Azioni Coinbase IPO: Cosa Sappiamo Oggi e Come investire in azioni Il colosso delle criptovalute avvia l'IPO il 14 aprile 2021. Ecco cosa devi sapere sull'IPO dell'exchange Coinbase Jacopo Curletto Esperto di mercati finanziari, finanza personale e lavoro digitale. AGGIORNATO IL 20 Luglio 2022 Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie. Il gigante delle criptovalute Coinbase ha fatto il suo debutto in borsa il 14 aprile 2021 con una offerta pubblica iniziale (IPO) memorabili. Le azioni dell’exchange americano (NASDAQ: COIN) hanno iniziato la contrattazione a Wall Street con un prezzo che si è spinto fino a 342$ per azione, per poi ritracciare. Pesa il momento d’oro che stanno vivendo Bitcoin e le altre criptovalute, che stanno fruttando all’exchange commissioni di trading mai viste, ma anche un trend di lungo periodo che sembra essere qui per restare. Coinbase ha sfruttato anche l’euforia da IPO che si è registrata l’anno scorso con gli ingressi in borsa di società come Airbnb, Doordash, Slack, Palantir o Snowflake, per raccogliere miliardi di dollari. La domanda che si pongono molti adesso è la seguente: conviene investire sull’IPO di Coinbase? E come si possono comprare le azioni Coinbase sin dalla prime giornate di scambi in borsa? Ecco l’analisi completa e dove poter scambiare il titolo all’apertura delle contrattazioni. Registrati a eToro seguendo questo link;Deposita il denaro sulla piattaforma di investimenti;Cerca le azioni Coinbase e apri una posizione cliccando su “Acquista”;Per comprare l’asset sottostante a lungo termine scegli una leva 1x (zero);Per fare trading sui CFD seleziona il tuo stop loss, modifica la leva (2x o più), imposta il take profit e apri la tua posizione. Investi con eToro IndiceCos’è CoinbaseLa quotazione in borsa di CoinbaseQuando sarà la data dell’IPO Coinbase?Coinbase: IPO non tradizionale?Conviene investire in Coinbase all’IPO?Come investire in azioni CoinbaseIPO Coinbase ed effetti sulle criptovalute Cos’è Coinbase Per chi ancora non lo conoscesse, Coinbase è uno dei più grandi exchange di criptovalute al mondo, fondato nel 2012 per aiutare le persone a comprare Bitcoin. Coinbase oggi offre un’ampia gamma di servizi alle criptovalute a oltre 35 milioni di clienti in 100 paesi. La piattaforma online ti permette di acquistare o vendere centinaia di valute digitali, ma anche di conservarle nell’apposito Coinbase Wallet. La società offre anche una piattaforma professionale per il trading di crypto (Coinbase Pro) e diversi servizi per le aziende, per esempio per l’accettazione dei pagamenti in criptovaluta. L’azienda di San Francisco ha un’infrastruttura affidabile e tutte le carte in regola per essere considearato un exchange sicuro. Negli anni ha già ricevuto oltre 500 milioni di finanziamenti, e nel 2018 la società è stata valutata 8 miliardi di dollari. La quotazione in borsa di Coinbase Ultime notizie arrivata dagli USA parlano di 114 milioni di azioni classe A pronte a essere quotate da Coinbase. Il 14 aprile 2021, alle 15.30 italiane, l’exchange Coinbase è stato quotato al NASDAQ con il ticker COIN, ma è davvero difficile riuscire a stimare quante azioni verranno piazzate al primo giorno. Il prezzo di partenza annunciato è $250 per azione, e ciò portal a valutazione di Coinbase sopra i $65 miliardi, ma diversi esperti pensano che si possa andare ben oltre i $100 miliardi. Soprattutto dopo che sono stati consegnati i dati del primo trimeste 2021 con dei ricavi di oltre $1,8 miliardi. E pensare che a fine 2020 la stima era di appena $8 miliardi, ma le sue azioni sono andate a ruba sul mercato grigio del Nasdaq e ciò fa pensare che il prezzo delle sue azioni andrà alle stelle! Il nostro consiglio è quello di registrarsi su un broker come eToro dove le Coinbase sarà quotata al più presto, non appena il prezzo si stabilizzerà. Infatti, spesso il prezzo ha un’impennata iniziale per poi crollare dopo pochi giorni. Quello sarà il momento ideale per entrare su un broker e comprare il titolo che sicuramente subirà un ulteriore e potente rialzo. Infatti il target price per le prossime settimane è fissato sopra i $600 per azione. Investi con eToro Quanto guadagna Coinbase? Il guadagno principale della società risiede nelle commissioni di negoziazione nell’acquisto e rivendita delle criptovalute, a cui si aggiungono i proventi derivati dai servizi B2B e i servizi di custodia. Coinbase ha registrato una rapida crescita nell’ultimo anno, grazie