Non è più un segreto che Elon Musk abbia un debole per le criptovalute che esploderanno, in particolare per le meme coin. Già nel 2021 ha spinto Dogecoin da un massimo storico a quello successivo con i suoi tweet.

Oggi DOGE è ancora in crescita di oltre l’8%. Il motivo è ancora una volta il miliardario, che alla Gigafactory di Berlino ha chiarito che potrebbe immaginare di sbloccare presto Dogecoin come mezzo di pagamento per le Tesla.
Attualmente con questa meme coin è possibile acquistare solo articoli di merchandising. Ma, come promesso da Musk qualche tempo fa: “Ad un certo punto potremmo usare DOGE anche per comprare le Tesla”, provando a delineare un radioso futuro per la meme coin più famosa di sempre.
Torna il grido “To The Moon”
Dogecoin (DOGE) in particolare, nel corso degli ultimi anni, è diventato il centro delle crypto-speculazioni di Musk. Il magnate della tecnologia ha già fatto esplodere il prezzo della meme coin a più riprese, spesso direttamente tramite un semplice tweet di apprezzamento sul progetto.
Anche quando ha rilevato X (ex Twitter), il prezzo della moneta era già esploso perché gli investitori speravano che DOGE venisse integrato lì come mezzo di pagamento per le microtransazioni sulla piattaforma. Adesso il prezzo è salito di nuovo dopo che alla domanda su quando si potrà pagare una Tesla con Dogecoin ha risposto che bisognerebbe “attivarla a un certo punto”.
Il motivo che adduce per la sua preferenza per DOGE è che gli sembra che Bitcoin sia ora la criptovaluta dei ricchi e i suoi dipendenti gli hanno chiesto cosa pensassero di Dogecoin. Questo gli diede la sensazione che DOGE fosse la moneta per le “persone normali”. A quel punto è bastato un semplice “Doge to the moon!”, che ha sancito l’aumento dei prezzi dell’8% e potrebbe portare la moneta a crescere ancora nei prossimi giorni.
L’idea di integrare DOGE come mezzo di pagamento su X non è ancora fuori discussione. La piattaforma ha già ricevuto licenze chiave negli Stati Uniti per agire come fornitore di servizi di pagamento e il piano di Musk di trasformare X in una piattaforma all-in-one continua. Quindi gli investitori hanno ancora motivo di sperare che DOGE possa raggiungere un nuovo massimo storico quest’anno.
Da non sottovalutare anche il fatto che Musk sia, a conti fatti, anche il proprietario di Paypal. Il colosso dei pagamenti web, da qualche anno, ha ottenuto negli Stati Uniti la licenza per vendere e comprare criptovalute. Non è da escludere quindi che i due servizi possano venire uniti per permettere l’utilizzo di crypto come DOGE su X.
Questa meme coin sta facendo molto meglio di DOGE
Nonostante le notizie positive per Dogecoin, che come detto ha guadagnato oltre l’8% nelle scorse ore, la più grande meme coin per capitalizzazione di mercato è stata superata in quanto a crescita percentuale da un nuovo token recentemente diffusosi sulla chain di Solana: Smog.
$SMOG ha attirato più volte l’attenzione dei trader nelle ultime settimane e il suo prezzo è aumentato nuovamente di quasi il 20% nelle ultime 24 ore. Con una capitalizzazione di mercato che si avvicina ancora una volta alla soglia dei 200 milioni di dollari, ci sono già molte speculazioni sulla possibilità che SMOG possa presto essere quotata su Binance.
Oltre a sperare in una quotazione su Binance, $SMOG sta anche soddisfacendo gli investitori con una delle più grandi campagne airdrop nell’ecosistema Solana e una funzione di staking.
È possibile completare varie missioni sul sito per qualificarsi per l’airdrop crypto e gli staker che bloccano i propri token per almeno 3 mesi riceveranno un rendimento in staking del 42%. Se venisse effettivamente quotato sui grandi scambi di criptovalute, $SMOG ha sicuramente il potenziale per diventare la prossima moneta meme da un miliardo di dollari.
Domande e Risposte (0)