Home Per l’ex CEO di Binance CZ il crollo di Bitcoin è un’opportunità di crescita
Notizie

Per l’ex CEO di Binance CZ il crollo di Bitcoin è un’opportunità di crescita

Giuliana Morelli

Negli ultimi giorni, il mercato delle criptovalute è stato scosso da un’improvvisa e significativa flessione nel prezzo di Bitcoin, attirando l’attenzione di analisti, investitori e osservatori del settore. Dal 22 al 23 febbraio, il valore di Bitcoin sembrava stabile intorno ai 95.000 dollari, ma nelle ore successive ha subito un crollo repentino, raggiungendo il 25 febbraio un minimo di 86.000 dollari

Questo scenario ha alimentato ondate di panico, spinte emotive e vendite impulsive da parte di numerosi investitori. In un contesto di crescente incertezza, l’ex CEO di Binance, CZ, ha adottato una posizione diametralmente opposta. 

Attraverso una serie di dichiarazioni pubblicate su X, CZ ha invitato alla calma, sottolineando come episodi simili facciano parte del ciclo naturale di Bitcoin. Secondo la sua visione, non esistono ragioni strutturali per temere un crollo definitivo e, anzi, questa fase rappresenta un’opportunità di crescita per l’intero ecosistema.

Secondo CZ la volatilità è opportunità di consolidamento e crescita

L’approccio di CZ al recente crollo di Bitcoin si distingue per il suo carattere pragmatico e per una visione di lungo periodo che trascende la frenesia di breve termine. Il fondatore di Binance ha dichiarato esplicitamente di non aver liquidato alcuna posizione e di considerare l’attuale debolezza di mercato come un’occasione per rafforzare la propria esposizione. 

Attraverso i suoi canali social, CZ ha rassicurato i follower ribadendo che Bitcoin, nonostante la correzione, resta il principale asset digitale, con fondamentali solidi e un ruolo centrale nell’economia decentralizzata globale. La storia di Bitcoin è costellata da fasi di volatilità estrema, ma queste non ne hanno mai compromesso la resilienza strutturale. Al contrario, secondo CZ, ogni ciclo ribassista ha rappresentato la premessa per nuovi massimi storici.

Nel dettaglio, CZ ha enfatizzato come il calo del 7,70% registrato nell’ultima settimana e la flessione del 10,22% su base mensile siano perfettamente in linea con le dinamiche cicliche osservate in passato. La sua convinzione è che Bitcoin, proprio grazie alla sua natura decentralizzata e alla crescente adozione istituzionale, abbia davanti a sé un potenziale di crescita destinato a superare i precedenti massimi. 

L’invito alla calma di CZ non è dunque un semplice esercizio retorico, ma si inserisce in una visione più ampia che interpreta la volatilità non come una minaccia, bensì come una fase fisiologica all’interno di un processo di maturazione e consolidamento. 

Per il fondatore di Binance, la capacità di Bitcoin di assorbire shock di mercato e recuperare terreno è la testimonianza concreta della sua natura antifragile, capace di rafforzarsi proprio nei momenti di maggiore stress.

Il sostegno di altre figure chiave a CZ

Le dichiarazioni di CZ non sono rimaste isolate. Al contrario, numerose figure di spicco nell’industria crypto come crypto influencer e addetti ai lavori hanno espresso opinioni analoghe, contribuendo a consolidare la narrativa di un Bitcoin capace di trasformare la crisi in un’opportunità di rilancio.

Tra questi, spicca Samson Mow, CEO di JAN3, società tecnologica specializzata in soluzioni Bitcoin-oriented. Mow ha evidenziato come l’attuale correzione rientri nella cosiddetta “volatilità strutturale” che accompagna Bitcoin sin dalla sua nascita. Nel dettaglio, Mow ha introdotto il concetto di “Candele Divine”, termine con cui indica quelle fasi di crescita esplosiva e improvvisa dei prezzi, osservate più volte nei cicli passati.

Secondo l’analisi di Mow, Bitcoin ha recentemente attraversato due episodi di questo tipo, con rialzi giornalieri superiori ai 10.000 dollari. Questo comportamento, per il CEO di JAN3, è la spia di una dinamica di accumulazione e rilascio di pressione che, nel lungo periodo, potrebbe tradursi in una rinnovata fase rialzista. 

Al di là delle opinioni personali, la community crypto appare divisa tra ottimismo e cautela. Un recente sondaggio condotto tra investitori ha rivelato che il 79% degli intervistati continua a credere in una ripresa sostenuta di Bitcoin, mentre il restante 21% teme ulteriori correzioni. 

Nonostante l’incertezza, il sostegno di figure come CZ e Mow contribuisce a rafforzare la percezione di Bitcoin come un asset maturo, capace di superare anche le fasi più turbolente con un recupero progressivo della fiducia di mercato.

Il futuro di Bitcoin passa anche per questa nuova presale

Mentre Bitcoin affronta una fase di assestamento, nuovi progetti emergenti stanno attirando l’attenzione di trader e speculatori in cerca di opportunità ad alto potenziale. Tra questi spicca Bitcoin Bull Token ($BTCBULL), una meme coin tematica che si ispira direttamente all’iconico Bitcoin, proponendosi come strumento di speculazione e scommessa sul futuro rialzista della criptovaluta madre. 

Il progetto, attualmente in fase di prevendita, offre agli investitori la possibilità di acquistare token a un prezzo iniziale di 0,00238 dollari, con incrementi programmati a scadenze regolari.

Uno degli elementi distintivi di Bitcoin Bull è la promessa di airdrop di Bitcoin effettivi legati al raggiungimento di determinati traguardi di prezzo da parte di BTC. Questa meccanica, oltre a incentivare la partecipazione durante la fase di prevendita, mira a creare un collegamento diretto tra l’andamento di Bitcoin e il successo di BTCBULL. 

Nonostante il carattere fortemente speculativo, il progetto ha già raccolto oltre 3 milioni di dollari, segnalando un interesse crescente da parte della community. Va sottolineato che investimenti di questo tipo comportano rischi elevati, specialmente in un contesto di mercato ancora fragile e dominato dall’incertezza. 

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giuliana Morelli

Giuliana Morelli

Dr.ssa Giuliana Morelli, con una Laurea Magistrale in Economia e Management, ha maturato una solida esperienza nel settore finanziario ed economico durante gli anni di lavoro come consulente aziendale. Nel 2010, ha intrapreso una nuova avventura fondando la sua società di consulenza, attraverso la quale offre supporto a imprese e individui nel navigare il complesso mondo degli investimenti e del trading.

La sua expertise si estende anche al vivace settore delle criptovalute, dove esplora l'intersezione tra trading tradizionale e tecnologie emergenti come la Blockchain. Giuliana collabora attivamente con diversi studi professionali ed è una figura di spicco in numerose iniziative legate a Fintech, Blockchain, nonché in vari incubatori e acceleratori di impresa.

Giuliana ha una passione per l'attualità, cosa che le permette di fornire ai lettori analisi puntuali e aggiornate sulle ultime novità del settore. Con una comunicazione chiara e precisa, mira a rendere il mondo del trading e degli investimenti comprensibile e accessibile a tutti, sia che si tratti di principianti o di investitori esperti.

All'interno del team gestisce con passione e dedizione il ramo relativo alle news, sia crypto che di finanza classica.