Home Amazon potrebbe adottare Bitcoin come riserva strategica? Sarebbe la svolta per BTC
Notizie

Amazon potrebbe adottare Bitcoin come riserva strategica? Sarebbe la svolta per BTC

Laura Di Maria

Bitcoin (BTC) è scambiato intorno a $98.940 dopo un rally che lo ha portato a $103.000, attirando l’attenzione sul suo ruolo crescente nella finanza globale. Gli analisti stanno rivedendo le loro previsioni sul prezzo di Bitcoin, e alcuni si aspettano un raddoppio del suo valore entro il 2025.

L’interesse istituzionale continua a crescere, evidenziato da una proposta che sollecita Amazon a utilizzare Bitcoin come riserva di bilancio. La posizione pro-crypto del nuovo presidente Donald Trump aggiunge ulteriore slancio, rafforzando il potenziale di Bitcoin per ridefinire le strategie finanziarie e i portafogli di investimento.

Un think tank suggerisce ad Amazon di aggiungere Bitcoin al proprio bilancio

Un think tank con sede a Washington, il National Centre for Public Policy Research, ha invitato Amazon a considerare Bitcoin come parte della sua strategia di bilancio aziendale.

In una petizione formale agli azionisti, il gruppo ha ribadito il concetto di erosione del potere d’acquisto causata dall’inflazione, suggerendo che metriche tradizionali come l’Indice dei Prezzi al Consumo (CPI) sottostimano molto il reale tasso di svalutazione della valuta.

  • Bitcoin ha registrato un apprezzamento del 131% nell’ultimo anno, superando le obbligazioni societarie del 126%.
  • Negli ultimi cinque anni, Bitcoin è aumentato del 1.246%, mentre le obbligazioni societarie sono cresciute solo del 4%.

La lezione di MicroStrategy

La proposta ha evidenziato il successo di MicroStrategy e la sua strategia di bilancio fondata su Bitcoin.

  • Il titolo di MicroStrategy ha superato quello di Amazon del 537% anno su anno, grazie alle sue quote di Bitcoin.
  • Il think tank ha ricordato come l’adozione di Bitcoin da parte di aziende come Tesla, Block e Fidelity conferisce credibilità all’asset.

Facendo riferimento al successo di MicroStrategy con una strategia simile, nella petizione si legge come una mossa del genere potrebbe preservare la forza finanziaria di Amazon, abbracciando al contempo il futuro della finanza digitale.

La famiglia Trump parteciperà a una grande conferenza su Bitcoin

Il team crypto del presidente eletto Donald Trump guiderà la delegazione ad Abu Dhabi lunedì, per la più grande conferenza su Bitcoin in Medio Oriente, mentre Bitcoin si avvicina al suo massimo storico.

Tra i relatori figurano Eric Trump e Steve Witkoff, il nuovo ambasciatore della Casa Bianca per il Medio Oriente e cofondatore di World Liberty Financial, una piattaforma crypto fondata a settembre da Donald Trump e la sua famiglia.

Secondo l’agenda, Eric Trump sarà il relatore principale alla conferenza Bitcoin MENA martedì, che prevede oltre 6.000 partecipanti, seguita da un dibattito riservato alle “whale” nella lounge VIP.

Secondo il sito di WLF, il presidente eletto è il principale sostenitore delle crypto all’interno dell’azienda, mentre i suoi figli Eric, Don Jr. e Barron sono ambasciatori.

Secondo i documenti aziendali, Donald Trump ha diritto a 22,5 miliardi di token WLF e a una parte dei ricavi della società.

La conferenza su Bitcoin è importante per il settore crypto perché è una delle più longeve e riunisce l’intera industria, secondo Marshall Beard, direttore operativo di Gemini, l’exchange crypto fondato dai sostenitori di Trump, Cameron e Tyler Winklevoss.

L’evento nel Golfo arriva in un momento cruciale per il settore, dato che Trump, ex scettico delle crypto, si è definito il “presidente delle crypto” e vuole fare degli Stati Uniti la nuova “capitale mondiale delle crypto”.

Bitcoin (BTC/USD) – Analisi tecnica giornaliera del 9 dicembre 2024

Bitcoin è scambiato a $98.940, in calo dello 0,15% nelle ultime 24 ore. Il prezzo si sta consolidando in un triangolo simmetrico, con il limite inferiore a $98.500, che rappresenta un supporto chiave. Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe innescare un forte calo verso $96.500 o inferiore, con $94.400 come prossimo supporto importante.

Al rialzo, la resistenza immediata è a $100.000, seguita da $101.400 e $103.600. Una rottura al di sopra di questi livelli potrebbe indicare un nuovo trend rialzista. La media mobile esponenziale a 50 giorni (EMA), situata a $99.760, sta limitando i guadagni a breve termine, mentre l’RSI a 42 è neutro-ribassista.

