Terra Classic (LUNC) sale dopo che Binance completa il secondo airdrop

Giuliana Morelli

Esperta in Economia e Analisi dei Mercati


Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.

Il prezzo di Terra Classic (LUNC) è improvvisamente salito di quasi il 7% in seguito alla notizia del completamento da parte di Binance del suo secondo round di distribuzione di token (airdrop) ai possessori di Terra Classic (LUNC) e Terra ClassicUSD (USTC).

LUNC è rimbalzato dai minimi del giorno precedente di $ 0,00012 e ha raggiunto i massimi intraday di $ 0,00014. Al momento della pubblicazione, LUNC è scambiato in rialzo del 4,76% a $ 0,0001351.

In un annuncio sul suo sito web, l’exchange di criptovalute Binance ha affermato di aver completato il secondo round di distribuzione di Terra (LUNA) agli utenti idonei che detenevano Terra Classic (LUNC) e Terra Classic USD (USTC).

Binance ha dichiarato che distribuirà la restante quota di token Terra (LUNA) entro giugno 2023.

Ciò è dovuto al fatto che a maggio 2022, dopo la crisi, la vecchia rete Terra è stata rinominata Terra Classic con la nascita della nuova Terra Chain.

Bridge tra Terra Classic e Sunset

Secondo un annuncio ufficiale di Terra Classic su Twitter, il bridge Terra Classic Shuttle partirà il 31 gennaio 2023, ed esorta gli utenti a riportare le risorse su Terra prima di questa data per garantire che i fondi non vadano persi.

Secondo l’annuncio ciò non influisce sulle risorse trasferite con Wormhole o IBC. Infatti, il bridging tramite Portal Bridge (Wormhole) e IBC rimarrà disponibile su Terra Bridge Classic fino al 30 maggio 2023, data in cui l’interfaccia di Terra Bridge Classic verrà abbandonata.

Lo shuttle è stato fondamentale per consentire il collegamento dei token a Ethereum, BSC e Harmony, prima che diventassero disponibili altre opzioni di bridghing.

È il momento di comprare Terra Classic (LUNC)?

Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.


Giuliana Morelli

Esperta in Economia e Analisi dei Mercati

Dr.ssa Giuliana Morelli, Laurea Magistrale in Economia e Management. Ha lavorato come consulente aziendale in ambito economico/finanziario fino al 2010, quando ha fondato la sua società di consulenza. Collabora con diversi studi professionali ed è attiva in iniziative relative a Blockchain, Fintech, e svariati incubatori e acceleratori di impresa.

Dr.ssa Giuliana Morelli, Laurea Magistrale in Economia e Management. Ha lavorato come consulente aziendale in ambito economico/finanziario fino al 2010, quando ha fondato la sua società di consulenza. Collabora con diversi studi professionali ed è attiva in iniziative relative a Blockchain, Fintech, e svariati incubatori e acceleratori di impresa.


condividi l'articolo sui social

Commenta per primo questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *