Top influencer NFT: Chi sono i migliori in Italia?

Baldassare Poma

Appassionato di Finanza, criptovalute e investimenti DeFi


Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.

La parola “NFT” è già uno dei termini più ricercati del 2022, insieme a “metaverso”. I Token Non Fungibili rappresentano uno dei nuovi metodi di guadagno a cui si stanno approcciando migliaia di persone in tutto il mondo e non si rivolgono solamente al settore dell’arte.

Infatti, gli NFT caratterizzano anche altri mercati come quello del gaming, della musica e della moda. Ma quali sono le figure più rilevanti del settore? Abbiamo deciso di mostrarti alcuni dei nomi più altisonanti del mercato degli NFT nelle prossime righe. Scopriamo insieme chi sono! 

Top Influencer NFT italiani

Se si prendere in considerazione il solo territorio italiano, probabilmente una delle figure più di spicco nel settore degli NFT è Federico Clapis, un artista noto anche nel mondo dell’arte “tradizionale”. 

Nel settembre del 2021, Clapis ha deciso di digitalizzare la sua opera “Tank Fish” e venderla ad un prezzo di circa 70.000 €. Attualmente, Clapis guida la classifica dei 10 influencer NFT & crypto in termini di engagement rate, con un valore del 20,35%.

Seguono a ruota Dangiunz (Leopoldo D’angelo) e Annibale Siconolfi. Mentre completano la classifica altri nomi come Giusy Amoroso, Skygolpe, Catello Gragnaniello, Giovanni Motta, Giuseppe Lo Schiavo, Dotpigeon (Stefano Fraone) e Fabio Catapano.

Lo stesso Clapis ha voluto specificare alcuni degli elementi caratterizzanti il mercato NFT sottolineando che bisognerebbe evitare di descrivere il settore come meramente speculativo. Infatti, secondo Federico chi si avvicina ai migliori NFT è mosso da un’autentica passione e da un approccio più romantico.

Leggi pure
Cosa pensano di Bitcoin i colossi finanziari? Ecco le informazioni che cercavi

Gli NFT in Italia: qual è la situazione? 

Spesso e volentieri, l’Italia si è dimostrata un paese arretrato dal punto di vista tecnologico e incapace di accogliere le novità in anticipo. Alcuni dati dimostrano che l’interesse per gli NFT è piuttosto sbilanciato: con circa il 62% di pubblico maschile con un’età compresa tra 25 e 34 anni

Federico Clapis

In ogni caso, è importante sottolineare come il fenomeno NFT in Italia sia caratterizzato da alcuni artisti di grande valore come Emanuele Dascanio, Matteo Mauro, Andrea Crespi, Giuseppe Veneziano che riscuotono un importante successo anche oltremanica e vendendo le loro opere sulle migliori piattaforme NFT come OpenSea o Crypto.com. 

Uno dei problemi degli NFT è che questa forma di arte digitale, così come avviene per le criptovalute, viene etichettata come l’ennesima bolla speculativa pronta a scoppiare da un momento all’altro. 

Tuttavia, chi sostiene questa idea ignora, evidentemente, che gli NFT non sono nati nel 2021 o nel 2022. Si tratta di un fenomeno che risulta attivo a partire dal 2014, e dal 2017 con progetti che hanno congestionato la rete blockchain di Ethereum come CryptoKitties

Quindi, sembra che il trend di questi due anni non sta facendo altro che confermare la bontà di un fenomeno che si sta diffondendo sempre più velocemente in tutto il mondo. Certo è che, nel corso dei prossimi mesi, ci sarà un necessario assestamento che renderà gli NFT non più un fenomeno passeggero ma una vera e propria certezza nel mondo dell’arte digitale.

Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.


Baldassare Poma

Appassionato di Finanza, criptovalute e investimenti DeFi

Mi considero esperto di finanza e appassionato di criptovalute. Amo studiare i mercati emergenti e le ultime frontiere dell'investimento. Blockchain, DeFi, exchange e broker sono il mio pane quotidiano.

Mi considero esperto di finanza e appassionato di criptovalute. Amo studiare i mercati emergenti e le ultime frontiere dell'investimento. Blockchain, DeFi, exchange e broker sono il mio pane quotidiano.


condividi l'articolo sui social

Commenta per primo questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *