Home Le transazioni su Solana raggiungono il livello record di $1 trilione – Fin dove arriverà il prezzo di SOL?
Notizie

Le transazioni su Solana raggiungono il livello record di $1 trilione – Fin dove arriverà il prezzo di SOL?

Giuliana Morelli

Il prezzo di Solana (SOL) si mantiene saldamente al di sopra dei livelli chiave di supporto e ha testato con successo l’aderenza al livello dei 100$. Grande ottimismo anima il mercato in vista degli effetti del recente rafforzamento dell’attività della rete. Lo testimonia il fatto che il volume delle transazioni di SOL sul network ha toccato a gennaio il record di 1 trilione di dollari.

Con uno slancio sorprendente il prezzo di SOL ha segnato un forte aumento nelle 24 ore, intorno al 7% per collocarsi intorno a 102$. Alla fine della giornata di mercoledì, il mercato crypto ha subito diverse pressioni dopo l’annuncio di una nuova politica monetaria falco da parte della Federal Reserve. 

A sorpresa, però, Solana è riuscito a recuperare facendo leva sui suoi solidi fondamentali e i recenti sviluppi tecnici che hanno consentito il forte rimbalzo del prezzo nelle ultime ore.

Risultati sempre più interessanti e Solana batte un nuovo record di transazioni

I dati aggiornati sul numero di indirizzi attivi sulla piattaforma di Solana sono stati condivisi da TheBlock che ha riportato una crescita esponenziale negli ultimi giorni.

Il volume delle transazioni sul network, escluse quelle espresse per le votazioni di governance, si è attestato sul livello di una media giornaliera nei sette giorni di 842.000. In crescita anche il numero di nuovi indirizzi che è passato a 520.000 in media al giorno in una settimana.

Cresce anche la liquidità movimentata giornalmente sulla chain che a gennaio si attesta intorno a 44 miliardi di dollari al giorno, livello che non si vedeva da fine 2022.

A giustificare in parte questo entusiasmo c’è l’interesse sempre maggiore per il token JUP di Jupiter lanciato da poco sulla blockchain.

Jupiter è un aggregatore di liquidità su exchange decentralizzati, sviluppato su Solana ed è presto diventato una delle applicazioni DeFi (finanza decentralizzata) più popolari della blockchain.

Ad alimentare l’entusiasmo è servita anche l’aggressiva campagna promozionale e l’airdrop che ha permesso di distribuire ai wallet idonei il 13,5% della fornitura totale di 10 miliardi di token. Tanto è bastato per far nascere un nuovo unicorno crypto.

JUP ha una capitalizzazione di mercato completamente diluita di quasi 6 miliardi di dollari. Successo reso possibile anche dalla struttura solida di Solana che ha retto bene l’aumento del traffico sulla piattaforma associato all’airdrop dei token.

Cresce l’interesse per Solana e anche il tasso di adozione del network

Viste le premesse interessanti, è inevitabile chiedersi che effetto avranno queste novità sulla struttura dei prezzi. SOL sarà in grado di reggere la pressione rialzista data dall’ottimismo che circonda il progetto in questo momento, o una correzione potrebbe manifestarsi nel breve periodo? 

L’analisi dei grafici suggerisce che la prossima tappa del prezzo di Solana sarà un nuovo test dei massimi dell’anno scorso nell’area dei 126$.

Di recente, SOL ha messo fine a un trend ribassista che durava da mesi e ha testato con successo i livelli rappresentati dalle medie mobili a 21 e 50 giorni nell’area dei 93-95 dollari.

Da qui in poi è possibile che si presentino occasioni di guadagno nell’ordine del 30% nel breve periodo. Ma questo potrebbe essere solo l’inizio dell’ascesa del prezzo di Solana. A ben vedere, allargando la prospettiva in un orizzonte temporale più ampio si vede che SOL è scambiato ben al di sotto del massimo storico del 2021, a 260$.

Ora che il tasso di adozione sta salendo a grande velocità, e il resto del mercato crypto sperimenta l’inizio della fase toro, è ragionevole credere che il prezzo di Solana si stia preparando a superare i record segnati in passato.

Questo ciclo toro del mercato per le criptovalute che esploderanno potrebbe dare spazio a una capitalizzazione di 200 miliardi di dollari per Solana. Market cap che rappresenterebbe una crescita di cinque volte tanto l’attuale valore del token.

Alternative crypto da prendere in considerazione

Anche se le cose sembrano mettersi bene per Solana, è il caso di considerare le gemme allo stato grezzo che si trovano oggi tra le crypto a bassa capitalizzazione. Specie le alternative presale crypto potrebbero offrire buone occasioni per diversificare gli investimenti.

bitcoin minetrix

Chi è in cerca di una migliore probabilità di guadagni a breve termine potrebbe considerare le prevendite crypto come un’alternativa ad alto rischio e ad alto rendimento da non sottovalutare.

Un esempio interessante in questo senso è Bitcoin Minetrix ($BTCMTX), una piattaforma crypto rivoluzionaria che lavora per rendere il cloud mining più semplice ed efficiente per tutti. Grazie allo smart contract sviluppato su Ethereum, Bitcoin Minetrix offre anche un canale alternativo per generare rendimenti oltre a quelli derivati dal mining in cloud, lo staking.

La prevendita ha avuto un buon successo finora e ha attirato parecchi investitori interessati a partecipare alla fase iniziale di lancio. Oggi è già possibile mettere in staking i token e ottenere un rendimento su base annua del 73%.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giuliana Morelli

Giuliana Morelli

Dr.ssa Giuliana Morelli, con una Laurea Magistrale in Economia e Management, ha maturato una solida esperienza nel settore finanziario ed economico durante gli anni di lavoro come consulente aziendale. Nel 2010, ha intrapreso una nuova avventura fondando la sua società di consulenza, attraverso la quale offre supporto a imprese e individui nel navigare il complesso mondo degli investimenti e del trading.

La sua expertise si estende anche al vivace settore delle criptovalute, dove esplora l'intersezione tra trading tradizionale e tecnologie emergenti come la Blockchain. Giuliana collabora attivamente con diversi studi professionali ed è una figura di spicco in numerose iniziative legate a Fintech, Blockchain, nonché in vari incubatori e acceleratori di impresa.

Giuliana ha una passione per l'attualità, cosa che le permette di fornire ai lettori analisi puntuali e aggiornate sulle ultime novità del settore. Con una comunicazione chiara e precisa, mira a rendere il mondo del trading e degli investimenti comprensibile e accessibile a tutti, sia che si tratti di principianti o di investitori esperti.

All'interno del team gestisce con passione e dedizione il ramo relativo alle news, sia crypto che di finanza classica.