alla crescita esponenziale di clienti privati e istituzionali interessati al trading di criptovalute. Secondo i dati di Business Insider, l’exchange ha totalizzato 14 miliardi di dollari in asset istituzionali in custodia, solo tra aprile e dicembre 2020. Moltissima parte dei guadagni di Coinbase passa dalla quotazione delle principali criptovalute, Bitcoin fra tutte. Infatti, con il prezzo delle valute digitali alle stelle e milioni di transazioni al giorno, la piattaforma riesce a generare entrate sempre più alte. Coinbase: Ricavi e Profitti I bilanci di Coinbase non sono mai venuti alla luce del sole. Si tratta ancora di una società privata, certo, ma i vertici aziendali hanno sempre preferito non divulgare le entrate della società. Fonti vicine a Coinbase, però, dicono che l’exchange è da anni in profitto. Inoltre è monitorato da Deloitte, colosso della revisione dei conti, il che può tranquillizzare. Leggi pureComprare azioni Intesa Sanpaolo: Quotazione, Analisi e PrevisioniSecondo Bloomberg, l’exchange è passato da generare 17 milioni di entrate nel 2016 a 923 milioni di dollari nel 2017, un impressionante tasso di crescita del 5329% spiegato dal boom delle criptovalute del 2017. Il 2018-19 è stato un biennio un po’ più tiepido, come sostengono anche i dati Bq Intel. Nel 2018 le entrate stimate di Coinbase ammonterebbero a 530 milioni di dollari, con 160 milioni di profitto. Nel 2019 invece l’azienda avrebbe realizzato un fatturato totale di 488 milioni di dollari e un profitto di 146 milioni di dollari, con un calo del 3% nei volumi di scambio BTC/USD (fonte: bitcoinity.org). Il 2020-21, però, potrebbe essere l’anno della ripresa. Come anticipato, da aprile 2020 la piattaforma Coinbase ha registrato volumi record di transazioni. Il trend rialzista sulle criptovalute potrebbe far volare il fatturato della società, e gli entusiasmi per la IPO contribuiranno a ingrandire le entrate. Quando sarà la data dell’IPO Coinbase? La data ufficiale dell’ IPO è il 14 aprile 2021, ma il prezzo di partenza sarà rivelato solo il giorno precedente. Dopo la IPO ci vorrà solo qualche settimana per vedere il debutto a Wall Street dell’exchange Coinbase. Il 17 dicembre 2020 la società di Brian Armstrong ha consegnato il prospetto alla SEC, un passaggio tecnico che di fatto la prepara a entrare in borsa. Ci sono stati alcuni ritardi sulla loro tabella di marcia, che inizialmente prevedeva una IPO per fine gennaio 2021. Come previso, invece, il listino scelto è stato quello legato al settore tecnologico, il NASDAQ. Resta da chiarire ancora un dettagli chiave: il ticker che la società andràa scegliere. E, non ultimo, le voci su una quotazione alternativa. Coinbase: IPO non tradizionale? Per una società la IPO (initial public offer) segna l’inizio della vendita al pubblico delle sue azioni sul mercato primario. Nell’annunciare la sua imminente offera pubblica di acquisto, però, Coinbase non ha fornito dettagli su come avrebbe strutturato la sua offerta. In una IPO tradizionale i grandi fondi e intermediari finanziari possono acquistare azioni tramite sottoscrizione (prima ancora che faccia il suo ingresso sul mercato), ottenendo i primi guadagni sulle azioni al prezzo base. Per fare un esempio, nell’IPO di Snowflake la Berkshire Hathaway di Warren Buffett e Salesforce.com hanno acquistato grandi quantità di azioni prima della quotazione al pubblico. Questo però, come fa notare Fortune, sarebbe un duro colpo per gli investitori in criptovalute e per Coinbase stessa, perché andrebbe a premiare banche e soggetti istituzionali “privilegiati”. In merito a questo, esisteva una remota ipotesi che l’IPO di Coinbase possa svolgersi in maniera non convenzionale, attraverso l’emissione di token digitali su blockchain. Ovviamente questo meccanismo dovrebbe essere approvato dalla SEC, l’autorità di vigilanza sui mercati finanziari americani, ed è assai improbabile che si realizzi. In questo caso, Coinbase potrebbe optare per una quotazione diretta al pubblico (senza sottoscrizione), come già successo per Spotify e Slack. Al momento, però, la società non ha chiarito i dubbi al riguardo. Conviene investire in Coinbase all’IPO? Comprare azioni di una società il giorno della sua IPO è rischioso. All’apertura delle contrattazioni molti acquistano il titolo solo per FOMO (fear of missing out), cioè per paura di rimanere fuori dall’affare. Questo atteggiamento poco razionale può spingere gli investitori a comprare un’azione