Azioni Comprare azioni Atlantia: Quotazione, Analisi e Previsioni Analisi completa su comprare azioni Atlantia e la quotazione in tempo reale Andrea Roventini Dottore Commercialista ed Esperto Trader AGGIORNATO IL 30 Settembre 2021 Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie. Investi in Atlantia Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Il settore della gestione autostradale e degli aeroporti non sta di certo passando periodi rosei. Le negatività portate dal Covid 19 hanno causato chiusure su molte rotte internazionali e stringenti misure anche sugli spostamenti fra città, province e regioni. In tutto ciò si inserisce Atlantia, gruppo colossale, che ha cercato in tutti i modi di salvaguardare i propri bilanci, dovendo tuttavia fare i conti con un inaspettato nemico invisibile. A tal riguardo, comprare azioni Atlantia, in un momento così complesso, rappresenta la strategia giusta? 🏆 Miglior Broker Azioni AtlantiaeToro📈 Previsioni Atlantiain rialzo: 31%💳 Commissioni eToro0,09% La stessa rappresenta solamente una delle tante domande poste da chi cerca di analizzare il titolo su più fronti, raccogliendo informazioni ed analisi complete. Nel corso della nostra guida visioneremo nel dettaglio tutti gli eventi associati alla scoierà, nonché l’ormai tanto atteso accordo con CDP, che dovrebbe completamente rivoluzionare l’assetto sul controllo del gruppo e su una buona parte della gestione. Oltre ciò, per coloro intenzionati a comprare azioni Atlantia, inseriremo nuove metodologie, in questo caso basate sulla presenza di strumenti derivati, che permetteranno non solo di agire durante periodi di sviluppo, ossia in aumento, ma anche in eventuali casi di flessioni negative. Tutto ciò tramite una lettura dei migliori intermediari online, come ad esempio eToro. Registrati a eToro;Deposita il denaro sul tuo account di trading;Fai pratica con il tuo conto demo;Cerca Atlantia tra le Azioni, prova il copy trading e le altre funzionalità;Seleziona l’importo, imposta stop loss e take profit ed attua la tua strategia. Vai a eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro IndiceAtlantia: Nascita e sviluppoAzioni Atlantia: Quotazione ed andamentoAzioni Atlantia: PrevisioniComprare azioni Atlantia conviene?Come comprare azioni AtlantiaAtlantia: Analisi sulla concorrenzaAzioni Atlantia: Dividendo Atlantia: Nascita e sviluppo Un punto chiave, importante all’interno di qualsiasi analisi su società o gruppi, attiene la nascita e lo sviluppo. Per comprendere la storia di Atlantia, o meglio di ciò che negli anni successivi sarebbe diventata tale, bisogna partire dal 1950, periodo fortemente caratterizzato dalla ricostruzione del dopoguerra e dalla necessità di risollevare la nazione Italiana sotto tutti i punti di vista. Nell’ambito industriale, l’Istituto per la Ricostruzione Industriale, allora denominato IRI, decise di affidare gran parte dei lavori alla Società Autostrade Concessioni e Costruzioni S.p.A. Nel corso degli anni successivi, tra accordi a grandi commesse pluriennali, venne aggiudicata ad Autostrade la costruzione e messa in opera dell’ormai nota Autostrada del Sole. La stessa segnerà uno dei primi inizi del colosso italiano, successivamente attivo anche nella costruzione di una districata rete stradale moderna e soprattutto più agevole per gli spostamenti. Il 1999 rappresentò un anno importante, segnato dalla prima privatizzazione del gruppo Autostrade. Fra gli azionisti ed investitori a credere nel progetto, troviamo la rinomata famiglia Benetton, ad oggi a capo di molti progetti e società di fama intenzionale. Giunti al 2003, il gruppo subì un netto cambiamento sotto l’aspetto societario, portando alla costituzione di Autostrade per l’Italia. La stessa era controllata in percentuale rilevante dall’odierno gruppo denominato Atlantia S.p.A. Oltre ad essere attiva nel settore autostradale, ad oggi Atlantia risulta pienamente operativa anche in quello aeroportuale. Gestisce numerosi aeroporti italiani ed esteri, ad esempio in Francia, risultando presente in molti paesi. Quanto all’aspetto azionario, le azioni Atlantia sono quotate sulla Borsa Italiana ed espresse tramite la denominazione (BIT: ATL). Il suo titolo ha fatto molto discutere negli ultimi tempi, soprattutto dopo le richieste avanzate direttamente da CDP sul gruppo Italiano. Compra Azioni Atlantia Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Azioni Atlantia: Quotazione ed andamento Prima di procedere con la rassegna dei principali andamenti che hanno segnato la storia della quotazione Atlantia nel corso degli anni, un importante punto di partenza è rappresentato dalla spartizione sulla partecipazione azionaria. Considerando i dati ufficiali, esposti con aggiornamento al 2020 all’interno della pagina ufficiale del