Home Blackrock, nuovo mega acquisto di Bitcoin: come si muove il prezzo?
Notizie

Blackrock, nuovo mega acquisto di Bitcoin: come si muove il prezzo?

Giuliana Morelli

Blackrock, il più grande gestore patrimoniale al mondo, ha recentemente rafforzato la sua presenza nell’industria delle criptovalute con un’acquisizione significativa di 4.323 Bitcoin, per un valore approssimativo di 293 milioni di dollari. 

Blackrock 2

Questa mossa strategica, ha suscitato grande attenzione tra trader e investitori, che seguono con interesse le operazioni di Blackrock per captare potenziali segnali di mercato. L’acquisto ha aumentato ulteriormente il totale di Bitcoin detenuti dal colosso finanziario, confermando l’interesse crescente degli istituzionali per il settore delle criptovalute che esploderanno.

L’acquisto segue l’avvio di un trend rialzista

L’acquisto di 4.323 Bitcoin da parte di Blackrock, seguito da un precedente acquisto l’11 ottobre di 182 BTC per un valore di 11,34 milioni di dollari, ha alimentato un sentimento rialzista tra gli investitori. 

Questa mossa, arriva in un momento critico per Bitcoin, che si avvicina a una forte resistenza tecnica. In passato, quando BTC si era avvicinato a questo livello, aveva subito un crollo del 20%, suscitando preoccupazioni tra i trader. Tuttavia, l’acquisizione di BTC da parte di uno dei maggiori gestori patrimoniali al mondo ha ridato fiducia ai mercati, suggerendo una potenziale inversione di tendenza.

Secondo gli esperti, il trend per Bitcoin appare ora orientato al rialzo, ma il mercato rimane incerto. Nonostante BTC abbia raggiunto questo livello di resistenza circa sei volte da marzo, subendo in seguito un calo del prezzo, ci sono segnali che il sentimento potrebbe essere cambiato. 

Se Bitcoin riuscisse a superare la soglia critica di 68.800 dollari e a chiudere al di sopra di essa, potrebbe esserci la possibilità di toccare nuovamente il massimo storico e stabilire un nuovo ATH. Al momento, il prezzo si aggira intorno ai 67.000 dollari, suggerendo che la strada per un breakout definitivo è ancora lunga e richiede una spinta decisiva.

Outlook positivo in vista

L’outlook positivo di Bitcoin è rafforzato da dati on-chain che suggeriscono un crescente ottimismo tra i trader. Il rapporto Long/Short di BTC è attualmente di 1,03, un indicatore di tendenza rialzista, con un maggiore numero di posizioni long rispetto a quelle short. 

A conferma di questo sentiment, l’interesse aperto sui future di Bitcoin è aumentato del 4,9% nelle ultime 24 ore, segnalando un crescente interesse da parte dei trader e un possibile accumulo di posizioni. Questi fattori suggeriscono un consolidamento del trend rialzista, supportato da una fiducia crescente nel mercato.

Tuttavia, i dati sulle liquidazioni rivelano una situazione delicata: se BTC dovesse raggiungere i 68.600 dollari, circa 568.400 dollari in posizioni short verrebbero liquidati, spingendo ulteriormente il prezzo verso l’alto. Al contrario, una discesa del prezzo a 67.300 dollari causerebbe la liquidazione di circa 6,7 milioni di dollari in posizioni long, segnalando un rischio maggiore per chi scommette su un rialzo. 

Questo squilibrio evidenzia come le scommesse rialziste siano significativamente più alte rispetto a quelle ribassiste, creando un contesto di volatilità potenzialmente esplosiva qualora il mercato prendesse una direzione decisa nei prossimi giorni.

Questa meme coin staking-centrica può essere l’investimento giusto per Halloween

La mascotte di Crypto All-Stars, con il suo aspetto a metà tra scheletro e cavaliere minaccioso, è perfetta per la stagione di Halloween, ma il vero potenziale del progetto va oltre l’immagine accattivante.

crypto-all-stars

Crypto All-Stars mira a rivoluzionare il settore delle meme coin con l’introduzione di MemeVault, una piattaforma che consente ai possessori di criptovalute popolari come DOGE, SHIB, PEPE, MILADY e altre, di sfruttare le proprie risorse bloccandole in staking. Questo processo genera simultaneamente i token nativi del progetto, STARS, offrendo agli investitori un nuovo modo di ottenere rendimenti dalle proprie meme coin.

Per accedere a MemeVault, gli utenti devono acquistare il token STARS, attualmente in crypto presale a un prezzo vantaggioso di 0,0015007$. Il crescente interesse verso il settore delle meme coin ha già spinto molti investitori a partecipare al progetto, che ha raccolto oltre 2,3 milioni di dollari. 

La combinazione di una piattaforma innovativa e l’entusiasmo generato da questo ecosistema fa di Crypto All-Stars un progetto molto seguito, con la prospettiva di offrire nuove opportunità di guadagno all’interno del vivace mercato delle migliori meme coin.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giuliana Morelli

Giuliana Morelli

Dr.ssa Giuliana Morelli, con una Laurea Magistrale in Economia e Management, ha maturato una solida esperienza nel settore finanziario ed economico durante gli anni di lavoro come consulente aziendale. Nel 2010, ha intrapreso una nuova avventura fondando la sua società di consulenza, attraverso la quale offre supporto a imprese e individui nel navigare il complesso mondo degli investimenti e del trading.

La sua expertise si estende anche al vivace settore delle criptovalute, dove esplora l'intersezione tra trading tradizionale e tecnologie emergenti come la Blockchain. Giuliana collabora attivamente con diversi studi professionali ed è una figura di spicco in numerose iniziative legate a Fintech, Blockchain, nonché in vari incubatori e acceleratori di impresa.

Giuliana ha una passione per l'attualità, cosa che le permette di fornire ai lettori analisi puntuali e aggiornate sulle ultime novità del settore. Con una comunicazione chiara e precisa, mira a rendere il mondo del trading e degli investimenti comprensibile e accessibile a tutti, sia che si tratti di principianti o di investitori esperti.

All'interno del team gestisce con passione e dedizione il ramo relativo alle news, sia crypto che di finanza classica.