Home Broker ECN: Cosa sono? Conviene utilizzarli? [Guida 2021]
Broker

Broker ECN: Cosa sono? Conviene utilizzarli? [Guida 2021]

Alberto De Marco

Il mondo del trading online è ormai saturo di broker e di servizi che permettono agli utenti di tutto il mondo di operare direttamente o indirettamente all’interno dei mercati finanziari. Fra questi, è possibile individuare diverse tipologie di operatori, differenziati sulla base di caratteristiche tecniche, operative e funzionali. Fra i più utilizzati troviamo i broker ECN.

I broker ECN permettono ai trader, ossia i soggetti intenzionati a negoziare su strumenti finanziari, di entrare in modo diretto all’interno del mercato. All’interno della nostra guida completa scopriremo cosa sono, come funzionano e soprattutto le principali differenze rispetto ad altre tipologie di broker esistenti.

Quando si inizia a fare trading, la scelta del giusto broker rappresenta un aspetto da non sottovalutare. Utilizzare il giusto intermediario, permette di iniziare in modo sicuro (evitando operatori poco professionali) e di avere a disposizione tutti gli strumenti per poter strutturare le proprie strategie.

  • Registrati a eToro seguendo questo link;
  • Deposita il denaro sul tuo account di trading;
  • Fai pratica con il tuo conto demo, senza limiti di tempo;
  • Cerca fra gli assets che preferisci, prova il copy trading e le altre funzionalità;
  • Seleziona l’importo e attua la tua strategia.

Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore. eToro è una piattaforma di investimento multi-asset. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.

Broker ECN: Cosa sono

Prima di procedere con le caratteristiche prettamente operative, risulta fondamentale conoscere nel dettaglio cos’è un broker ECN. Si tratta semplicemente di un operatore specializzato, che permette agli investitori (piccoli o grandi che siano) di avere un accesso diretto all’interno dei mercati. In altri termini, potremmo paragonare un broker ECN ad un vero e proprio ponte, o ad una linea di connessione fra due controparti.

I broker offrono la negoziazione sui mercati attraverso siti web sicuri e strutturati, chiamate piattaforme di trading online.

Avendo come compito solamente l’intermediazione, non va a creare nessun mercato, tantomeno ad agire sui prezzi degli strumenti finanziari. Questi ultimi, infatti, vengono messi a disposizione con il loro “prezzo puro” all’interno del sistema.

Per fare ciò, i broker ECN utilizzano particolari protocolli interni, basati su tecnologie informatiche. Entrando maggiormente nel dettaglio, può dirsi come l’acronimo inglese “ECN” significhi letteralmente “Electronic Communication Network”, ovvero una rete di comunicazione elettronica.

Ma a quale categoria di broker appartengono i broker ECN? Per rispondere a questa domanda è doverosa una precisazione. Ad oggi esistono due classi ben distinte di broker, quelli Dealing Desk e quelli No Dealing Desk.

  • I primi rappresentano operatori volti a fungere da controparte con l’utente, creando il mercato e propri prezzi. A questa categoria appartengono i broker Market Maker.
  • I secondi, fungono solamente da ponte, senza attuare nessuna riquotazione degli strumenti. A questa categoria appartengo i broker ECN ed STP.

È quindi intuibile come un broker ECN permetta solamente di generare le transazioni di scambio fra i partecipanti all’interno del mercato, senza avere rapporti da controparte con gli stessi. Tutto ciò rende molto apprezzati i broker ECN, poiché considerati solamente come canale di connessione e quindi senza preoccupazioni su eventuali conflitti di interesse fra il broker e l’utente. Fra i broker ECN più riconosciuti, ricordiamo ad esempio DEGIRO, una realtà olandese, presente in ben 18 paesi europei.

Broker ECN: Come funzionano

Broker ECN

Ma come funzionano i broker ECN? Attraverso la piattaforma, messa a disposizione dai diversi broker ECN, l’utente ha la possibilità di visionare le diverse proposte all’interno del mercato.

In tutto ciò, gli stessi broker mettono a disposizione i prezzi relativi a diversi operatori specifici, che prendono il nome di operatori di liquidità (istituiti bancari o Market Maker, in questo caso da intendere come creatore di mercato). Così facendo, ogni trader ha la possibilità di individuare i diversi strumenti finanziari all’interno del sistema.

