Home XRP è inarrestabile: superato anche Solana, dove può arrivare?
Notizie

XRP è inarrestabile: superato anche Solana, dove può arrivare?

Giuliana Morelli

Il quadro rispetto agli anni scorsi è decisamente cambiato: se fino a qualche tempo fa XRP era un token sì conosciuto ma ancora abbastanza marginale, che si poteva trovare solo nei wallet di quegli investitori che volevano diversificare davvero tanto le proprie posizioni in campo crypto, ora lo scenario è ben diverso.

Le ultime settimane sono state una vera e propria rinascita per Ripple Labs e il suo token, che si è visto protagonista di una fortissima corsa al rialzo come non accadeva dal 2021. La bull run, fino ad ora, è stata tanto forte da scalzare due colossi come BNB e SOL dalla loro posizione nella top 10 crypto, e chissà che ora anche Ethereum non possa essere in pericolo.

Solana scalzata dal quarto posto

Negli ultimi due anni, Solana ha dimostrato di essere una delle criptovalute più dinamiche e promettenti, passando da un valore di circa 8 dollari a un impressionante massimo storico di 263 dollari

Conosciuto come il “killer di Ethereum”, Solana ha guadagnato rapidamente popolarità grazie alla sua capacità di gestire un numero elevato di transazioni con commissioni estremamente basse, conquistando il quarto posto nella classifica delle criptovalute per capitalizzazione di mercato. 

Nel frattempo, XRP, la criptovaluta di Ripple, ha sorpassato Solana e Binance Coin (BNB) in termini di capitalizzazione di mercato, raggiungendo oltre 122 miliardi di dollari. Recentemente, XRP ha rotto una resistenza cruciale nell’area dei 2 dollari, consolidando la sua posizione come una delle criptovalute più rilevanti. 

Questo slancio è stato sufficiente per creare un margine di oltre 10 miliardi di dollari rispetto a Solana, spingendolo al di sopra nella classifica. L’evoluzione delle posizioni tra queste criptovalute sottolinea l’importanza di innovazione e adattabilità in un mercato altamente competitivo e in continua evoluzione.

XRP può diventare la seconda crypto al mondo?

Bitcoin si conferma il leader indiscusso del mercato delle criptovalute, detenendo oltre il 55% della capitalizzazione complessiva. Con un valore di mercato che supera gli 1,9 trilioni di dollari, domina ampiamente rispetto a Ethereum, la seconda criptovaluta, che si attesta su una capitalizzazione di 445 miliardi di dollari. 

Nonostante l’enorme distanza tra Bitcoin ed Ethereum, quest’ultima mantiene il suo ruolo di principale alternativa, rappresentando una solida base per l’ecosistema delle altcoin. Tuttavia, con una tale predominanza di Bitcoin, è chiaro che la sua posizione al vertice rimarrà intatta per il prossimo futuro.

Ethereum, nonostante sia ancora lontano da Bitcoin in termini di valore di mercato, sta mostrando prestazioni superiori, alimentando le aspettative di una nuova altcoin season

Con proiezioni di prezzo che lo vedono potenzialmente raggiungere i 10.000 dollari nei prossimi due anni, Ethereum potrebbe consolidare ulteriormente la sua posizione, rendendo improbabile un superamento da parte di XRP. Sebbene XRP abbia ottenuto guadagni notevoli, con un incremento del 300% nell’ultimo mese, il suo valore attuale rende sempre più difficile un ulteriore significativo aumento senza un’enorme iniezione di capitale.

Un nuovo token Layer-2 promette di rivoluzionare il mercato crypto

Pepe Unchained sta rapidamente guadagnando terreno come una delle prevendite più di successo del 2024, con un totale di oltre 60 milioni di dollari raccolti e un crescente entusiasmo tra gli investitori di alto profilo. Il supporto di whale, che hanno effettuato transazioni superiori ai 240.000 dollari, evidenzia l’appeal unico del progetto. 

A differenza delle classiche meme coin, Pepe Unchained punta sull’innovazione tecnologica e sull’utilità reale, grazie alla sua blockchain Layer 2 che promette transazioni 100 volte più rapide a costi ridotti. Un approccio di questo tipo non può che posizionare PEPU come un ecosistema versatile per sviluppatori e investitori, andando ben oltre il semplice status di meme coin. 

Le previsioni di prezzo per Pepe Unchained alimentano ulteriormente l’entusiasmo degli ultimi giorni. Gli analisti stimano un valore potenziale di 0,025 dollari entro il 2025, sostenuto dall’imminente lancio sugli exchange Tier 1 e da un contesto normativo favorevole. 

Con un focus sull’espansione della sua community e l’introduzione di strumenti avanzati come un block explorer dedicato e analisi di mercato, Pepe Unchained si posiziona per attrarre un’ampia base di utenti.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giuliana Morelli

Giuliana Morelli

Dr.ssa Giuliana Morelli, con una Laurea Magistrale in Economia e Management, ha maturato una solida esperienza nel settore finanziario ed economico durante gli anni di lavoro come consulente aziendale. Nel 2010, ha intrapreso una nuova avventura fondando la sua società di consulenza, attraverso la quale offre supporto a imprese e individui nel navigare il complesso mondo degli investimenti e del trading.

La sua expertise si estende anche al vivace settore delle criptovalute, dove esplora l'intersezione tra trading tradizionale e tecnologie emergenti come la Blockchain. Giuliana collabora attivamente con diversi studi professionali ed è una figura di spicco in numerose iniziative legate a Fintech, Blockchain, nonché in vari incubatori e acceleratori di impresa.

Giuliana ha una passione per l'attualità, cosa che le permette di fornire ai lettori analisi puntuali e aggiornate sulle ultime novità del settore. Con una comunicazione chiara e precisa, mira a rendere il mondo del trading e degli investimenti comprensibile e accessibile a tutti, sia che si tratti di principianti o di investitori esperti.

All'interno del team gestisce con passione e dedizione il ramo relativo alle news, sia crypto che di finanza classica.