a prezzi molto lontani dai loro fondamentali o fini puramente speculativi. Risultato: se nei giorni successivi il titolo subisse una correzione al ribasso chi ha comprato sui massimi potrebbe perdere molto denaro. È accaduto con BigCommerce (BIGC) o Nikola (NKLA), e si ripeterà ancora. Gran parte dei rischi di una IPO si riversano sui privati, cioè i piccoli investitori che non possono accedere in anticipo all’acquisto delle azioni. Prendiamo il caso Airbnb: le sue azioni, valutate inizialmente tra 40$ e 60$, alla IPO sono giunte sul mercato primario a non meno di 146$. Chi ha acquistato azioni ABNB prima della quotazione ha generato più del 100% di ritorno, ma i privati che hanno acquistato il titolo non sono andati oltre il 2-3%. Coinbase IPO senza sottoscrizione: Conviene comprare? Se però le azioni Coinbase venissero offerte direttamente al pubblico senza sottoscrizione privata, allora investire sull’IPO potrebbe essere più interessante. In questo caso, infatti, non ci sarebbero corse all’accaparramento da parte dei grandi fondi, banche e altri istituzionali, mantenendo il prezzo di quotazione ragionevole (almeno per i primi minuti di contrattazione in borsa). Qui entrano in gioco anche il fattore tempo e l’analisi personale, ma anche le contingenze del momento. Durante un’offerta pubblica iniziale molti trader cavalcano il picco di volatilità posizionandosi al rialzo o al ribasso. Leggi pureAzioni Pfizer: Conviene comprare su news variante Omicron?Ciò non potrà che influenzare il prezzo iniziale del titolo Coinbase, con impennate improvvise che nei giorni seguenti potrebbero sgonfiarsi. Come investire in azioni Coinbase Al momento, comprare azioni Coinbase non è possibile su alcuna piattaforma di trading azionario, e non lo sarà fino a ridosso della sua IPO. È molto probabile, come già successo ad Airbnb, che molti broker online di primo livello offriranno il titolo Coinbase già dal primo giorno di contrattazione. A seconda del tipo di piattaforma, al suono della campanella a Wall Street potrai investire su Coinbase come CFD o acquistando direttamente il sottostante. Qui trovi alcuni dei possibili broker per investire in borsa online. Tieni presente che eToro è l’unico a offrirti le azioni USA sottostanti, e verosimilmente lo sarà anche per Coinbase. Invertir $ Numero de Operaciones 10 por Año 10 por Año Più filtri Chiudi filtri Ordina per Selezionare Valutazione Prezzo 7 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri Modalità di pagamento Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort GiroPay Neteller Caratteristiche Obbligazioni Cfd Copia portafoglio ETF Fondi Cripto Robo-consulente Piano di risparmio Azioni Assistenza clienti Molto bene Bene Media Cattivo Classificazione 1o meglio Applicazione mobile 1o meglio Commissioni fisse per operazione 1o meglio Commissione conto 1o meglio Rimuovi filtro Applica il filtro nessun risultato trovato Prova a regolare il filtro per vedere alcuni risultati. BROKER CONSIGLIATO 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 10.00 € Cosa ci piace Nessun Deposito Minimo Conto Demo da €100.000 Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €1 Commissioni di deposito €0 ETF 130+ Commissioni di inattività €10 dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 3000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.5% CFDS da 0.08% DAX da 150 pips Copia portafoglio - ETF da 0.07% Posizione CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime Azioni da 0.07% Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1 pip 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 10.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 82% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €1 Commissioni di deposito €0 ETF 130+ Commissioni di inattività €10 dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 3000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.5% CFDS da 0.08% DAX da 150 pips Copia portafoglio - ETF da 0.07% Posizione CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime Azioni da 0.07% Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1 pip Tassi e beni Tassi e beni 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 13.00 € Cosa ci piace Social Trading MetaTrader 4 e 5 Servizio Clienti in Tempo Reale Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF 80+ Commissioni di inattività €100 dopo 1 anno Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.25% CFDS da 0.1% DAX da 25 pips Copia portafoglio €0 ETF da 0.13% Posizione CFD da 0.005% Azioni da 0.13% Piano di risparmio da 1 pip Robo-consulente - Fondi da 3 pips 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 13.