Il meccanismo diretto, mette così in connessione la domanda con l’offerta, ossia gli utenti e gli operatori di liquidità, andando a piazzare gli ordini qualora le condizioni lo permettano. Per condizioni si intende l’accordo fra le due controparti a voler scambiare in riferimento ad un determinato valore.

Abbiamo definito i broker ECN come intermediari diretti all’interno del mercato, senza tuttavia approfondire da dove traggono vantaggio e perché sono stati creati. Il funzionamento principale è quello di mettere a disposizione un sistema di rete rapido, efficiente e soprattutto che metta in collegamento i partecipanti al mercato in modo diretto.

Non creando nessun prezzo, bensì agendo solamente da mercato statico di scambio, il broker ECN impone di solito spread bassissimi, o addirittura nulli. Tuttavia, contrariamente dai broker Market Maker professionali, i broker ECN impongono specifiche commissioni fisse. Tutto ciò rappresenta semplicemente il prezzo da pagare per utilizzare il servizio di accesso al mercato.

Broker ECN Vs Broker STP

broker ecn o stp

Uno dei tanti dibattiti che è possibile individuare nel settore del trading online, riguarda le differenze fra i broker ECN ed i broker STP. Cerchiamo di capire in modo semplice cosa li differenzia e soprattutto perché in molti li considerano appartenenti alla stessa categoria, ma completamente differenti tra di loro.

La categoria è ovviamente quella di appartenenza dei broker ECN, ossia No Dealing Desk. Con questa affermazione, abbiamo quindi catalogato i broker STP come operatori specializzati che permettono di mettere in connessione gli utenti (ossia i traders) con i liquidity provider. Questi ultimi, possono essere banche, istituiti finanziari, market maker in generale e così via.

Fin qui nessuna differenza. Scendendo maggiormente in profondità, si scopre tuttavia come i broker STP vengano considerati dei veri e propri broker ibridi. Per intenderci un incrocio con i broker Market Maker. Tutto ciò poiché gli stessi intermediari, possono decidere se inoltrare gli ordini sul mercato o nel Dealing Desk.

Non agendo loro stessi come Dealing Desk in modo diretto, vengono quindi inseriti all’interno della stessa tipologia dei broker ECN. Proprio come questi ultimi, non vanno a creare nessun mercato e soprattutto nessuna riquotazione degli assets.

Quanto ai costi, anche i broker STP attuano come i broker ECN un sistema a commissione mista. È ad esempio possibile trovare spread sugli scambi, nonché commissioni fisse da associare ad ogni operazione sul mercato.

Broker ECN: Pro e contro

broker ecn

Alla luce delle considerazioni esposte, conviene utilizzare i broker ECN? Abbiamo deciso di esporre con chiarezza i principali vantaggi ed i principali svantaggi associati a questa tipologia di operatori dei mercati.

Quali sono i vantaggi dei broker ECN? Eccoli a seguire:

  • Possibilità di entrare sul mercato in modo diretto, senza avere come controparte altri broker o intermediari di altra natura.
  • Presenza di basse percentuali di Spread (ossia differenziale sui prezzi dello scambio). A questo, va tuttavia aggiunta la presenza delle commissioni fisse, variabili da broker a broker.
  • Diverse tipologie di strategie attuabili: attraverso un broker ECN l’utente può effettuare diverse tipologie di trading, sulla base delle proprie esigenze e necessità.
  • Apertura degli ordini rapida: utilizzando il sistema di rete, questa tipologia di broker permette l’incontro fra la domanda e l’offerta in modo istantaneo (ovviamente qualora le condizioni fra le controparti lo permettano).

Quali sono gli svantaggi dei broker ECN? Vediamo i più rilevanti:

  • Simulazioni non presenti: operando in modo diretto all’interno del mercato, la quasi totalità di broker ECN (a meno che non siano broker misti) non mette a disposizione conti demo.
  • Piattaforme apparentemente più difficili da utilizzare, contrariamente dai broker Market Maker, conosciuti per facilità d’uso ed interfaccia user friendly.
  • Leve finanziarie (il cosiddetto leverage) più basse rispetto ad altre tipologie di broker.
  • Depositi iniziali in media più alti rispetto alla concorrenza.
  • Possibilità di non trovare un accordo all’interno della rete in merito al proprio ordine.

