Home I grandi investitori approfittano del momento no di Bitcoin: acquistati BTC per oltre 11 miliardi di dollari
Notizie

I grandi investitori approfittano del momento no di Bitcoin: acquistati BTC per oltre 11 miliardi di dollari

Giuliana Morelli

Bitcoin continua a essere al centro dell’attenzione dei grandi investitori, che hanno colto il recente calo di prezzo come un’opportunità per accumulare nuove posizioni. Nelle ultime due settimane, il mercato ha registrato movimenti significativi con acquisti massicci di BTC per un valore complessivo di oltre 11 miliardi di dollari. 

L’ ondata di accumulo avviene in un contesto di crescente volatilità, dove il prezzo della criptovaluta principale oscilla tra supporti critici e resistenze chiave. La strategia adottata dalle cosiddette “balene” suggerisce una fiducia a lungo termine nell’asset digitale, alimentando speculazioni su una possibile inversione rialzista nel breve termine. 

Il fenomeno si verifica in concomitanza con eventi di mercato cruciali, come la scadenza di contratti di opzioni Bitcoin per miliardi di dollari, che potrebbero giocare un ruolo chiave nell’orientamento del prezzo nelle prossime settimane.

Le balene accumulano Bitcoin per oltre 11 miliardi di dollari

Il recente calo di Bitcoin sotto la soglia dei 90.000 dollari ha rappresentato un’opportunità d’acquisto imperdibile per gli investitori istituzionali e i grandi detentori di capitali. Secondo i dati on-chain, dall’11 marzo il mercato ha assistito a una serie di operazioni significative, con circa 129.000 BTC acquistati per un valore complessivo di 11,2 miliardi di dollari

Tra gli attori principali di questa fase di acquisto spiccano società di investimento e figure di spicco nel settore crypto. Michael Saylor, noto sostenitore di Bitcoin e fondatore di MicroStrategy, ha annunciato una nuova strategia d’investimento attraverso la raccolta di 711,2 milioni di dollari tramite la vendita di azioni privilegiate Perpetual Strife (STRF) di serie A. 

A ciò si aggiunge l’interesse di GameStop, che ha dichiarato l’intenzione di raccogliere 1,3 miliardi di dollari attraverso l’emissione di obbligazioni convertibili. Questa serie di operazioni finanziarie rafforza la convinzione che il Bitcoin possa trovarsi in una fase strategica di consolidamento prima di una nuova possibile crescita.

L’accumulazione da parte delle balene non è un fenomeno isolato, ma rientra in una tendenza più ampia di acquisti durante i momenti di debolezza del mercato. Storicamente, queste fasi sono spesso seguite da un rimbalzo dei prezzi, in quanto la riduzione dell’offerta disponibile aumenta la pressione d’acquisto da parte degli investitori retail e istituzionali.

Il prezzo di Bitcoin può riprendersi nel breve termine?

Un elemento chiave da monitorare per comprendere il futuro andamento del Bitcoin è la scadenza imminente di contratti di opzioni per un valore complessivo di 16,5 miliardi di dollari. 

Se il prezzo della criptovaluta dovesse mantenersi sopra la soglia dei 90.000 dollari, l’attuale trend di accumulazione potrebbe accelerare, innescando un nuovo ciclo rialzista. L’interesse degli investitori istituzionali, combinato con una riduzione della pressione di vendita, potrebbe quindi rafforzare la stabilità del prezzo e favorire ulteriori movimenti al rialzo.

Le analisi di mercato suggeriscono che un superamento deciso dei 90.000 dollari potrebbe aprire la strada a livelli di resistenza superiori, con target a 100.000 e 110.000 dollari nel medio termine. Tuttavia, permangono alcuni fattori di incertezza legati al contesto macroeconomico e alla regolamentazione delle criptovalute, che potrebbero influenzare la direzione del mercato.

La fase attuale potrebbe rappresentare un punto di svolta per Bitcoin, con gli investitori che cercano segnali di conferma prima di entrare nuovamente nel mercato con posizioni più aggressive. La riduzione della pressione di vendita da parte di chi ha detenuto posizioni ribassiste e la riorganizzazione degli asset in previsione di movimenti strategici potrebbero essere elementi chiave per determinare il prossimo trend.

Arriva una nuova opportunità per speculare sulla crescita di Bitcoin

Nel panorama delle criptovalute emergenti, BTC Bull Token (BTCBULL) sta guadagnando sempre più attenzione come strumento di speculazione sulla crescita del Bitcoin. Il progetto si distingue per il suo meccanismo unico di ricompensa, che offre agli investitori la possibilità di accumulare Bitcoin reali semplicemente detenendo il token BTCBULL. 

Un aspetto chiave del design di BTCBULL è il suo sistema deflazionistico, che prevede la combustione automatica di token ogni volta che Bitcoin supera determinati livelli di prezzo. Ad esempio, se BTC dovesse superare i 125.000 dollari, un evento di combustione ridurrebbe l’offerta di BTCBULL, aumentando il valore dei token rimanenti. 

Bitcoin bull
Bitcoin bull

Questo ciclo si ripeterebbe a livelli successivi, come 175.000 e 225.000 dollari, creando un effetto di scarsità che potrebbe favorire un apprezzamento nel tempo. L’innovativo approccio di BTCBULL lo posiziona come un’interessante alternativa per gli investitori alla ricerca di strumenti finanziari connessi a Bitcoin, ma con un potenziale di crescita amplificato.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giuliana Morelli

Giuliana Morelli

Dr.ssa Giuliana Morelli, con una Laurea Magistrale in Economia e Management, ha maturato una solida esperienza nel settore finanziario ed economico durante gli anni di lavoro come consulente aziendale. Nel 2010, ha intrapreso una nuova avventura fondando la sua società di consulenza, attraverso la quale offre supporto a imprese e individui nel navigare il complesso mondo degli investimenti e del trading.

La sua expertise si estende anche al vivace settore delle criptovalute, dove esplora l'intersezione tra trading tradizionale e tecnologie emergenti come la Blockchain. Giuliana collabora attivamente con diversi studi professionali ed è una figura di spicco in numerose iniziative legate a Fintech, Blockchain, nonché in vari incubatori e acceleratori di impresa.

Giuliana ha una passione per l'attualità, cosa che le permette di fornire ai lettori analisi puntuali e aggiornate sulle ultime novità del settore. Con una comunicazione chiara e precisa, mira a rendere il mondo del trading e degli investimenti comprensibile e accessibile a tutti, sia che si tratti di principianti o di investitori esperti.

All'interno del team gestisce con passione e dedizione il ramo relativo alle news, sia crypto che di finanza classica.