NFT Decathlon: Insieme alla nuova collezione sneakers

Alberto De Marco

Ingegnere Gestionale ed Esperto di Economia e Finanza


Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.

I settori del metaverso e degli NFT sono ormai diffusi in tutto il mondo e la notizia che grandi brand come Decathlon decidano di entrarci è sicuramente positivo per tutto gli appassionati. Infatti, uno degli ultimi aggiornamenti vuole che Decathlon abbia lanciato una collezione di 2.008 NFT in collaborazione con il celebre freestyler francese Séan Garnier.

Quali sono i risvolti di una simile notizia? Comprare NFT sta diventando sempre più una forma d’investimento diffusa, e ciò potrebbe comportare un’adozione di un numero sempre maggiore di persone. Questa iniziativa, come quella di Nike e Adidas, avrà una conseguenza positiva su tutto il settore. Vediamo di cosa si tratta nelle prossime righe.

Séan Garnier

GLi Sneakers NFT

Decathlon ha voluto fare le cose in grande iniziando una collaborazione con il freestyler Séan Garnier, lanciando una nuova collezione NFT chiamata Kipsta Barrio. Questa nuova collection include 2.008 paia di sneakers diverse, in riferimento al titolo di campione del mondo ottenuto dal freestyler proprio nel 2008 a San Paolo.

Pertanto, la collaborazione tra Decathlon e Garnier ha l’obiettivo di celebrare la carriera di uno dei freestyler francesi più famosi del mondo. A ogni paio di sneakers della collezione è associato un “Golden Ticket”. Questo strumento sarà in grado di far accedere i proprietari degli NFT a esperienze esclusive e personalizzate con il famoso freestyler.

Come spiega Valentin Auvinet, leader NFT di Decathlon: “Per Decathlon, il progetto Kipsta Barrio è il primo passo nel mondo Blockchain e NFT. Abbiamo quindi voluto circondarci di partner che sono dei punti di riferimento in questo nuovo universo. Ci auguriamo che questa collaborazione con Séan Garnier attiri molti altri artisti e non vediamo l’ora che il pubblico adotti questa nuova abitudine”.

Leggi pure
Lego, Sony ed Epic Games vogliono un "Metaverso per bambini"

Decathlon sceglie la blockchain di Tezos

Il Golden Ticket

La scelta di Decathlon non poteva che ricadere sulla blockchain di Tezos, definita da molti come una delle più ecologiche in assoluto. Infatti, Tezos è il progetto a più basso consumo energetico sul mercato e Decathlon non poteva farsi sfuggire l’occasione di dimostrare ancora una volta di essere un’azienda attenta alle questioni ambientali. 

Anche l’amministratore delegato di Nomadic Labs, il principale centro di ricerca e sviluppo della blockchain di Tezos, è contento di questa neonata collaborazione, in quanto Decathlon è un’azienda rinomata per la sua innovazione, che rappresentano i primi passi per investire nel metaverso.

Decathlon è un’azienda ben strutturata che è riuscita progressivamente a passare dalla vendita di prodotti di altri marchi sportivi e a imporre i proprio brand. L’azienda è presente in molti segmenti come calcio, nuoto, basket, sci, etc. Attualmente, Decathlon ha oltre 1.700 punti vendita in tutto il mondo e impiega più di 105.000 dipendenti.

Il lancio della nuova collezione NFT non fa altro che confermare come uno dei must di Decathlon sia l’innovazione e l’interesse verso tutte le tecnologie emergenti.

Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.


Alberto De Marco

Ingegnere Gestionale ed Esperto di Economia e Finanza

Ingegnere Gestionale ed Esperto di Economia e Finanza, ho passato gli ultimi (e i primi) 38 anni della mia vita ad occuparmi di Finanza ed Economia sotto tanti aspetti. Dalla teoria sono poi passato alla pratica. Dopo aver studiato Ingegneria Gestionale ho pensato bene di dedicarmi anima e corpo al Trading e agli Investimenti in borsa. Altri interessi? Il guadagno alternativo è il mio pane quotidiano.

Ingegnere Gestionale ed Esperto di Economia e Finanza, ho passato gli ultimi (e i primi) 38 anni della mia vita ad occuparmi di Finanza ed Economia sotto tanti aspetti. Dalla teoria sono poi passato alla pratica. Dopo aver studiato Ingegneria Gestionale ho pensato bene di dedicarmi anima e corpo al Trading e agli Investimenti in borsa. Altri interessi? Il guadagno alternativo è il mio pane quotidiano.


condividi l'articolo sui social

Commenta per primo questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *