Home DOGE ingrana la marcia e sorpassa Cardano
Notizie

DOGE ingrana la marcia e sorpassa Cardano

In 24 ore il prezzo di Dogecoin registra una leggera ripresa e torna a crescere dello 0,85% sull’onda della spinta del resto del mercato crypto che inizia a ripartire. Il comparto delle meme coin registra nel complesso un aumento del 1,9%.

Tuttavia, sembra che Dogecoin si stia preparando per un ulteriore aumento di valore.

In una settimana il token ha registrato un calo del 9,79%, in linea con le perdite osservate nelle principali criptovalute come Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH).

Nel corso dell’ultimo mese, Dogecoin è diminuito del 25,32%. Eppure continua a mantenere comunque un rendimento su base annua del 69,01%.

C’è da dire che l’azione dei prezzi non ottimale nelle ultime settimane ha spento l’interesse dei trader verso Dogecoin. Il volume di scambi di DOGE in 24 ore è diminuito del 24,36%, arrivando a $558,06 milioni.

Tuttavia, sembra che i trader siano più interessati a Dogecoin che a Cardano. Lo prova il fatto che DOGE ha superato ADA nelle classifiche per market cap CoinMarketCap.

Prezzo di Dogecoin rompe un’importante resistenza – Quali sono le prospettive future?

Dopo aver oscillato tra guadagni e perdite oggi, sembra che Doge potrebbe essere pronto per un aumento di valore.

In particolare, il prezzo di Dogecoin sembra aver superato con successo il livello di resistenza di $0,10844 (verde scuro) dopo una faticosa lotta nelle ultime 8 ore. Ciò indica una forza rinnovata dopo la correzione di oggi.

Il dato è evidenziato dall’indice di forza relativa (RSI) (viola), che è sceso da 80 a 60 nelle ultime 12 ore. Si tratta di un passaggio da una zona di ipervenduto a una zona più neutrale, inclinata verso l’ottimismo.

Nonostante la correzione, Dogecoin si trova ancora su una solida base, suggerendo un potenziale aumento di valore.

Anche se questi indicatori sembrano positivi, le tendenze più ampie forniranno la migliore indicazione su quale direzione prenderà il prezzo di Dogecoin.

In particolare, la media mobile a 30 giorni (30DMA) (giallo) ha iniziato a salire, posizionandosi al di sotto della media mobile a 200 giorni (200DMA) (blu), che mostra una forte tendenza al ribasso.

Ciò indica che potrebbe esserci un certo potenziale di crescita nel breve termine, tuttavia potrebbe essere di breve durata. Infatti la tendenza generale continua a indicare la possibilità di ulteriori ribassi.

Bisogna tenere a mente che Dogecoin non ha fondamentali propri, e che perciò segue le tendenze del resto del mercato crypto.

Adesso i trader stanno cercando altre opportunità emergenti per diversificare le fonti di rendimento.

Chi ha investito in Dogecoin ora punta su questa nuova meme coin

Il prezzo di Dogecoin continua a sotto-performare per questo i trader riconoscono la necessità di cambiare obiettivo. Per questo sembrano spostarsi verso PlayDoge ($PLAY), una nuova criptovaluta basata su meme a bassa capitalizzazione che sta attirando l’attenzione degli appassionati di meme, dei giocatori e degli appassionati di criptovalute.

Sul mercato crypto ci sono fin troppe monete a tema Shiba Inu che vantano poca o nessuna utilità reale. Al contrario, PlayDoge si distingue concentrandosi sull’utilità di gioco.

Trasforma l’iconico tema canino nato dalla prima meme coin Doge in un pet virtuale di tipo Tamagotchi. In pratica ne fa un videogame nel modello play-2-earn che offre ricompense ai giocatori che si lasciano conquistare dall’effetto nostalgia anni ’90. Questo approccio unico potrebbe essere il motivo del recente successo di $PLAY, che ha raccolto oltre $5,5 milioni nella sua prevendita fino a questo momento.

tokenomics

PlayDoge consentirà ai giocatori di guadagnare ricompense prendendosi cura dei loro animali domestici e portandoli in avventure emozionanti. Prendersi cura del proprio cuccio, addestrarlo e farlo riposare o divertire permetteranno di guadagnare ricompense offerte in token PLAY.

Il prezzo in prevendita al momento è di $0,00517, ma bisogna fare presto perché la base di vendita sale man mano che la presale progredisce fino alla sua ultima fase. In questo momento è possibile anche mettere in staking i token e contare su un interessante rendimento su base annua del 93%. Si tratta di una preziosa opportunità per generare reddito passivo, anche in mezzo all’attuale volatilità di mercato.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti e segui i canali ufficiali su X e Telegram.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Laura Di Maria

Laura Di Maria

Laura scrive per il web dal 2006 e dal 2015 lo fa come professionista. Nel 2019 ha scoperto il mondo delle criptovalute e la blockchain ed è stato amore a prima vista. Da allora non ha più smesso di occuparsi di questo settore. Ha scritto oltre 600 articoli su finanza, crypto e Web3 per alcune testate online, per esempio cryptorobin.it e il suo canale YouTube, o per Financer.com, collaborando con vari progetti italiani e internazionali prima di approdare a Cryptonews Italia. Si interessa di digital marketing e intelligenza artificiale, ha due figli e cerca, senza successo, di estendere la durata delle giornata oltre le canoniche 24 ore. La trovi su Linkedin e Telegram.