Home Bitcoin, prima settimana ribassista da mesi – cosa ci dicono i dati?
Notizie

Bitcoin, prima settimana ribassista da mesi – cosa ci dicono i dati?

Giuliana Morelli

Il 2023 è stato un anno di trionfi per Bitcoin, con diversi investitori che si trovano ora in una posizione positiva grazie alle scelte fatte in passato. 

Tuttavia, una svolta inattesa ha gettato una breve ombra sul cammino trionfale di BTC, con la criptovaluta principale che ha sperimentato una leggera flessione durante l’ultima settimana.

Le cause di questo andamento ribassista sono state attribuite a un calo dei flussi finanziari su Bitcoin, segnando una pausa temporanea nella marcia inarrestabile della criptovaluta.

Nonostante questo rallentamento, gli esperti rimangono ottimisti sulle prospettive future di Bitcoin, suggerendo che il 2024 potrebbe essere un anno determinante per definire una direzione positiva non solo per BTC, ma anche per le principali altcoin.

La prima settimana negativa di Bitcoin da diversi mesi a questa parte ha catturato l’attenzione degli investitori e degli appassionati di criptovalute, sollevando domande sulla stabilità a lungo termine del mercato delle criptovalute.  Resta da vedere come la comunità crypto affronterà questa breve interruzione nella sua corsa positiva e come Bitcoin si riprenderà per consolidare la sua posizione di leader nell’ecosistema delle criptovalute.

Calano i flussi finanziari verso Bitcoin

Il recente rallentamento di Bitcoin, sembra essere stato innescato da un generale take profit dopo un periodo di notevole crescita. Nonostante la leggera discesa dei prezzi, l’afflusso e deflusso di capitali relativamente contenuto da prodotti legati a Bitcoin, criptovalute o derivati ha mantenuto un saldo positivo di oltre 1,8 miliardi dall’inizio dell’anno.

Bitcoin, guidando il mercato seguito da Ethereum, Avalanche e Litecoin, sembra aver subito l’effetto di settimane precedenti caratterizzate da notevoli ingressi di capitali. 

Andamento Bitcoin settimanale.

Tuttavia, è interessante notare che Solana ha continuato a registrare flussi positivi, confermandosi come un asset di interesse, mentre Cardano e Ripple hanno anch’essi registrato inflow positivi.

Il contesto complessivo suggerisce che il movimento ribassista di Bitcoin potrebbe riflettere una fase di consolidamento dopo un periodo di significativa crescita. Nonostante l’apertura della settimana con ribassi, Bitcoin ha dimostrato segni di ripresa raggiungendo il valore di $41.600 il 18 dicembre 2023. 

Inoltre, il sentiment positivo del mercato è alimentato anche da eventi esterni, come l’attesa approvazione degli ETF spot, contribuendo a mantenere un quadro soddisfacente, specialmente in considerazione dell’avvicinarsi della stagione festiva che solitamente impone volumi più bassi di scambio.

Le prospettive a breve e medio termine

Le recenti analisi del mercato e le previsioni Bitcoin suggeriscono la necessità di una fase di stabilizzazione dopo il raggiungimento dei 44.000$. 

Dopo un breve declino vicino ai 40.000 $, il mercato ha mostrato segni di miglioramento, portando alcuni analisti a considerare la possibilità di ulteriori movimenti verso la resistenza chiave di 50.000 $.

Negli ultimi tempi, diversi analisti hanno infatti evidenziato un aumento delle operazioni di presa di profitto attraverso la metrica Value Days Destroyed (VDD) Multiple. 

Questa metrica, che valuta l’attività di vendita di Bitcoin a un determinato livello di prezzo, ha raggiunto il livello più alto dal maggio 2021, suggerendo che alcuni investitori a lungo termine stanno capitalizzando le loro posizioni. Gli analisti intravedono la possibilità di un ulteriore movimento verso i 50.000 $, supportati da una divergenza rialzista tra il Relative Strength Index (RSI) e il prezzo su time frame giornalieri.

Andamento di BTC durante il 2023.

Il recente aumento dei flussi monetari verso Bitcoin ed Ethereum, simile alle condizioni registrate alla fine del 2020 quando BTC/USD superò i 20.000 $, alimenta ottimismo nel mercato.

Inoltre, le proiezioni a breve e medio termine indicano che Bitcoin potrebbe superare il range di 42.000-45.000 $ entro la fine della prossima settimana, senza resistenze significative fino a 63.000 $. 

Queste previsioni ottimistiche riflettono un’atmosfera positiva nel mercato delle criptovalute, sostenuta da flussi finanziari che potrebbero tornare piuttosto robusti e segnali tecnici favorevoli. 
Tuttavia, in un mercato così dinamico, è essenziale monitorare attentamente gli sviluppi per comprendere come si evolverà la situazione nei prossimi giorni e settimane.

Quali sono le migliori alternative a cui rivolgersi per diversificare il proprio portafoglio crypto?

Si parla spesso di diversificazione degli investimenti come tutela per i propri capitali. Infatti diversificare può ridurre sensibilmente i rischi associati agli investimenti finanziari, a maggior ragione se si parla di comparto crittografico, il quale è tra i mercati più volatili sui quali si può investire.

Se si vuole distribuire i propri investimenti su più asset, ti consigliamo di dare un’occhiata alle criptovalute che esploderanno, e farti un’idea di cosa caratterizza i protocolli con maggiore potenziale.

Tra questi, spunta frequentemente Bitcoin Minetrix . Si tratta di un progetto che permette di capitalizzare sul mining di Bitcoin senza la necessità di sofisticate, e costose, apparecchiature.

Bitcoin Minetrix emerge come una scelta promettente tra le migliori presale di criptovalute, offrendo un approccio innovativo al mining di Bitcoin con il suo sistema Stake-to-Mine. Il lancio del suo token $BTCMTX apre opportunità per gli investitori di criptovalute di partecipare al mining senza necessità di infrastrutture specifiche. La presale di $BTCMTX offre un accesso anticipato a prezzi vantaggiosi, con potenziali aumenti di valore nelle fasi successive.

Il progetto consente di guadagnare reddito passivo dal mining di Bitcoin attraverso l’acquisto e la detenzione del token $BTCMTX, una caratteristica che lo rende un’opzione attraente. Gli investitori possono ottenere crediti di mining tramite staking, convertibili in una quota dei ricavi dal mining.

Il progetto, che utilizza la blockchain Ethereum, ha iniziato la sua prevendita in Settembre 2023 con un prezzo iniziale di $0,011. La visione di Bitcoin Minetrix di rendere il mining accessibile a tutti e la sua roadmap chiara posizionano il token $BTCMTX come una delle alternative più interessanti per la diversificazione nel settore delle criptovalute.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giuliana Morelli

Giuliana Morelli

Dr.ssa Giuliana Morelli, con una Laurea Magistrale in Economia e Management, ha maturato una solida esperienza nel settore finanziario ed economico durante gli anni di lavoro come consulente aziendale. Nel 2010, ha intrapreso una nuova avventura fondando la sua società di consulenza, attraverso la quale offre supporto a imprese e individui nel navigare il complesso mondo degli investimenti e del trading.

La sua expertise si estende anche al vivace settore delle criptovalute, dove esplora l'intersezione tra trading tradizionale e tecnologie emergenti come la Blockchain. Giuliana collabora attivamente con diversi studi professionali ed è una figura di spicco in numerose iniziative legate a Fintech, Blockchain, nonché in vari incubatori e acceleratori di impresa.

Giuliana ha una passione per l'attualità, cosa che le permette di fornire ai lettori analisi puntuali e aggiornate sulle ultime novità del settore. Con una comunicazione chiara e precisa, mira a rendere il mondo del trading e degli investimenti comprensibile e accessibile a tutti, sia che si tratti di principianti o di investitori esperti.

All'interno del team gestisce con passione e dedizione il ramo relativo alle news, sia crypto che di finanza classica.