Elezioni USA 2020: cosa aspettarsi dai mercati con Biden presidente

Cosa succederà alle borse se verrà eletto Biden nuovo presidente USA? E se venisse riconfermato Trump? La previsione sui settori più toccati dall'Election Day

Andrea Roventini

Dottore Commercialista ed Esperto Trader


Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.

Dalla notte martedì 3 novembre, il mondo ha guardato agli Stati Uniti d’America col fiato sospeso in attesa di scoprire chi tra Joe Biden o Donald Trump sarà eletto il 46esimo presidente USA. Non sono solo gli oltre 100 milioni di elettori ad attendere la fumata bianca, ma anche e soprattutto i mercati. 

elezioni usa 2020

L’Election Day ma soprattutto la proclamazione del nuovo presidente degli Stati Uniti d’America, avrà un impatto incredibile sulla politica a stelle e strisce, sulla società (in ebollizione per l’emergenza Covid 19 e il movimento Black Lives Matters) e sull’economia. Il tutto, inevitabilmente, si riverserà sulle borse, da Wall Street alle piazze europee senza dimenticare l’oriente. Quale sarà il verdetto delle elezioni americane più controverse degli ultimi anni? 

Sarà uno tsunami distruttivo o un’onda rialzista? Gli analisti hanno già fatto le loro previsioni, provando a immaginare quale effetto sui mercati avrà una vittoria di Biden e quali conseguenze invece avrebbe una riconferma del tycoon.

I trader di tutto il mondo si preparano per cavalcare una notizia che avrà degli effetti giganteschi sulle borse. Sei pronto a fare trading online sulle elezioni americane?

Elezioni e previsioni sulla Borsa

Per conoscere il nome del nuovo Mr. President bisognerà attendere un tempo imprecisato. Ci vorranno da qualche ora ad alcune settimane prima di sapere chi ha vinto la battaglia elettorale tra Repubblicani e Democratici

Questo momento di attesa è perfetto per fare le proprie valutazioni e posizionarsi sui mercati finanziari correttamente. Ma servono delle previsioni, accurate possibilmente.

Chi ha ragione?

Di chi fidarsi? Impossibile dirlo. Nel 2016, per esempio, l’autorevole New York Times ospitò il parere dell’economista Simon Johnson, il quale previde per le borse “il crollo del mercato azionario” e la recessione mondiale se Donald J. Trump avesse vinto le elezioni.

Sotto la presidenza Trump, invece, il mercato americano è cresciuto come mai nella storia e ne è una prova l’indice S&P 500, che ha segnato un +50% dal suo insediamento a oggi.

elezioni usa sp500

Chiunque parli, quindi, ragiona semplicemente per ipotesi. Gli stessi sondaggi, che ora danno il candidato democratico Biden leggermente favorito, ci hanno abituato a improvvisi ribaltoni (anche nelle precedenti elezioni USA del 2016 Trump era indietro su Hillary Clinton). 

Uno sguardo ai settori chiave

Un altro aspetto da considerare è che i mercati finanziari non verranno influenzati dalle elezioni allo stesso modo. Bisogna ragionare per nazioni (ovviamente Wall Street subirà i maggiori influssi) e per settori.

Già, perché storicamente Repubblicani e Democratici hanno sempre strizzato l’occhio ad alcune aziende in particolare, attraverso politiche economiche a sostegno del settore. No, non sono così facili da prevedere.

Non immaginerai mai il terzo settore che potrebbe essere favorito dal democratico Biden

Cosa succederà esattamente il giorno dopo la proclamazione del vincitore? Ai mercati? All’economia? Andiamo a vedere quali sono le previsioni di borsa più affidabili a seconda degli scenari.

Leggi pure
Ibex 35: Valore in tempo reale, Composizione e Come investire

Cosa succede alle borse se Joe Biden vince

Cominciamo dallo sfidante democratico Joe Biden, secondo i sondaggi che sembra essere avanti nella corsa alla Casa Bianca. Quale direzione prenderanno i mercati finanziari?

Energia rinnovabile

energie rinnovabili

Nella sua campagna elettorale Joe Biden ha insistito anzitutto sul problema dei cambiamenti climatici, annunciando che la sua presidenza investirà 2 trilioni di dollari in energia verde.

Una vittoria del democratico Biden, quindi, potrebbe spingere al rialzo le azioni delle società posizionate nel settore delle energie rinnovabili o che in qualche modo trarranno beneficio dal passaggio all’elettrico.

I titoli più caldi potrebbero essere Tesla (NASDAQ: TSLA), NextEra Energy (NASDAQ: NEE), SolarEdge Technologies (NASDAQ: SEDG) o Canadian Solar (NASDAQ: CSIQ), società impegnate nella produzione di energia solare, eolica, pannelli fotovoltaici, batterie e simili. 

Sanità e cure mediche

healthcare

Un altro cavallo di battaglia del candidato presidente Biden è la sanità. Il progetto del democratico sarà quello di ampliare l’accesso alle cure mediche a una più ampia platea di americani, fornendo assistenza alle fasce più deboli e cambiando strategia nella lotta al coronavirus. 

