Con un 2025 che sembra essere da tutti i punti di vista l’anno giusto per iniziare a investire in criptovalute, sempre più utenti e semplici curiosi si domandano come comprare Bitcoin Bull (BTCBULL). Si tratta solo dell’ultima arrivata nella grande scuderia delle meme coin ma, se il futuro manterrà le aspettative della prevendita, potrebbe trattarsi di un vero e proprio exploit.
Grazie ad un innovativo sistema che collega l’evoluzione del valore di Bitcoin al suo futuro, BTCBULL potrebbe davvero essere uno dei progetti rivelazione del nuovo anno, attirando a sè quella flotta di investitori curiosi di cercare nuovi modi per poter capitalizzare sul successo della regina delle criptovalute.
⛓️Blockchain | Ethereum |
💎 Tipologia del token | ERC-20 |
🎯 Finalità del progetto | Meme coin ancorata a Bitcoin |
🏆 Elementi aggiuntivi | Airdrop e premi se il valore di Bitcoin aumenta |
🎬 Inizio Presale | Febbraio 2025 |
💰 Prezzo di lancio | 0.0023$ |
📲 Sito Web | Vai a Bitcoin Bull |
Per tutta la serie di motivi sopra elencati e vista l’elevatissima domanda di delucidazioni in proposito, il nostro team di esperti ha deciso di scrivere una guida completa su come fare a comprare Bitcoin Bull fin dalle sue prime fasi di presale. Nel corso dei vari paragrafi analizzeremo dunque tutti i vari aspetti chiave che, ad oggi, rendono questo token uno “one-to-watch” nel settore delle criptovalute.
Cos’è Bitcoin Bull?
Bitcoin Bull (BTCBULL) è un nuovissimo progetto crypto lanciato di recente e che, a tutti gli effetti, può essere considerato una meme coin di “nuova generazione”. Con questa locuzione spesso si prova a differenziare le vecchie meme coin come Dogecoin o Shiba Inu dalle “nuove” e migliori meme coin sviluppatesi negli ultimi anni.
Questo nuovo tipo di token, pur mantenendo un forte ancoraggio alle tematiche più pop e divertenti, capaci di attrarre un grande pubblico di curiosi, stanno iniziando a caricare i propri token di una sempre più marcata utilità concreta.
Nel caso di Bitcoin Bull, questo rinnovato concetto di utilità reale si esalta nella sua possibilità di essere un modo alternativo di puntare sul successo di Bitcoin. La promessa che il team di sviluppo avanza nei confronti dei propri futuri utenti è molto semplice: più Bitcoin sale di valore, più token riceverete in cambio e tanto maggiori saranno le probabilità che il valore di BTCBULL aumenti di conseguenza, permettendo ai detentori del token di registrare così un profitto.
Come funziona Bitcoin Bull?
Comprensibilmente, parlare di una criptovaluta che lega il suo successo all’andamento di un altro token può essere complicato da afferrare se si è nuovi con le criptovalute e non si sa bene di cosa si sta parlando.
Fortunatamente, Bitcoin Bull è una delle migliori criptovalute per principianti da questo punto di vista e sul sito ufficiale della prevendita è possibile trovare tutte le informazioni che possono essere necessari per comprendere meglio come funziona BTCBULL, in modo da poter prendere una decisione più informata prima di procedere all’acquisto.
Per renderti le cose ancora più semplici, qui di seguito abbiamo riassunto brevemente in poche righe il succo del discorso, corredandolo di tutti gli esempi pratici che il team di sviluppo ha riportato sul sito ufficiale.
Airdrop e premi
La parte più originale del progetto, come visto, è il suo collegamento con Bitcoin. Ma come funziona nello specifico questo particolare? In realtà, è tutto molto più semplice nei fatti di quanto non possa sembrare a parole. Semplicemente, il progetto prevede delle tappe intermedie, delle cosiddette “milestones”, che il team di sviluppo sbloccherà man mano che il valore reale di Bitcoin aumenta e raggiunge nuovi traguardi.
Ad esempio, con il raggiungimento della soglia dei 100.000$ il team di sviluppo ha lanciato ufficialmente la prevendita del token aprendola al pubblico. Similmente, quando Bitcoin raggiungerà nuovi massimi storici arriveranno di volta in volte nuovi premi, ricompense e azioni che riguarderanno la totalità della community di Bitcoin Bull.
