Broker Broker a Confronto: eToro Vs Plus500 [Recensione 2021] Scopriamo le principali caratteristiche di eToro e Plus500, due leader nel settore del trading. Chi vincerà la sfida dei broker di trading online? Andrea Roventini Dottore Commercialista ed Esperto Trader AGGIORNATO IL 8 Novembre 2022 Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie. Nel settore del trading online, due fra i più grandi operatori di brokeraggio sono eToro e Plus500. Si tratta di piattaforme storiche, nate entrambe da molti anni e rappresentanti un punto di riferimento all’interno del mercato. Abbiamo intitolato il mostro approfondimento “eToro Vs Plus500” con l’intenzione di confrontare i due broker. eToroPlus500Deposito minimo$50€100 App mobileSìSìAutorizzazioniCySec, FCA, ASICCySec, FCA, ASIC, FMACommissioni0%0%Spreadda 0,01% a 5%0,5%Acquisto reale assetSì (Azioni e Crypto)NoConto Demo$100.000€40.000Copy TradingSìNoAcquistaVaiVai Nel corso dei paragrafi successivi andremo quindi ad evidenziare nel dettaglio i punti di forza ed i diversi aspetti da tenere a mente su entrambi i servizi di trading online. Prima di iniziare, ricordiamo come entrambi permettano di negoziare su strumenti finanziari, anche se Plus500 rappresenta esclusivamente un broker CFD di contratti per differenza. Quanto ad eToro, offre invece diverse soluzioni, come ad esempio anche l’acquisto reale del sottostante (per specifici assets incluse azioni e criptovalute). Registrati a eToro seguendo questo link;Deposita il denaro sul tuo account di trading;Fai pratica con il tuo conto demo;Cerca fra gli strumenti che preferisci, prova il copy trading e le altre funzionalità;Seleziona l’importo, imposta stop loss e take profit ed attua la tua strategia. Vai a eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro In questo articolo, approfondiremo tutto a tempo debito. Per adesso, ricordiamo che prima di ogni registrazione, su qualsiasi piattaforma, è bene ottenere quante più informazioni possibili. Tutto ciò per scegliere il servizio più adatto alle proprie esigenze e necessità ed evitare operatori poco professionali. IndiceeToro Vs Plus500eToro Vs Plus500: Regolamentazioni e licenzeeToro Vs Plus500: Confronto piattaformeeToro vs Plus500: Borse e AsseteToro Vs Plus500: Servizi integrativieToro Vs Plus500: Costi e commissionieToro vs Plus500 – Pro & ControeToro Vs Plus500 – Conclusioni eToro Vs Plus500 Prima di procedere con aspetti prettamente operativi e funzionali, è bene comprendere chi sono e quale ruolo svolgono i due servizi all’interno del settore. Tutto ciò per comprendere l’esperienza maturata dagli stessi ed i principali sviluppi mostrati nel corso degli anni. Broker eToro eToro è un broker professionale, nato nel 2007, dall’idea di tre visionari imprenditori, appassionati di trading e con l’obiettivo di agevolare l’accesso ai mercati. Nel corso degli anni ha aggiunto sempre più funzionalità, diventando un operatore completo. Nel corso del 2012 lanciò infatti la sua prima applicazione per dispositivi mobili, in grado di permettere una gestione semplificata, ed in qualsiasi posto, del proprio account. A seguire una tabella preliminare con alcune informazioni su eToro: Lancio2007FondatoriYoni Assia – Ronen AssiaSede10 uffici in tutto il mondoRegolamentazioniCySec, FCA, ASIC, Deposito minimo50 dollari Vai a eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Broker Plus500 Plus500 viene considerato uno dei principali broker online ad offrire esclusivamente CFD, ossia contratti per differenza. La sua fondazione risale al 2008, periodo caratterizzato dalla nascita di grandi società, atte a voler agevolare l’accesso ai mercati finanziari. Nel corso degli anni ha aggiunto e migliorato la propria piattaforma di scambio, arrivando a contare nel 2011 oltre 2.000.000 di transazioni mensili. Anche in questo caso, nel 2012, la società ha presentato la sua applicazione per dispositivi mobili, risultando perfettamente al passo con i tempi. A seguire una tabella preliminare con alcune informazioni su Plus500: Lancio2008FondatoriGal Haber – Shimon Sofer ed altriSedeIsraeleRegolamentazioniCySec, FCA, ASIC, FMADeposito minimo100 dollari Alla luce delle informazione apprese, si evince come entrambi i broker vantino numerosi anni sul campo. Gli anni di esperienza di eToro ammontano a 14, mentre quelli di Plus500 a 13. Leggi pureMigliori Broker di ETF in Italia: Classifica 2021 eToro Vs Plus500: Regolamentazioni e licenze Ogni piattaforma intenzionata ad entrare nel nostro mercato deve ottenere specifiche autorizzazioni, erogate da enti europei. A tal riguardo, sia eToro che Plus500 dispongono delle dovute regolamentazioni per poter offrire le proprie attività nel