Broker ECN o Market Maker?

migliori broker forex trading

Concetto completamente differente, pone sui due piatti della bilancia i broker Market Maker ed i broker ECN. In questo caso le differenze sono nettamente marcate. I broker Market Maker, diversamente dalla tipologia presentata nella guida odierna, non rappresentano un ponte fra il mercato ed i traders, agendo loro stessi in prima persona come controparte.

In questo caso, l’utente si interfaccia direttamente con il broker, il quale, mettendo a disposizione la propria piattaforma di scambio, mostra i propri strumenti, sulla base di un suo processo di riquotazione. È proprio per questo meccanismo che i broker MM vengono definiti “creatori di mercato”, ossia generatori in prima persona dei prezzi.

Cosa cambia fra un’operazione effettuata con un broker ECN e quella effettuata su un broker MM? Un broker Market Maker, contrariamente da un broker ECN, apre posizioni antitetiche (ossia opposte) a quella del trader. Per questo motivo, necessita di un elevato capitale di liquidità, richiesto per l’approvazione e l’autorizzazione a svolgere il servizio.

Qualora un utente apra una posizione di acquisto (sempre in riferimento ad uno strumento finanziario), il broker MM genera una posizione opposta. Viceversa nel caso in cui il trader apra una posizione di vendita. Lo stesso meccanismo, è stato molto discusso, soprattutto in passato, poiché associato al concetto di “manipolazione del mercato”.

In altre parole, il broker Market Maker, diversamente da un broker ECN (che non è mai di parte), potrebbe avere determinati conflitti di interesse. Al di là di queste ipotesi, così come in ogni ambito, esistono broker professionali e broker poco seri. Per questo motivo, risulta fondamentale fare affidamento solo su servizi efficienti e che mettano in chiara luce i propri meccanismi di scambio.

Uno dei broker Market Maker più conosciuti al mondo, è ad esempio eToro, il quale permette non solo di operare tramite strumenti derivati, ma anche di agire in modo diretto sul mercato. Scopriamolo a seguire.

Broker ECN ibridi europei

eToro rappresenta un broker professionale e regolamentato ibrido, a cavallo tra un intermediario ECN e market maker.

Permette quotidianamente a milioni di trader di negoziare sui mercati finanziari. L’operatore mette a disposizione una piattaforma unica nel suo genere, migliorata ed affinata nel corso degli anni. Attraverso la stessa, gli utenti iscritti possono operare tramite strumenti derivati, ossia contratti per differenza.

Il vantaggio dei contratti per differenza riguarda soprattutto la natura dello scambio sul mercato. Diversamente da un’operazione effettuata in banca (per intenderci un acquisto di partecipazioni azionarie in modo tradizionale), i CFD permettono di aprire due posizioni differenti sul titolo, senza diventare titolari dello stesso.

Su eToro è quindi possibile attuare strategie al rialzo (ipotizzando aumenti sui prezzi) o strategie al ribasso (ipotizzando diminuzione degli stessi). Tutto ciò in diversi mercati e comparti finanziari, senza costi fissi.

Quali strumenti finanziari è possibile negoziare su eToro? Ecco i più importanti:

  • Materie prime
  • Titoli azionari
  • Cambi in valuta
  • Indici di Borsa (come ad esempio S&P 500, Nasdaq e così via)
  • Criptovalute
etoro broker ecn

Oltre al sistema di negoziazione personale, che in questo caso si basa su scelte personali del trader, eToro permette a tutti di utilizzare una nuova funzione. Si tratta del Copy Trading, il quale rappresenta un servizio automatico, per ottenere le stesse transazioni di un trader professionista, scelto a propria discrezione all’interno della specifica lista.

La funzione non richiede costi aggiuntivi ed ogni utente iscritto può autonomamente selezionare i propri Popular Investor sulla base delle singole necessità (scegliendo ad esempio specialisti di materie prime, di criptovalute o di altri comparti).

