Home Bitcoin a quota 200.000$ entro il 2025: ecco la previsione dell’esperto
Notizie

Bitcoin a quota 200.000$ entro il 2025: ecco la previsione dell’esperto

Laura Di Maria

La scorsa settimana Bitcoin (BTC) ha messo a segno un nuovo massimo storico e adesso sembra tenere testa alle pressioni di vendita restando al di sopra del livello di 109.000 dollari.

Secondo un esperto di trading, però, l’asset potrebbe generare guadagni ancora maggiori e ipotizza un obiettivo per il 2025 a 200.000.

L’ipotesi di crescita esponenziale per Bitcoin nel 2025

Secondo un’analisi di TradingShot, i trend storici e le configurazioni tecniche suggeriscono che Bitcoin possa raggiungere la soglia dei 200.000 dollari verso la fine di quest’anno, come si legge in un post su TradingView del 23 maggio.

Nella sua analisi, TradingShot sottolinea che al momento Bitcoin sta vivendo il suo ciclo rialzista più debole di sempre, una conseguenza naturale della Teoria dei Rendimenti Decrescenti (TDM).

Questa teoria afferma che, man mano che i mercati maturano, l’entità dei rendimenti tende a diminuire. Mentre i primi cicli di Bitcoin hanno visto crescite esplosive, quelli più recenti sono stati più moderati ma comunque rilevanti.

Per spiegare questo fenomeno, TradingShot ha sovrapposto i precedenti cicli rialzisti di Bitcoin (2009–2011, 2012–2013, 2015–2017, 2019–2021).

Il confronto rivela un passaggio dalla crescita aggressiva delle origini a uno schema più regolare, simile ai movimenti dei mercati finanziari tradizionali. Interessante notare che i cicli 2015-2017 e 2019-2021 hanno mostrato traiettorie simili, con divergenze temporanee che poi sono rientrate nella tendenza generale.

La traiettoria dei cicli passati

Guardando al presente, il ciclo in corso sembra seguire un canale ascendente. Dopo una divergenza avvenuta a febbraio 2025, si prevede che Bitcoin torni ad allinearsi con il suo trend storico. Anche il recente rimbalzo delle ultime sei settimane rafforza questa previsione.

Sulla base di questi modelli, TradingShot prevede che il picco del ciclo di Bitcoin si verificherà probabilmente tra ottobre e dicembre 2025, all’interno di un intervallo di prezzo compreso tra 150.000 e 200.000 dollari.

“In base ai cicli passati, dovrebbe succedere tra ottobre e dicembre 2025. Pianificare la propria strategia di uscita potrebbe essere più efficace che fissare un target specifico, anche se il picco è previsto tra i 150.000 e i 200.000 dollari”, sostiene l’esperto.

Va sottolineato che, dopo aver superato un nuovo record sopra i 111.000 dollari, gli analisti restano ottimisti sul fatto che Bitcoin possa mantenere questo slancio nelle prossime settimane.

Ne è certo il trader Peter Brandt il quale sostiene che, dopo questo breakout, la formazione tecnica di Bitcoin indica la possibilità di raggiungere i 150.000 dollari entro agosto 2025.

Nel frattempo, l’esperto di trading crypto Gert van Lagen ha fornito un’altra previsione rialzista. In un post su X del 24 maggio, ha spiegato che Bitcoin storicamente ha seguito un percorso esponenziale chiaro, passando da 1 a oltre 100.000 dollari grazie a pattern rialzisti ricorrenti come la cup-and-handle.

Ha spiegato che, se la storia dovesse ripetersi, il vero picco potrebbe essere da tre a sei volte superiore agli attuali livelli, osservando che la crescita di Bitcoin non è solo lineare, ma composta.

Analisi del prezzo di Bitcoin

Al momento Bitcoin è scambiato sopra 109.800 dollari, in aumento di quasi il 2% nelle ultime 24 ore. Su base settimanale l’asset ha guadagnato più del 6,5%.

Il sentiment generale su Bitcoin resta rialzista. Il prezzo attuale si mantiene ben al di sopra delle medie mobili semplici (SMA) a 50 e 200 giorni, confermando una solida tendenza al rialzo.

Capitalizzare la crescita di Bitcoin con un investimento mirato

Il modo migliore per sfruttare la crescita di Bitcoin è puntare a i progetti che ne seguono l’andamento da vicino, ma che hanno maggiori probabilità di mettere a segno guadagni più importanti.

Mentre tutti cercano di prevedere la prossima mossa di $BTC, un progetto ha già creato un sistema per capitalizzare ogni movimento: BTC Bull Token ($BTCBULL). Ecco il punto forte: ogni volta che Bitcoin raggiunge un importante traguardo di prezzo, scatta un airdrop di $BTC per i possessori di $BTCBULL.

Non sorprende che oltre 6,1 milioni di dollari siano già stati investiti in BTC Bull Token. È l’unico progetto che offre esposizione diretta a Bitcoin tramite premi collegati a traguardi di prezzo, calcolati in base al numero di token $BTCBULL posseduti. In un mercato dove Bitcoin diventa sempre più costoso, BTC Bull rappresenta un modo più accessibile per ottenere veri premi in $BTC.

Entrare in BTC Bull Token è semplice ed è pensato per essere alla portata di tutti. Basta andare sul sito di BTC Bull Token e acquistare $BTCBULL utilizzando ETH, USDT o anche una carta bancaria, senza necessità di configurazioni complicate. I nuovi token possono essere messi subito in staking tramite il protocollo nativo della piattaforma, che attualmente offre un APY del 67%. Ciò significa che, mentre si attende l’airdrop di Bitcoin legato ai traguardi di prezzo, i propri $BTCBULL stanno già lavorando e producendo rendimenti.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Laura Di Maria

Laura Di Maria

Laura scrive per il web dal 2006 e dal 2015 lo fa come professionista. Nel 2019 ha scoperto il mondo delle criptovalute e la blockchain ed è stato amore a prima vista. Da allora non ha più smesso di occuparsi di questo settore. Ha scritto oltre 600 articoli su finanza, crypto e Web3 per alcune testate online, per esempio cryptorobin.it e il suo canale YouTube, o per Financer.com, collaborando con vari progetti italiani e internazionali prima di approdare a Cryptonews Italia. Si interessa di digital marketing e intelligenza artificiale, ha due figli e cerca, senza successo, di estendere la durata delle giornata oltre le canoniche 24 ore. La trovi su Linkedin e Telegram.