nostro Paese ed in diverse zone dell’Unione Europea. A seguire ulteriori confronti fra i due operatori: eToro è affidabile? Entrando all’interno della pagina ufficiale, il broker espone in modo chiaro e dettagliato le proprie informazioni societarie. La gestione di eToro fa riferimento a una specifica società, che prende il nome di eToro Ltd. Si tratta di una società professionale, inserita nel settore degli investimenti, in possesso di registrazione CIF avente numero HE20058. Passando alle regolamentazioni, eToro Europe vanta una regolamentazioni CySEC (ossia Cyprus Securities & Exchange Commission), avente numero 109/10. Regolamentazione CONSOB di eToro Nel territorio del Regno Unito, la gestione avviene grazie alla società eToro (UK) Ltd, anche in questo autorizzata e precisamente regolamentata dalla FCA (ossia Financial Conduct Authority). Il numero di registrazione della società è 7973792. Le società dello stesso gruppo operano nel pieno rispetto delle regole e delle direttive MiFID. Quanto ad altre zone del mondo, si ricorda la presenza della licenza australiana ASIC. Prova eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Plus500 è affidabile? Anche in questo caso, entrando all’interno della pagina ufficiale, risultano esposti in modo chiaro e dettagliato le diverse informazioni sulla società. La gestione di Plus500 è affidata a Plus500CY Ltd, la quale pone la sua sede principale a Cipro. Passando alle regolamentazioni, Plus500 risulta pienamente autorizzata e regolamentata dalla CySEC (ossia Cyrus Securities & Exchange Commission), con numero specifico di licenza 250/14. Si tiene a precisare come lo stesso operatore sia autorizzato per l’offerta di contratti per differenza (CFD). Regolamentazione CONSOB di Plus500 La piattaforma risulta inoltre presente in oltre 50 paesi, sparsi in tutto il mondo, e possiede quindi ulteriori autorizzazioni da parte dei regolatori: FCA, FSCA, FMA, ASIC, FSA e MAS. Leggi pureLeva eToro: tutto quello da sapere eToro Vs Plus500: Confronto piattaforme Assodato che i due operatori mostrano entrambi licenze e regolamentazioni nel pieno rispetto delle regole, risulta adesso possibile focalizzare l’attenzione su aspetti prettamente tecnici. A seguire alcune differenze sulla modalità di gestione e sull’utilizzo della piattaforma. Piattaforma trading eToro Il broker eToro mette a disposizione una piattaforma proprietaria, strutturata e gestita internamente. Può essere utilizzata comodamente online, senza il bisogno di scaricare alcun file o alcun software specifico. Una normale connessione ad internet ed il proprio browser, saranno sufficienti per poter accedere al proprio account ed iniziare ad operare. All’interno della piattaforma, la quale si mostra semplice da gestire e molto interattiva, l’utente ha la possibilità di beneficiare di una serie di servizi all’avanguardia. Si ricorda la presenza di comodi grafici in tempo reale, numerosi dati su ogni singolo strumento finanziario, la presenza di centinaia di assets e numerose sezioni analitiche. Come avviene la registrazione sulla piattaforma eToro? Accesso all’interno della pagina eToro ufficiale;Inserimento dei propri dati all’interno della sezione di registrazione;Conferma sul proprio account ed attivazione dello stesso (il tutto in poco tempo). La gestione dell’account può avvenire anche tramite applicazione per dispositivi mobili, scaricabile gratuitamente all’interno di tutti gli store online (sia per iOS che per Android). Prova eToro App Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Piattaforma trading Plus500 Anche Plus500 dispone di una piattaforma innovativa, studiata nei minimi particolari e adatta non solo a utenti professionisti, ma anche a negoziatori alle loro prime attività. È stata strutturata internamente, ossia Made in House ed è disponibile in modalità Web. In ogni caso, risulta anche possibile scaricare la versione per computer, da poter installare sul proprio PC (compatibile con diversi sistemi operativi). Come avviene la registrazione sulla piattaforma Plus500? Accesso all’interno della pagina Plus500 ufficiale;Compilazione dell’apposita sezione di iscrizione, la quale richiede pochissimi dati;Conferma sul proprio account e primo accesso. Anche qui, l’app Plus500 è disponibile in modo gratuito all’interno degli store Apple e degli store per prodotti Android. Leggi pureDEGIRO Broker: cos'è e come funziona la piattaforma di trading eToro vs Plus500: Borse e Asset Arrivati a questo punto, è possibile mettere a confronto eToro e Plus500 in merito ai diversi mercati (ossia comparti di Borsa) messi a disposizione dai due broker. Dopo una lunga prova delle piattaforme di eToro e Plus500, possiamo affermare quali sono i vari asset disponibili per ogni categoria: AsseteToroPlus500Azioni2.2612.073Materie prime3122Forex4971Criptovalute3211Indici di Borsa1324ETF25194OpzioniNo410 Fai Trading con eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Dalle prime informazioni si evince come entrambi i broker mettano a disposizione il meglio dei comparti di Borsa. Compresi gli assets crittografici, diventati molto richiesti nel corso degli ultimi tempi. eToro permette invece di agire in diversi modi. Oltre alla possibilità di sfruttare contratti per differenza, permette infatti (per alcune azioni e strumenti finanziari) di poter acquistare direttamente l’asset sottostante. Una precisazione risulta tuttavia d’obbligo. Plus500 rappresenta esclusivamente un operatore CFD, ossia che permette di negoziare sui predetti strumenti finanziari tramite contratti per differenza. Si può in questo modo sfruttare la vendita allo scoperto, agendo sia al rialzo che al ribasso. Lo stesso potrà essere così conservato nell’ottica del lungo periodo all’interno del proprio portafoglio. Notevoli differenze anche per quanto riguarda le criptovalute. eToro permette, anche in questo caso, sia di agire tramite CFD, sia di possedere criptovalute in modo fisico e diretto. Tutto ciò è permesso grazie alla presenza di una nuova sezione, la quale implementa un portafoglio di nuova generazione multivaluta, chiamato eToro Wallet. Sicuro e legato a chiavi private, permette di detenere assets crittografici, riceverli, o semplicemente inviarli tramite proprio indirizzo. In altri termini un servizio completo, che permette alle diverse tipologie di operatori e trader di utilizzare il sistema più consono alle proprie esigenze e necessità. Prova eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro eToro Vs Plus500: Servizi integrativi Una delle caratteristiche più importanti a poter essere confrontate fra eToro e Plus500, riguarda i servizi integrativi. Si tratta di strumenti e di funzionalità presenti all’interno della piattaforma, messe a disposizione per gli utenti. Rappresentano un valore aggiunto notevole, poiché permettono ai traders di avviare propri studi, di ottenere informazioni sugli strumenti finanziari e molto altro. Nel corso dei paragrafi successivi confronteremo i servizi di eToro e quelli di Plus500. eToro: Copy Trading A rendere eToro unico nel suo genere, troviamo una funzionalità innovativa, presente esclusivamente su questa piattaforma, che prende il nome di Copy Trading. Si tratta di un meccanismo di trading automatico, tuttavia molto diverso rispetto ai soliti sistemi basati su algoritmi e bot. In questo caso, infatti, i traders hanno la possibilità di copiare veri e propri professionisti del settore, sfruttando le loro capacità. Possono essere individuati all’interno della sezione dei Popular Investor, sulla base di diverse indicazioni: Livello di popolarità dei traders;Performance mostrate dai professionisti;Valore di rischio medio associato alle operazioni. Associando gli stessi top traders al proprio account, qualsiasi posizione verrà in automatico generata anche sul proprio account. Il servizio non richiede nessun costo aggiuntivo ed è testabile tramite account demo. Prova il Copy Trading Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Conto demo eToro Il conto demo rappresenta un ulteriore servizio degno di nota. Permette a tutti gli utenti di provare le funzionalità del broker, di avviare proprie strategie, senza nessun rischio reale sul proprio capitale. Risulta inoltre gestibile anche tramite applicazione per smartphone. Oltre alla presenza di numerosi strumenti analitici, fondamentali per poter avviare proprie analisi, eToro viene riconosciuta per la sua singolare struttura di Social Trading. Al suo interno risulta infatti possibile confrontarsi con altri utenti, esporre proprie idee e propri pareri, visualizzando le esposizioni postate da traders professionisti. E se i $100.000 virtuali dovessero finire, è sempre possibile richiedere una ricarica gratuita. Apri un Conto Demo Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Plus500: grafici avanzati Plus500 viene riconosciuto come uno degli operatori aventi grafici in tempo reale più completi all’interno del settore. Vengono aggiornati con continuità e sono messi a disposizione degli utenti in modo chiaro e dettagliato. All’interno dello stesso grafico, viene inoltre esposta una comoda barra, esprimente il valore dei soggetti acquirenti ed il valore dei soggetti venditori (ovviamente facendo riferimento al metodo tramite contratti per differenza “CFD”). Presenti inoltre numerosi indicatori analitici, da poter associare direttamente agli andamenti sui grafici. Risultano importanti per avviare proprie analisi, senza dover necessariamente ricorrere a servizi terzi per quanto riguarda medie ed altri strumenti. Plus500: conto demo Anche in questo caso troviamo la presenza del conto demo. La modalità simulata di Plus500 non richiede nessun costo aggiuntivo e non ha scadenza. Il che significa che l’utente può utilizzarlo senza limiti di tempo e senza dover pagare alcun abbonamento specifico. La gestione del conto demo, così come il resto, può avvenire anche tramite applicazione per device mobili. Può essere scaricata gratuitamente e non richiede alcun costo di gestione o di mantenimento. Leggi pureMigliori Broker con Bonus Senza Deposito per Forex e Borsa eToro Vs Plus500: Costi e commissioni Prima di procedere alle conclusioni, un ultimo elemento di confronto fra eToro e Plus500 attiene i costi e le commissioni. Prima di iniziare, teniamo a ricordare come all’interno di qualsiasi broker sia fondamentale verificare la presenza non solo delle commissioni sugli scambi, ma anche sui costi accessori. Sia eToro che Plus500 richiedono spread competitivi, associati ad ogni singolo comparto di Borsa. A seguire una tabella che confronta nel dettaglio le principali commissioni presenti, le quali risultano tuttavia variabili per ogni assets e quindi verificabili sui rispettivi broker al momento della negoziazione: StrumentiSpread eToroSpread Plus500ValuteVariabili a partire da 1 PipsVariabili da 0,6 PipsMaterie primeVariabili a partire da 2 PipsVariabili per ogni assetsIndiciVariabili a partire da 100 PipsVariabili per ogni assetsAzioni 0 commissioni (0,09% in CFD)Variabili per ogni assetsCriptovaluteVariabili a partire da 0,75 (in CFD)Variabili per ogni assets Partendo dalla registrazione, sia eToro che Plus500 permettono di iscriversi in modo completamente gratuito. Ad essere gratuito è anche l’utilizzo del conto demo, dei vari servizi integrativi esposti in precedenza e l’applicazione per dispositivi mobili. Per i costi sul prelievo, eToro richiede 5 dollari. Quanto a Plus500, risultano invece a costo zero. Per le commissioni, è bene tenere a mente come i migliori broker online non richiedano costi fissi, ricordando solamente la presenza di bassissimi spread. eToro vs Plus500 – Pro & Contro A seguire alcuni aspetti su eToro: Database con numerosi strumenti finanziariPresenza del Copy TradingConto demo ed applicazione gratuitiSpread competitivi Non dispone di MetaTrader 4 Vai a eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro A seguire alcuni aspetti su Plus500: Database con numerosi strumenti finanziariConto demo ed applicazione gratuitiGrafici interattiviSpread competitivi Non permette di acquistare il sottostanteNon dispone di MetaTrader 4 Leggi pureOpinioni su Dukascopy: Cos'è e Come Funziona eToro Vs Plus500 – Conclusioni Alla luce delle informazioni apprese all’interno della nostra guida, incentrata sul confronto fra eToro e Plus500, abbiamo potuto mettere in luce le principali caratteristiche e punti di forza di ogni operatore. Si sono mostrati entrambi intermediari regolamentati, il che è già un ottimo punto di partenza. In aggiunta a ciò, la presenza di centinaia di strumenti finanziari, ha fatto sì che i broker si ponessero come leader all’interno del settore del trading online. Quanto alle modalità di negoziazione, solo eToro permette di poter acquistare in modo diretto l’asset sottostante (sia nel caso di determinate azioni, sia nel caso di criptovalute reali). Quanto a Plus500, resta invece un concreto punto di riferimento nel comparto dei CFD (presenti tuttavia anche su eToro). Esposte tutte le caratteristiche, l’ultimo aspetto da poter ricordare riguarda necessità specifiche di ogni traders, prettamente personali. Il vincitore è: eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro eToro Vs Plus500 – Domande frequenti È meglio eToro o Plus500? All’interno della nostra guida completa abbiamo esposto in modo chiaro e dettagliato le principali caratteristiche di ogni broker, in modo da valutare quale si adatti al meglio alle proprie esigenze e necessità. Quale broker fra eToro e Plus500 ha il conto demo? Sia eToro che Plus500 permettono di iniziare comodamente e senza impegno attraverso un conto demo, ossia simulato ed a costo zero. Si basa semplicemente sul caricamento di fondi non reali, da poter utilizzare a propria discrezione. Quale broker fra eToro e Plus500 è più adatto ai principianti? Sia eToro che Plus500 si mostrano broker adatti sia ad utenti con esperienza che ad utenti professionisti. Mettono a disposizione numerosi servizi integrativi, grafici in tempo reale e molto altro. Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.