Il mondo della finanza decentralizzata è sempre gravido di nuove opportunità che promettono di essere le prossime crypto gems che renderanno ricchi tutti gli investitori che puntano su di loro.
Ovviamente non va sempre così, tuttavia ci sono sicuramente delle nuovi progetti con ottime potenzialità e che bisognerebbe tenere sotto controllo. Oggi ad attrarre l’attenzione degli investitori c’è CVP crypto, ma di cosa si tratta?
Cos’è Powerpool (CVP)?
La crypto CVP è l’anima di una piattaforma DAO per investimenti strutturati non detentivi. In poche parole, il suo obiettivo è quello di esporre gli investitori a strategie di investimento su crypto rialziste, ribassiste e neutrali, proponendo token diversi che vengono accostati a strategie differenti.
Ad esempio, al suo interno potrai trovare un token come BSCDEFI, che funziona come un fondo che offre agli investitori l’esposizione in progetti Defi basati sulla Binance Smart Chain.
Pertanto, il protocollo si occupa di creare elenchi di token in maniera tale da duplicare le strategie di investimento utilizzate dagli hedge fund per i mercati finanziari tradizionali.
Attualmente, non è dato sapere quali sono i fondatori di Powerpool. La community sa che ci sono due persone, sotto nickname, che hanno dato vita a questa realtà. Secondo alcune indiscrezioni, sembra che Oshiya, uno dei fondatori, sia un intermediario potente e una delle persone più coinvolte nel settore delle crypto.
Il prezzo di Powerpool
Attualmente, il prezzo di Powerpool è la motivazione principale che la rende una delle crypto in trend di questi giorni.
Infatti, il valore di CVP è schizzato alle stelle registrando un incremento del 106,27% nell’ultima settimana ma con un prezzo di 0,573 $, ancora acquistabile su piattaforme come OKX a un prezzo accessibile alla maggior parte degli investitori.
Cosa rende unica CVP?
Powerpool è un progetto unico per una serie di motivazioni. Ad esempio, l’iniziativa ha intenzione di offrire agli investitori l’accesso a delle strategie di investimento passivo più sofisticate. Infatti, tramite Power DAO gli staker possono gestire e influenzare i progetti in cui sono coinvolti, oltre a ottenere profitto dalle loro attività di staking stesso.
Inoltre, chi è in possesso del token CVP ha la possibilità di partecipare alla governance DAO votando su alcune scelte fondamentali riguardanti il progetto.
Migliore alternativa a Powerpool
Se non sei interessato ad investire in Powerpool, abbiamo deciso di mostrarti alcune alternative a cui puoi affidarti fin da subito e che potrebbero esplodere nei prossimi mesi. Vediamo quali sono.
IMPT
Tra le migliori crypto presale del momento troviamo IMPT, attualmente acquistabile all’incredibile prezzo di 0,018 $. Il suo obiettivo è quello di contrastare il cambiamento climatico attraverso un’efficace gestione dei crediti in carbonio.
Essendo un progetto finalizzato alla sostenibilità, potrebbe essere una delle sorprese del 2023. Per saperne di più vai alla prevendita di IMPT sul sito ufficiale.
Tamadoge
Se sei alla ricerca di una crypto che potrebbe fare letteralmente il botto nei prossimi mesi, Tamadoge è una buona soluzione da aggiungere al tuo wallet tramite OKX. TAMA è un memecoin che si basa su una piattaforma P2E che presenta anche un proprio metaverso e una collezione NFT.
Proprio negli ultimi giorni è stato realizzato il rilascio degli NFT ultra-rare su Opensea, un’occasione unica per investire in un progetto che ha tutti gli ingredienti per essere il prossimo protagonista della scena crypto.
Domande e Risposte (0)