Home La Premier League attira investimenti: dalle criptovalute oltre 170 milioni di dollari
Notizie

La Premier League attira investimenti: dalle criptovalute oltre 170 milioni di dollari

Giuliana Morelli

Secondo alcuni report recenti, i club della Premier League avrebbero raggiunto il traguardo record di oltre 170 milioni di dollari raccolti in accordi di sponsorizzazione da parte di società di criptovalute per la stagione 2024/25. 

L’aumento delle entrate arriva in un momento critico, poiché i partecipanti alla lega devono affrontare restrizioni sempre più severe sulle sponsorizzazioni del gioco d’azzardo, una fonte tradizionale di guadagno per molti di loro. 

La crescente attenzione verso le criptovalute come alternativa alle sponsorizzazioni tradizionali del gioco riflette non solo un cambiamento nelle dinamiche economiche della lega, ma anche un’evoluzione nelle opportunità di investimento, soprattutto in un momento storico in cui altre leghe e federazioni, come quella italiana, sembrano faticare a tenere il passo della Premier. 

Le sponsorizzazioni crypto aumentano nel mercato sportivo

Il rapporto di Bloomberg evidenzia che diversi club di alto livello stanno già beneficiando di significativi accordi di sponsorizzazione in criptovaluta. Ad esempio, l’exchange di criptovalute Kraken ha siglato contratti con il Tottenham Hotspur, l’Atletico Madrid nella Liga e l’RB Lipsia nella Bundesliga, dimostrando così un crescente interesse da parte delle piattaforme exchange nel mondo del calcio. 

Inoltre, i campioni in carica della Premier League, il Manchester City, hanno recentemente esteso la loro partnership con OKX per altri tre anni, con un accordo del valore di 70 milioni di dollari. Queste collaborazioni non solo portano nuove risorse finanziarie ai club, ma riflettono anche la crescente integrazione delle criptovalute nel panorama sportivo.

L’afflusso di sponsorizzazioni in criptovaluta non si limita ai club delle leghe più prestigiose; anche squadre meno famose stanno cavalcando quest’onda. Ad esempio, il Galatasaray ha firmato un accordo di due stagioni con la società di analisi blockchain Arkham Intelligence, del valore di circa 4 milioni di dollari, per la visibilità del logo sulla manica delle maglie della squadra. 

Diminuisce la presenza del Gambling sui campi da calcio

Le recenti partnership tra i club della Premier League e le società di criptovalute segnano un cambiamento significativo nel panorama delle sponsorizzazioni sportive, soprattutto in vista dell’imminente divieto di pubblicità di gioco d’azzardo sulla parte anteriore delle maglie, previsto per la metà del 2026. Questo divieto si somma alle restrizioni già in vigore dal 2019, che vietano la pubblicità del gioco d’azzardo durante le partite in diretta. 

Durante la stagione 2023/24, otto squadre hanno beneficiato di sponsorizzazioni legate al gioco d’azzardo, accumulando complessivamente quasi 80 milioni di dollari all’anno. Con la chiusura di questa tradizionale fonte di reddito, i club si trovano ora a cercare alternative per mantenere le loro entrate pubblicitarie.

In un contesto di questo genere, le aziende di criptovalute si stanno rapidamente proponendo come nuove fonti di sponsorizzazione. Le criptovalute sembrano quindi rispondere al bisogno dei club di trovare partner finanziari che possano colmare il vuoto lasciato dalle limitazioni nel settore del gioco d’azzardo. 

Questo progetto in presale unisce gambling e criptovalute

MEMEBET è tra le criptovalute emergenti più interessanti del momento; sviluppata dell’omonimo progetto di Gambling digitale di Memebet Casino, un innovativo casino Telegram e web3 che consente agli utenti di giocare d’azzardo utilizzando non solo il token nativo, ma anche alcune delle meme coin più popolari. Questo progetto non è sorprendente, considerando il crescente legame tra criptovalute e gioco d’azzardo negli ultimi anni.

memebet

I casinò che accettano criptovalute sono generalmente percepiti come più sicuri e offrono una maggiore privacy rispetto a quelli tradizionali che si avvalgono di fondi provenienti da carte di credito. Inoltre, gli utenti possono godere di tempi di prelievo notevolmente ridotti, rendendo l’esperienza di gioco più fluida e immediata. Memebet Casino si distingue anche per la sua offerta unica di meme coin, attrattiva per una nuova generazione di giocatori.

La tokenomics di MEMEBET è progettata in modo semplice e accessibile, con il 70% dell’offerta totale di token destinato alla prevendita, permettendo così una vasta disponibilità per gli investitori iniziali. Il 10% è riservato alla liquidità, un elemento cruciale per la stabilità del progetto, mentre il restante 20% è destinato alle ricompense del bitcoin casino.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giuliana Morelli

Giuliana Morelli

Dr.ssa Giuliana Morelli, con una Laurea Magistrale in Economia e Management, ha maturato una solida esperienza nel settore finanziario ed economico durante gli anni di lavoro come consulente aziendale. Nel 2010, ha intrapreso una nuova avventura fondando la sua società di consulenza, attraverso la quale offre supporto a imprese e individui nel navigare il complesso mondo degli investimenti e del trading.

La sua expertise si estende anche al vivace settore delle criptovalute, dove esplora l'intersezione tra trading tradizionale e tecnologie emergenti come la Blockchain. Giuliana collabora attivamente con diversi studi professionali ed è una figura di spicco in numerose iniziative legate a Fintech, Blockchain, nonché in vari incubatori e acceleratori di impresa.

Giuliana ha una passione per l'attualità, cosa che le permette di fornire ai lettori analisi puntuali e aggiornate sulle ultime novità del settore. Con una comunicazione chiara e precisa, mira a rendere il mondo del trading e degli investimenti comprensibile e accessibile a tutti, sia che si tratti di principianti o di investitori esperti.

All'interno del team gestisce con passione e dedizione il ramo relativo alle news, sia crypto che di finanza classica.