Binance, una dei principali exchange crypto al mondo, ha annunciato di aver integrato Tether (USDT) sulla rete Toncoin.

In pratica, da adesso gli utenti sono in grado di depositare e prelevare USDT utilizzando la rete di TON. Si tratta di un nuovo traguardo compiuto da Binance nello sforzo per migliorare le sue capacità multi-chain. Adesso gli utenti possono contare su maggiore flessibilità e opzioni in più per effettuare le loro transazioni.
Cos’è la rete Toncoin
La rete Toncoin, o semplicemente TON (The Open Network), è una rete blockchain decentralizzata nata come Telegram Open Network. Si è trattato quindi del primo progetto originale del social di messaggistica Telegram per fare il proprio ingresso nel mondo crypto e blockchain. In seguito però, la società Telegram ha dovuto abbandonare la gestione diretta del network dopo una serie di controversie legali.
Da quando Telegram si è allontanato dal progetto la sua conduzione è stata affidata alla community con il contributo di sviluppatori che operano in ambiente open-source.
All’inizio di questa settimana, la blockchain TON ha registrato un notevole aumento del valore totale bloccato (TVL) sul network fino a oltre $600 milioni, secondo i dati di DefiLlama.
1/3 We’re partnering with @ton_blockchain 💪 to integrate the USDT TON network on Flipster, giving our users more deposit options!
— Flipster (@flipster_io) June 19, 2024
To celebrate this partnership, we’re launching campaigns with amazing rewards 🎁.
Details below ⬇️ pic.twitter.com/cXVUYkhyEp
In un aggiornamento successivo diramato dal network Toncoin, l’exchange di derivati crypto Flipster ha annunciato di stare collaborando con TON per offrire la possibilità di effettuare depositi tramite USDT.
Toncoin si prepara per diventare un punto di riferimento nel panorama crypto
TON è progettata per offrire una blockchain ad alte prestazioni, veloce ed efficiente. L’obiettivo dichiarato è riuscire a elaborare milioni di transazioni al secondo.
Conta su una specifica tecnologia che si affida al processo di sharding per ripartire e compattare il lavoro sui nodi in modo da renderne il processamento efficiente. Il risultato è una spiccata capacità di adattarsi a carichi di lavoro variabili, garantendo tempi di elaborazione rapidi e senza intoppi.
La rete sfrutta un meccanismo di consenso Proof-of-Stake, migliorando la sicurezza e l’efficienza rispetto ai tradizionali sistemi Proof-of-Work.
L’integrazione di USDT, la più grande stablecoin al mondo per capitalizzazione di mercato, sulla rete TON offre un notevole impulso all’utilità della rete. La presenza di USDT su TON consente agli utenti di sfruttare le elevate velocità di transazione e i bassi costi della rete, mantenendo al contempo la stabilità e la liquidità garantite da Tether.
Per Binance, la scelta di integrare USDT sulla rete TON rientra nella sua strategia generale a supporto di diverse reti blockchain. Permette di offrire agli utenti diverse opzioni per gestire i loro asset digitali.
Per agevolare la nuova integrazione, Binance ha dichiarato di aver fornito agli utenti indirizzi specifici per il deposito di token USDT sulla rete TON.
Il successo di TON si deve anche ai giochi crypto su Telegram
Di recente un’ondata di giochi tap-to-earn stanno prendendo piede e stanno contribuendo a fare la fortuna di Toncoin. Un esempio su tutti è il gioco Hamster Kombat che sta radunando un’armata di follower altamente coinvolti in vista del prossimo lancio del token HMSTR.
Ci sono altri giochi ad alto tasso di coinvolgimento che in questo momento stanno lavorando per costruire la loro community. Uno tra questi è la nuova meme coin PlayDoge (PLAY) sta riscontrando molto successo in presale. Finora ha raccolto più di 4,9 milioni di dollari durante la sua prevendita.
PlayDoge è un gioco mobile che trasforma il meme più amato, Doge, in un cucciolo virtuale in stile Tamagotchi. I giocatori potranno accudire il proprio pet, guadagnando il token nativo del progetto $PLAY.
Proprio come coi Tamagotchi degli anni ’90, i giocatori avranno il compito di prendersi cura del loro cucciolo digitale: nutrendolo quando ha fame, garantendo che venga data la giusta quantità di cibo al momento opportuno, addestrarlo con costanza, curandolo quando è malato e assicurandosi che dorma a sufficienza quando è stanco.
I giocatori saranno incentivati a completare tutti i compiti, dato che riceveranno delle ricompense per la loro dedizione nel prendersi cura del proprio pet virtuale. Il gioco PlayDoge verrà lanciato presto e sarà disponibile come app su Google Play e App Store. Il lancio coinciderà con l’airdrop di PlayDoge per attirare nuovi giocatori e investitori verso il progetto.
Inoltre, gli utenti possono guadagnare un reddito passivo mettendo in staking il token per ottenere un APY del 118%.
L’entusiasmo attorno al progetto è cresciuto così velocemente che ha attirato l’attenzione di analisti e ha portato molti a stilare una previsione sul suo potenziale valore.
Chi è interessato a partecipare alla prevendita, può farlo visitando il sito ufficiale di PlayDoge, dove 1 token PLAY è disponibile al prezzo di 0,00511 dollari. Mancano poche ore al prossimo aumento di prezzo. Per ulteriori informazioni su come acquistarlo, è disponibile la nostra guida passo passo su come comprare PlayDoge.
Domande e Risposte (0)