Home Comprare azioni Palantir – Come fare, quotazioni e previsioni Febbraio 2025
Azioni

Comprare azioni Palantir – Come fare, quotazioni e previsioni Marzo 2025

Gabriele De Carmine

Comprare azioni Palantir può essere la scelta giusta per arricchire il proprio portafoglio azionario in vista del prossimo anno? Questa è proprio la domanda che, ultimamente, si stanno ponendo sempre più investitori, soprattutto alla luce degli ultimi report che hanno visto l’azienda e le sue azioni salire alle stelle con incrementi sostenuti a due cifre percentuali, invitando moltissimi utenti a comprare azioni della società americana.

L’eco intorno a Palantir Technologies Inc. è immenso, ma in pochi, in realtà, conoscono davvero l’azienda e il settore in cui opera. Di conseguenza, è anche difficile potersi fare un’idea corretta su quelli che potrebbero essere gli scenari evolutivi del fenomeno e dove potrebbero condurre nel corso dei prossimi anni. 

🥇 Broker Consigliato per PalantirXTB
📈 Previsioni Palantir (PLTR)In rialzo: +60% (2025)

Come spesso accade con noi di Finaria, quindi, proprio per far luce sulla vicenda abbiamo messo in modo il nostro team di analisti del mercato per provare a capire meglio quelli che potrebbero essere i possibili sviluppi delle quote Palantir, come fare a comprarle e se davvero può essere il momento per questa mossa strategica.

comprare azioni palantir logo

Il 69% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Comprare azioni Palantir – Le migliori piattaforme Marzo 2025

Qui di seguito, intanto, ti proponiamo una lista dei migliori broker del Marzo 2025, testate e verificate dal nostro team. Si tratta delle scelte più indicate per comprare azioni Palantir senza finire intrappolati in esose commissioni e lungaggini burocratiche eccessive.

Sort By

8 Providers that match your filters

Payment methods

Features

Customer service

Classification

1or more

Mobile App

1or more

Fixed commissions per operation

$1or more

Account Fee

$1or more
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
$ 10.00
What we like
  • Nessun Deposito Minimo
  • Conto Demo da €100.000
  • Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Paypal Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
$ 10.00

Il 69% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€0
Deposit fees
€0
ETFS
366+ ETF Reali, 167 CFD su ETF
Inactivity fees
€10 dopo 12 mesi
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€0
Stocks
6200+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
Oltre i 100€ le commissioni sono 0€

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.5%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 150 pips
Copy Portfolio
-
ETFS
da 0.07%
CFD Position
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Stocks
da 0.07%
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1 pip
51 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
$ 0
What we like
  • Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
  • Zero commissioni sulle Azioni
  • Investi con MT 4 e TradingView
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
7/10
Features
Cfds Copy Portfolio Krypto Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card
51 New users today
Total Fees (for 12 months)
$ 0

il 80% degli utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€25
Deposit fees
€0
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
700+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
0.09 - 85 pips
CFDS
0.01 - 350 pips
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
0.01 - 4 pips
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-

Rating

Total Fees (for 12 months)
$ 0
What we like
  • Piattaforma intuitiva
  • Mt4 e cTrader disponibili
  • Protezione del saldo negativo
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
8/10
Features
Bonds Cfds Etfs Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Sepa Transfer
Total Fees (for 12 months)
$ 0

Operare con i CFD comporta sempre un elevato rischio di perdere capitale.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
-
Operating margin
Yes
Minimum operation
1€
Stocks
10.000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
-

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
-
CFDS
da 1 pip
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
-
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
19 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
$ 12.00
What we like
  • Autotrading con Capitalise.ai
  • Diversi tipi di conto
  • Commissioni CFD da $0,02
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
19 New users today
Total Fees (for 12 months)
$ 12.00

75,8% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€1
Deposit fees
€0
ETFS
100+
Inactivity fees
No
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€1
Stocks
800+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.7%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 0.07%
Copy Portfolio
-
ETFS
da 0.07%
CFD Position
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Stocks
da 0.02$
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1 pip
155 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
$ 12.00
What we like
  • Copy Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Conto Virtuale con carta Visa
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
7/10
Features
Cfds Copy Portfolio Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Giropay Neteller Sepa Transfer Skrill Sofort
155 New users today
Total Fees (for 12 months)
$ 12.00

