Home Bitcoin annaspa intorno ai 96.000$ e c’è chi ne approfitta
Notizie

Bitcoin annaspa intorno ai 96.000$ e c’è chi ne approfitta

Laura Di Maria

Bitcoin (BTC) continua a essere sotto pressione, senza riuscire a superare la soglia dei 96.000$ a causa dell’incertezza generale del mercato. Attualmente scambiato a 96.200$, in calo dell’1,15% nelle ultime 24 ore, il movimento laterale di Bitcoin riflette l’esitazione degli investitori. Nonostante un aumento del 56,04% nel volume totale di scambi crypto, che ha raggiunto i 94,67 miliardi di dollari, il sentiment generale rimane cauto.

Ethereum (ETH) ha registrato un aumento del 2%, mentre altre altcoin di rilievo come XRP e Solana (SOL) hanno subito cali tra il 2% e il 5%, rispecchiando le difficoltà di BTC. La capitalizzazione complessiva del mercato crypto è scesa dello 0,26%, attestandosi a 3,18 trilioni di dollari, a causa delle crescenti preoccupazioni sull’inflazione negli Stati Uniti e dei tassi d’interesse fermi.

Nonostante queste difficoltà, l’interesse istituzionale per gli asset legati a Bitcoin continua a crescere, suggerendo un ottimismo di lungo termine sulle valute digitali, nonostante la volatilità nel breve periodo.

Gli investitori istituzionali aumentano l’esposizione a Bitcoin

Anche se BTC è in fase di consolidamento, la fiducia istituzionale rimane solida. Dodici stati americani hanno investito 330 milioni di dollari in azioni di Strategy, la società con le maggiori riserve aziendali di Bitcoin. La California è in testa, dove fondi pensione come CalSTRS e CalPERS detengono una quota da 159 milioni di dollari.

Nel frattempo, JPMorgan Chase ha ampliato il proprio portafoglio crypto, rivelando 1 milione di dollari in ETF su Bitcoin ed Ethereum.

La banca ha investito:

  • 523.000$ nel ProShares Bitcoin ETF
  • 290.000$ nell’iShares Bitcoin Trust ETF
  • 760.000$ in ETF su Bitcoin spot

Questa mossa riflette la crescente fiducia di Wall Street nelle crypto come classe di asset legittima.

  • Dodici stati americani investono 330 milioni di dollari in azioni di Strategy legate a Bitcoin
  • JPMorgan aggiunge 1 milione di dollari in ETF su BTC ed ETH
  • Le aziende di Wall Street vedono le crypto come un investimento stabile

Bitcoin tra ostacoli macroeconomici e tecnici

Nonostante la fiducia istituzionale, l’outlook di Bitcoin rimane incerto a causa delle pressioni macroeconomiche. Le preoccupazioni sull’inflazione e l’atteggiamento prudente della Federal Reserve sui tagli dei tassi hanno impedito una rottura al rialzo.

La Inflation Protection Act del 2025 potrebbe spingere più stati americani a investire in asset legati a Bitcoin, ma nel breve periodo l’incertezza rimane alta.

Analisi tecnica di Bitcoin (BTC/USD) – 18 febbraio 2025

Dal punto di vista tecnico, Bitcoin sta consolidando all’interno di un triangolo simmetrico, segnalando un’imminente rottura. La media mobile esponenziale a 50 giorni (EMA) a 97.000$ funge da resistenza, limitando eventuali recuperi nel breve termine.

  • Livelli di resistenza chiave: 96.500$, 98.500$ e 100.900$
  • Livelli di supporto critici: 94.100$, 91.700$ e 89.500$
  • Una rottura sopra i 96.500$ potrebbe innescare un rally rialzista
  • Una discesa sotto i 94.100$ potrebbe intensificare la pressione di vendita

BTC Bull: Guadagna ricompense in Bitcoin reali

Hai perso l’opportunità di comprare Bitcoin ai suoi esordi? BTC Bull ($BTCBULL) offre una seconda possibilità per guadagnare BTC reali tramite airdrop automatici ogni volta che Bitcoin raggiunge determinati traguardi di prezzo.

Questo token ispirato ai meme e guidato dalla community ha attirato l’attenzione dei trader, raccogliendo 100.000$ pochi minuti dopo il lancio della presale mentre attualmente ha superato i 2,1 milioni di dollari.

Il progetto si distingue premiando i suoi possessori con Bitcoin ogni volta che BTC raggiunge obiettivi di prezzo prestabiliti. Questo approccio unico offre un incentivo tangibile per partecipare presto e mantenere l’investimento.

BTC Bull offre staking con un rendimento annuo del 363%, consentendo agli utenti di generare reddito passivo mentre supportano la crescita del token. La prevendita è attualmente attiva, e i token sono disponibili a 0,00237$.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Laura Di Maria

Laura Di Maria

Laura scrive per il web dal 2006 e dal 2015 lo fa come professionista. Nel 2019 ha scoperto il mondo delle criptovalute e la blockchain ed è stato amore a prima vista. Da allora non ha più smesso di occuparsi di questo settore. Ha scritto oltre 600 articoli su finanza, crypto e Web3 per alcune testate online, per esempio cryptorobin.it e il suo canale YouTube, o per Financer.com, collaborando con vari progetti italiani e internazionali prima di approdare a Cryptonews Italia. Si interessa di digital marketing e intelligenza artificiale, ha due figli e cerca, senza successo, di estendere la durata delle giornata oltre le canoniche 24 ore. La trovi su Linkedin e Telegram.