gruppo, l’azionariato di Atlantia risulta essere suddiviso in: 50,67 % al flottante, 0,94 % ad azioni proprie, 4,85 % alla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, 5,01 % alla HSBC Holdings, 8,29 % alla GIC PTE. ed il 30,25 % alla Sintonia. Quanto alla suddivisione geografica, come esposto in precedenza, la valenza di carattere internazionale del gruppo, fa sì che le azioni di Atlantia trovino considerazione anche al di fuori del nostro territorio. La percentuale più elevata è segnata negli Stati Uniti, con oltre il 25 % del totale, mentre l’Italia si assesta al 5,89 % del flottante complessivo. Passando ora agli aspetti sulla quotazione ed andamento delle azioni Atlantia, è possibile ricordare come il 2018 abbia rappresentato uno degli anni più importanti per il gruppo, almeno sotto l’aspetto azionario. Le stesse azioni, a maggio 2018, avevano infatti superato la soglia dei 28 euro per unità. La stessa storia borsistica, è stata tuttavia caratterizza anche da ribassi successivi. Il primo nello stesso 2018, con valori al di sotto i 19 euro nel mese di settembre, ed il secondo a marzo 2020, dopo una fase di ripresa, con valori al di sotto gli 11 euro per azione. Lo stesso punto di minimo non veniva registrato sul grafico della quotazione Atlantia da oltre 5 anni. I periodi difficili, legati al Covid 19, non avevano di certo aiutato. Dopo un anno dal ribasso del 2020, ossia a marzo 2021, il valore delle azioni Atlantia ha nuovamente ripreso quote superiori ai 15,50, subendo successive variazioni. Fai trading sul titolo Atlantia Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Azioni Atlantia: Previsioni Nell’ottica di lungo periodo, una delle notizie ad aver fatto discute e che continua a far discutere, riguarda la proposta da parte di CDP sul gruppo Atlantia. La trattativa, avviata ormai da molti mesi, ha subito diversi cambiamenti e variazioni nel corso del tempo. Secondo molti appassionati potrebbe rappresentare un reale punto di svolta per la società e, per tale ragione, rappresenta un aspetto analizzato e tenuto sott’occhio da molti esperti. Ma cosa riguarda esattamente? Entrando maggiormente nel dettaglio, nel corso del 2020, ma anche durante i primi mesi del 2021, sarebbero entrate in atto trattative in merito al subentro di Cassa Depositi e Prestiti su ASPI, società ad oggi controllata dallo stesso gruppo Atlantia e fortemente operativo nel comparto della costruzione e gestione delle Autostrade. Durante le ultime giornate di febbraio, la stessa Atlantia, tramite comunicato ufficiale, aveva mostrato parole dubbie nei riguardi della proprietà da parte di CDP. Ulteriori trattative dovrebbero partire per trovare nuovi accordi. In tutto ciò, a pesare sulle stime e su eventuali accordi strategici, potrebbero risultare anche i dati relativi al precedente esercizio ormai concluso. In modo specifico, le perdite associate al bilancio consolidato ammonterebbero a circa 409 milioni, in aumento rispetto all’anno precedente, privo tuttavia della pandemia Covid 19. Due gli aspetti a pesare negativamente sui bilanci: Gli stop su migliaia di rotte commerciali, che hanno creato chiusure aeroportuali e netti crolli sulla percentuale dei passeggeri in transito.Gli stop alla circolazione dei veicoli, soprattutto durante le fasi di lockdown totale, mostratosi nel 2020, che hanno causato un netto crollo sui pedaggi autostradali, in flessione negativa del circa 24 %. Investi in Atlantia Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Comprare azioni Atlantia conviene? Come esposto in precedenza, il 2020 non ha di certo rappresentato uno degli anni migliori per il gruppo Atlantia, soprattutto nei riguardi della sua controllata ASPI. La stessa, oltretutto, è stata ampiamente associata e discussa in merito al pesante evento sul crollo del ponte Morandi di Genova, ormai ricostruito in nuove spoglie. Gli stessi eventi negativi, legati al comparto delle manutenzioni, hanno letteralmente messo in discussione la stessa gestione da parte del gruppo, creando non pochi dibattiti anche sotto l’aspetto politico e governativo. Lo stesso evento, associato ai risultati alterati dalla presenza del Covid 19, rappresentano elementi da tenere a mente all’interno dello studio sul gruppo. Nonostante ciò, la compagnia sta cercando di trovare soluzioni alternative, anche in riferimento alle proposte da parte della CDP, che potrebbero modificare nettamente il controllo e la gestione di Autostrade per l’Italia. La presenza di una società, controllata in buona parte direttamente dallo Stato, potrebbe rappresentare un punto di svolta storico. La stessa CDP, è infatti ad oggi controllata in gran parte dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Leggi pureComprare Azioni Netflix: Conviene ancora? Previsioni, quotazione e analisi Come comprare azioni Atlantia Le possibilità ad oggi presenti per poter comprare azioni Atlantia sono numerose. In modo specifico, è possibile considerare alcuni sistemi, che pur discostandosi fra di loro, permettono ugualmente di poter puntare sul titolo del gruppo. Il sistema storico più conosciuto, associato in questo caso ad una detenzione delle azioni Atlantia in modo fisico, soprattutto nel lungo periodo, attiene l’acquisto tramite intermediari specializzati. Conservare un determinato pacchetto di azioni Atlantia all’interno di un proprio portafoglio, significa poter ottenere risultati qualora gli stessi valori subiscano aumenti rispetto al cosiddetto prezzo unitario di acquisito iniziale. Una seconda opzione, che ha completamente stravolto il metodo degli investimenti su titoli azionari, riguarda invece la presenza degli strumenti derivati. In modo particolare, ricordiamo come gli stessi, nel dettaglio contratti per differenza, si discostino dall’opzione precedente per via della possibilità di negoziare senza possedere alcuna azione del gruppo. Lo stesso meccanismo, fa sì che ogni traders, tramite piattaforme funzionali di trading, possa optare per due operazioni differenti. Da una parte l’acquisto, in ottica di aumento dei prezzi, e dall’altra di vendita, in ottica di diminuzione dei prezzi. Tutto ciò viene permesso dai migliori broker online, come ad esempio eToro, i quali non impongono nessun costo fisso (si applicano spread). Qui in basso i migliori servizi disponibili. Invertir $ Numero de Operaciones 10 por Año 10 por Año Più filtri Chiudi filtri Ordina per Selezionare Valutazione Prezzo 7 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri Modalità di pagamento Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort GiroPay Neteller Caratteristiche Obbligazioni Cfd Copia portafoglio ETF Fondi Cripto Robo-consulente Piano di risparmio Azioni Assistenza clienti Molto bene Bene Media Cattivo Classificazione 1o meglio Applicazione mobile 1o meglio Commissioni fisse per operazione 1o meglio Commissione conto 1o meglio Rimuovi filtro Applica il filtro nessun risultato trovato Prova a regolare il filtro per vedere alcuni risultati. BROKER CONSIGLIATO 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 10.00 € Cosa ci piace Nessun Deposito Minimo Conto Demo da €100.000 Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €1 Commissioni di deposito €0 ETF 130+ Commissioni di inattività €10 dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 3000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.5% CFDS da 0.08% DAX da 150 pips Copia portafoglio - ETF da 0.07% Posizione CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime Azioni da 0.07% Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1 pip 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 10.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 80% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €1 Commissioni di deposito €0 ETF 130+ Commissioni di inattività €10 dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 3000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.5% CFDS da 0.08% DAX da 150 pips Copia portafoglio - ETF da 0.07% Posizione CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime Azioni da 0.07% Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1 pip Tassi e beni Tassi e beni 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 13.00 € Cosa ci piace Social Trading MetaTrader 4 e 5 Servizio Clienti in Tempo Reale Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF 80+ Commissioni di inattività €100 dopo 1 anno Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.25% CFDS da 0.1% DAX da 25 pips Copia portafoglio €0 ETF da 0.13% Posizione CFD da 0.005% Azioni da 0.13% Piano di risparmio da 1 pip Robo-consulente - Fondi da 3 pips 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 13.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF 80+ Commissioni di inattività €100 dopo 1 anno Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.25% CFDS da 0.1% DAX da 25 pips Copia portafoglio €0 ETF da 0.13% Posizione CFD da 0.005% Azioni da 0.13% Piano di risparmio da 1 pip Robo-consulente - Fondi da 3 pips Tassi e beni Tassi e beni 51 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Cosa ci piace Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate Zero commissioni sulle Azioni Investi con MT 4 e TradingView Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF - Commissioni di inattività - Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 700+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione Spreads Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 0.09 - 85 pips CFDS 0.01 - 350 pips DAX - Copia portafoglio - ETF - Posizione CFD - Azioni 0.01 - 4 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - 51 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF - Commissioni di inattività - Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 700+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione Spreads Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 0.09 - 85 pips CFDS 0.01 - 350 pips DAX - Copia portafoglio - ETF - Posizione CFD - Azioni 0.01 - 4 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - Tassi e beni Tassi e beni 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 9.00 € Cosa ci piace 0% commissioni per trading di azioni e ETF Conto Demo da $100.000 e Copy Trading Acquisto Reale di Criptovalute Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto $50 Commissioni di deposito €0 o 0.5% se diverso da $ ETF 150 Commissioni di inattività $10 al mese dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €25 Azioni 2.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 1% CFDS da 0.09% DAX da 100 pips Copia portafoglio 0% ETF 0% Posizione CFD da $0.10 su ETF e Azioni Azioni 0% Piano di risparmio 0% Robo-consulente da 0,75% Fondi 0% 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 9.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto $50 Commissioni di deposito €0 o 0.5% se diverso da $ ETF 150 Commissioni di inattività $10 al mese dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €25 Azioni 2.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 1% CFDS da 0.09% DAX da 100 pips Copia portafoglio 0% ETF 0% Posizione CFD da $0.10 su ETF e Azioni Azioni 0% Piano di risparmio 0% Robo-consulente da 0,75% Fondi 0% Tassi e beni Tassi e beni 87 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 13.40 € Cosa ci piace ETF senza Commissioni €50 Rimborso su Commissioni Oltre 80 Premi Internazionali Commissioni fisse per operazione € Commissione conto €0.2 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €0.01 Commissioni di deposito €0 ETF 200+ Commissioni di inattività €0 Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 fino a 5 prelievi mensili Commissioni per operazione obbligazioni €2 + 0.6% to €35 + 0.03% criptovalute - CFDS da 0.075% DAX da €0.5 Copia portafoglio - ETF da €0 Posizione CFD da 0.02% Azioni €0.50 + 0.04% Piano di risparmio €2 + 0.05% Robo-consulente - Fondi da €7.5 + 0.2% 87 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 13.40 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza Informazioni sull'account Modulo Conto €0.01 Commissioni di deposito €0 ETF 200+ Commissioni di inattività €0 Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 fino a 5 prelievi mensili Commissioni per operazione obbligazioni €2 + 0.6% to €35 + 0.03% criptovalute - CFDS da 0.075% DAX da €0.5 Copia portafoglio - ETF da €0 Posizione CFD da 0.02% Azioni €0.50 + 0.04% Piano di risparmio €2 + 0.05% Robo-consulente - Fondi da €7.5 + 0.2% Tassi e beni Tassi e beni 155 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 12.00 € Cosa ci piace Copy Trading MetaTrader 4 e 5 Conto Virtuale con carta Visa Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €250 Commissioni di deposito €0 ETF 17 Commissioni di inattività 2% sui prelievi dopo 180 giorni Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 800+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo Da €0 a €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 3.42 pips CFDS da 0.10% DAX da 1 pip Copia portafoglio €0.99 + 5% ETF da 4 pips Posizione CFD da 1% Azioni da 0.2 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1.3 pip 155 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 12.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €250 Commissioni di deposito €0 ETF 17 Commissioni di inattività 2% sui prelievi dopo 180 giorni Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 800+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo Da €0 a €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 3.42 pips CFDS da 0.10% DAX da 1 pip Copia portafoglio €0.99 + 5% ETF da 4 pips Posizione CFD da 1% Azioni da 0.2 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1.3 pip Tassi e beni Tassi e beni 87 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Cosa ci piace Oltre 1 milione di strumenti di trading Zero commissioni i primi 30 giorni Investimenti in IPO Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 10/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto - Commissioni di deposito - ETF 3,100 Commissioni di inattività - Leva - margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 40.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €7 Commissioni per operazione obbligazioni 0.02€ per unità criptovalute - CFDS - DAX 0.02€ per unità Copia portafoglio - ETF 0.02€ per unità Posizione CFD - Azioni 0.02€ per unità Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - 87 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi. Informazioni sull'account Modulo Conto - Commissioni di deposito - ETF 3,100 Commissioni di inattività - Leva - margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 40.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €7 Commissioni per operazione obbligazioni 0.02€ per unità criptovalute - CFDS - DAX 0.02€ per unità Copia portafoglio - ETF 0.02€ per unità Posizione CFD - Azioni 0.02€ per unità Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - Tassi e beni Tassi e beni eToro per negoziare sul titolo Atlantia Facendo riferimento ad uno dei broker più storici e rilevanti nel settore, che dà la possibilità di negoziare sul titolo Atlantia, è possibile esporre eToro. La struttura della piattaforma, semplice e di facile intuizione, permette a tutti di poter fare trading in modo autonomo, utilizzando semplicemente un computer o uno smartphone tramite applicazione. Lo stesso broker, permette a tutti i propri utenti di utilizzare in modo gratuito determinati strumenti analitici rilevanti. Gli stessi possono essere utilizzati direttamente sul grafico in tempo reale di ogni strumento finanziario, semplicemente selezionandolo all’interno del mercato. Risulta inoltre possibile risultare attivi in modo indiretto, ossia seguendo e copiando in automatico le decisioni dei migliori traders presenti sul broker, tramite la funzione del Copy Trading. Quest’ultima può essere attivata comodamente sul broker in semplici passaggi e non richiede nessun costo. È sempre possibile provare la stessa funzionalità, così come anche eventuali e proprie strategie operative, tramite un conto di prova. Risulta fondamentale per visionare nel dettaglio i diversi strumenti presenti su eToro, nonché conoscere nuovi strumenti di negoziazione. Negozia su Atlantia Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Atlantia: Analisi sulla concorrenza Passando ad aspetti prettamente concorrenziali, è importante considerare come per molto tempo la gestione delle Autostrade Italiane sia stata associata ad una sorta di condizione monopolista da parte del gruppo Atlantia, tramite ovviamente le sue controllate. Ma lo stesso gruppo ad oggi opera in molti settori trasversali, soprattutto aeroportuali, risultando così possibile individuare altri competitors rilevanti. Vinci: rappresenta una società storica francese, con anni di esperienza alle spalle nel settore industriale, ad oggi a capo di molti aeroporti e nella gestione degli stessi. Viene considerata una delle principali minacce per il gruppo Atlantia.Eiffage: si tratta di un ulteriore competitor rilevante per il gruppo Atlantia, ad oggi pienamente inserito nel settore delle grandi costruzioni pubbliche, con numerose gare ed appalti pubblici statali vinti.Gruppo ACS: in questo caso prettamente operativo in Spagna, gestisce numerosi progetti di costruzione industriale nella nazione ed all’estero. Leggi pureI Titoli Azionari Migliori: Quali acquistare oggi sui mercati? Azioni Atlantia: Dividendo Ultimo aspetto rilevante da poter tenere a mente, riguarda lo stacco dei dividendi di Atlantia. In modo particolare, prendendo in considerazione le ultime erogazioni sul valore aggiunto agli azionisti del gruppo, si evince un aumento sul dividendo nel 2019 rispetto al 2018. In modo specifico, ricordiamo la presenza di un dividendo pari a 0,65, staccato nel 2018, passato allo 0,90 per unità azionaria, nel 2019. La presenza di un dividendo, almeno per gli anni ormai passati, rappresenta comunque un aspetto da poter considerare all’interno di qualsiasi analisi su un gruppo o società. Da ricordare, tuttavia, come la non erogazione di dividendi, come nel caso di molte società tecnologiche, non sia da legare a risultati negativi della compagnia. Investi in Atlantia Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Comprare azioni Atlantia – Domande frequenti Azioni Atlantia forum: dove trovare informazioni? La presenza dei forum su azioni Atlantia permette di ottenere informazioni sul gruppo sotto molti punti di vista. Oltre ciò, ricordiamo la presenza di siti informativi professionali, che permettono di ottenere analisi accurate ed esaustive sul titolo Atlantia, come esposto nella nostra guida. Come comprare azioni Atlantia? Comprare azioni Atlantia tramite acquisto diretto, ossia utilizzando banche come intermediari, rappresenta una possibile scelta. Ad oggi, tuttavia, esistono nuovi strumenti, chiamati contratti per differenza, utilizzati per negoziare in autonomia sul titolo Atlantia, senza diventare titolari delle azioni. Dove comprare azioni Atlantia? La presenza del titolo Atlantia può ad oggi essere individuata all’interno dei migliori broker di trading online, come ad esempio eToro. Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.