Pharma Bro insulta Buterin e spara a zero su NFT e Web 3.0

Giuliana Morelli

Esperta in Economia e Analisi dei Mercati


Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.

Martin Shkreli

La tensione sta salendo alle stelle nell’ambiente delle criptovalute, soprattutto da quando Pharma Bro ha deciso di insultare senza mezzi termini Vitalik Buterin, ideatore e creatore di Ethereum. 

Pharma Bro è Martin Shkreli, ex capo della Turing Pharmaceuticals, salito alla ribalta per aver imposto un aumento del prezzo del 5.000% sul farmaco Daraprim e per essere stato condannato per frode sui titoli nel 2017. 

Il 18 maggio, è stato rilasciato dal carcere e non si sono fatte attendere le sue esternazioni di dubbio gusto, in particolare su Ethereum.

Lo stesso Pharma Bro ha poi dichiarato di aver imparato a fare trading su Uniswap dal carcere e di aver ricevuto dei vantaggi per aver dato consigli su Bitcoin alle guardie carcerarie. Ma cosa ha detto di tanto scandaloso? Scopriamolo nelle prossime righe. 

Pharma Bro a ruota libera

Dopo essere uscito di carcere, Pharma Bro ha deciso di sparare a zero su alcune persone e progetti. In primis, durante una sua partecipazione a uno space su Twitter, ha insultato i creatori di una criptovaluta a suo nome e poi se l’è presa anche con Vitalik Buterin.

In particolare, l’oggetto della sua protesta è il cosiddetto trilemma blockchain, ovvero, il concetto secondo cui le reti decentralizzate si basino su tre elementi: sicurezza, scalabilità e decentralizzazione. 

Secondo quanto riferito da Shkreli, Silvio Micali, fondatore di Algorand, ha dimostrato che il trilemma è un concetto debole e che Buterin è “full of sh*t” e abbia sofferto lo smacco di questa dimostrazione. Tuttavia, oltre a sminuire la sua figura, allo stesso tempo ha affermato che il fondatore di Ethereum è anche una persona piuttosto brillante. 

Pharma Bro ha già conquistato un seguito nel mondo delle criptovalute a tal punto che un token creato in suo onore ha generato un volume di scambi pari a 1 milione di dollari su Uniswap. Shkreli ha affermato di aver ricevuto la metà dei token creati, negando però che li abbia creati lui stesso. 

Infine, ha definito i migliori progetti NFT come “roba da ritardati” e che il Web 3.0 è solo una parola priva di senso e buona solo per fare marketing.

Leggi pure
Microsoft compra il 4% della Borsa di Londra. Come investire sulla notizia?

Martin Shkreli è il nuovo guru delle criptovalute? 

Il momento che sta attraversando il settore delle criptovalute non è assolutamente uno dei migliori. Ecco perché Pharma Bro rischia di diventare un punto di riferimento online, in particolare per chi è alle prime armi e cerca nuovi progetti emergenti come Lucky Block e DeFi Coins, o che ritengono che il valore di Ethereum non rispecchi l’utilità del progetto

Lucky Block mette in palio una Lambroghini

A onor del vero, è importante sottolineare che Martin Shkreli non può essere considerato a tutti gli effetti un esperto di criptovalute. Tutt’al più, è una persona nota che sfrutta la sua fama per far parlare di sé e acquisire consenso intorno al tema delle criptovalute. Insomma, tra i due, sicuramente è Vitalik Buterin la persona più esperta e ad avere tutto il diritto di esprimersi su alcuni temi che riteniamo più complessi di come l’opinione pubblica voglia porli.

Per entrambi i personaggi i giochi Play-to-Earn, come LuckyBLock, e le criptovalute delle finanza decentralizzata, come DeFi Coins, sono indubbiamente il futuro di questo mondo in continua espansione. Oltre che delle ottime opportunità di profitto a lungo termine.

Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.


Giuliana Morelli

Esperta in Economia e Analisi dei Mercati

Dr.ssa Giuliana Morelli, Laurea Magistrale in Economia e Management. Ha lavorato come consulente aziendale in ambito economico/finanziario fino al 2010, quando ha fondato la sua società di consulenza. Collabora con diversi studi professionali ed è attiva in iniziative relative a Blockchain, Fintech, e svariati incubatori e acceleratori di impresa.

Dr.ssa Giuliana Morelli, Laurea Magistrale in Economia e Management. Ha lavorato come consulente aziendale in ambito economico/finanziario fino al 2010, quando ha fondato la sua società di consulenza. Collabora con diversi studi professionali ed è attiva in iniziative relative a Blockchain, Fintech, e svariati incubatori e acceleratori di impresa.


condividi l'articolo sui social

Commenta per primo questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *