Trader esperti prevedono che IMPT potrà fare 10x dopo il listing su LBANK

Jastra Kranjec

Giornalista e sostenitrice della Modern Money Theory.


Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.

Il grande giorno è arrivato! Il token IMPT è finalmente stato lanciato sul mercato ed è disponibile alle contrattazioni. Il token è stato listato sulla piattaforma exchange LBANK e presto sarà disponibile su Uniswap.

Da oggi gli investitori possono decidere di vendere i token comprati in prevendita o continuare ad accumulare in ottica di una futura crescita.

Tuttavia, il progetto IMPT ha del potenziale e per questo molti esperti ritengono che la criptovaluta potrebbe fare x10 dopo il suo approdo su LBank. In una situazione del genere, sembra più conveniente mantenere i propri token IMPT nel wallet.

impt su lbank

Ovviamente ogni investitore ha il controllo del proprio portafoglio e quindi delle proprie decisioni di vendere o detenere a lungo termine.

Le potenzialità di IMPT

IMPT è una criptovaluta green che ha uno scopo chiaro e semplice da capire. Questo progetto desidera partecipare alla causa ambientale diventando leader nel mercato dei crediti di carbonio. Forse è anche il metodo più semplice per investire in crediti di carbonio e nel mercato ESG-

Si tratta di certificati rilasciati da governi e agenzie nazionali che consentono a chiunque li possieda di avere il diritto di emettere una certa quantità di CO2. Questi certificati sono negoziabili (le aziende possono venderli o acquistarli) e ciò porta al mercato dei crediti di carbonio.

Si scopre che è un mercato che vale già più di 50 miliardi di dollari, dal lato aziendale, e anche gli individui sono sempre più interessati a monitorare la loro impronta di carbonio e partecipare alla causa.

Pertanto, IMPT vuole offrire crediti di carbonio sotto forma di NFT per facilitare il commercio e tenere traccia delle transazioni offrendo maggiore trasparenza senza la possibilità di frodi.

Tanti partner influenti

IMPT ha saputo circondarsi di partner forti durante il suo sviluppo, che non faranno altro che consolidare il progetto. Infatti, tra i grandi marchi associati a IMPT ci sono nomi come Amazon, Samsung e Microsoft.

La piattaforma IMPT avrà un negozio online con più di 2 milioni di prodotti e ogni volta che un utente IMPT acquista un prodotto tramite questo negozio o direttamente dai partner, genererà token IMPT che gli consentiranno di raccogliere gradualmente un NFT di crediti di carbonio.

I marchi contribuiscono fino a una certa percentuale quando qualcuno acquista prodotti dai loro negozi. Con queste somme, IMPT aiuterà l’ambiente partecipando finanziariamente a progetti ben definiti.

IMPT potrebbe fare 10x

Le potenzialità di IMPT non stanno solo nel fatto che ha molti partner prestigiosi, ma anche perché la community è molto affiatata e il suo appoggio ha suscitato scalpore tra le recenti prevendite.

Nonostante sia durata meno del previsto, a seguito della vicenda FTX, la prevendita è stato un successo! Con oltre 20,5 milioni di dollari raccolti, di cui circa 8 milioni di dollari a una settimana dal termine. Insomma, gli investitori ci credono!

Molte persone ovviamente vogliono ottenere benefici da questo progetto, ma anche sostenerlo, perché credono nelle sue grandi potenzialità. Inoltre, IMPT è ora disponibile su Uniswap e LBank , che ne aumenteranno la visibilità.

Infatti, più un progetto è noto a tutti, più è probabile che interessi molte persone che non ne avevano sentito parlare. Anche perché LBank è un’importante piattaforma di trading e quindi favorire i volumi di trading per una criptovaluta aiuta a far fluttuare il suo prezzo.

Pertanto, se la mania persiste e il prezzo inizia a salire solo leggermente, con l’attuale clamore intorno a IMPT potrebbe raggiungere rapidamente $ 0,23 che equivale a x10 dal suo prezzo di lancio.

Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.


Jastra Kranjec

Giornalista e sostenitrice della Modern Money Theory.

Giornalista e sostenitrice della Modern Money Theory. Ha organizzato diverse conferenze in tutta Europa per divulgare questa moderna teoria economica. Appassionata di micro e macro economia, si dichiara una fan degli economisti post-keynesiani a partire da Joan Robinson.

Giornalista e sostenitrice della Modern Money Theory. Ha organizzato diverse conferenze in tutta Europa per divulgare questa moderna teoria economica. Appassionata di micro e macro economia, si dichiara una fan degli economisti post-keynesiani a partire da Joan Robinson.


condividi l'articolo sui social

Commenta per primo questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *