MicroStrategy, uno dei maggiori sostenitori di Bitcoin, ha continuato la sua corsa agli acquisti nel 2024. Nonostante la forte concorrenza da parte degli emittenti di ETF Bitcoin, l’ultimo rapporto mostra che la società tecnologica ha accumulato 850 Bitcoin proprio a ridosso del grande salto in avanti vissuto nelle ore scorse dal comparto delle criptovalute su cui investire.
Nel frattempo, anche altre importanti altcoin stanno registrando un aumento dell’attività delle balene, tra cui Chainlink. Si tratta di indizi che vanno a dimostrazione di una generale crescita del settore e di un rinnovato interesse anche verso le altre altcoin
MicroStrategy acquista 850 BTC
MicroStrategy, sotto Michael Saylor, è diventata una delle maggiori aziende proprietarie di Bitcoin (BTC). Nel 2023, la società tecnologica si è assicurata 14.620 BTC, con una spesa complessiva di svariati milioni di dollari. Un recente rapporto varato ad inizio 2024 mostra inoltre che la società non ha rallentato il tasso di accumulo di Bitcoin.
Secondo il rapporto, infatti, a gennaio MicroStrategy ha aggiunto 850 BTC al suo portafoglio, per un valore di 37,5 milioni di dollari. Dopo l’ultimo acquisto, MicroStrategy detiene ora l’impressionante somma di 190.000 BTC nel suo tesoro, equivalenti a oltre 8,41 miliardi di dollari. L’acquisto arriva a ridosso del rimbalzo vissuto da Bitcoin nei giorni precedenti, con il re delle crypto che ha raggiunto anche i 50.000 dollari.
Anche Bitcoin è su un percorso di ripresa e ha registrato un significativo aumento dei prezzi nell’ultima settimana. Durante questo periodo, BTC è aumentato del 7% e si sta avvicinando alla soglia dei 50.000 dollari. In seguito alla recente impennata, il noto esperto di criptovalute Crypto Kid ha evidenziato il breakout che rende BTC una delle criptovalute più calde dell’ultimo periodo.
Balena acquista Chainlink per oltre 40 milioni di dollari
Secondo quanto riferito, una misteriosa balena di Chainlink (LINK) ha acquistato token LINK per un valore di oltre 42 milioni di dollari. L’accumulo è stato scoperto dalla società di analisi blockchain Lookonchain , che ha monitorato il trasferimento di 2.237.504 token LINK per un valore di 42,38 milioni di dollari.
Secondo il rapporto, negli ultimi due giorni si è verificato un accumulo sull’exchange Binance. Il fatto che queste monete siano state distribuite su 47 portafogli creati di recente suggerisce uno sforzo mirato e ponderato concentrato esclusivamente su LINK, portato a puntare verso un aumento di valore del token.
Il rapporto arriva infatti in un contesto di aumento del prezzo di LINK. Chainlink è stata una delle altcoin più performanti con un sorprendente aumento del 20% nell’ultima settimana, andando a rafforzare ulteriormente la propria posizione nel settore crypto.
La criptovaluta cresciuta più di tutte: +1500% in una settimana
Sarebbe sbagliato considerare solo Chainlink e Bitcoin come asset in crescita, tutto il mondo crypto sta vivendo un momento ampiamente positivo e, come sempre, ci sono progetti che riescono a crescere più di altri. Fra tutti, occorre segnalare Smog (SMOG): una nuova meme coin frutto degli sforzi di un team di esperti e veterani del settore crypto.
Uscita meno di una settimana fa, Smog sembra essersi già presa il mercato contando ad oggi più di 15.000 investitori ed un valore aumentato di ben 15 volte (+1.500%) rispetto a quello originale, passando da 0,002$ a 0,03$ per token.
Alla base di questa corsa al rialzo c’è soprattutto la promessa, fatta dal team di sviluppo, di fare uno dei più grandi airdrop nella storia della blockchain di Solana, su cui è basato il progetto. La possibilità di far parte di questo airdrop ha convinto molti utenti a comprare Smog (SMOG), finendo per farne lievitare il valore.
Al momento, quindi, questa ci appare come una delle criptovalute da comprare in una fase di forte rialzo come quella attuale, sempre tenendo presente che il mercato delle criptovalute che esploderanno è sempre soggetto a sbalzi e volatilità, quindi raccomandiamo prudenza nell’affacciarsi a progetti neonati.
Domande e Risposte (0)