Home Bitcoin alle stelle tocca un nuovo ATH ma siamo solo all’inizio
Notizie

Bitcoin alle stelle tocca un nuovo ATH ma siamo solo all’inizio

Laura Di Maria

Bitcoin ha appena conquistato un nuovo massimo storico a 111.888 dollari oggi 22 maggio, battendo il precedente ATH di 109.588 dollari raggiunto a gennaio.

La parabola ascendente è alimentata dall’attività dei grossi investitori professionisti. In particolare le istituzioni sono attive sui futures, dove l’open interest ha toccato il record di 72 miliardi di dollari. In una settimana la crescita si attesta intorno all’8% prova che le whale stanno prendendo una posizione chiara sulla direzione di BTC.

Oltre 3 miliardi di dollari in posizioni short sono concentrate tra 107.000 e 108.000 dollari, che ora sono diventati un cluster di liquidazione. Se Bitcoin supererà i 113.369 dollari, potrebbe innescare uno short squeeze e far esplodere il prezzo.

“Larea 108.000 dollari è passata da resistenza a supporto. Questo cambio strutturale potrebbe accelerare la price discovery verso la fascia tra 117.000 e 120.000 dollari”, ha dichiarato un senior derivatives analyst.

Il supporto chiave si è spostato a 108.000 dollari, mentre fino a poco tempo fa rappresentava una resistenza. Questo spostamento dei livelli di supporto indica una maggiore fiducia nel mercato e rappresenta un segnale rialzista nel breve termine.

La formazione di una Golden Cross segnala un possibile breakout sopra i 110.000 dollari

Gli indicatori di analisi tecnica sono ancora più ottimisti grazie alla formazione imminente di una golden cross sul grafico giornaliero. La media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni sta per incrociare quella a 200 giorni, un evento che storicamente ha portato a forti rialzi.

Il golden cross in passato ha preceduto guadagni tra il 45% e il 60% nei cicli BTC. Per questo motivo gli analisti la considerano un parametro molto importante da monitorare. Una chiusura sopra i 110.000 dollari rappresenterebbe un guadagno del 17% finora nel mese di maggio.

Buona anche l’attuale performance mensile che è quasi il doppio della media decennale del 9,2%. Se Bitcoin mantiene questi livelli fino a fine mese, maggio potrebbe essere il mese più forte dal 2019.

Questo rafforzerebbe ulteriormente la domanda e preparerebbe il terreno per nuovi afflussi nella seconda metà dell’anno.

Livelli chiave di Bitcoin: resistenza a 113.000 dollari, obiettivi a 117.000-120.000 dollari

Dal punto di vista della struttura del prezzo, Bitcoin si trova ancora in un canale ascendente molto ripido iniziato ad aprile. L’istogramma MACD resta rialzista ma si sta appiattendo, segnale che il movimento potrebbe necessitare una fase di consolidamento prima di proseguire.

La resistenza si trova a 113.369 dollari. Una chiusura giornaliera sopra questo livello rappresenterebbe un breakout e aprirebbe la strada verso i prossimi obiettivi che si trovano a 117.141 e 120.913 dollari. In caso di rifiuto, potremmo vedere un nuovo test della zona di breakout a 108.000 dollari, che sarebbe un punto di ingresso per chi segue il trend.

Adesso gli analisti stanno monitorando da vicino la risposta del prezzo intorno alla zona cruciale a 113.000 dollari, in quel caso, uno spinning top o una candela di rifiuto potrebbero determinare il futuro dei prezzi. Nel breve termine il momentum potrebbe fermarsi sulla resistenza, ma la struttura generale resta rialzista finché il prezzo resta sopra i 106.500 dollari e la linea mediana del canale.

BTC Bull Token vicino al cap di 6,98 milioni di dollari mentre il rendimento dello staking al 71% alimenta la domanda

Mentre Bitcoin si mantiene forte oltre i 110.000 dollari, l’attenzione degli investitori si sta rapidamente spostando sulle altcoin ad alto potenziale . BTC Bull Token ($BTCBULL) è in prima linea. Finora ha raccolto oltre 6 milioni di dollari e si prepara al prossimo aumento di prezzo nella prevendita mentre la domanda sta crescendo rapidamente.

Ciò che rende BTCBULL unico è il suo potente sistema di ricompense direttamente collegato all’andamento del prezzo di Bitcoin. Basta possedere $BTCBULL per sbloccare airdrop esclusivi di BTC quando Bitcoin sale. Gli acquirenti in prevendita avranno la priorità rispetto a quelli che acquisteranno in seguito su DEX.

Bitcoin bull

Per alimentare ulteriormente la domanda, BTC Bull annullerà una parte della propria fornitura ogni volta che BTC salirà di altri 50.000 dollari creando scarsità e aumentando il potenziale di prezzo nel lungo termine.

Inoltre, lo staking offre un rendimento annuo di circa il 71% tramite lo smart contract di Ethereum senza vincoli né penali di prelievo. È un’opportunità rara per guadagnare in modo passivo rimanendo completamente liquidi, rendendo $BTCBULL una delle altcoin più interessanti del 2025.

Finora sono stati raccolti oltre 6 milioni di token a fronte di un obiettivo massimo di 6.981.682. Il prezzo del token è fisso a 0,00252 dollari ma potrebbe aumentare prima della fine della presale.

La pool di staking conta già 1,47 miliardi di BTCBULL, prova della grande fiducia degli investitori nei confronti del progetto.

BTCBULL unisce il fascino virale delle meme coin all’utilità reale della DeFi, distinguendosi come scelta ideale per chi vuole sfruttare il ciclo crypto del 2025.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Laura Di Maria

Laura Di Maria

Laura scrive per il web dal 2006 e dal 2015 lo fa come professionista. Nel 2019 ha scoperto il mondo delle criptovalute e la blockchain ed è stato amore a prima vista. Da allora non ha più smesso di occuparsi di questo settore. Ha scritto oltre 600 articoli su finanza, crypto e Web3 per alcune testate online, per esempio cryptorobin.it e il suo canale YouTube, o per Financer.com, collaborando con vari progetti italiani e internazionali prima di approdare a Cryptonews Italia. Si interessa di digital marketing e intelligenza artificiale, ha due figli e cerca, senza successo, di estendere la durata delle giornata oltre le canoniche 24 ore. La trovi su Linkedin e Telegram.