La scorsa settimana alcune notizie hanno portato Uniswap al centro dell’attenzione mediatica, il maggiore exchange decentralizzato per volumi di trading. Nelle ultime ore, però, dopo un pump sensazionale, il prezzo del maggiore DEX online ha intrapreso una traiettoria ribassista.
Il prezzo di Uniswap potrebbe tornare ai livelli precedenti a venerdì e azzerare tutti i guadagni generati durante il fine settimana. Sarà davvero così o il ritracciamento sarà meno violento di quanto sembra? Scopriamolo in questa analisi, dove suggeriamo anche un’occasione ancora in fase di presale dal grande potenziale rialzista del tutto inespresso al momento.
UNI up 50% since Kinji dropped a report and model for Messari subscribers about the upside to $UNI token in the event revenue was turned on. https://t.co/63gwxe0Qau pic.twitter.com/DYxiK9xILk
— Ryan Selkis (d/acc) 🇺🇸 (@twobitidiot) February 23, 2024
Ritracciamento per UNI, perderà tutti i guadagni generati nella settimana?
Il ritracciamento per il token nativo di Uniswap, UNI, arriva subito dopo l’intensa azione dei prezzi che ha dato origine a un pump 80% grazie a una combinazione di fattori positivi. Da un lato la notizia della nuova proposta di governance che prevede una migliore redistribuzione delle ricompense per i possessori del token. Dall’altro anche le buone notizie provenienti dalle indagini dell’agenzia di ricerca crypto Messari che prevedono un anno favorevole per UNI.
Ora il token del DEX sta disegnando una traiettoria in ritirata, ma pur sempre al di sopra del valore precedente il pump di venerdì scorso. Oggi Uniswap è scambiato a 10,68$.
La scorsa settimana, il token ha toccato il massimo locale di 12,86$. Livello ancora parecchio lontano dall’ATH registrato nel 2021, a circa 45$, ma che ha determinato un guadagno in 6 mesi del 131%.
A frenare la crescita contribuisce anche un importante livello di resistenza storico compreso tra 13$ e 15$. Questa zona nel 2021 è stata anche il maggiore livello di supporto che ha consentito al prezzo di toccare il record dei prezzi a maggio di quell’anno.
È chiaro che se UNI riuscisse a rompere questo livello puntando al rialzo si getterebbero le basi per un recupero cruciale. Rialzo non privo di rischi, dal momento che finora il ritracciamento ha determinato un calo del 16%.
Un segnale d’allerta proviene dall’indicatore RSI che si trova su un livello di ipercomprato a 75,67, rimarcando la necessità di ritracciamento e consolidamento.
Serve quindi un supporto stabile per favorire la ripresa di valore. Adesso questo livello potrebbe trovarsi a 9,57$ dal momento che esiste una notevole divergenza col livello identificato dalla 20DMA a 8$.
Segnali favorevoli provengono invece dal MACD che esprime un sentiment positivo con un lieve slancio rialzista a 0,368.
Il quadro generale sembra favorevole per UNI ma il prezzo dovrà passare da una fase di ritracciamento e consolidamento prima di poter assistere a nuovi guadagni.
Verso l’alto UNI continua a puntare verso i 13,50$, con un potenziale guadagno del 26,7%. In direzione opposta, il rischio al ribasso potrebbe spingere UNI a 9,57$, un possibile calo del 10,18%.
Il rapporto rischio/rendimento a breve termine è pari a 2,62, tutto sommato un buon punto d’ingresso.
Bisogna preventivare però la possibilità di ulteriori cali a breve e per questo i trader che vogliono massimizzare i loro investimenti potrebbero essere interessati a progetti che ancora non hanno espresso tutto il loro potenziale. Tra i token in prevendita non mancano le buone occasioni da monitorare con attenzione.
eTukTuk potrebbe rivelarsi la migliore crypto green del 2024
Mentre il mondo è alle prese con il cambiamento climatico, il comparto crypto continua a fronteggiare nuove sfide di sostenibilità. In questo contesto si afferma un nuovo progetto ad alto potenziale, eTukTuk che potrebbe cambiare le regole della transizione ecologica.
Questo progetto innovativo, ora in presale crypto, non è l’ennesima crypto speculativa ma uno strumento per favorire la transizione verso la mobilità elettrica nei paesi in via di sviluppo.
Introducing Buy and Stake mechanism, get $TUK tokens and instantly stake them, initiating a dynamic APY.
— eTukTuk (@eTukTukio) October 10, 2023
Early stakers enjoy higher returns as APY adjusts with participation, encouraging early adoption and a fair, enticing incentive structure for all. 💫 pic.twitter.com/pMrXEZzB3f
In breve, eTukTuk propone un modello alternativo di rete di rifornimento elettrico per alimentare i famosi veicoli a tre ruote molto diffusi nelle grandi megalopoli delle economie nascenti. Ma è anche il mezzo più utilizzato per favorire la mobilità per gli abitanti delle comunità rurali.
Si stima che l’impatto ambientale di questi piccoli veicoli con motore a scoppio sia tra le principali cause di inquinamento locali. Il passaggio all’elettrico sarebbe un’occasione per migliorare la qualità della vita delle popolazioni locali e di tutto il pianeta.
Con una guida su come comprare eTukTuk spieghiamo di più sul progetto.
Con la prevendita in corso, eTukTuk offre un’interessante opportunità per gli investitori attenti all’ambiente di prendere parte a un percorso trasformativo. Mentre il mondo è alle prese con crescenti sfide ambientali, la visione di eTukTuk di una mobilità urbana più green, intelligente e inclusiva non è solo tempestiva ma d’obbligo.
Domande e Risposte (0)