Home Shiba Inu: pronte liquidazioni da $383.000, cosa significa per il futuro del prezzo?
Notizie

Shiba Inu: pronte liquidazioni da $383.000, cosa significa per il futuro del prezzo?

Laura Di Maria

Shiba Inu (SHIB) è in calo del 2,4% nella sessione di trading intraday, cancellando i guadagni del fine settimana. A causa del rally del prezzo di Shiba Inu durante il weekend e della successiva correzione, sono state liquidate posizioni per un valore di 383.000 dollari. Come influiranno l’aumento della volatilità e la chiusura delle posizioni con leva eccessiva sul prezzo di SHIB? Il token rimbalzerà questa settimana o continuerà la sua tendenza al ribasso?

Liquidazioni per 383.000 dollari segnalano possibile inversione per Shiba Inu

I dati del mercato dei derivati mostrano che, sebbene il sentiment verso la performance di Shiba Inu resti ribassista, esistono margini per un’inversione. Nelle ultime 24 ore, i contratti perpetui legati a SHIB hanno registrato liquidazioni per oltre 383.000 dollari. La maggior parte delle posizioni chiuse erano long con leva eccessiva.

La chiusura di queste posizioni long indica che ora sono gli short ad avere il controllo del mercato, in un contesto di tasso di funding negativo e open interest in aumento sui contratti 1000SHIB e SHIB1000.

L’aumento delle posizioni short incrementa il rischio di uno short squeeze che potrebbe innescare un’inversione rialzista, con SHIB che potrebbe rimbalzare dopo una serie di massimi e minimi decrescenti. Se ciò dovesse accadere, il prezzo di Shiba Inu potrebbe avviare una tendenza opposta, simile a quanto avvenuto a marzo e aprile.

Se le posizioni short attuali dovessero portare a uno short squeeze, il prezzo di SHIB non solo potrebbe superare la tendenza ribassista ma anche puntare a nuovi massimi su più settimane. Come riportato recentemente da CoinGape, Shiba Inu potrebbe ancora raggiungere 0,000045 dollari, dato che il grafico su timeframe maggiori mostra che i rialzisti restano forti.

SHIB scivola del 2% mentre il trend ribassista persiste

Shiba Inu ha aperto la settimana con una nota ribassista in un contesto di movimenti incerti nel mercato crypto più ampio. Il trend discendente potrebbe continuare nel breve termine, come indica il grafico giornaliero che mostra i venditori ancora in controllo.

Il prezzo di Shiba Inu si muove all’interno di un canale parallelo discendente, con massimi e minimi decrescenti, in un’ondata di vendite iniziata il 10 maggio. L’attività di vendita ha causato un calo del 18% in 30 giorni per SHIB.

Questo canale discendente indica che il momentum a breve termine resta ribassista. L’RSI a 38 lo conferma, evidenziando una pressione di vendita nettamente superiore a quella di acquisto. Anche il MACD mostra un quadro simile, con la linea MACD e le barre dell’istogramma entrambe negative.

L’impostazione tecnica ribassista potrebbe spingere il prezzo di Shiba Inu sotto il supporto di 0,0000119 dollari. Se SHIB chiude sotto questo livello, che rappresenta anche il limite inferiore del canale parallelo, potrebbe aggiungere uno zero al prezzo.

D’altro canto, ogni volta che il prezzo di SHIB testa il supporto della trendline inferiore, si è spesso verificata una ripresa rialzista, come accaduto a marzo e aprile. Se SHIB dovesse difendere il supporto a 0,0000119 dollari, potrebbe innescare una tendenza al rialzo.

In conclusione, Shiba Inu potrebbe continuare a mostrare debolezza poiché il canale parallelo discendente indica che i venditori restano in controllo. Dopo le 383.000 liquidazioni, però, ora sono gli short seller a dominare il mercato, aumentando così la probabilità di uno short squeeze.

Un nuovo strumento per far vincere i piccoli trader in un mercato truccato

In soli 10 giorni, Snorter Token ($SNORT) ha raccolto oltre 525.000 dollari in prevendita – e restano solo due ore per partecipare all’attuale round prima che scatti il prossimo livello di prezzo.
Al momento, $SNORT è prezzato a 0,0943 dollari, offrendo agli investitori iniziali un’ultima occasione per assicurarsi i token prima che il prossimo step comporti un aumento del prezzo.

I trader retail stanno venendo superati dai bot – Snorter riequilibra il campo di gioco

Il trading di meme coin rimane uno dei modi più rapidi per trasformare piccoli capitali in guadagni che cambiano la vita – se si gioca bene.

Possedere $SNORT non è solo un’opzione, è la chiave per sbloccare tutta la potenza del bot.

Mantenere un saldo minimo di $SNORT on-chain riduce le commissioni di trading all’imbattibile 0,85% ed elimina i limiti giornalieri per lo sniping, permettendo agli utenti di accedere a tutte le migliori funzionalità del bot.

I possessori a lungo termine ottengono anche rendimenti reali. Una pool di 25 milioni di token è dedicata agli staker, pagata blocco dopo blocco per 12 mesi per premiare chi supporta il progetto fin dall’inizio. Le attuali ricompense di staking offrono un incredibile rendimento annuo (APY) del 674%, che si regola dinamicamente in base alla partecipazione alla pool.

Per essere un early supporter di Snorter Token, acquista $SNORT andando sul sito di Snorter Token, collega il tuo wallet e acquista con SOL, ETH, BNB, USDT, USDC o anche carta bancaria.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Laura Di Maria

Laura Di Maria

Laura scrive per il web dal 2006 e dal 2015 lo fa come professionista. Nel 2019 ha scoperto il mondo delle criptovalute e la blockchain ed è stato amore a prima vista. Da allora non ha più smesso di occuparsi di questo settore. Ha scritto oltre 600 articoli su finanza, crypto e Web3 per alcune testate online, per esempio cryptorobin.it e il suo canale YouTube, o per Financer.com, collaborando con vari progetti italiani e internazionali prima di approdare a Cryptonews Italia. Si interessa di digital marketing e intelligenza artificiale, ha due figli e cerca, senza successo, di estendere la durata delle giornata oltre le canoniche 24 ore. La trovi su Linkedin e Telegram.