Forex Le Formazioni di Inversione Quali sono le figure di inversione e come funzionano le formazioni di inversione di trend. Scopriamo insieme le regole fondamentali da conoscere Sandra Giuliano Esperta in Finanza personale, Trading e Investimenti AGGIORNATO IL 28 Giugno 2017 Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie. Una delle cose che si comprendono sin dai primi passi nel trading online è che nessuna tendenza di mercato può proseguire all’infinito, questa è una regola fondamentale da conoscere, e presto o tardi si verifica una inversione del trend che potrebbe cogliere impreparati gli investitori sprovveduti causando grosse perdite. Attraverso le figure dette di inversione, analizzabili grazie ai numerosi grafici di cui abbiamo parlato, gli investitori capaci e i buoni analisti tecnici del mercato, potranno prevedere con un certo anticipo queste inversioni di tendenza e mettere al sicuro i propri investimenti. Potrebbe interessarti: Come Guadagnare con il Forex: Guida per i principianti Broker Forex Autorizzati dalla Consob Forex Trading: Strumenti e Grafici indispensabili Figure di inversione del Trend Segnali abbastanza comuni di una probabile inversione di marcia sono diversi. Fra i più frequenti dobbiamo sicuramente ricordare la rottura della trendline che per questo dovrà essere tenuta d’occhio costantemente e la formazione di figure di inversione. Più grande è la figura più forte sarà il nuovo trend che si verrà a formare. Queste figure di inversione rappresentabili tutte grazie a dei chiari grafici risultano dunque essenziali per tutti gli operatori del mercato forex. Da ricordare in quanto particolarmente comuni sono 5 formazioni: la Testa e Spalle il Triplo massimo o minimo il Doppio massimo o minimo Soucer Spikes Analizziamo insieme con calma ciascuna di queste formazioni. La Testa e Spalle, detta in lingua inglese Head and Shoulders è una delle figure che si presenta con maggiore frequenza nei grafici del forex online. Per questo è una delle più famose e merita di essere analizzata per prima. Si presenta alla fine di un determinato trend di mercato, quando questo dopo un determinato periodo si avvia verso la propria fine. Leggi pureLe Coppie di Valuta più tradate e scambiateDurante la fase di indebolimento del trend normalmente si verifica un periodo di livellamento nel quale la domanda è uguale all’offerta. Successivamente si verificherà un immediato cambio di tendenza. Il nome della formazione è particolarmente esplicativo e ricorda molto da vicino il grafico che si realizza. Saranno infatti presenti tre massimi, il centrale più alto rappresenterà la testa, i laterali più bassi rappresenteranno invece le spalle. Fra testa e spalle saranno presenti i due minimi, detti anche neckline quindi linea del collo in italiano. Questa linea è molto importante perché la sua rottura è segno evidente di un cambio di tendenza. Il triplo massimo o minimo è una variazione della figura Testa e Spalle. Anche in questo caso ci troveremo davanti a tre massimi che differentemente dalla casistica precedente avranno medesima altezza e ricoprire anno la stessa zona del grafico. La rottura della linea degli intermedi minimi segnerà la futura inversione di marcia del mercato. Il Doppio massimo o minimo è la figura che dopo la Testa e Spalle risulta essere più frequente. Ricorda da vicino il triplo massimo o minimo ma la grande differenza è che possiede solo due massimi. Nella sua versione ribassista avrà figura ad “M” in quella rialzista al contrario avrà figura a “W“. Ad indicare l’inversione di tendenza in questo caso è la rottura della linea di supporto. Per concludere ricordiamo del Soucer e dello Spikes, due figure che si presentano molto più di rado, ma che è comunque bene conoscere. I soucer sono movimenti particolarmente lenti laterali e crescenti che indicano un futuro cambio del trend di mercato, al contrario gli Spikers sono rappresentati da variazione di prezzo repentine che determineranno variazioni della direzione presa dal mercato. Leggi pureMigliori Siti di Segnali Forex Gratuiti e a Pagamento [in tempo reale]Afferrati questi concetti e le formazioni di questi grafici, sarà molto più semplice poter intervenire in tempo in un’eventuale operazione di trading ed evitare il peggio. Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.