Home Tether allarga il borsello Bitcoin, acquisiti BTC per oltre 700 milioni di dollari
Notizie

Tether allarga il borsello Bitcoin, acquisiti BTC per oltre 700 milioni di dollari

Giuliana Morelli

Tether, l’azienda emittente della stablecoin USDT, ha recentemente incrementato le sue riserve di Bitcoin con un acquisto di 8.888 BTC, equivalenti a circa 735 milioni di dollari. Si tratterebbe di una mossa strategica, che  porta il totale dei Bitcoin detenuti da Tether a 92.646 BTC, consolidando la sua posizione tra i principali detentori istituzionali di questa criptovaluta. 

L’acquisizione è avvenuta tramite l’exchange Bitfinex, suggerendo una transazione over-the-counter (OTC) o una serie di acquisti sul mercato spot. L’investimento riflette la strategia di Tether di diversificare le proprie riserve, che attualmente ammontano a 143,7 miliardi di dollari, includendo una combinazione di contanti, equivalenti di contanti, metalli preziosi e altri investimenti. 

Nonostante la volatilità intrinseca del mercato delle criptovalute, Tether continua a rafforzare la sua esposizione in Bitcoin, che ora rappresenta il 5,47% delle sue riserve totali.

L’importanza strategica degli investimenti in Bitcoin per Tether

L’incremento della quota di Bitcoin nelle riserve di Tether rappresenta una scelta strategica che riflette l’evoluzione del settore delle stablecoin e delle criptovalute in generale. Sebbene Bitcoin sia noto per la sua volatilità, la decisione di Tether di accumulare una riserva significativa indica una crescente fiducia nel lungo termine nel valore della principale criptovaluta. 

La strategia adottata non solo rafforza la posizione di Tether come attore chiave nel mercato delle criptovalute, ma contribuisce anche a consolidare il ruolo di Bitcoin come asset di riserva all’interno dell’ecosistema finanziario digitale.

Inoltre, l’accumulo di Bitcoin da parte di grandi istituzioni come Tether riduce la liquidità disponibile sul mercato, potenzialmente esercitando una pressione rialzista sui prezzi. Con l’adozione sempre maggiore di Bitcoin da parte di società finanziarie e tecnologiche, il modello di Tether potrebbe servire da riferimento per altre aziende interessate a diversificare le proprie riserve. 

La crescente interconnessione tra stablecoin e Bitcoin evidenzia il passaggio verso un sistema finanziario più decentralizzato, in cui le criptovalute assumono un ruolo sempre più rilevante nelle strategie di gestione patrimoniale.

L’espansione delle partecipazioni in Bitcoin da parte di Tether

Con l’ultimo acquisto, Tether ha elevato il valore complessivo delle sue riserve in Bitcoin a circa 7,8 miliardi di dollari, detenendo un totale di 92.646 BTC. Secondo i dati di Bitinfocharts, questo posiziona Tether come il sesto maggiore detentore mondiale di Bitcoin in un singolo indirizzo. 

Le entità che superano Tether in termini di quantità detenute includono i cold wallet degli exchange crypto Binance, Bitfinex e Robinhood, oltre al portafoglio di recupero dell’hack di Bitfinex. È interessante notare che Bitfinex e Tether condividono la stessa società madre, iFinex, e, se si combinano le loro partecipazioni, il totale ammonta a circa 343.300 BTC.

Le riserve di Tether sono composte principalmente da contanti ed equivalenti, rappresentando l’82,35% del totale. Di questa porzione, il 79,83% è investito in titoli del tesoro statunitensi, l’11,92% in accordi di riacquisto (REPO) e il restante in altre forme di liquidità. 

Oltre a ciò, il 3,7% delle riserve è allocato in metalli preziosi, il 5,7% in prestiti garantiti e il 2,77% in altri investimenti non specificati. L’inclusione di Bitcoin nelle riserve di Tether, sebbene rappresenti “solo” il 5,47% del totale, indica una strategia volta a bilanciare la stabilità offerta dagli asset tradizionali con il potenziale di crescita delle criptovalute.

Bitcoin cresce, e questo progetto ne approfitta

Una delle stelle più luminose nel panorama delle nuove criptovalute è certamente BTC Bull Token (BTCBULL) si distingue come una soluzione innovativa per coloro che desiderano beneficiare della crescita di Bitcoin. Il token è progettato per premiare i suoi detentori con ricompense in Bitcoin reali, distribuite attraverso airdrop ogni volta che Bitcoin raggiunge determinati traguardi di prezzo, come $100.000, $150.000 e $200.000. 

Inoltre, BTCBULL incorpora un meccanismo di “burning” che riduce l’offerta totale di token in circolazione, aumentando potenzialmente il valore dei token rimanenti. La prevendita di BTCBULL ha già raccolto oltre 2 milioni di dollari, evidenziando l’interesse significativo degli investitori per questo progetto. 

Bitcoin bull
Bitcoin bull

Grazie anche alla partnership con Best Wallet, gli utenti possono facilmente acquistare e detenere BTCBULL, ricevendo automaticamente le ricompense in Bitcoin senza la necessità di gestire complessi portafogli o transazioni. 

La combinazione di ricompense tangibili e meccanismi deflazionistici rende BTCBULL un’opzione interessante per chi cerca di diversificare la propria esposizione nel mercato delle criptovalute.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giuliana Morelli

Giuliana Morelli

Dr.ssa Giuliana Morelli, con una Laurea Magistrale in Economia e Management, ha maturato una solida esperienza nel settore finanziario ed economico durante gli anni di lavoro come consulente aziendale. Nel 2010, ha intrapreso una nuova avventura fondando la sua società di consulenza, attraverso la quale offre supporto a imprese e individui nel navigare il complesso mondo degli investimenti e del trading.

La sua expertise si estende anche al vivace settore delle criptovalute, dove esplora l'intersezione tra trading tradizionale e tecnologie emergenti come la Blockchain. Giuliana collabora attivamente con diversi studi professionali ed è una figura di spicco in numerose iniziative legate a Fintech, Blockchain, nonché in vari incubatori e acceleratori di impresa.

Giuliana ha una passione per l'attualità, cosa che le permette di fornire ai lettori analisi puntuali e aggiornate sulle ultime novità del settore. Con una comunicazione chiara e precisa, mira a rendere il mondo del trading e degli investimenti comprensibile e accessibile a tutti, sia che si tratti di principianti o di investitori esperti.

All'interno del team gestisce con passione e dedizione il ramo relativo alle news, sia crypto che di finanza classica.