Home Solana, aria di rally fino a +50% – Cosa prevedono gli esperti
Notizie

Solana, aria di rally fino a +50% – Cosa prevedono gli esperti

Gran parte dei principali analisti del settore crypto ultimamente sembra concordare fermamente sulle ottime possibilità di Solana di vivere un forte rally rialzista nei primi mesi del 2024, che potrebbe far guadagnare alla moneta anche un +50% nel proprio valore sui mercati internazionali. 

Restano ipotesi, e attualmente Solana sta vivendo un inizio di 2024 in linea con le precedenti aspettative. Il token sta infatti espandendo la sua influenza e consolidando quelli che erano stati i promettenti risultati del 2023 che ne avevano fatto una delle criptovalute su cui investire a tutti i costi. 

Quanto è importante SOL nell’ecosistema attuale

Solana (SOL) si muove al rialzo da mesi: +28,79% negli ultimi sette giorni, +6,43% da ieri, e anche il volume degli scambi è in positivo al 23,24%. E sebbene SOL abbia già ottenuto importanti guadagni, gli esperti si aspettano ulteriori balzi da qui ai prossimi mesi. Certo, da qui a raggiungere il massimo storico di SOL, fissato ad oltre 260 dollari nel novembre 2021, pare difficile, ma l’ottimismo intorno al progetto è tanto e ben motivato.

Non bisogna infatti dimenticare che Solana è il concorrente numero 1 di Ethereum (ETH), la seconda criptovaluta più preziosa sul mercato, ma che nel confronto con una crypto più dinamica e moderna come SOL potrebbe perdere non poche quote di mercato nei prossimi mesi. Diversi analisti, ad esempio, danno già per garantito un incremento nel valore di Solana che superi i 150 dollari. 

Attualmente, solana viene scambiata intorno a 103$ sul mercato, dunque un balzo fino a 150 dollari equivarrebbe ad un aumento del 50% o poco meno del valore di mercato. Una possibilità, dunque, non così remota. I dubbi maggiori, semmai, restano sulle tempistiche di questo aumento e non sul “se” avverrà. 

Le previsioni degli analisti

Sotto questo particolare punti di vista sono soprattutto due le prese di posizione principali riguardo le previsioni Solana: da un lato gli analisti che sostengono come Solana abbia tutte le carte in regola per raggiungere e superare quota 150 dollari, ma non prima del 2025 e dunque in un’ottica di medio-lungo termine, raggiungendo entro il 2029 un valore prossimo ai 500 dollari. Insomma, dal loro punto di vista Solana è un investimento che vale la pena fare visto il rialzo previsto. 

Dall’altro lato, c’è una serie di analisti che reputano SOL un investimento “cattivo” di questi tempi, vedendo nel repentino rialzo di questi ultimi mesi terreno fertile per la vendita dei token da parte degli utenti. Ciò porterebbe infatti ad una netta diminuzione del valore di Solana, che nelle loro previsioni arriverebbe così a valere circa 80 dollari, con una perdita che si aggirerebbe intorno al 20%. 

Ciò che molti investitori, però, non tengono in considerazione è che Solana è riuscita a recuperare molto negli ultimi mesi perché Ethereum (ETH) è rimasta un po’ indietro. Ora, invece, si potrebbe assistere ad un’inversione di tendenza.

A breve sarà ufficializzato un grande passo in avanti per ETH con “Dencun”, un nuovo aggiornamento di Ethereum attualmente in sviluppo e che, analogamente a “The Merge”, potrebbe generare enorme clamore e interesse da parte degli investitori.

Secondo gli analisti, Dencun potrebbe ottimizzare significativamente l’efficienza, la sicurezza e il rispetto dell’ambiente di Ethereum, privando così Solana di parte del suo vantaggio competitivo. 

Quindi Solana potrebbe perdere di nuovo in modo massiccio contro Ethereum e il mio quando Ethereum entrerà in funzione con l’aggiornamento di Dencun. Cosa dovresti tenere in considerazione:

Questa meme coin può potenzialmente valere anche di più

Mentre Solana (SOL) si prepara a fare un balzo verso l’alto ed ETH si prepara ad affrontare le sfide della modernità grazie ai suoi nuovi aggiornamenti, c’è una crypto in via di sviluppo che potrebbe potenzialmente valere anche più dei due colossi citati fino ad ora: Meme Kombat (MK).

Infatti, Meme Kombat è un progetto molto seguito nella community internazionale e che ha quasi superato i 10 milioni di dollari in prevendita. L’innovativa piattaforma meme è già riuscita ad attirare 7,7 milioni di dollari di capitale da parte degli investitori, che già si contano a migliaia e sui social stanno iniziando a raggrupparsi in community di appassionati, soprattutto su X e Telegram.

Alla base del progetto di Meme Kombat c’è la possibilità di utilizzare un sistema P2E dove mettere uno contro l’altro i personaggi meme più famosi di Internet e scommettere sull’esito dei combattimenti. Inoltre, attraverso lo staking è possibile generare un reddito passivo, in modo da compensare anche gli utenti meno attivi sulla piattaforma.

Question & Answers (0)

Have a question? Our panel of experts will answer your queries. Post your Question

Lascia un commento

Write a Review

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giuliana Morelli

Giuliana Morelli

Dr.ssa Giuliana Morelli, con una Laurea Magistrale in Economia e Management, ha maturato una solida esperienza nel settore finanziario ed economico durante gli anni di lavoro come consulente aziendale. Nel 2010, ha intrapreso una nuova avventura fondando la sua società di consulenza, attraverso la quale offre supporto a imprese e individui nel navigare il complesso mondo degli investimenti e del trading.

La sua expertise si estende anche al vivace settore delle criptovalute, dove esplora l'intersezione tra trading tradizionale e tecnologie emergenti come la Blockchain. Giuliana collabora attivamente con diversi studi professionali ed è una figura di spicco in numerose iniziative legate a Fintech, Blockchain, nonché in vari incubatori e acceleratori di impresa.

Giuliana ha una passione per l'attualità, cosa che le permette di fornire ai lettori analisi puntuali e aggiornate sulle ultime novità del settore. Con una comunicazione chiara e precisa, mira a rendere il mondo del trading e degli investimenti comprensibile e accessibile a tutti, sia che si tratti di principianti o di investitori esperti.

All'interno del team gestisce con passione e dedizione il ramo relativo alle news, sia crypto che di finanza classica.