77.41% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€250
Deposit fees
€0
ETFS
17
Inactivity fees
2% sui prelievi dopo 180 giorni
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€20
Stocks
800+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
Da €0 a €5

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 3.42 pips
CFDS
da 0.10%
DAX
da 1 pip
Copy Portfolio
€0.99 + 5%
ETFS
da 4 pips
CFD Position
da 1%
Stocks
da 0.2 pips
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1.3 pip

Rating

Total Fees (for 12 months)
$ 0
What we like
  • Piattaforma Mobile Avanzata
  • Gestione del Rischio Completa
  • Formazione di Qualità con IG Academy
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Etfs Funds Krypto Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Paypal Sepa Transfer
Total Fees (for 12 months)
$ 0

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre l’elevato rischio di perdere il tuo denaro.

Account Info

Account From
€0
Deposit fees
€0
ETFS
6000+
Inactivity fees
No
Leverage
30:1
Operating margin
No
Minimum operation
-
Stocks
13.000+
CFD Position
Yes, varies by market and product
CFDS
Yes, varies by market and product
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
-
CFDS
-
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
-
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
$ 13.00
What we like
  • Social Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Servizio Clienti in Tempo Reale
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
$ 13.00

76% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
80+
Inactivity fees
€100 dopo 1 anno
Leverage
1:30
Operating margin
No
Minimum operation
€20
Stocks
2000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.25%
CFDS
da 0.1%
DAX
da 25 pips
Copy Portfolio
€0
ETFS
da 0.13%
CFD Position
da 0.005%
Stocks
da 0.13%
Savings Plan
da 1 pip
Robo Advisor
-
Funds
da 3 pips

Rating

Total Fees (for 12 months)
$ 0
What we like
  • Facile da utilizzare
  • Ampia gamma di prodotti
  • Sicura e Affidabile
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
5/10
Features
Cfds Etfs Krypto Robo Advisor Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Sepa Transfer
Total Fees (for 12 months)
$ 0

Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva.

Account Info

Account From
-
Deposit fees
-
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
-
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
-
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
-

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
-
CFDS
-
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
-
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-

Cos’è Palantir Technologies inc (PLNT)

Prima di lanciarci a capofitto nell’analisi delle quotazioni e delle previsioni delle azioni di Palantir Technologies, è certamente cosa utile fare chiarezza sulla realtà concreta dell’azienda capendo cos’è, chi c’è dietro, dove opera e tutte le altre informazioni chiave che possono aiutare a farsi un’idea del tipo di realtà con cui si ha a che fare. 

comprare azioni palantir 2

In breve, Palantir Technologies è un’azienda statunitense specializzata nell’analisi dei big data e nell’intelligence artificiale, fondata nel 2003 da Peter Thiel, Alex Karp, Stephen Cohen, Nathan Gettings e Joe Lonsdale. La società ha sviluppato piattaforme avanzate per raccogliere, elaborare e analizzare enormi quantità di dati, supportando governi, aziende e istituzioni nella presa di decisioni strategiche. 

Con sede a Denver, Colorado, Palantir è nota per il suo coinvolgimento in operazioni di sicurezza nazionale, grazie a collaborazioni con agenzie governative come la CIA, il Dipartimento della Difesa e il settore della difesa globale.

Azioni PalantirDati Finanziari
Codice ISINUS69608A1088
PiazzaNYSE
SettoreTecnologico, Big Data, Difesa
Utile netto (2024)2,464 miliardi di dollari
Utile previsto (2025)3,762 miliardi di dollari 
Target Price medio 2025$132

I principali prodotti dell’azienda includono Palantir Gotham, utilizzato da enti governativi per l’analisi di dati sensibili in ambito di sicurezza e intelligence, e Palantir Foundry, una piattaforma progettata per aziende private che aiuta nella gestione e ottimizzazione dei dati aziendali. 

Il CEO Alex Karp è una delle figure chiave della società, noto per il suo ruolo di leadership e per la visione strategica incentrata sulla trasparenza e sulla gestione etica dei dati. Nel corso degli anni, Palantir ha ampliato la sua presenza anche nei settori della sanità, della finanza e dell’industria, fornendo soluzioni avanzate di analisi predittiva e machine learning. La società è diventata pubblica nel 2020, quotandosi alla Borsa di New York (NYSE) con il simbolo PLTR

Curiosità

Il nome Palantir Technologies deriva dai palantìr, le sfere magiche della saga “Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien”. Nella storia, i palantìr sono strumenti che permettono di vedere eventi lontani nello spazio e nel tempo, simboleggiando la capacità di ottenere conoscenza e visione strategica. Questo concetto riflette la missione dell’azienda, che sviluppa software per analizzare enormi quantità di dati. 

Palantir Technologies inc – In che settori opera l’azienda?

Chi vuole comprare Palantir deve necessariamente sapere che l’azienda opera in diversi settori strategici, tra cui tecnologia, big data e difesa, fornendo soluzioni avanzate per l’analisi e la gestione delle informazioni. Grazie ai suoi software, l’azienda supporta enti governativi, forze armate e grandi aziende nell’estrazione di insight dai dati, ottimizzando la sicurezza, la logistica e le operazioni strategiche. 

Nel settore tecnologico e dei big data, Palantir Technologies inc. aiuta le aziende a integrare, visualizzare e analizzare enormi quantità di informazioni provenienti da fonti diverse, migliorando il processo decisionale attraverso l’intelligenza artificiale e l’analisi predittiva. La piattaforma Palantir Foundry è ampiamente utilizzata nell’industria, nella sanità e nella finanza per gestire dati complessi, ottimizzare la produzione e identificare trend di mercato.

Nel settore della difesa e della sicurezza nazionale, Palantir è un partner chiave per agenzie governative e militari, fornendo strumenti avanzati per l’analisi di intelligence e il monitoraggio delle minacce. La piattaforma Palantir Gotham è utilizzata da forze dell’ordine, servizi segreti e agenzie di sicurezza per individuare attività sospette, tracciare reti criminali e supportare operazioni antiterrorismo. 

Inoltre, le soluzioni Palantir trovano applicazione anche in ambito cybersecurity, dove vengono utilizzate per rilevare attacchi informatici e proteggere infrastrutture critiche. Negli ultimi anni, l’azienda ha ampliato il proprio raggio d’azione entrando nel settore sanitario, aiutando governi e istituzioni a gestire crisi come la pandemia di COVID-19 attraverso l’analisi dei dati epidemiologici e la logistica della distribuzione dei vaccini.

Palantir Technologies inc- Caratteristiche e principali competitor

Per quanto riguarda, invece, un’analisi a più stretto giro su quelle che sono le attività economiche e le principali caratteristiche dell’operato di Palantir, osservando gli ultimi dati pubblicamente disponibili è possibile notare immediatamente come il fatturato aziendale si divida in modo abbastanza equo tra pubblico e privato. Stando alle pubblicazioni dell’azienda, infatti, le revenue dei contratti stipulati si dividono in:

  • Governi (ivi incluse le forze armate): 37%
  • Settore Privato: 63%

Tra i principali committenti pubblici figurano agenzie di difesa e intelligence degli Stati Uniti, il Dipartimento della Difesa, la CIA e governi alleati, che utilizzano le sue piattaforme per operazioni di sicurezza e analisi predittiva. Nel settore privato, Palantir collabora con aziende di alto profilo nei settori finanziario, sanitario, manifatturiero ed energetico, aiutandole a ottimizzare processi decisionali e operativi attraverso l’uso avanzato dei dati risultando attualmente una delle azioni USA con maggior margine di crescita nel privato.

