
Sono in molti a pensarlo: dopo il crash delle criptovalute, da un momento all’altro ci sarà un’inversione di tendenza sul mercato che coglierà tutti (o quasi) di sorpresa.
Come recita l’ABC di ogni bravo trader, ha sempre senso, quindi, investire quando il mercato è in fase di ribasso, perché poi i propri investimenti potrebbero davvero esplodere. Tanto più adesso in cui, a detta degli analisti, il prossimo ciclo rialzista farà impallidire tutti i precedenti cicli. Insomma: ora è il momento d’oro di puntare l’attenzione su crypto promettenti.
Oggi vediamo in particolare le potenzialità di 4 asset da tenere d’occhio: Oryen (ORY), Ethereum Classic (ETC), Bitcoin Gold (BTG) e Luna Classic (LUNC). Vedendo i prezzi attuali, una buona strategia di trading può essere accaparrarsi ora queste crypto e prepararsi al prossimo rialzo di mercato.
Oryen (ORY)
Oryen ha affinato il processo tramite cui ottenere rendite passive in tre step: compra, deposita e guadagna. Grazie all’innovativa procedura OAT (Oryen Autostaking Technic), lo staking avviene direttamente su ogni wallet in cui sono depositati ORY, quindi l’accumulo di interessi avviene istantaneamente. Oryen è il processo di staking più semplice e sicuro della DeFi. Il protocollo, infatti, matura automaticamente le ricompense e, grazie al sistema OAT, è in grado di assicurare l’incredibile tasso annuo del 90%.

Oryen premia gli investitori che aiutano a diffondere il progetto e a costruire l’ecosistema Oryen. A breve è previsto il lancio di un‘estrazione a premi priva di rischi a favore dei possessori di ORY ma molto altro è pronto ai nastri di partenza visto che si susseguono gli annunci e le collaborazioni. La futura crescita dell’ecosistema Oryen è davvero qualcosa che merita di essere tenuto d’occhio!
https://twitter.com/OryenNetwork/status/1578057104757526528?s=20&t=PsuMoRW88778j9IZx806oA
Ethereum Classic (ETC)
Ethereum Classic rappresenta la versione originaria della blockchain di Ethereum precedente al tristemente noto attacco alla tesoreria di The DAO nel 2016. Questo hard fork di Ethereum mantiene inoltre l’originario meccanismo di consenso PoW (Proof of Work) per poter aggiungere blocchi alla blockchain.
ETC ha rapidamente conquistato maggiore interesse ora che il network di Ethereum ha visto crescere la propria centralizzazione all’indomani del Merge. Un numero ridotto di validatori possiede una percentuale considerevole di ETH bloccati. Ora che Ethereum è diventata più centralizzata sono sempre di più gli investitori che migrano verso Ethereum Classic, e la domanda determina sempre i prezzi.
Bitcoin Gold (BTG)
Bitcoin Gold possiede i principi base di Bitcoin. Questo hard fork del network originale di Bitcoin ha alterato il meccanismo di consenso per consentire anche a chi non possiede specifiche attrezzature per il mining di contribuire alla sicurezza del network.
L’introduzione di un meccanismo di mining equo permette a BTG di resistere in quanto asset genuinamente decentralizzato che incarna perfettamente l’etica delle criptovalute.
Luna Classic (LUNC)
Terra è una blockchain di tipo layer one che ha la capacità di gestire l’impressionante numero di 10.000 transazioni al secondo. Luna Classic è il token nativo della blockchain originale Terra, poi ribattezzata Terra Classic in seguito al crollo di UST e dell’hard fork Terra Luna 2.0.
LUNC ha subito un’enorme volatilità di recente e questa predominanza di swing trading e rischio lascia intendere che ci siano segnali rialzisti. LUNC un importante potenziale di risalita in ambiente ad alto rischio e saranno in tanti a perdere questa occasione per via delle batoste che hanno preso in passato per colpa di questo progetto.
Conclusione
Si avvicina l’inversione di tendenza per il mercato e adesso tutto sta nella capacità dell’investitore di vedere le potenzialità degli asset di un mercato fortemente volatile. Il nostro consiglio è sempre e comunque: prima di effettuare ogni tipo di investimento informati, leggi le recensioni degli utenti e studia attentamente l’asset che ti abbiamo consigliato.
Domande e Risposte (0)