Home L’esplosione di Ethereum potrebbe essere imminente, sempre se il pattern chiave regge
Notizie

L’esplosione di Ethereum potrebbe essere imminente, sempre se il pattern chiave regge

Laura Di Maria

Ethereum (ETH) sembra prepararsi per un breakout esplosivo, la sua struttura di mercato attuale ricorda da vicino il ciclo passato di Bitcoin (BTC).

Un’analisi condotta da Titan of Crypto suggerisce che l’attuale movimento dei prezzi di Ethereum segue un percorso simile a quello intrapreso da Bitcoin prima della sua esplosione rialzista nell’ultimo mercato toro.

Livelli chiave di Ethereum e segnali di un breakout imminente

Un confronto tra i cicli di mercato effettuato dall’analista mostra che Bitcoin, durante il suo terzo ciclo, si è consolidato all’interno di un triangolo simmetrico prima di registrare un breakout netto.

Ora Ethereum, nel suo quarto ciclo, sta seguendo uno schema quasi identico, suggerendo che un rally sostenuto potrebbe essere imminente.

Ethereum è attualmente scambiato intorno ai 2.707 dollari, con i 3.000 dollari che emergono come una resistenza cruciale, determinante per la sua prossima mossa.

Se Ethereum riuscisse a trasformare i 3.000 dollari in un livello di supporto, potrebbe aprire la strada per un’impennata fino a 4.000 dollari. Un breakout sopra questa zona confermerebbe il momentum rialzista, e potrebbe spingere ETH verso target di prezzo ancora più alti.

Se il pattern frattale si confermasse, Ethereum potrebbe essere pronto per il breakout più esplosivo di sempre, simile al rally storico di Bitcoin generato da una configurazione di mercato analoga.

Ma se non riuscisse a superare la resistenza, Ethereum potrebbe rimanere in una fase di consolidamento prolungata, ritardando il movimento atteso.

A supporto della prospettiva rialzista, un’analisi recente di TedPillows indica che Ethereum è entrato in una fase di espansione a breve termine dopo un lungo periodo di accumulazione e manipolazione.

Secondo l’analista, l’uscita di Ethereum dalla fase di consolidamento suggerisce che potremmo essere alla vigilia di un’impennata del prezzo, con proiezioni che puntano a nuovi massimi entro marzo 2025.

Fattori che alimentano l’ottimismo riguardo Ethereum

Il momentum rialzista di Ethereum sta guadagnando forza, supportato da una combinazione di fattori, come i prossimi aggiornamenti della rete, afflussi record negli ETF e un rinnovato interesse speculativo generato dal sostegno di Eric Trump.

L’aggiornamento Pectra, previsto per marzo 2025, dovrebbe migliorare scalabilità, velocità delle transazioni ed efficienza dei costi di Ethereum.

Attualmente i test sono già in corso sulle reti Sepolia e Holesky, questo significa che l’aggiornamento potrebbe attirare un maggior numero di sviluppatori, aumentando ulteriormente la domanda di ETH.

Inoltre, l’interesse istituzionale per Ethereum è in forte crescita. Gli ETF spot su Ethereum negli Stati Uniti hanno registrato cinque giorni consecutivi di afflussi, in totale 505,1 milioni di dollari tra il 30 gennaio e il 5 febbraio 2025, secondo i dati di Farside.

A guidare la crescita, il fondo ETHA di BlackRock si è distinto come il maggiore acquirente, con 579 milioni di dollari di afflussi tra il 21 gennaio e il 5 febbraio.

Nel frattempo, il recente sostegno di Eric Trump a Ethereum ha generato un nuovo interesse speculativo, soprattutto tra gli investitori retail.

Sebbene questi endorsement non abbiano un impatto diretto sui fondamentali di Ethereum, spesso contribuiscono a rafforzare lo slancio di acquisto nel breve termine, sostenendo la ripresa di ETH.

Quale sarà il prossimo passo per Ethereum?

Ora che si registra un crescente interesse da parte degli investitori istituzionali e dei grandi detentori individuali, Ethereum sembra ben posizionato per mantenere il suo slancio rialzista.

Man mano che la criptovaluta si avvicina alla resistenza chiave dei 3.000 dollari, il mercato sta osservando attentamente per capire se riuscirà a superarla e confermare un trend rialzista.

Ora che si hanno indicatori tecnici allineati e fattori fondamentali in rafforzamento, la fase attuale di Ethereum potrebbe gettare le basi per un rally verso nuovi massimi storici nei prossimi mesi. Farsi trovare preparati a questo tipo di impennata è necessario per sfruttare tutti i vantaggi insiti in questa fase di forte ottimismo. Una soluzione comoda per custodire i token ETH e operare sul mercato è l’innovativo wallet web3, Best Wallet.

Si tratta di una soluzione multifunzionale che consente di operare anche da mobile con la massima comodità. In questo momento è in corso la prevendita del token nativo BEST che sblocca numerosi vantaggi per i possessori, specie in termini di riduzione delle commissioni sul trading, opportunità di staking e funzioni di governance.

Scopri di più sulla prevendita del token BEST di Best Wallet direttamente sul sito ufficiale e segui il progetto sui canali social ufficiali X e Telegram.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Laura Di Maria

Laura Di Maria

Laura scrive per il web dal 2006 e dal 2015 lo fa come professionista. Nel 2019 ha scoperto il mondo delle criptovalute e la blockchain ed è stato amore a prima vista. Da allora non ha più smesso di occuparsi di questo settore. Ha scritto oltre 600 articoli su finanza, crypto e Web3 per alcune testate online, per esempio cryptorobin.it e il suo canale YouTube, o per Financer.com, collaborando con vari progetti italiani e internazionali prima di approdare a Cryptonews Italia. Si interessa di digital marketing e intelligenza artificiale, ha due figli e cerca, senza successo, di estendere la durata delle giornata oltre le canoniche 24 ore. La trovi su Linkedin e Telegram.