Oggi, il prezzo di BONK, una delle maggiori meme coin di Solana, tenta di recuperare dopo il violento ritracciamento dei giorni scorsi che hanno portato a perdite infrasettimanali di oltre il 25%. Il prezzo oggi segna una certa ripresa tornando a crescere del 3,9% mentre il resto del mercato continua a passare un brutto momento. Le principali meme coin restano in calo del 10-15%, ma ci sono segnali che potrebbero mostrare una certa stabilizzazione per BONK.
Dopo aver perso oltre il 9,78% in 48 ore, ora il prezzo di BONK torna a salire e si attesta intorno a $0,0000213.
Le perdite accumulate nel corso della settimana seguono le cattive performance messe a segno dalle principali crypto come Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH) e Solana (SOL), che hanno anch’esse subito un ritracciamento.
Sebbene BONK sia sceso del 21,58% questo mese, ha comunque ottenuto un impressionante ritorno del 6.735,08% quest’anno, superando di gran lunga quello delle altre principali criptovalute.
Il volume del trading di BONK nelle ultime 24 ore però è in calo del 7,37% a $244,11 milioni, valore che però suggerisce un certo livello di attività fra i trader, forse in risposta al ritracciamento.
Il prezzo di Bonk crolla sotto il livello di supporto – Cosa sta succedendo?
Il prezzo di BONK sembra essersi stabilizzato dopo essere crollato nelle prime ore del mattino.
BONK è crollato decisamente sotto il livello di supporto di $0,00002243 nel giro di poche ore dopo aver effettuato un retest riuscito. Il supporto non è riuscito a tenere, indicando una pressione di vendita crescente e una possibile continuazione della tendenza al ribasso.
Dopo aver flirtato con il livello di supporto di 0,00001992 per un certo periodo, tuttavia, Bonk è riuscito a chiudere al di sopra di questo livello. Si direbbe quindi che la spinta ribassista si sia indebolita e, vista l’attuale ripresa, potrebbe essersi stabilizzata.
Questa ipotesi è supportata dall’indice di forza relativa (RSI) di BONK, che è salito da 10 a 35 nelle ultime 24 ore. L’aumento suggerisce che BONK si sia allontanato dal territorio di ipervenduto e sia migliorato a una posizione più neutra.
C’è da dire però che i principali indicatori adesso segnalano ancora una tendenza al ribasso.
Il dato che salta all’occhio con maggiore evidenza è che la media mobile a 30 giorni di BONK è in calo. Si trova sotto la media mobile a 200 giorni, anche questa in declino. L’attuale quadro tecnico suggerisce una persistente spinta ribassista sia nel breve che nel lungo termine.
Pertanto, la stabilità attuale potrebbe non fornire una base abbastanza solida per un rimbalzo, segnalando potenzialmente ulteriori ritracciamenti in arrivo.
Dato che BONK non ha fondamentali propri, spesso segue le ondate del resto del mercato. Quindi, ora che il resto del mercato è in grave sofferenza, anche Bonk soffre di conseguenza. È ragionevole credere che il sentimento negativo generale del mercato sia stato innescato dalla posizione aggressiva della Federal Reserve degli Stati Uniti sull’inflazione.
I trader si stanno spostando su token a bassa capitalizzazione per puntare a grandi guadagni
Dato che BONK ha già accumulato una capitalizzazione di mercato di $1,46 miliardi, potrebbero essere sempre meno le occasioni di generare guadagni sostenuti in futuro.
Viste le attuali condizioni del mercato, le principali meme coin che si basano soprattutto sull’hype e sul sentiment degli investitori sembrano destinate a sottoperformare.
I trader che cercano ritorni più rapidi e più consistenti potrebbero valutare nuove meme coin a bassa capitalizzazione pronte per una crescita esplosiva.
New High Score ✅
— PlayDoge (@PlayDogeGame) June 17, 2024
We've just blasted through $4.5M in the $PLAY #Presale! 🚀
Get your hands on some $PLAY at this price while you can. 🤩
The next price increase is coming very soon!⏳🔥
BUY NOW – Link in Bio!#PlayDoge #MemeCoin #P2E #BNB #ETH pic.twitter.com/2Xx72kB8kG
Comprare PlayDoge ($PLAY) può essere interessante, se si cerca l’ultima meme coin che cattura l’attenzione dei fan del settore, dei giocatori e degli appassionati di criptovalute.
Il mercato delle meme coin è più che saturato da token a tema Shiba Inu con poca o nessuna reale utilità.
PlayDoge è costruito attorno all’utilità del suo gioco nativo. In pratica ha trasformato l’iconico meme Doge in un cucciolo virtuale in perfetto stile Tamagotchi “play-to-earn”, facendo leva sull’effetto nostalgia per gli anni ’90.
Permetterà ai giocatori di guadagnare ricompense curando i loro cuccioli virtuali e prendendo parte ad avvincenti avventure coi mini-giochi. Nutrire, coccolare e allenare il cucciolo al momento giusto permetterà ai giocatori di ottenere le ricompense emesse in token PLAY.
Segui tutti gli sviluppi del nuovissimo progetto P2E PlayDoge e segui la vivace community su X.
Domande e Risposte (0)