L’annuncio del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump di una sospensione di 90 giorni su gran parte dei dazi recentemente imposti ha innescato una reazione positiva nei mercati finanziari globali.
La decisione ha portato a un’impennata significativa degli indici azionari. Il Nasdaq ha registrato un aumento del 12%, segnando la sua performance migliore in 24 anni. Similmente, l’S&P 500 ha guadagnato il 9,5%, il rialzo più consistente dal 2008.
Anche i mercati asiatici hanno beneficiato di questo clima di ottimismo, con il Nikkei giapponese in crescita dell’8,3%. Parallelamente, il mercato delle criptovalute ha mostrato segnali di ripresa, con Bitcoin che è tornato a superare la soglia degli 80.000 dollari.
Impennata delle borse mondiali dopo la sospensione dei dazi
La decisione del presidente Trump di sospendere per 90 giorni la maggior parte dei dazi recentemente imposti ha avuto un impatto immediato e significativo sui mercati finanziari globali. Negli Stati Uniti, il Nasdaq ha registrato un incremento del 12%, segnando la sua performance giornaliera migliore negli ultimi 24 anni.
L’S&P 500 ha seguito con un aumento del 9,5%, il più consistente dal 2008. Il Dow Jones Industrial Average è salito del 7,9%, aggiungendo 2.963 punti raggiungendo un nuovo massimo storico. Questi rialzi sono stati principalmente trainati dal settore tecnologico, con aziende come Nvidia, Apple e Microsoft che hanno recuperato oltre 1.000 miliardi di dollari in valore.
Anche i mercati asiatici hanno risposto positivamente alla notizia. Il Nikkei 225 giapponese ha registrato un aumento dell’8,3%, l’Australian S&P/ASX 200 è salito del 4,7%, il Kospi sudcoreano ha guadagnato il 5,5% e l’Hang Seng di Hong Kong è aumentato del 3,7%.
Tuttavia, nonostante questa ondata di ottimismo, permangono alcune incertezze. La sospensione dei dazi non si applica alle importazioni cinesi, su cui è stata imposta una tariffa del 125%. In risposta, la Cina ha aumentato i dazi sulle importazioni statunitensi all’84% e ha imposto nuove restrizioni a 18 aziende americane.
Inoltre, i mercati obbligazionari hanno mostrato segnali di stabilizzazione dopo una fase di vendite massicce che aveva portato a un aumento dei rendimenti dei Treasury a 10 anni. La Federal Reserve ha indicato una certa riluttanza a ridurre i tassi di interesse nel breve termine, citando preoccupazioni inflazionistiche.
Ripresa delle criptovalute con Bitcoin sopra gli 80.000$
Il mercato delle criptovalute ha risposto positivamente alla sospensione dei dazi, con Bitcoin che ha superato nuovamente la soglia degli 80.000 dollari. Questo aumento riflette un rinnovato interesse degli investitori verso gli asset digitali, considerati spesso come una copertura contro l’incertezza economica e le fluttuazioni dei mercati tradizionali.
La ripresa di Bitcoin ha avuto un effetto domino su altre criptovalute, con Ethereum, Ripple e Litecoin che hanno registrato incrementi significativi. Questa tendenza suggerisce una crescente fiducia nel settore delle criptovalute, nonostante le sfide normative e le preoccupazioni legate alla volatilità dei prezzi.
Analisti del settore attribuiscono questa ripresa a diversi fattori. Oltre alla sospensione dei dazi, l’interesse istituzionale crescente e l’adozione mainstream delle criptovalute stanno contribuendo a rafforzare il mercato.
Ad esempio, l’approvazione di ETF basati su Bitcoin e l’integrazione delle criptovalute nei servizi finanziari tradizionali stanno ampliando l’accesso e l’attrattiva di questi asset per un pubblico più ampio.
Tuttavia, è importante notare che il mercato delle criptovalute rimane altamente volatile. Eventi geopolitici, cambiamenti normativi e sviluppi tecnologici possono influenzare rapidamente i prezzi. Pertanto, gli investitori sono invitati a esercitare cautela e a condurre ricerche approfondite prima di impegnarsi in questo mercato.
Arriva un modo alternativo per puntare su Bitcoin, il progetto è già in presale
In vista di una ripresa significativa del mercato delle criptovalute, BTC Bull Token ($BTCBULL) si propone come una proposta innovativa per gli investitori. BTC Bull Token è concepito per premiare i suoi detentori attraverso una serie di meccanismi legati alle performance di Bitcoin.
Ogni volta che Bitcoin raggiunge determinati traguardi di prezzo, come 125.000$, 150.000$, 175.000$, 200.000$, 225.000$ e 250.000$, vengono attivati eventi di “burning” dei token o airdrop di Bitcoin ai possessori di $BTCBULL.
Il burning dei token riduce l’offerta complessiva, potenzialmente aumentando il valore dei token rimanenti, mentre gli airdrop distribuiscono Bitcoin direttamente ai detentori, offrendo un ulteriore incentivo alla detenzione del token.
Inoltre, il progetto prevede opportunità di staking con alti rendimenti annuali (APY), permettendo ai partecipanti di ottenere ricompense aggiuntive mantenendo i loro token in staking per periodi prolungati.
Si tratta di tutta una serie di caratteristiche che rendono BTC Bull Token una proposta attraente per coloro che desiderano capitalizzare sulla crescita prevista di Bitcoin, offrendo al contempo benefici diretti attraverso meccanismi di ricompensa integrati.
Domande e Risposte (0)