I principali competitor di Palantir Technologies inc

Nonostante un settore in forte espansione come quello dei Big Data, costantemente aperto all’ingresso continuo di nuovi player dall’elevato potenziale, Palantir continua a conservare una posizione leader nel mercato. Tra i principali competitor dell’azienda di cui converebbe seguire l’andamento, è possibile annoverare: 

  • IBM
    IBM è un colosso tecnologico con un’ampia gamma di soluzioni per l’analisi dei dati e l’intelligenza artificiale. La piattaforma IBM Watson fornisce strumenti avanzati per l’analisi predittiva, il machine learning e la gestione dei dati, rivolgendosi a settori come sanità, finanza e sicurezza.
  • Snowflake
    Snowflake è una piattaforma cloud per la gestione e l’analisi dei dati che offre soluzioni scalabili e sicure per aziende di ogni dimensione. Specializzata nel data warehousing, permette di analizzare grandi volumi di dati in tempo reale, competendo con Palantir nell’ambito dell’intelligence aziendale e della gestione dei big data.
  • SAS Institute
    SAS è un’azienda leader nell’analisi statistica e nell’intelligenza artificiale, con soluzioni avanzate per il data analytics. Grazie ai suoi strumenti di machine learning e analisi predittiva, SAS supporta aziende e governi nell’estrazione di insight strategici dai dati, operando in settori come la sanità, la sicurezza e la finanza.

Analisi dell’anno precedente

Nel 2024, Palantir ha registrato una solida crescita finanziaria, evidenziata da un fatturato di 2,87 miliardi di dollari, in aumento rispetto agli anni precedenti. Questa crescita è stata trainata dall’espansione delle sue soluzioni di big data, intelligenza artificiale e sicurezza, sia nel settore pubblico che privato. 

Il continuo interesse da parte di agenzie governative, aziende finanziarie e alcune delle migliori azioni farmaceutiche ha rafforzato la posizione dell’azienda come leader nell’analisi avanzata dei dati. Inoltre, il crescente utilizzo della piattaforma Palantir Foundry da parte di aziende private ha contribuito ad aumentare la domanda delle sue soluzioni, diversificando ulteriormente il portafoglio clienti.

Dal punto di vista della redditività, Palantir ha ottenuto un utile operativo di 310 milioni di dollari e un utile netto di 462 milioni di dollari, segnando un netto miglioramento rispetto agli anni precedenti. Questi risultati dimostrano una maggiore efficienza operativa e una strategia di crescita sostenibile.

 Anche la solidità finanziaria dell’azienda è migliorata, con attività totali pari a 6,34 miliardi di dollari e un patrimonio netto di 5,09 miliardi di dollari, indicando un bilancio sano e una ridotta dipendenza dal debito. 

L’azienda ha beneficiato di una crescente domanda nel settore della difesa e cybersecurity, specialmente in un contesto geopolitico instabile che ha portato molti governi ad aumentare gli investimenti nella sicurezza informatica e nell’intelligence predittiva. 

Palantir Technologies inc – Previsioni del titolo per il 2025

Venendo al nocciolo della questione, ad una attenta analisi dei dati presenti è già possibile sbilanciarsi in previsioni (anche solo parziali) di quello che sarà l’andamento delle azioni Palantir per il 2025. 

Da quanto emerge dalle analisi condotte dal nostro team di esperti di Finaria, le prospettive per le azioni di Palantir nel 2025 appaiono estremamente positive, sostenute da una crescita record dei ricavi e da un’espansione aggressiva nel settore governativo e commerciale e l’azienda si appresta ad essere competitivamente una delle azioni più promettenti del 2025.

Con una previsione di fatturato tra 3,74 e 3,76 miliardi di dollari, superiore alle stime del mercato, e un utile operativo rettificato atteso tra 1,55 e 1,57 miliardi di dollari, la società sta dimostrando una notevole capacità di migliorare la propria redditività. Il segmento governativo, in particolare, ha visto un aumento del 45% dei ricavi negli Stati Uniti, trainato dall’espansione delle applicazioni di difesa e intelligence, consolidando Palantir come un partner strategico per il governo. 

comprare azioni palantir 3

Anche il comparto commerciale statunitense sta vivendo una crescita esponenziale (+64%), con previsioni di ulteriore espansione nel 2025. Questi risultati hanno spinto Morgan Stanley ad alzare il target price dell’azienda, riflettendo la fiducia nel potenziale di lungo termine dell’azienda.

