
Un evento molto atteso dalla community di Ethereum è stato lanciato ieri. Il token di governance OP è stato rilasciato con un Airdrop e, nonostante qualche piccolo problema tecnico risolto, i segnali sono stati davvero buoni.
Con l’intento di finanziare il progetto e creare un futuro sostenibile per Ethereum, l’Optimism Collective crede fermamente che “l’impatto positivo sulla collettività dovrebbe essere premiato garantendo un profitto ai singoli”, quindi questo ultimo airdrop è un ulteriore passo del processo di “creare un nuovo modello che premia adeguatamente chi crea o sostiene i beni comuni”.
“The Optimism Collective spazzerà via il mito che i beni comuni non possono essere redditizi. Il Collettivo fornirà costantemente incentivi per i beni comuni a beneficio di Optimism (OP), Ethereum e del Collettivo nel suo insieme. Questi beni comuni fungono da propellente per la crescita dell’economia collettiva”.
La loro missione punta a “ricostruire Internet per allinearlo ai valori dei suoi utenti” e ciò ha entusiasmato molti utenti, persino lo stesso Vitalik Buterin che, nonostante la sparata di Pharma Bro, in precedenza ha descritto lo sforzo come “Forse il più grande tentativo di governance DAO non incentrato sui titolari di token”.
Possibly the biggest attempt at non-token-holder-centric DAO governance so far. Excited to see where this goes.
— vitalik.eth (@VitalikButerin) April 26, 2022
Il team ha spiegato che da quando ha aperto il sistema, la rete ha visto più di 50 app implementate su Optimism, con più di 60.000 ETH collegati e oltre $ 900 milioni di valore totale on-chain. Ciò potrebbe inserire Ethereum tra le criptovalute pronte al decollo nel 2022.
Gli utenti di Ethereum e Optimism sono entusiasti delle possibilità offerte da questo progetto, che punta a migliorare l’esperienza utente e a ridurre i costi delle commissioni di transazione (GAS fee). Inoltre, le ricompense e le possibilità di governance che derivano dalla collaborazione a esperimento stanno attraendo sempre più investitori.
Il Collettivo ha stabilito che la sua struttura di governo è divisa in due camere uguali, al fine di consentire un ecosistema collaborativo:
- Token House: istituito oggi dall’airdrop del token OP, con l’intento di creare “un sistema continuo di incentivi per progetti e utenti nell’ecosistema Optimism”.
- Citizens’ House: sarà lanciata nel corso dell’anno, con lo scopo di facilitare e regolare il processo di distribuzione dei finanziamenti ai beni comuni, generati dagli introiti incassati dalla rete”.
La stagione degli Airdrop di Ethereum è iniziata
Quella che il Collettivo aveva descritto come “un’intera stagione di airdrop”, con oltre 250.000 indirizzi idonei, è iniziata oggi con il primo airdrop di OP che ha allocato solo il 5% della fornitura del token di governance Optimism.
I possessori del token OP potranno votare sugli aggiornamenti del protocollo e sugli incentivi ai progetti e altro ancora.
Per OP è stato un primo airdrop con qualche problema. Infatti, anche il team ha ammesso di aver sottovalutato la quantità di carico che l’evento avrebbe avuto sul proprio endpoint RPC. Alla fine, per risolvere il problema, il sito è stato trasferito su un server più performante. Il team sembra aver lavorato in modo responsabile per risolvere i problemi e prevede di applicare la lezione appresa al prossimo airdrop.
Tanti investitori e sostenitori di Ethereum sono sicuri che OP possa vivere presto un rally dato che è già stato listato su exchange importanti come Binance, Huobi, KuCoin, Coinbase e altri minori. Secondo CoinGecko, il prezzo attuale è di $1,66 dopo che aveva toccato un massimo di $2,10. La capitalizzazione sta raggiungendo i 350 milioni di dollari, e anche se sembra ancora bassa ha già superato quella di progetti più consolidati come SUSHI e JUST.
Questo è un ulteriore passo verso la migrazione di Ethereum a una blockchain Proof-of-Stake, e un token di secondo livello come Optimism diventerà molto utile per ridurre in modo importante le fee sulle transazioni.
Il prezzo di Ethereum andrà oltre il massimo storico?
In queste ore il prezzo di Ethereum sta lottando per consolidare il supporto a $1.920, dopo che ieri aveva provato a sfondare la resistenza di $2.000. Secondo molti esperti, questa fase ha la funzione di far consolidare i profitti dei tanti investitori che avevano deciso di comprare Ethereum nel 2021, ed è il preludio di una fase rialzista che dovrebbe iniziare poco prima del lancio di ETH 2.0.
Una volta che Ether ritornerà sopra i $2.500 ci si può aspettare una nuova fase di crescita che, probabilmente, farà da traino per tutto il mercato crypto. Secondo i più ottimisti, il prezzo di Ethereum potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico entro fine 2022. Ciò significa una seria possibilità che ETH vada finalmente sopra quota $5.000!
Domande e Risposte (0)