Inverse Cramer colpisce ancora? Probabile a giudicare dall’andamento dei due titoli su cui di recente il noto trader ed economista ha puntato i riflettori.
In un tweet datato 1 Novembre, il noto volto della finanza made in USA ha condiviso un pronostico che la community dei trader di X, ex Twitter, si è affrettata a commentare.
La domanda è shortare o non shortare Apple e Ndivia
Jim Cramer è un volto noto della televisione USA dove grande successo hanno i programmi dedicati a trading finanziario e investimenti. Cramer non si limita a comparire in TV, si presta spesso a condividere le sue previsioni coi numerosi follower sui suoi canali social. Spesso chi lo segue lo critica apertamente e si è persino formato un fenomeno contrapposto, cioè che segue esattamente all’inverso i consigli dell’uomo d’affari, il cosiddetto movimento Inverse Cramer.
Ecco cosa è successo. Ieri, 1 novembre, Cramer ha pubblicato un tweet altamente divisivo che ha scatenato le reazioni della platea dei follower e potrebbe innescare un dibattito che si farà sentire ancora nei prossimi giorni.
In particolare, il personaggio televisivo ed ex gestore di hedge fund ha pubblicato un post sostenendo che Apple (NASDAQ: AAPL) e Nvidia (NASDAQ: NVDA) rappresentano i “due peggiori grafici nel bilancio”.
Ecco cosa ha detto di preciso:
“I due grafici peggiori del bilancio [di investimento, ndt] sono Apple e Nvidia, io confermo di possederli e di non fare trading, ma è tremendamente facile avere ragione se si è shortista. Facile come una torta. La facilità con cui un titolo può essere atterrato mi ricorda un setup del 1990 contro le banche regionali. Qualcuno se lo ricorda?”.
Ecco il tweet originale:
The two worst charts in the book are Apple and Nvidia, I say own these don't trade these but it is so easy to make yourself right if you are a shortseller here. Easy as pie. That ease with which a stock can be knocked down reminds me of a 1990 set up against the regional banks.…
— Jim Cramer (@jimcramer) November 1, 2023
Cosa intende esattamente Cramer col suo post
Per quanto il post di Cramer possa sembrare criptico o solo per addetti ai lavori, in realtà il suo punto di vista è piuttosto semplice. In pratica sostiene che nel breve periodo il 68enne conduttore della CNBC si aspetta un andamento ribassista per i due titoli quotati sui listini del Nasdaq, e cioè NVDA e AAPL.
Meglio dunque puntare su un approccio a lungo termine per i due capisaldi tra i principali titoli del comparto tech. Quindi non invita a scaricarli, anzi, conferma di averli in portafoglio. Ma suggerisce di lasciarli lì, dormienti, in attesa di tempi migliori.
Per giustificare il suo ragionamento, Cramer compara i grafici dei due titoli Nvidia e Apple a un pattern simile disegnato dai titoli delle banche regionali quando nel 1990 hanno affrontato sfide simili.
La reazione della community dei trader su X
Il volto del programma “Mad Money” della CNBC in più di un’occasione ha generato reazioni ilary della community dei trader. Il motivo? Pare che non ne indovini nemmeno una, o per lo meno, le cantonate prese sembrano essere davvero eclatanti.
Ecco perché sotto il post di ieri si possono leggere decine di commenti di utenti che invitano a fare decisamente l’opposto. Un utente di X ha raccolto più parecchi like col suo laconico commento “Buy it up people“.
L’esortazione di iniziare a comprare in massa, lascia intendere la convinzione che i due titoli in questione sono sul punto di crescere. Questo solo perché Cramer ha espresso invece un’opinione ribassista.
Un altro utente ha commentato: “Il nuovo mercato toro è qui. Grazie Jim“.
E i titoli, diligentemente, hanno iniziato a crescere.
Questo l’andamento del grafico di Nvidia secondo le stime elaborate in tempo reale da Google:
E questo è il grafico dell’andamento in cinque giorni del titolo Apple secondo le stime elaborate da Google:
È evidente che Cramer ha un grosso seguito, ma di trader in netta opposizione ai suoi suggerimenti di investimento.
Il valore di entrambi i titoli è in forte ascesa da ieri 1 novembre e oggi registrano risultati nettamente positivi che chi ha saputo comprare azioni Nvidia starà di certo già iniziando ad apprezzare.
Le origini della strategia Inverse Cramer
Come accennato, i commenti si allineano con la cosiddetta strategia “inverse Cramer”. Questo approccio consiste nell’assumere una posizione contraria alle raccomandazioni di investimento di Cramer.
Sebbene Cramer abbia avuto molto successo durante la sua attività come gestore di hedge fund, ha poi preso diverse cantonate che hanno alimentato la sua fama negativa. All’inizio di quest’anno, ad esempio, ha consigliato ai suoi follower di “uscire dalle criptovalute”, riferendosi in particolare al valore di mercato e nelle previsioni Bitcoin (BTC).
Da allora, il prezzo del BTC è più che raddoppiato. Situazioni simili si sono verificate anche riguardo numerose altre società come Disney (NYSE: DIS), Tesla (NASDAQ: TSLA) e altre ancora.
Domande e Risposte (0)