Le azioni, almeno per quanto riguarda questa prima fase, sono esclusivamente di due tipi: airdrop e burning. Non appena Bitcoin raggiungerà la soglia di 125.000$ sul mercato, il team di sviluppo del token provvederà a “burnare” (e quindi eliminare dalla circolazione) parte dell’offerta.
In questo modo, stando alle regole di base del mercato secondo domanda e offerta, alla diminuzione dell’offerta circolante aumenterà il prezzo del singolo token andando dunque a beneficio dei detentori.
Bitcoin airdrop con Bitcoin Bull
Quando Bitcoin raggiungerà, invece, la soglia dei 150.000$ l’azione intrapresa dal team sarà opposta: provvedendo ad un airdrop di token. Nel mercato crypto, gli airdrop non sono altro che veri e propri regali che gli sviluppatori fanno ai propri utenti.
Nel caso di Bitcoin Bull, al raggiungimento di una certa soglia gli sviluppatori sbloccheranno una sorta di regalo di Bitcoin che saranno distribuiti ai detentori del token in modo proporzionale al numero di monete di cui sono già in possesso. Così facendo, tutti i detentori di Bitcoin Bull potranno aumentare il valore del loro wallet a costo zero.
Il meccanismo continua così a scaglioni di 25.000$: quindi a 175.000$ seguirà un nuovo burning e ai 200.000$ un nuovo airdrop. Il tutto andrà avanti fino ad arrivare alla soglia limite di 250.000$ quando il team di sviluppo sbloccherà anche l’ultimo degli airdrop, che sarà anche il più massiccio in termini di token distribuiti.
Tokenomics del progetto
La tokenomics di Bitcoin Bull ($BTCBULL) è strutturata per garantire una crescita sostenibile e un forte coinvolgimento della community. Il 15% dei token è destinato al Fondo Bull, riserva strategica per lo sviluppo del progetto e il supporto a lungo termine.
Un ulteriore 15% è assegnato al Fondo per il Burning, garantendo un meccanismo di burn progressivo che riduce l’offerta circolante, aumentando così la scarsità del token.
Il 10% è riservato agli airdrop di $BTCBULL, premiando gli holder con distribuzioni gratuite per incentivare l’adozione. Un altro 10% è dedicato alla distribuzione dello staking, permettendo agli investitori di guadagnare rendimenti passivi con APY elevati. La liquidità per gli exchange decentralizzati, coperta da un 10%, assicura stabilità al mercato del token, evitando elevata volatilità e garantendo transazioni fluide.
Infine, il 40% della supply è destinato a relazioni pubbliche e marketing, un elemento chiave per espandere la visibilità di Bitcoin Bull, attrarre nuovi investitori e consolidare la posizione della meme coin nel mercato.
In generale, ad un primissimo esame, è possibile fin da ora affermare come la tokenomics di Bitcoin Bull sia particolarmente bilanciata e favorisca criteri come sostenibilità, crescita e coinvolgimento della community, posizionando di diritto $BTCBULL come una tra le migliori criptovalute emergenti.
Come comprare Bitcoin Bull – Tutorial passo passo
Veniamo però adesso al nocciolo di questa guida, il nostro tutorial completo su come comprare Bitcoin Bull fin dalla sua presale pubblica. Da un punto di vista prettamente pratico, comprare Bitcoin Bull non è operazione differente da quella di molte altre tra le migliori crypto presale.
In breve, c’è un sito su cui il team di sviluppo ha impostato la presale e dove gli utenti possono scambiare criptovalute già in loro possesso con BTCBULL ad un prezzo fisso una volta collegato il proprio wallet sulla piattaforma. Vediamo insieme come rendere realtà questo processo in una manciata di passi.
1. Crea un wallet con Best Wallet
Se ancora non hai un wallet per criptovalute, il primo e necessario passo è quello di aprirne uno. Per i principianti, consigliamo di affidarsi ad un Wallet Web3 semplice e intuitivo come Best Wallet. Si tratta di un wallet per dispositivi mobili che ti permette di gestire tutte le tue criptovalute da telefono cellulare.
Per creare un nuovo wallet con Best Wallet basterà scaricare l’app da App Store o Google Play e successivamente seguire i passaggi richiesti per impostare il proprio indirizzo. Ricorda di conservare in un luogo sicuro (preferibilmente su un foglio di carta) la tua frase segreta necessaria per il recupero del wallet.
2. Compra ETH o USDT
Se hai optato per Best Wallet, il secondo passaggio sarà ancora più semplice. A questo punto, infatti, dovrai comprare una manciata di ETH o USDT da usare successivamente sul sito della presale per scambiarli con BTCBULL. Se hai Best Wallet, ti basterà accedere alla sezione “Buy” dell’applicazione e cercare le criptovalute di tuo interesse.