La vittoria di Joe Biden, quindi, potrebbe essere una buona notizia per i titoli healtcare, come le aziende biotecnologiche o quelle che producono dispositivi medici.

I nomi più interessanti? Johnson & Johnson (NYSE: JNJ), Pfizer (NYSE: PFE), Merck & Co. (NYSE: MRK), Abbott Laboratories (NYSE: ABT), Thermo Fisher Scientific (NYSE: TMO), CVS Health (NYSE: CVS), Gilead Sciences (NASDAQ: GILD), Bristol-Myers Squibb (NYSE: BMY), Teladoc Health (NYSE: TDOC) e altri ancora.

Politica estera… e armi

armi difesa aereo

C’è un altro settore outsider che potrebbe beneficiare di una presidenza Biden: quello delle armi. Incredibile, vero? Eppure un obiettivo verosimile del nuovo capo della Casa Bianca Biden sarà riallacciare i rapporti strategici con gli alleati internazionali, sgretolati dall’atteggiamento protezionista di Trump. 

Questa politica internazionale costruttiva potrebbe ripristinare i vecchi legami con la NATO e spingere la domanda di armamenti, storicamente forte (ironia della sorte) sotto una presidenza democratica.

Società come Lockheed Martin (NYSE: LMT), produttore di sistemi per la difesa, o Northrop Grumman Corporation (NYSE: NOC), potrebbero vedere i loro ordini crescere indirettamente.

Leggi pure
Valore Spread BTP-BUND 10 anni: Significato e Andamento in Tempo Reale

Cosa succede ai mercati se Donald Trump vince

Adesso immaginiamo invece che a sorpresa il repubblicano Donald Trump vinca il suo secondo mandato da presidente degli Stati Uniti. Come si risveglieranno i mercati alla notizia?

Petrolio e combustibili fossili

petrolio

Anche per Trump partiamo dall’energia. La vittoria del tycoon potrebbe spingere in alto il petrolio, un settore in crisi per gli effetti del lockdown.

Il presidente si è dimostrato più volte vicino alle aziende del settore, ma non solo: se infatti Biden dovesse perdere il mercato reagirebbe all’improvviso con un balzo del greggio, che nei piani di Trump continuerà ad essere la principale fonte energetica del paese.

I trader possono posizionarsi sulle società americane più famose, come Exxon Mobil (NYSE: XOM) o Chevron (NYSE: CVX), oppure speculare sulla commodity facendo trading sul prezzo del petrolio WTI.

Grandi banche

grandi banche americane

Le amministrazioni repubblicane sono state tradizionalmente più amichevoli con le grandi banche rispetto a quelle democratiche. E il taglio delle aliquote dell’imposta sulle società da parte di Trump è stato un regalo apprezzato per le banche d’affari.

Se The Donald dovesse essere rieletto, quindi, il settore bancario americano potrebbe apprezzare la notizia. Società come Bank of America (NYSE: BAC), JPMorgan Chase (NYSE: JPM) o Wells Fargo (NYSE: WFC) oggi si comprano a prezzo di saldo, anche se gli effetti del Covid 19 potrebbero aver compromesso il business delle big banks almeno nei prossimi mesi a venire.

Attenzione anche società come Goldman Sachs (NYSE: GS), i cui utili sono balzati nel terzo trimestre per la crescita del trading online. Con un repubblicano presidente, lo ricordiamo, Wall Street si mostrata storicamente più tonica.

Twitter e Big Tech

twitter big tech

Siamo onesti. L’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca ha cambiato per sempre il sistema di comunicazione della politica. Oggi non è raro vedere ministri e capi di Governo su Facebook, Instagram (o TikTok), ma il social network preferito da Trump è sempre stato Twitter (NYSE: TWTR).

È vero, i rapporti tra il tycoon e la società di Jack Dorsey non sono sempre stati pacifici, ma tra censure, critiche e accuse di fake news i cinguettii del presidente Trump hanno portato traffico (e utili) alla società.

Come Twitter, un secondo mandato Trump potrebbe fare bene anche alle big tech: Apple (NASDAQ: AAPL), Amazon (NASDAQ: AMZN), Facebook (NASDAQ: FB) e Alphabet (NASDAQ: GOOG) si sentono minacciate da una possibile vittoria del democratico Biden, che metterebbe in campo misure per contenere la loro egemonia.

Sotto la presidenza Trump, invece, le FAANG continuerebbero a crescere indisturbate, senza alcuna restrizione da parte del Governo (come è successo negli ultimi anni).

Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.


Andrea Roventini

Dottore Commercialista ed Esperto Trader

Laureato in Economia all'Università di Bologna nel lontano 2003, svolgo da 10 anni l'attività di Commercialista presso lo studio della mia famiglia. Amo definirmi trader indipendente e "alternativo" proverò a darvi qualche informazione sui migliori sistemi per ottenere risultati positivi con il trading e con gli investimenti.

Laureato in Economia all'Università di Bologna nel lontano 2003, svolgo da 10 anni l'attività di Commercialista presso lo studio della mia famiglia. Amo definirmi trader indipendente e "alternativo" proverò a darvi qualche informazione sui migliori sistemi per ottenere risultati positivi con il trading e con gli investimenti.


condividi l'articolo sui social

Commenta per primo questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *