Negli ultimi giorni, il mondo delle criptovalute è stato scosso da una vera e propria febbre delle meme coin su Solana, molte delle quali legate a delle celebrità. Stelle come Andrew Tate e Soulja Boy si sono lanciate in questa avventura, trascinando con sé un’ondata di entusiasmo e curiosità.
Tutti parlavano di questi nuovi token, anche big del settore come Vitalik Buterin. Ma come spesso accade nel mondo delle criptovalute, l’entusiasmo iniziale si è raffreddato in fretta. Molti investitori, attirati dalla promessa di facili guadagni, si sono ritrovati con le mani vuote.
Ora in molti si chiedono: dietro a tutto questo clamore, c’è davvero un progetto solido o è solo l’ennesima bolla pronta a scoppiare?
Token delle Celebrità su Solana: Un Viaggio Breve ma Turbolento
A un mese dalla loro creazione, la performance di questi token dipinge un quadro desolante. Ogni singola moneta ha subito un calo significativo rispetto al suo massimo storico, con una diminuzione media del 94%. Anche i token con le migliori performance hanno registrato un crollo di oltre il 70%. La gravità della situazione è evidente: metà delle monete ha perso oltre il 99% del proprio valore, e altre sette hanno registrato un calo superiore al 90%.
Capitalizzazione di Mercato in Declino
Le capitalizzazioni di mercato di questi token raccontano una storia simile. Dei 30 token delle celebrità, 22 hanno una capitalizzazione di mercato inferiore a 1 milione di dollari al momento della stesura di questo articolo. Gli otto rimanenti, sebbene leggermente migliori, stanno ancora lottando.
Ad esempio, il token di Waka Flocka è sceso del 99,7% dal suo massimo storico, con una capitalizzazione di mercato attuale di soli 400.000 dollari. Nonostante questo crollo drammatico, Waka Flocka continua a promuovere il token sui social media e lo ha elencato nella sua biografia. Questo solleva domande sulla genuinità di queste iniziative o se si tratta semplicemente di schemi pump-and-dump.
Coinvolgimento delle Celebrità
Curiosamente, solo il 40% di queste celebrità ha twittato riguardo ai loro token almeno una volta nell’ultima settimana. Questa mancanza di coinvolgimento continuo suggerisce che la maggior parte abbia abbandonato il progetto dopo l’hype iniziale. Il pattern è chiaro: un’impennata iniziale seguita da un brusco calo e successivo silenzio. Solo una manciata di celebrità continua a promuovere attivamente i loro token, sebbene con successo limitato.
Il Futuro dei Token delle Celebrità
Il futuro di questi token delle celebrità è incerto. Sebbene i numeri attuali siano scoraggianti, è importante notare che la volatilità non è unica a queste monete. L’intero spazio Web3 è noto per la sua imprevedibilità, dove anche i progetti più seri possono avere difficoltà a ottenere trazione. Tuttavia, questo non giustifica le apparenti tattiche pump-and-dump che hanno caratterizzato molti di questi lanci.
La volatilità e l’instabilità dei token delle celebrità sono sintomatiche di un mercato cripto in continua evoluzione, dove le mode temporanee possono rapidamente lasciare il posto a un crollo totale. Questa dinamica rende essenziale per gli investitori fare ricerche approfondite e agire con cautela.
Il Grafico delle 30 Monete delle Celebrità
Un’analisi visiva delle 30 monete delle celebrità lanciate su Solana nel mese di giugno rivela un calo generalizzato. Ogni singola moneta è in ribasso, riflettendo la natura volatile e imprevedibile di questi asset.
“Di seguito è riportato un grafico dei 30 token celebrità lanciati su Solana a giugno. Ognuno è down. Piazza i tuoi investimenti di conseguenza.”
Below is a chart of the 30 celebrity tokens launched on Solana in June.
— Slorg (@SlorgoftheSlugs) July 25, 2024
Every single one is down.
Place you bets accordingly. pic.twitter.com/g9QaM0ZP98
Dopo il naufragio delle cripto delle celebrità, arriva un nuovo salvagente: The Meme Games.
In un contesto cripto caratterizzato da alti e bassi imprevedibili, emergono nuovi progetti che cercano di cavalcare l’onda dell’innovazione e del coinvolgimento della comunità. Uno di questi progetti è The Meme Games, una nuova iniziativa cripto che combina il potere dei meme con l’attrattiva della gamification.
The Meme Games si prepara a portare il miliardario settore delle meme coin nell’ambito delle celebrazioni legate alle Olimpiadi di Parigi del 2024. Sebbene il progetto non sia direttamente collegato alle Olimpiadi, alcuni appassionati di cripto sostengono che The Meme Games diventerà l’asset cripto ufficiale dell’evento. Dato che le Olimpiadi sono seguite da miliardi di persone, The Meme Games potrebbe essere la prossima criptovaluta capace di moltiplicare il suo valore per 1000.
The Meme Games non si limita a sfruttare l’appeal dei meme, ma introduce anche un elemento di gioco divertente per rendere ancora più accattivante il suo ecosistema. Chi partecipa alla prevendita di $MGMES può scegliere il proprio atleta preferito in versione meme, tra cui Pepe, Doge, WIF, Brett e Turbo. Gli investitori che riusciranno a scegliere un atleta vincente nelle vere gare della competizione internazionale otterranno un bonus del 25% sull’investimento fatto durante la crypto presale dei token $MGMES.
Non è previsto un investimento minimo per partecipare alla prevendita, quindi gli investitori possono scegliere più atleti per aumentare le loro possibilità di vincita. Ad esempio, invece di fare un solo investimento del valore di $200, se ne possono fare due distinti del valore di $100 associandolo a due distinti atleti meme, raddoppiando così le possibilità di vincita a parità di spesa.
Staking e Ricompense
I token $MGMES sono stati creati sulla rete Ethereum, seguendo lo standard ERC-20. Questa premessa consente di ottenere ricompense competitive per lo staking, scegliendo di bloccare i propri token nella pool dedicata. Il premio per questa partecipazione, al momento, è un rendimento su base annua del 4.287%, anche se è destinato a calare man mano che più token vengono aggiunti alla pool. Lo staking può iniziare già durante la prevendita, subito dopo l’acquisto dei token.
Il mondo delle criptovalute emergenti è come quello dello spettacolo: pieno di luci, paillettes e promesse di successo facili. Ma come sappiamo bene, non tutte le star hanno una carriera duratura. I token delle celebrità su Solana ne sono la prova. Mentre alcuni progetti brillano per un breve periodo, altri scompaiono nel nulla. The Meme Games è l’ultima novità nel panorama crypto, una sorta di reality show dove i meme sono i concorrenti.
Domande e Risposte (0)