Anche la modalità di trading automatica, così come quella personale, può essere provata tramite un simulatore completo. Si tratta dell’account demo, che permette di strutturare proprie strategie, utilizzando disponibilità non reali, aggiunte dal broker. Anche il conto demo è garantito a tutti senza nessun costo specifico.

Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore. eToro è una piattaforma di investimento multi-asset. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.

Broker ECN: Alternative

Le alternative a eToro parimenti interessanti che puoi valutare si chiamano Libertex e Capital.com. A differenza dei broker ECN, queste piattaforme offrono condizioni di trading più vantaggiose applicando solo delle maggiorazioni sugli spread.

libertex

Libertex è una società partner di alcune squadre di calcio importanti, come Valencia e Tottenham. Il broker è un market maker che offre la contrattazione su centinaia di strumenti, con un particolare assortimento su commodities e criptovalute.

La piattaforma Libertex è il giusto compromesso tra app user-friendly e semi-professionale, con indicatori e grafici all’avanguardia e un sistema di news e segnali che possono aiutarti a prendere le decisioni più corrette sui mercati.

Il broker market maker, inoltre, aggiunge anche un conto demo di pratica dan 50.000 euro e un corso di trading per principianti per iniziare da zero.

capital.com broker

Di Capital.com invece colpiscono le sue recensioni positive e l’ampio assortimento di strumenti CFD su cui investire (nell’ordine delle migliaia). La società risulta regolamentata in tutta Europa e offre una piattaforma semi-professionale e veloce.

Il conto Capital.com, disponibile anche in versione demo di prova, si integra anche con la piattaforma MetaTrader 4 e ti permette di ampliare le possibilità di investimento sui mercati.

Anche su Capital.com puoi accedere a news e feed giornalieri, migliorare le tue capacità di trader con i video corsi e molto altro. Dai un’occhiata alla tabella riassuntiva qui in basso e prova uno dei broker migliori in Italia gratis, aprendo un conto demo.

Sort By

8 Providers that match your filters

Payment methods

Features

Customer service

Classification

1or more

Mobile App

1or more

Fixed commissions per operation

1or more

Account Fee

1or more
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 10.00
What we like
  • Nessun Deposito Minimo
  • Conto Demo da €100.000
  • Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Paypal Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 10.00

Il 74% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€0
Deposit fees
€0
ETFS
366+ ETF Reali, 167 CFD su ETF
Inactivity fees
€10 dopo 12 mesi
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€0
Stocks
6200+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
Oltre i 100€ le commissioni sono 0€

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.5%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 150 pips
Copy Portfolio
-
ETFS
da 0.07%
CFD Position
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Stocks
da 0.07%
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1 pip
51 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 0
What we like
  • Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
  • Zero commissioni sulle Azioni
  • Investi con MT 4 e TradingView
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
7/10
Features
Cfds Copy Portfolio Krypto Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card
51 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 0

il 80% degli utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€25
Deposit fees
€0
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
700+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
0.09 - 85 pips
CFDS
0.01 - 350 pips
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
0.01 - 4 pips
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ N/A
What we like
  • Ampia scelta di assets
  • Conto Demo da $100.000 e Copy Trading
  • Acquisto Reale di Criptovalute
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Copy Portfolio Etfs Funds Krypto Savings Plan Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Paypal Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ N/A

Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro.

Account Info

Account From
$100
Deposit fees
€0 o 0,5% se diverso da $
ETFS
150
Inactivity fees
$10 al mese dopo 12 mesi
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
$10
Stocks
2.000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€5

Fees per operation

Bonds
N/A
Cryptocurrencies
1%
CFDS
da 0.09%
DAX
da 100 pips
Copy Portfolio
N/A
ETFS
N/A
CFD Position
da $0.10 su ETF e Azioni
Stocks
N/A
Savings Plan
N/A
Robo Advisor
N/A
Funds
N/A

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 0
What we like
  • Piattaforma intuitiva
  • Mt4 e cTrader disponibili
  • Protezione del saldo negativo
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
8/10
Features
Bonds Cfds Etfs Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Sepa Transfer
Total Fees (for 12 months)
€ 0

