ritardi e 4.000€ per smarrimento bagagli. Massimali ancora maggiori per spese mediche e legali all’estero rispetto alla carta Plus. Scopri di più Costi Qonto: Piani conto aziendale Qonto propone sei piani tariffari differenti: 3 rivolti a freelance e imprenditori individuali;3 per le PMI o team di più persone. I liberi professionisti possono registrarsi su Qonto scegliendo fra tre piani di sottoscrizione: Basic;Smart;Premium. La seguente tabella riporta nel dettaglio i costi dei tre conti correnti Qonto, che si sommano a quelli previsti dal tipo di carta di debito acquistata (One, Plus o X). BasicSmartPremiumCanone mensile9€ (+ IVA)19 € (+ IVA)39€ (+IVA)Carta di debito Mastercard1 inclusa e 5€ al mese ogni carta aggiuntiva2 incluse e 5€ al mese ogni carta aggiuntiva5 incluse e 5€ al mese ogni carta aggiuntivaCarta di debito virtuale2€ / mese cad. (+ IVA)illimitateillimitateBonifici (entrata/uscita) e addebiti diretti SEPA30 gratis al mese, poi 0,50€ (+ IVA)60 gratis al mese, poi 0,40€ (+ IVA)200 gratis al mese, poi 0,25€ (+ IVA)Bonifici SWIFT in entrata5€inclusiinclusiCommissioni bonifici in valuta estera1,00%1,00%1,00% Vai al sito di Qonto Il Qonto Basic, come dice il nome, è dedicato a liberi professionisti o freelance che hanno bisogno di un conto corrente semplice e individuale. Può accedere al conto online solamente l’utente registrato, che ha diritto a una carta di debito Mastercard con l’IBAN italiano. Il Qonto Smart si rivolge alla più ampia platea di aziende. Possono accedere al conto fino a 5 utenti, ciascuno con i propri permessi (impostati dall’amministratore). Il conto Smart dà diritto a due carte con IBAN italiano e permette di effettuare bonifici multipli. Il Qonto Premium, infine, è la soluzione per grandi aziende. Non ci sono limiti agli utenti che possono accedere al conto online, caricare le ricevute, pre-inserire i bonifici e altro ancora. Chi sottoscrive il conto Premium può godere di 5 carte di debito con IBAN italiano e ricevere un’assistenza VIP di livello superiore. Leggi pureCarta Prepagata Revolut: Recensione Completa 2021 Qonto carta Business: Opinioni Qonto è una soluzione potenzialmente interessante per le imprese e i professionisti che cercano un conto corrente fatto apposta per il business. Le opinioni su Qonto rilasciate online sembrerebbero premiare a pieni voti questa società: gli utenti italiani e francesi che hanno lasciato una recensione su Trustpilot, per esempio, sono molto soddisfatti del servizio (seppur comunque con dei margini di miglioramento). Oggi Qonto ha superato i 150.000 clienti. Scopri Qonto Confronto tra Qonto, Revolut Business e N26 Business Per poterci fare un’opinione migliore su Qonto mettiamo a confronto il conto corrente con altre due carte business affermate: Revolut Business e N26 Business. Per prima cosa, possono aprire un conto su Qonto le seguenti forme giuridiche in possesso di partita IVA: Società di capitali (S.r.l., S.r.l.s., S.p.A., S.a.p.A.);Società di persone (S.s., S.n.c., S.a.s.);Ditte individuali;Liberi Professionisti e freelance. Solo Revolut Business fa altrettanto, mentre N26 Business si rivolge solo a un pubblico di piccoli imprenditori e freelance. Dal punto di vista dei costi, Qonto ha delle tariffe più elevate rispetto a Revolut e N26 Business: costi di gestione a partire da 9€ al mese +IVA (gli altri servizi partono da 0 euro);una commissione tra l’1% e 2% sulle transazioni in valuta estera (gratis sia su Revolut che su N26);una commissione dell’1% sui bonifici in uscita in valuta estera (Revolut chiede 3€, mentre restano gratis con N26). Qonto, però, ti offre un IBAN italiano, e questo per molti professionisti è una garanzia ancora molto ricercata. Anche N26 Business da alcuni mesi offre questo vantaggio, mentre su Revolut l’IBAN è britannico. Dal punto di vista dei prelievi, Qonto offre 5 operazioni gratis, mentre Revolut Business impone una commissione del 2% sull’importo. N26 invece ti fa sempre prelevare gratis. E i massimali? Con Qonto puoi prelevare fino a 2.000 euro in 30 giorni: N26 Business te ne fa prelevare 2.500, mentre Revolut non ha praticamente limiti (prelevi fino a 3.000 euro al giorno). Revolut Business vince anche sui massimali di utilizzo: 100.000 euro di spesa in 30 giorni. Qonto invece fissa l’asticella a 20.000 euro, ma può arrivare fino a 60mila con carta X. Più restrittiva sotto questo aspetto è N26, che si ferma a 5.000 euro. Veniamo ai plus che ti garantisce Qonto. L’istituto dipagamento francese ti dà la possibilità di effettuare bonifici multipli (non disponibili né su Revolut Business né su N26 Business) e ha inclusa un’assicurazione sulle tue spese con carta: un servizio simile ce l’ha solo il conto N26 Business Black (al costo di 9.90€ al mese). Apri un conto su Qonto Qonto – Domande Frequenti Qonto è una banca? Qonto è un servizio di gestione finanziaria, o istituto di pagamento, di nuova generazione che offre un conto corrente 100% online per piccole medie imprese e liberi professionisti. Meglio Qonto o Revolut Business? Qonto è l’unica a offrire un conto corrente con IBAN italiano, offre dei prelievi gratis e un’ottima assicurazione per i lavoratori abituati a viaggiare. Revolut Business invece ha massimali maggiori e parte da 0€/mese. Guarda qua. Meglio Qonto o N26? Qonto è pensata interamente per il business, mentre N26 nasce sia come carta conto personale che aziendale (N26 business). Qonto ti offre un IBAN italiano e bonifici multipli, N26 punta sull’azzeramento di diverse commissioni e ti offre un cashback sulle spese aziendali. Guarda le differenze Posso pagare un F24 con Qonto? Il pagamento di F24 sulla piattaforma Qonto è disponibile. Inoltre puoi utilizzare la carta Qonto sul sito di Poste Italiane (e pagare anche bollettini postali, MAV, PA o bollo auto) oppure con addebito sul conto corrente, nella sezione dedicata al cassetto fiscale. Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.