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF 80+ Commissioni di inattività €100 dopo 1 anno Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.25% CFDS da 0.1% DAX da 25 pips Copia portafoglio €0 ETF da 0.13% Posizione CFD da 0.005% Azioni da 0.13% Piano di risparmio da 1 pip Robo-consulente - Fondi da 3 pips Tassi e beni Tassi e beni 51 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Cosa ci piace Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate Zero commissioni sulle Azioni Investi con MT 4 e TradingView Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Leggi pureComprare Azioni Ryanair (RYAAY): Quotazione, Analisi e Previsioni Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF - Commissioni di inattività - Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 700+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione Spreads Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 0.09 - 85 pips CFDS 0.01 - 350 pips DAX - Copia portafoglio - ETF - Posizione CFD - Azioni 0.01 - 4 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - 51 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF - Commissioni di inattività - Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 700+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione Spreads Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 0.09 - 85 pips CFDS 0.01 - 350 pips DAX - Copia portafoglio - ETF - Posizione CFD - Azioni 0.01 - 4 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - Tassi e beni Tassi e beni 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 9.00 € Cosa ci piace 0% commissioni per trading di azioni e ETF Conto Demo da $100.000 e Copy Trading Acquisto Reale di Criptovalute Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto $50 Commissioni di deposito €0 o 0.5% se diverso da $ ETF 150 Commissioni di inattività $10 al mese dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €25 Azioni 2.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.75% CFDS da 0.09% DAX da 100 pips Copia portafoglio 0% ETF 0% Posizione CFD da $0.10 su ETF e Azioni Azioni 0% Piano di risparmio 0% Robo-consulente da 0,75% Fondi 0% 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 9.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 68% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto $50 Commissioni di deposito €0 o 0.5% se diverso da $ ETF 150 Commissioni di inattività $10 al mese dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €25 Azioni 2.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.75% CFDS da 0.09% DAX da 100 pips Copia portafoglio 0% ETF 0% Posizione CFD da $0.10 su ETF e Azioni Azioni 0% Piano di risparmio 0% Robo-consulente da 0,75% Fondi 0% Tassi e beni Tassi e beni 87 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 13.40 € Cosa ci piace ETF senza Commissioni €50 Rimborso su Commissioni Oltre 80 Premi Internazionali Commissioni fisse per operazione € Commissione conto €0.2 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €0.01 Commissioni di deposito €0 ETF 200+ Commissioni di inattività €0 Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 fino a 5 prelievi mensili Commissioni per operazione obbligazioni €2 + 0.6% to €35 + 0.03% criptovalute - CFDS da 0.075% DAX da €0.5 Copia portafoglio - ETF da €0 Posizione CFD da 0.02% Azioni €0.50 + 0.04% Piano di risparmio €2 + 0.05% Robo-consulente - Fondi da €7.5 + 0.2% 87 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 13.40 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza Informazioni sull'account Modulo Conto €0.01 Commissioni di deposito €0 ETF 200+ Commissioni di inattività €0 Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 fino a 5 prelievi mensili Commissioni per operazione obbligazioni €2 + 0.6% to €35 + 0.03% criptovalute - CFDS da 0.075% DAX da €0.5 Copia portafoglio - ETF da €0 Posizione CFD da 0.02% Azioni €0.50 + 0.04% Piano di risparmio €2 + 0.05% Robo-consulente - Fondi da €7.5 + 0.2% Tassi e beni Tassi e beni 155 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 12.00 € Cosa ci piace Copy Trading MetaTrader 4 e 5 Conto Virtuale con carta Visa Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €250 Commissioni di deposito €0 ETF 17 Commissioni di inattività 2% sui prelievi dopo 180 giorni Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 800+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo Da €0 a €5 Commissioni per operazione Leggi pureComprare azioni Amplifon: Quotazione, Analisi e Previsioni obbligazioni - criptovalute da 3.42 pips CFDS da 0.10% DAX da 1 pip Copia portafoglio €0.99 + 5% ETF da 4 pips Posizione CFD da 1% Azioni da 0.2 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1.3 pip 155 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 12.