Home MEW cat è la nuova meme coin virale di Solana, ma non è la sola
Notizie

MEW cat è la nuova meme coin virale di Solana, ma non è la sola

Laura Di Maria

Le migliori meme coin di Solana continuano a dominare la scena del mercato crypto e l’ultima ad attirare l’attenzione con crescite stellari è Mew Cat Coin (MEW). Dopo essere diventata virale su X, ex Twitter, ha registrato un pump considerevole.

Cerchiamo di scoprire di più su questo token e sul perché del suo successo fulmineo.

I trader di meme coin hanno trovato su X un nuovo fenomeno esplosivo. Il rally di MEW continua a reggere dopo l’esplosione registrata al momento del lancio su DEX. L’interesse è sostenuto dalla viralità sui social ma il prezzo potrebbe continuare a crescere fino a far toccare al market cap un valore di 1 miliardo di dollari?

Analisi dei prezzi di MEW: Può diventare il prossimo fenomeno meme su Solana?

Dopo il violento rally, ora l’azione dei prezzi si consolida sul supporto della trending line inferiore. Al momento Mew the Cat è scambiato intorno a $ 0,00134 con un brusco calo nelle 24 ore.

La meme coin MEW è stata lanciata lo scorso 26 marzo e il listing ha rapidamente ottenuto popolarità a causa dell’improvvisa viralità su X alimentata dai trader di meme coin su Solana su X.

Fonte TradingView

Al momento del lancio del token, il prezzo di MEW è aumentato in modo aggressivo, con un picco del 15.500% in appena 7 ore di operazioni. Ha quindi messo a segno un primo record di prezzo a $ 0,0037 lo stesso 26 marzo.

Il primo ATH ha messo in moto una violenta operazione di profit take e il grafico ha riportato il potente calo nelle ore successive con perdite fino al 64%.

Ora il token è in mano a oltre 9 mila trader che aspettano un consolidamento del prezzo sopra il supporto inferiore a 0,001 dollari.

Malgrado la breve vita, il token conta già su una capitalizzazione di 118 milioni di dollari che rende difficile ulteriori movimenti al rialzo. Il token ha già messo a segno un aumento di 10x ora e ha canalizzato un afflusso di oltre 900 milioni di dollari.

Il mercato delle meme coin è imprevedibile e non è possibile prevedere quali saranno le prossime mosse di MEW, del resto potrebbe aver già completato la sua corsa al rialzo.

Alternative ancora in fase di lancio e per questo non ancora esplose in tutto il loro potenziale possono rappresentare una soluzione da valutare per diversificare il portafoglio di investimenti.

La nuova meme coin su Solana potrebbe offrire interessanti prospettive di guadagno

Una nuova prevendita crypto, Slothana ($SLOTH) sta facendo tendenza su Twitter.

Il personaggio di Slothana è un bradipo da ufficio che sogna di lasciarsi alle spalle il lavoro dalle 9.00 alle 17.00 con un colpo di fortuna.

In prevendita da poche ore ha superato i 700.000 dollari nelle prime 24 ore di raccolta. La sua popolarità potrebbe essere l’elemento chiave che rende $SLOTH una meme coin dal grande potenziale.

slothana

Solana sta ospitando una serie di astri nascenti che hanno fatto la fortuna dei trader più agili nel cogliere le giuste occasioni. Da DogWifHat a $SLERF, le meme coin di Solana sono la nuova tendenza in fatto di trading crypto.

C’è una cosa in comune tra $SLOTH, $SLERF, $BOME, $PUMP e $PUNDU e tutte le altre meme coin che stanno generando rendimenti impressionanti: una prevendita pulita e senza scaglioni di prezzo.

I token $SLOTH possono essere comprati in cambio di token $SOL e quindi vengono subito trasferite al wallet dell’acquirente. Si possono comprare anche direttamente sul sito ufficiale, sempre in cambio di token $SOL.

Non importa che opinione si abbia delle meme coin, non si può negare che in questo momento stanno facendo girare il mercato crypto in maniera vorticosa. È tutto dire che il prezzo di Solana sta di nuovo tentando di riconquistare il livello di $ 200 con tutto quello che ne conseguirebbe per il mercato delle meme coin di Solana.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Laura Di Maria

Laura Di Maria

Laura scrive per il web dal 2006 e dal 2015 lo fa come professionista. Nel 2019 ha scoperto il mondo delle criptovalute e la blockchain ed è stato amore a prima vista. Da allora non ha più smesso di occuparsi di questo settore. Ha scritto oltre 600 articoli su finanza, crypto e Web3 per alcune testate online, per esempio cryptorobin.it e il suo canale YouTube, o per Financer.com, collaborando con vari progetti italiani e internazionali prima di approdare a Cryptonews Italia. Si interessa di digital marketing e intelligenza artificiale, ha due figli e cerca, senza successo, di estendere la durata delle giornata oltre le canoniche 24 ore. La trovi su Linkedin e Telegram.