Nonostante il forte slancio, alcune sfide rimangono. Il rallentamento delle vendite internazionali potrebbe rappresentare un ostacolo alla crescita complessiva, mentre l’elevata valutazione delle azioni potrebbe rendere il titolo più vulnerabile a correzioni di mercato. 

Tuttavia, la crescente domanda per soluzioni basate su intelligenza artificiale e analisi dei big data, unita alle nuove partnership con aziende come Anduril e Anthropic, rafforza il posizionamento di Palantir nel settore della difesa e della sicurezza. Inoltre, il flusso di cassa libero previsto tra 1,5 e 1,7 miliardi di dollari indica una solida capacità di generare liquidità, permettendo ulteriori investimenti e acquisizioni strategiche. 

Scenari futuri – Evoluzione delle azioni Palantir in chiave 2030

Guardando al 2030, Palantir potrebbe consolidare ulteriormente la sua posizione di leader nell’intelligenza artificiale applicata ai big data, grazie all’espansione della domanda in settori chiave come difesa, sanità, finanza ed energia. 

L’evoluzione dell’AI generativa e predittiva, unita all’incremento delle minacce informatiche e geopolitiche, potrebbe rafforzare il ruolo dell’azienda come partner strategico per governi e grandi imprese. 

Tuttavia, diversi fattori macroeconomici potrebbero influenzare il futuro della società. La politica monetaria globale, con possibili cicli di rialzo o ribasso dei tassi di interesse, potrebbe impattare la valutazione del titolo e la capacità di finanziamento per nuove iniziative. 

Inoltre, la crescente regolamentazione sulla gestione dei dati e la privacy, specialmente nell’Unione Europea e negli Stati Uniti, potrebbe rappresentare una sfida per l’espansione internazionale dell’azienda. 

Eventi geopolitici, come tensioni tra superpotenze e l’aumento della spesa per la difesa prevista tanto in Europa quanto negli Stati Uniti, potrebbero favorire una maggiore domanda per le soluzioni Palantir, ma al tempo stesso esporre l’azienda a rischi legati a vincoli normativi o restrizioni commerciali.

Come comprare Palantir Technologies inc – Tutorial passo passo

Come emerge dalle nostre previsioni, quindi, Palantir è uno dei titoli che più di tutti potrebbe finire per beneficiare dalle convergenze internazionali sia a livello geopolitico che sui mercati. Per questo motivo, per molti investitori potrebbe essere utile scoprire come fare a comprare il titolo Palantir prima che sia, come si suol dire, troppo tardi. 

A questo proposito, il nostro team di esperti ha deciso di corredare la nostra guida con un rapido tutorial passo passo che mostri come fare a comprare azioni Palantir su quello che riteniamo essere al momento il miglior broker sulla piazza, anche per principianti: XTB, un broker 100% europeo che mette a tua disposizione più di 6000 diversi strumenti di trading.

1. Vai su XTB

Il primo passo per comprare Palantir su XTB è quello di recarti, ovviamente, sul sito del broker. Puoi raggiungerlo facilmente cliccando sul pulsante qui sotto, che ti indirizzerà direttamente alla homepage del sito. Da questa prima schermata, avrai modo di approfondire la conoscenza del broker e scoprire gran parte delle sue offerte e potenzialità. 

Se non hai mai sentito parlare di XTB, inoltre, ti consigliamo di leggere la nostra recensione di XTB per riuscire a farti un’idea quanto più chiara possibile delle opportunità offerte da questa piattaforma. 

2. Crea un account

Se non ne hai già uno, il passo successivo è quello di creare un account su XTB. Da questo punto di vista la piattaforma è estremamente semplice da usare: basterà cliccare su “Apri un conto” e compilare l’apposito modulo, scegliendo il tipo di conto che fa maggiormente al caso proprio e successivamente completando la verifica KYC con un documento di identità valido. 

xtb

Venendo al tipo di conto da scegliere, se si è alle prime armi o in generale non si hanno grosse somme da investire, il nostro consiglio è quello di optare per un conto standard. Questo tipo di account non richiede alcun prerequisito specifico e non è richiesto alcun deposito minimo, dunque è ideale per i principianti. 

Inoltre, ancora prima di procedere al finanziamento del tuo conto, il nostro consiglio è quello di fare uso del conto demo messo gratuitamente a disposizione di tutti gli utenti di XTB. Il conto demo ha una durata di 30 giorni e dispone di 100.000$ virtuali da poter usare sui mercati reali per fare pratica con tutte le funzionalità del broker. 

3. Carica il tuo conto

Una volta fatto pratica con il conto demo e creato il tuo conto standard, non resta che ricaricarlo. Per ricaricare fondi sul tuo account, non servirà fare altro che accedere alla tua area personale e selezionare l’opzione apposita. A questo punto, scegli uno dei metodi di pagamento accettati da XTB e seleziona l’importo della transazione. 

A seconda del metodo di pagamento selezionato, l’attesa potrebbe richiedere da pochi minuti (carte di credito) fino a diverse ore (bonifico bancario standard). In ogni caso, XTB è una piattaforma autorizzata da tutte le principali agenzie di controllo finanziario europeo, come la FCA brittanica e la BaFin tedesca, quindi il tutto si svolge in piena sicurezza. Al momento, è bene sottolinearlo, XTB è anche uno dei pochi broker al mondo che permette di comprare le azioni con Paypal.

4. Comprare azioni Palantir

Non appena avrai finanziato il tuo conto, e se riterrai che le condizioni di mercato siano quelle giuste, non ti resta altro da fare se non accedere al vastissimo catalogo di strumenti finanziari di XTB e tramite la sua piattaforma di trading xStation5 cercare Palantir (PLTR.US) nel catalogo. 

A quel punto, avrai a disposizione tutte le informazioni di cui avrai bisogno tra grafici e dati a schermo per decidere la portata e le modalità del tuo investimento. Quindi, inserisci l’importo che desideri investire in azioni Palantir e conferma la transazione. In breve, questa sarà confermata e potrai controllare l’andamento del tuo investimento dal tuo portafoglio digitale sul sito o dall’app mobile di XTB. 

Palantir Technologies inc – Punti di forza e debolezza

Una tecnica spesso usata dai professionisti e dagli analisti, soprattutto nelle prime fasi di una qualsiasi analisi di un titolo o di un asset, è valutare i punti di forza e le debolezze del singolo prodotto. Per quanto possa sembrare un metodo un po’ “grezzo” e antiquato, questo tipo di analisi fatta con carta e penna è di importanza fondamentale per riuscire a farsi una prima idea dell’asset. 

Punti di forza

Palantir possiede diversi punti di forza che le permettono di distinguersi nel settore dell’analisi avanzata dei dati e dell’intelligenza artificiale. Grazie alle sue soluzioni innovative e alle solide partnership, l’azienda continua a rafforzare la sua posizione di leadership. 

Ecco i principali vantaggi competitivi:

  • Tecnologia avanzata – Le piattaforme Palantir Gotham e Foundry offrono strumenti di analisi dei dati altamente sofisticati, combinando intelligenza artificiale e machine learning per estrarre insight strategici.
  • Solide partnership governative – La forte collaborazione con agenzie governative statunitensi, tra cui la CIA, il Dipartimento della Difesa e altre istituzioni di sicurezza nazionale, garantisce contratti a lungo termine e una domanda stabile.
  • Crescita nel settore privato – L’espansione della piattaforma Foundry nel settore commerciale sta portando a una maggiore diversificazione dei ricavi, con aziende nei settori finanziario, sanitario, manifatturiero ed energetico che adottano le sue soluzioni.
  • Focus sull’intelligenza artificiale – L’azienda sta investendo massicciamente nello sviluppo di AI generativa e predittiva, posizionandosi come un attore chiave nell’evoluzione dell’analisi dei dati e della sicurezza informatica.
  • Capacità di adattamento ai trend di mercato – La flessibilità di Palantir nel rispondere a nuove sfide globali, come la cybersecurity, le minacce geopolitiche e l’ottimizzazione della supply chain, le consente di rimanere competitiva e innovativa.
  • Forte crescita finanziaria – L’aumento costante dei ricavi e della redditività dimostra una gestione solida e una capacità di generare valore per gli azionisti, con una previsione di espansione significativa nei prossimi anni.