Qui, puoi comprare criptovalute con i metodi tradizionali come ad esempio la tua carta di credito e i token acquistati verranno caricati automaticamente sul tuo indirizzo Best Wallet senza sprecare commissioni aggiuntive. Se il tuo wallet non supporta questa funzionalità, dovrai invece affidarti agli exchange decentralizzati come Binance o Coinbase.
3. Vai al sito della presale di BTCBULL
Una volta aggiunta qualche criptovaluta al tuo wallet, il passo successivo è quello di raggiungere il sito ufficiale della presale di Bitcoin Bull, l’unico luogo durante la fase di prevendita nel quale è possibile comprare BTCBULL. Per raggiungerlo, puoi cliccare sul pulsante qua sotto che ti reindirizzerà in automatico alla homepage del sito.
4. Collega il wallet
Una volta sul sito della presale, prima di procedere all’acquisto l’ultimo passaggio fondamentale da sostenere è il collegamento del proprio wallet alla piattaforma. Per collegare il tuo wallet, dalla homepage del sito fai click sul pulsante giallo “Acquista Ora” e quindi seleziona il tipo di wallet che hai.
Se hai seguito al 100% il nostro tutorial e hai aperto un indirizzo con Best Wallet, ti basterà selezionare “Best Wallet” tra le scelte possibili. Il sito ti mostrerà un codice QR: a questo punto apri l’app di Best Wallet e inquadra il codice con il tuo cellulare, quindi conferma l’associazione e il gioco è fatto: il tuo wallet è collegato al sito.
5. Comprare Bitcoin Bull
Una volta connesso il tuo indirizzo crypto al sito della prevendita, non ti resta altro da fare che impostare il numero di BTCBULL che vuoi comprare. Immediatamente il sito riporterà il corrispettivo da pagare in ETH o USDT, a seconda della valuta che scegli di usare per lo scambio.
A questo punto, non resta altro da fare se non confermare la transazione. Nel giro di pochi istanti il tuo saldo interno aumenterà e al termine della presale i token ìn Bitcoin Bull che hai comprato saranno accreditati in automatico sul tuo wallet personale.
Comprare Bitcoin Bull è un modo per ottenere un bonus in Bitcoin gratis?
Comprare Bitcoin Bull ($BTCBULL) non significa direttamente avere diritto a una sorta di bonus Bitcoin, ma rappresenta un metodo alternativo per speculare sulla crescita di BTC attraverso una meme coin progettata per premiarne gli holder.
Il sistema di airdrop automatici in BTC distribuisce ricompense agli investitori in base alle performance di Bitcoin, ma il valore di $BTCBULL è determinato dall’andamento del mercato e dal coinvolgimento della community.
Gli airdrops e il meccanismo di burn progressivo incentivano la detenzione del token, creando un ecosistema che trae vantaggio dalla crescita di Bitcoin senza possederlo direttamente.
Questo approccio è simile a quello degli ETF su Bitcoin, strumenti finanziari che consentono di investire in BTC senza doverlo acquistare direttamente. Il vantaggio principale risiede nella possibilità di ottenere rendimenti potenzialmente maggiori rispetto al semplice possesso di BTC, grazie a dinamiche di burn, staking e distribuzione che amplificano il valore del token nel tempo.
Conviene comprare Bitcoin Bull?
Ma se, alla fine, comprare Bitcoin Bull non significa investire in Bitcoin, allora esistono davvero valide motivazioni per cui un investitore dovrebbe puntare parte del proprio tesoretto proprio su questa crypto ICO? La risposta non può che essere affermativa: Bitcoin Bull è infatti uno dei progetti più promettenti del 2025 e le motivazioni sono diverse.
Il nostro team di esperti ha evidenziato quelle che sono le tre direttrici principali che, da sole, potrebbero far valere la pena di ponderare anche solo un piccolo investimento dell’ordine di qualche decina di euro su Bitcoin Bull. Nel corso dei paragrafi a seguire abbiamo analizzato caso per caso queste motivazioni.
Il legame con Bitcoin
Il legame diretto con Bitcoin rende Bitcoin Bull ($BTCBULL) un’opportunità interessante per gli investitori che vogliono beneficiare della crescita di BTC senza acquistarlo direttamente. Bitcoin è, infatti, la “regina delle criptovalute” e di per sè ogni sua fluttuazione di valore finisce inevitabilmente per influenzare il mercato crypto.