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €250 Commissioni di deposito €0 ETF 17 Commissioni di inattività 2% sui prelievi dopo 180 giorni Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 800+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo Da €0 a €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 3.42 pips CFDS da 0.10% DAX da 1 pip Copia portafoglio €0.99 + 5% ETF da 4 pips Posizione CFD da 1% Azioni da 0.2 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1.3 pip Tassi e beni Tassi e beni 87 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Cosa ci piace Oltre 1 milione di strumenti di trading Zero commissioni i primi 30 giorni Investimenti in IPO Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 10/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto - Commissioni di deposito - ETF 3,100 Commissioni di inattività - Leva - margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 40.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €7 Commissioni per operazione obbligazioni 0.02€ per unità criptovalute - CFDS - DAX 0.02€ per unità Copia portafoglio - ETF 0.02€ per unità Posizione CFD - Azioni 0.02€ per unità Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - 87 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi. Informazioni sull'account Modulo Conto - Commissioni di deposito - ETF 3,100 Commissioni di inattività - Leva - margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 40.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €7 Commissioni per operazione obbligazioni 0.02€ per unità criptovalute - CFDS - DAX 0.02€ per unità Copia portafoglio - ETF 0.02€ per unità Posizione CFD - Azioni 0.02€ per unità Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - Tassi e beni Tassi e beni IPO Coinbase ed effetti sulle criptovalute Anche se le informazioni sulla quotazione sono ancora scarne, una cosa sembra essere quasi certa: l’IPO di Coinbase potrebbe portare ulteriori benefici alle criptovalute. Secondo gli esperti, l’ingresso a Wall Street di un exchange di Bitcoin e crypto potrebbe fare da apripista a un settore a lungo guardato con sospetto dai regolatori e dall’establishment finanziario tradizionale. Molti passi avanti sono già stati fatti. Basti pensare a un colosso come PayPal, che ha aperto la strada all’acquisto di Bitcoin. Oppure a JPMorgan, banca d’affari che fino a pochi anni fa etichettava le crypto come una frode, e oggi vede un futuro roseo per il BTC. In altre parole, la quotazione in borsa del gigante Coinbase può interessare non solo chi vuole investire in azioni, ma anche gli appassionati di criptovalute. Investire sull’IPO Coinbase – Domande Frequenti Quando sarà l’IPO Coinbase? La data ufficiale per il debutto di Coinbase IPO è stato fissato per il 14 aprile 2021. Leggi la guida e scopri tutto quello che c’è da sapere per prepararsi a investire in azioni Coinbase (oppure attendere). Qual è il prezzo di IPO di Coinbase? Gli analisti di Wall Street non hanno ancora dato un prezzo di IPO su Coinbase. L’azienda è stata valutata $68 miliardi a Marzo 2021, ma è chiaro che oggi, con il prezzo di Bitcoin e delle criptovalute alle stelle, la società potrebbe puntare a una quotazione iniziale ben più alta. Come investire in azioni Coinbase? È probabile che le migliori piattaforme di trading online metteranno prontamente a disposizione gli strumenti per investire in azioni Coinbase già dall’IPO. Qualora dovesse essere così, broker come Libertex o Capital.com ti offrirebbero i CFD (contratti derivati), mentre eToro ti permetterebbe di acquistare direttamente il sottostante. Conviene comprare il titolo Coinbase alla IPO? Investire su una società il giorno della sua offerta pubblica iniziale (IPO) è rischioso. Tuttavia, se Coinbase si quotasse in borsa con una procedura particolare, comprare azioni già dal primo giorno potrebbe essere interessante. Scopri di più sull’IPO di Coinbase. Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.