Operare con i CFD comporta sempre un elevato rischio di perdere capitale.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
-
Operating margin
Yes
Minimum operation
1€
Stocks
10.000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
-

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
-
CFDS
da 1 pip
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
-
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
19 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 12.00
What we like
  • Autotrading con Capitalise.ai
  • Diversi tipi di conto
  • Commissioni CFD da $0,02
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
19 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 12.00

75,8% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€1
Deposit fees
€0
ETFS
100+
Inactivity fees
No
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€1
Stocks
800+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.7%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 0.07%
Copy Portfolio
-
ETFS
da 0.07%
CFD Position
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Stocks
da 0.02$
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1 pip

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 0
What we like
  • Piattaforma Mobile Avanzata
  • Gestione del Rischio Completa
  • Formazione di Qualità con IG Academy
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Etfs Funds Krypto Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Paypal Sepa Transfer
Total Fees (for 12 months)
€ 0

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre l’elevato rischio di perdere il tuo denaro.

Account Info

Account From
€0
Deposit fees
€0
ETFS
6000+
Inactivity fees
No
Leverage
30:1
Operating margin
No
Minimum operation
-
Stocks
13.000+
CFD Position
Yes, varies by market and product
CFDS
Yes, varies by market and product
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
-
CFDS
-
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
-
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 13.00
What we like
  • Social Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Servizio Clienti in Tempo Reale
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 13.00

76% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
80+
Inactivity fees
€100 dopo 1 anno
Leverage
1:30
Operating margin
No
Minimum operation
€20
Stocks
2000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.25%
CFDS
da 0.1%
DAX
da 25 pips
Copy Portfolio
€0
ETFS
da 0.13%
CFD Position
da 0.005%
Stocks
da 0.13%
Savings Plan
da 1 pip
Robo Advisor
-
Funds
da 3 pips

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 0
What we like
  • Facile da utilizzare
  • Ampia gamma di prodotti
  • Sicura e Affidabile
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
5/10
Features
Cfds Etfs Krypto Robo Advisor Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Sepa Transfer
Total Fees (for 12 months)
€ 0

Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva.

Account Info

Account From
-
Deposit fees
-
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
-
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
-
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
-

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
-
CFDS
-
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
-
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-

Broker ECN – Domande frequenti

Broker ECN Europei cosa sono?

I broker ECN europei sono determinati operatori intermediari che permettono agli utenti della nostra comunità di poter operare sui mercati in modo autorizzato e regolamentato.

Quale broker ECN scegliere?

Ogni broker si differenzia sulla base di diverse caratteristiche e funzionalità. Un broker ECN deve necessariamente esporre le proprie informazioni in modo chiaro, nonché aver ottenuto tutte le licenze per poter prestare servizio.

Meglio broker ECN o broker Market Maker?

Dipende molto dalle esigenze del trader. Ad oggi esistono decine di broker Market Maker professionali, che permettono di negoziare su migliaia di strumenti finanziari senza costi fissi e tramite piattaforme complete sotto tutti i punti di vista.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Alberto De Marco

Alberto De Marco

Alberto DeMarco, con una solida formazione in Ingegneria Gestionale, ha dedicato ben 38 anni della sua vita alla finanza ed economia, esplorandone ogni sfumatura. La transizione dalla teoria alla pratica è stata una svolta naturale per Alberto, il cui desiderio di mettere in pratica la sua conoscenza lo ha portato ad immergersi a fondo nel mondo del trading e degli investimenti in borsa.

La sua passione non si ferma ai tradizionali asset finanziari; Alberto ha ampliato il suo campo di esplorazione verso il panorama in rapida evoluzione delle criptovalute, offrendo ora guide preziose che mirano a demistificare il mondo delle monete digitali e degli altri asset finanziari per i nostri lettori. Il suo interesse per il progresso tecnologico lo rende una risorsa preziosa per chi è alla ricerca di opportunità innovative nel panorama finanziario.

Con uno stile di scrittura chiaro e accessibile, Alberto si sforza di rendere comprensibili concetti finanziari complessi, aiutando i lettori a navigare con confidenza nel dinamico mondo degli investimenti. Ogni guida che scrive è una finestra verso una migliore comprensione di come approcciare le opportunità finanziarie emergenti e tradizionali.