Elementi chiave:

  • Triangolo simmetrico: La consolidazione vicino a $98.500 potrebbe portare a una rottura o a una forte pressione di vendita.
  • Livelli critici: Resistenza a $100.000; supporto a $96.500 e $94.400.
  • Indicatori di momentum: L’RSI a 42 e la EMA a 50 giorni vicino a $99.760 suggeriscono prudenza.

Perché Crypto All-Stars potrebbe essere la prossima meme coin da 1 miliardo di dollari

Crypto All-Stars ha il potenziale per raggiungere una capitalizzazione di mercato di 1 miliardo di dollari, simile a quanto fatto da $PNUT, grazie a MemeVault. Questa innovazione offre un servizio essenziale per chi investe in meme coin, cavalcando l’espansione di questo mercato in crescita.

Sebbene MemeVault sia una piattaforma di staking, un concetto già familiare nel settore crypto, si distingue offrendo molto di più. MemeVault permette agli utenti di riunire le principali meme coin in un unico luogo, dove possono essere messe in staking attraverso un protocollo unificato.

L’obiettivo di MemeVault è chiaro: eliminare la complessità della gestione di più piattaforme di staking. Con Crypto All-Stars, gli utenti possono guadagnare ricompense in modo semplice e veloce, risparmiando tempo e massimizzando i rendimenti. Questo sistema ottimizzato rende lo staking più accessibile e conveniente per i possessori di token.

Inoltre, i rendimenti dello staking possono essere amplificati grazie al token nativo della piattaforma, $STARS. Più token $STARS si possiedono, maggiori saranno le ricompense dello staking.

Con l’utilizzo di $STARS, i rendimenti possono addirittura essere triplicati, rendendo MemeVault non solo uno strumento per semplificare lo staking, ma anche per amplificare i guadagni potenziali.

crypto all stars pr

Non si tratta solo di raggiungere la soglia di 1 miliardo di dollari di capitalizzazione di mercato: il mercato di riferimento di Crypto All-Stars è vasto e in continua espansione. Questo rende plausibile che $STARS possa superare di gran lunga questa valutazione, consolidandosi come uno dei progetti più innovativi nel panorama delle meme coin.

Come acquistare $STARS

Per acquistare $STARS, è sufficiente visitare il sito ufficiale di Crypto All-Stars, collegare il proprio wallet (ad esempio, Best Wallet) e scambiare ETH, USDT o BNB per $STARS. È anche possibile utilizzare una carta di credito come metodo di pagamento.

In linea con la sua mission legata alle meme coin, il widget di scambio del sito consente agli utenti di acquistare $STARS utilizzando altre meme coin popolari, come $FLOKI, $SHIB, $DOGE e $PEPE.

I token $STARS appena acquistati possono essere immediatamente messi in staking, con un APY del 226%, offrendo ai nuovi investitori un’opportunità per far crescere i propri asset prima del lancio ufficiale di MemeVault. È importante sottolineare che il sistema di staking attualmente disponibile è diverso dal protocollo unificato di MemeVault, che sarà lanciato in un secondo momento.

Il contratto intelligente di Crypto All-Stars è stato verificato da due delle principali società di sicurezza, SolidProof e Coinsult, superando tutti i test con ottimi risultati. Questo garantisce agli investitori un livello elevato di sicurezza per i propri fondi.

Per non perdere le ultime novità e sviluppi, unisciti alla community di Crypto All-Stars su Telegram (attualmente oltre 5.000 membri) e X (con più di 19.000 follower).

Crypto All-Stars si posiziona all’avanguardia nella nuova ondata di investimenti in meme coin, distinguendosi per il suo sistema di staking unificato. Attualmente, non ha concorrenti diretti in questo ambito, rendendo questo progetto un’opportunità rara per entrare in anticipo su un’innovazione di grande impatto nel mercato crypto.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Laura Di Maria

Laura Di Maria

Laura scrive per il web dal 2006 e dal 2015 lo fa come professionista. Nel 2019 ha scoperto il mondo delle criptovalute e la blockchain ed è stato amore a prima vista. Da allora non ha più smesso di occuparsi di questo settore. Ha scritto oltre 600 articoli su finanza, crypto e Web3 per alcune testate online, per esempio cryptorobin.it e il suo canale YouTube, o per Financer.com, collaborando con vari progetti italiani e internazionali prima di approdare a Cryptonews Italia. Si interessa di digital marketing e intelligenza artificiale, ha due figli e cerca, senza successo, di estendere la durata delle giornata oltre le canoniche 24 ore. La trovi su Linkedin e Telegram.