Un legame così stretto con Bitcoin Bull potrebbe essere una carta interessante su cui puntare se si crede che il futuro di Bitcoin possa essere roseo nel corso dei prossimi mesi. I suoi aumenti di valori potrebbero far crescere il prezzo di BTCBULL e, ancor di più, grazie agli airdrop e ai burn previsti con le varie milestones, il valore del token potrebbe essere ancor più influenzato in positivo.
Periodo d’oro delle meme coin
L’attuale periodo d’oro delle meme coin rappresenta un ulteriore motivo per considerare di comprare Bitcoin Bull ($BTCBULL). Negli ultimi mesi, il settore delle meme coin ha registrato una crescita esponenziale, con numerosi progetti che hanno raggiunto capitalizzazioni di mercato record grazie al forte supporto delle community e all’interesse crescente degli investitori.
Questa tendenza ha dimostrato che le meme coin non sono più semplici asset speculativi, ma possono evolversi in strumenti finanziari innovativi con meccanismi di reward, staking e burn che ne accrescono il valore nel tempo.
La “Meme Bull Army”
Nel mercato crypto attuale, il buzz mediatico e il passaparola giocano un ruolo cruciale nel successo di un progetto, specialmente nel settore delle meme coin, dove la community è il motore principale della crescita.
La Meme Bull Army, il gruppo di supporter di Bitcoin Bull ($BTCBULL), rappresenta un elemento chiave per la diffusione e l’adozione del token. Una community attiva e coinvolta può generare hype costante, attirare nuovi investitori e amplificare l’impatto del progetto sui social media e nelle discussioni di settore.
Il successo di molte meme coin è stato determinato proprio dalla forza del loro seguito, capace di creare trend virali e movimenti di mercato significativi. Bitcoin Bull, grazie al supporto della Meme Bull Army, ha il potenziale per sfruttare questa dinamica a proprio favore, consolidandosi come uno dei progetti più promettenti nel panorama delle criptovalute emergenti.
Comprare Bitcoin Bull – Conclusioni
Per concludere, quindi, possiamo affermare che ad oggi comprare Bitcoin Bull ($BTCBULL) rappresenti un’opportunità interessante per chi cerca di speculare sulla crescita di Bitcoin attraverso un token innovativo che combina i vantaggi delle meme coin con un legame diretto al mercato di BTC.
Con un sistema di airdrop in Bitcoin, staking ad alto APY e una tokenomics deflazionistica, Bitcoin Bull offre un modo alternativo per beneficiare dell’ascesa di Bitcoin senza dover acquistare direttamente BTC. Inoltre, il supporto della Meme Bull Army e l’attuale periodo favorevole per le meme coin potrebbero amplificare ulteriormente le potenzialità di crescita del token.
Per chi desidera entrare nel mercato delle criptovalute con un progetto solido e dinamico, Bitcoin Bull si configura come una delle scelte più promettenti del 2025, capace di regalare nelle giuste condizioni un potenziale ritorno sull’investimento iniziale particolarmente importante.
Domande frequenti
Dove posso comprare Bitcoin Bull ($BTCBULL)?
Bitcoin Bull può essere acquistata direttamente attraverso la presale ufficiale, disponibile sul sito del progetto, e successivamente sugli exchange decentralizzati (DEX) compatibili con la rete Ethereum (ERC-20). Dopo il listing, sarà possibile acquistare il token anche su exchange centralizzati (CEX), se supportato.
Quali wallet posso usare per acquistare e detenere Bitcoin Bull?
Essendo un token ERC-20, Bitcoin Bull è compatibile con wallet come Best Wallet, MetaMask, Trust Wallet e Coinbase Wallet. Per partecipare alla presale, è necessario collegare il proprio wallet alla piattaforma e disporre di ETH per coprire sia lo scambio che le commissioni di rete.
Devo comprare Bitcoin per acquistare Bitcoin Bull?
No, per acquistare $BTCBULL non è necessario possedere Bitcoin. L’acquisto avviene scambiando Ethereum (ETH) o USDT tramite presale sul sito ufficiale. Tuttavia, gli holder di $BTCBULL riceveranno automaticamente airdrop in BTC come parte del meccanismo di reward del token.
È necessario fare KYC per comprare Bitcoin Bull?
No, la partecipazione alla presale e l’acquisto sul sito ufficiale non richiedono alcun KYC (Know Your Customer), garantendo privacy e accesso immediato. Inoltre, usando un wallet come Best Wallet non ti verrà mai richiesto alcun dato personale.
Domande e Risposte (0)