Debolezze

Nonostante la sua crescita e il suo ruolo di leader nel settore, Palantir Technologies inc presenta alcune debolezze che potrebbero influenzare il suo sviluppo futuro. 

Ecco i principali punti critici dell’azienda:

  • Dipendenza dai contratti governativi – Sebbene l’azienda stia espandendo la sua presenza nel settore privato, il 37% dei ricavi proviene ancora da contratti con enti governativi, rendendola vulnerabile a cambiamenti politici, tagli alla spesa pubblica e regolamentazioni più stringenti.
  • Crescita limitata a livello internazionale – Mentre il mercato statunitense sta registrando una forte espansione, le vendite internazionali stanno rallentando, limitando le opportunità di crescita globale e aumentando la dipendenza dagli USA.
  • Elevata valutazione del titolo – Il prezzo delle azioni è spesso considerato alto rispetto ai fondamentali finanziari, il che potrebbe renderlo soggetto a correzioni di mercato e ridurre l’attrattiva per alcuni investitori.
  • Concorrenti sempre più aggressivi – Colossi tecnologici come Google, Microsoft, Amazon e Snowflake stanno investendo pesantemente in soluzioni di data analytics e intelligenza artificiale, aumentando la concorrenza nel settore e riducendo il vantaggio competitivo di Palantir.
  • Dubbi sulla scalabilità – Nonostante l’adozione crescente da parte delle aziende private, le soluzioni di Palantir sono complesse e spesso richiedono un lungo processo di integrazione e personalizzazione, rallentando la scalabilità su larga scala.
  • Controversie sulla privacy e l’uso dei dati – La stretta collaborazione con agenzie governative e forze dell’ordine ha sollevato critiche su temi come la sorveglianza, l’etica nell’uso dei dati e il rispetto della privacy, portando a dibattiti e possibili restrizioni normative in futuro.

Palantir paga dividendi?

Diversamente da altre, come ad esempio le famosissime azioni Coca Cola, Palantir attualmente non prevede politiche di pagamento dei dividendi verso i suoi investitori. Di conseguenza, è necessario impostare un proprio piano anche alla luce di questa informazione. 

Spesso, ad esempio, con azioni che staccano una cedola di dividendo ai propri investitori, molti trader preferiscono comprare un grosso quantitativo di azioni e tenerle ferme a prescindere dal loro andamento di mercato. In questi casi, infatti, si decide di sfruttare il rendimento annuo dei dividendi. 

Nel caso di azioni che non pagano dividendi, come appunto Palantir, è più opportuna un’azione di trading speculativo di breve-medio termine con piani di circa qualche mese in cui si prova, per dirla in soldoni, a comprare a poco e rivendere a tanto sfruttando il gap tra i due valori per generare un profitto. 

Allo stato attuale delle cose è impossibile dire, in ogni caso, se in futuro Palantir deciderà di includere i dividendi all’interno della propria politica di borsa. Va considerato come l’azienda abbia fatto il proprio ingresso a Wall Street solo cinque anni fa, nel 2020. 

Di conseguenza, ha perfettamente senso che in fasi iniziali di apertura al pubblico la board direttiva di Palantir voglia tutelarsi evitando obblighi eccessivi nei confronti degli azionisti. Nulla vieta, comunque, che nel corso dei prossimi anni i dividendi possano diventare realtà anche per Palantir. 

Comprare azioni Palantir – Conclusione

Investire in Palantir, in ultima analisi, può essere una scelta interessante, dato il forte potenziale di crescita dell’azienda nel settore dell’intelligenza artificiale, della difesa e dell’analisi dei big data. I recenti risultati finanziari mostrano un aumento significativo dei ricavi e della redditività, con prospettive di ulteriore espansione nel 2025 e oltre. 

Tuttavia, il titolo presenta anche alcune criticità, come la forte dipendenza dai contratti governativi e una valutazione elevata, che potrebbe renderlo più vulnerabile a correzioni di mercato. Per questo motivo, è fondamentale investire con criterio, valutando il titolo nel contesto del proprio portafoglio e della propria propensione al rischio. 

Inoltre, per operare in sicurezza, è consigliabile affidarsi esclusivamente a broker affidabili e regolamentati, come XTB, che offre strumenti avanzati di analisi e protezione per gli investitori. Come sempre, è opportuno fare ricerche approfondite e diversificare gli investimenti per ridurre il rischio complessivo del proprio portafoglio.

Domande frequenti su Palantir Technologies inc

Conviene investire in Palantir?

Sì, ma con criterio. Palantir è un’azienda in forte crescita grazie all’espansione nel settore dell’intelligenza artificiale e dei big data, con solide prospettive future. Tuttavia, il titolo è soggetto a volatilità e dipende ancora in parte dai contratti governativi. È importante affidarsi a broker regolamentati come XTB e diversificare il proprio portafoglio per ridurre i rischi.

Quali sono le prospettive di crescita di Palantir?

Palantir prevede di raggiungere tra 3,74 e 3,76 miliardi di dollari di ricavi nel 2025, superando le stime di mercato. L’espansione delle applicazioni AI, la crescita nei contratti con il governo e il settore commerciale statunitense suggeriscono una traiettoria positiva fino al 2030, nonostante le sfide della concorrenza e delle regolamentazioni internazionali.

Quali sono i rischi di investire in Palantir?

I principali rischi includono la forte concorrenza di big tech come Google e Microsoft, la dipendenza dai contratti governativi, possibili restrizioni regolatorie sull’uso dei dati e la valutazione elevata del titolo, che potrebbe renderlo vulnerabile a correzioni di mercato.

Come ha performato Palantir nel 2024?

Nel Q4 2024, Palantir ha registrato 827,5 milioni di dollari di ricavi (+36% su base annua), superando le previsioni. L’utile operativo è cresciuto del 78%, trainato dall’espansione nel settore governativo e dall’adozione delle sue soluzioni AI nel settore privato. Questo ha portato Morgan Stanley ad alzare il target price dell’azienda

Palantir distribuisce dividendi?

No, al momento Palantir non distribuisce dividendi. L’azienda reinveste i profitti per finanziare la crescita e l’espansione nel settore dell’intelligenza artificiale e della difesa. Il rendimento per gli investitori deriva quindi principalmente dalla crescita del valore del titolo nel tempo.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gabriele De Carmine

Gabriele De Carmine

Gabriele De Carmine è il nostro esperto di fiducia quando si tratta di strategie di trading e prevenzione del rischio. Con una solida formazione in Scienze Statistiche ed Economiche, acquisita con la laurea nel 2013, Gabriele ha una comprensione approfondita dei meccanismi che regolano i mercati finanziari. Dalla sua unione con Finaria nel 2017, ha sapientemente trasferito la sua vasta conoscenza e la sua passione per l'analisi finanziaria ai lettori attraverso guide di trading dettagliate che spaziano su una varietà di asset. Gabriele si dedica principalmente al mondo del trading, rendendo le strategie e le analisi accessibili sia ai trader esperti che ai principianti. La sua approfondita conoscenza delle tecniche di prevenzione del rischio non solo aiuta i trader a orientarsi attraverso i mercati volatili, ma fornisce anche consigli pratici su come massimizzare i rendimenti e minimizzare le perdite. Le guide di trading di Gabriele sono un mix unico di analisi tecniche ed economiche, imbevute di esperienze pratiche accumulate negli anni. Ogni articolo è un viaggio informativo che offre ai lettori una panoramica completa su come approcciare il trading per una vasta gamma di asset, fornendo strumenti e strategie essenziali per prosperare nel dinamico mondo della finanza.