Home Bitcoin raggiunge i 95.000$: il mercato premia le politiche crypto di Trump
Notizie

Bitcoin raggiunge i 95.000$: il mercato premia le politiche crypto di Trump

Laura Di Maria

Bitcoin ha raggiunto un massimo giornaliero di 95.152$ dopo l’annuncio del presidente degli Stati Uniti Donald Trump sulla creazione di una Strategic Crypto Reserve, alimentando l’ottimismo nel mercato degli asset digitali. Inizialmente composta da XRP, Solana (SOL) e Cardano (ADA), la riserva è stata successivamente ampliata per includere Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH), aumentando ulteriormente la fiducia degli investitori.

Dopo un forte rialzo, BTC ha subito una correzione e ora viene scambiato vicino a 92.000$, mentre i trader valutano le implicazioni a lungo termine di questo cambio di politica. Ora che le norme si stanno allentando e l’interesse istituzionale è in crescita, la traiettoria di Bitcoin dipenderà da livelli tecnici chiave e dalle prossime decisioni politiche.

L’amministrazione Trump ha anche avviato misure per ridurre la pressione normativa, ritirando cause legali contro grandi aziende crypto come Coinbase e interrompendo le indagini sulle società blockchain. La Casa Bianca ospiterà il suo primo Crypto Summit venerdì, rafforzando ulteriormente l’impegno dell’amministrazione verso gli asset digitali.

La reazione del mercato è stata immediata: BTC è salito del 10% nelle ultime 24 ore, mentre alcune altcoin hanno registrato aumenti fino al 60%. Gli Stati Uniti puntano alla leadership globale nel settore crypto e questo slancio potrebbe favorire un’adozione mainstream a lungo termine.

La scommessa di Metaplanet su Bitcoin rafforza la fiducia istituzionale

Oltre alle politiche governative, l’adozione istituzionale sta svolgendo un ruolo significativo nello slancio rialzista di Bitcoin. La società di investimenti giapponese Metaplanet ha acquistato 156 BTC per un valore di 13,4 milioni di dollari, portando il totale delle sue partecipazioni a 2.391 BTC, pari a 29,8 miliardi di yen.

Il piano “21 Million Plan” di Metaplanet mira ad espandere aggressivamente le sue riserve di Bitcoin attraverso emissioni di azioni e obbligazioni. L’azienda ha recentemente raccolto 7,13 miliardi di yen tramite esercizi azionari e ha ottenuto altri 2 miliardi di yen tramite obbligazioni a zero coupon. Questa strategia ricalca l’approccio di Strategy, posizionando BTC come un asset chiave nel proprio bilancio.

Le istituzioni stanno investendo massicciamente in BTC e la fiducia nella criptovaluta continua a crescere, rafforzandone la posizione come copertura contro l’inflazione e la svalutazione delle valute fiat.

Quale sarà il prossimo passo per Bitcoin: rialzo o resistenza?

L’azione del prezzo di Bitcoin rimane rialzista, ma gli indicatori tecnici suggeriscono la presenza di livelli di resistenza chiave. Attualmente, BTC viene scambiato a 92.260$, con un massimo giornaliero di 95.152$, ma fatica a superare la resistenza chiave di 95.100$, corrispondente a una trendline importante.

La media mobile esponenziale a 50 giorni (50 EMA) a 88.920$ funge da supporto cruciale, aiutando BTC a rimbalzare dai minimi. Se BTC rimane sopra 91.160$, i rialzisti potrebbero spingere il prezzo verso 95.100$ e 99.500$, con un potenziale breakout che potrebbe portare Bitcoin fino a 102.600$.

Se BTC non manterrà il livello di 91.160$, potrebbe subire un ritracciamento verso 87.300$, con un supporto più solido a 83.200$. I trader stanno monitorando attentamente il sentiment del mercato mentre Bitcoin si avvicina a un punto tecnico decisivo.

Punti chiave:

  • Bitcoin affronta una resistenza a 95.100$; un breakout potrebbe portarlo a 99.500$.
  • La 50 EMA a 88.920$ supporta il trend rialzista di BTC.
  • Una rottura sotto 91.160$ potrebbe innescare un pullback verso 87.300$.

Best Wallet Token ($BEST): Gestione avanzata delle crypto e staking ad alto rendimento

Best Wallet Token ($BEST) alimenta Best Wallet, una piattaforma avanzata per la gestione degli asset digitali progettata per offrire un’esperienza di trading e staking fluida. Disponibile su Google Play e App Store, Best Wallet offre archiviazione sicura, analisi in tempo reale e staking integrato, rendendola una delle migliori opzioni per investitori principianti ed esperti.

Cosa rende Best Wallet speciale?

  • Accesso anticipato ai nuovi progetti crypto – Gli utenti possono investire in token emergenti prima che diventino disponibili al grande pubblico, massimizzando i potenziali rendimenti.
  • Sicurezza di alto livello – Basata sul framework di sicurezza MPC-CMP di Fireblocks, garantisce transazioni sicure e gestione del portafoglio affidabile.
  • Supporto per oltre 1.000 crypto – Offre un’esperienza fluida per chi possiede portafogli diversificati.
  • Ultimo aggiornamento (v2.4.5) – Ora gli utenti possono reclamare token direttamente nell’app, senza bisogno di piattaforme di terze parti.

Perché gli investitori sono rialzisti su $BEST?

  • Staking ad alto rendimento – Guadagni fino al 150% APY sui token $BEST in staking.
  • Forte fiducia della communityOltre 176,8 milioni di token $BEST già in staking, riflettendo una solida fiducia degli investitori.
  • Domanda in crescita10,66 milioni di dollari raccolti, con un interesse in aumento in vista del prossimo incremento di prezzo.

Con ricompense di staking elevate, una solida infrastruttura e tecnologia avanzata, $BEST si posiziona come uno dei token di utilità più promettenti nel settore delle crypto.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Laura Di Maria

Laura Di Maria

Laura scrive per il web dal 2006 e dal 2015 lo fa come professionista. Nel 2019 ha scoperto il mondo delle criptovalute e la blockchain ed è stato amore a prima vista. Da allora non ha più smesso di occuparsi di questo settore. Ha scritto oltre 600 articoli su finanza, crypto e Web3 per alcune testate online, per esempio cryptorobin.it e il suo canale YouTube, o per Financer.com, collaborando con vari progetti italiani e internazionali prima di approdare a Cryptonews Italia. Si interessa di digital marketing e intelligenza artificiale, ha due figli e cerca, senza successo, di estendere la durata delle giornata oltre le canoniche 24 ore. La trovi su Linkedin e Telegram.