Home Ecco Pepeto: la prossima potenziale moneta meme 100X
Collaborazioni

Ecco Pepeto: la prossima potenziale moneta meme 100X

Jastra Kranjec

Le meme coin sono state per lo più un fenomeno incostante, Pepeto è un nuovo progetto che riscrive le regole. Il protocollo mira a costruire un ampio ecosistema in cui l’utilità abbia la precedenza sull’hype. 

Essendo un progetto dedicato agli investitori stanchi delle monete meme che svaniscono, Pepeto è pubblicizzato come il “Dio delle rane”. Sostenuto da un solido piano per un impatto duraturo, $PEPETO ha appena superato i 3 milioni di dollari in prevendita con la sua frizzante prevendita.

Ecco uno sguardo più da vicino a ciò che rende Pepeto (PEPETO) supera la concorrenza.

Un salto oltre l’hype

Pepe è uno dei tre dominatori indiscussi dell’universo delle monete meme, dietro solo a DOGE e SHIB. Con una capitalizzazione di mercato di miliardi, Pepe si è ritagliato un posto nel mercato in continua evoluzione. 

Tuttavia, Pepe non è privo di inconvenienti. Il progetto prospera grazie al buzz della comunità e al clamore speculativo, e questa non è mai una buona strategia per una crescita sostenibile. 

È qui che Pepeto interviene per fare la differenza. A differenza di Pepe, che manca di utilità tangibile, Pepeto sta gettando le basi per un ecosistema ricco di utilità.

Il progetto introduce uno exchange dedicato alle migliori meme coin, in cui l’innovazione si fonde con la costruzione della comunità. Pepeto non intende essere un’altra tendenza fugace. Mira a coltivare il mercato delle monete meme nel suo complesso e ad attingere a tale crescita per il suo apprezzamento di valore.

Magia con cross chain

PEPETO Bridge porta transazioni cross-chain senza interruzioni nel mercato delle monete meme. Può essere descritta come un’autostrada definitiva per le monete meme che consente il movimento attraverso diverse blockchain. 

La piattaforma non addebita elevate spese di quotazione. Invece, mantiene le transazioni fluide e convenienti per il portafoglio a costo zero. Grazie alle misure di protezione avanzate in atto, i beni degli utenti sono al sicuro da frodi e furti.

Le transazioni cross-chain non sono più un grattacapo, grazie all’approccio semplificato di Pepeto. E controllando rigorosamente i token, Pepeto garantisce che solo i progetti credibili vengano selezionati. 

Allo stesso tempo, progetti piccoli ma promettenti hanno la possibilità di brillare. Piuttosto che supportare token di tendenza, il progetto dà priorità alla creatività e all’innovazione, come parte della promozione della crescita sostenibile della nicchia delle monete meme. Vuole essere un terreno fertile per nuove idee.

$PEPETO è la linfa vitale

Ecco come la fornitura totale di 420 trilioni di token di PEPETO è strategicamente allocata per bilanciare entusiasmo e sostenibilità. 

  • 30% per la prevendita: I primi sostenitori possono entrare a tariffe fisse, ma scontate durante la fase di prevendita. Una volta che il token raggiunge gli scambi, il mercato deciderà il prezzo del token. 
  • 30% per lo staking dei premi: I detentori a lungo termine possono guadagnare un reddito passivo dal token bloccandolo nel protocollo di staking. La strategia mira a promuovere la stabilità dei prezzi incoraggiando la detenzione e scoraggiando le vendite nella fase iniziale. 
  • 20% per il marketing: Dalle partnership con influencer alle campagne virali, Pepeto ha in corso ampi piani di marketing. 
  • 7,5% per lo sviluppo: Gli aggiornamenti continui mantengono la piattaforma rilevante per la comunità delle monete meme in continua evoluzione. 
  • 12,5% per la liquidità: L’allocazione garantisce scambi fluidi e stabilità dei prezzi. 

Pepeto ha già superato controlli di sicurezza da parte di aziende leader come Coinsult e Solidproof. Le relazioni di audit, disponibili al pubblico sul sito web, infondono fiducia nella competenza tecnica del progetto. 

Pepeto potrebbe essere la prossima grande novità nel mondo delle criptovalute?

L’intelligente combinazione tra appeal dei meme e effettiva utilità rende Pepeto una delle migliori criptovalute da tenere d’occhio nel 2025. 

$PEPETO debutterà sui principali scambi dopo la prevendita nel primo trimestre del 2025. Il lancio sarà accompagnato da vivaci campagne di costruzione della comunità. Entrando nel 2025, il PEPETO Bridge and Exchange sarà sottoposto a lanci di prova, insieme a ulteriori quotazioni in borsa. 

Nel terzo trimestre del 2025, la piattaforma di staking passivo diventerà operativa, consentendo agli utenti di guadagnare premi semplicemente detenendo $PEPETO. Anche le sessioni finali dell’AMA e le campagne di marketing manterranno impegnata la comunità. 

La prevendita Pepeto in corso è l’unica possibilità di ottenere token $PEPETO a tariffe scontate prima della sua quotazione ufficiale. 

Gli investitori possono optare per portafogli come Metamask o Coinbase Wallet per aderire alla prevendita. Gli utenti mobili trovano Best Wallet particolarmente utile. La prevendita supporta ETH, USDT, BNB e pagamenti.

Ora collega il portafoglio al sito ufficiale di Pepeto per iniziare l’acquisto, scegli un metodo di pagamento, scambia le criptovalute preferite con $PEPETO e conferma la transazione.

Gli investitori possono anche puntare i propri token durante la prevendita per iniziare subito a guadagnare premi passivi. I token saranno disponibili per la richiesta al termine della prevendita.

Unisciti alla community di Pepeto su Twitter, YouTube, Instagram, e Telegram per gli ultimi aggiornamenti sui progetti e sulla crypto presale.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Jastra Kranjec

Jastra Kranjec

Jastra Kranjec, giornalista esperta e fervente sostenitrice della Modern Money Theory, ha dedicato gran parte della sua carriera a divulgare principi economici contemporanei attraverso l'organizzazione di conferenze in tutta Europa. La sua passione per la micro e macro economia la guida in un viaggio costante di esplorazione, con una particolare ammirazione per gli economisti post-keynesiani come Joan Robinson.

La sua attitudine verso le innovazioni la rende una voce autorevole quando si tratta di fornire aggiornamenti su eventi e novità dell'ultimo momento nel mondo delle criptovalute e della tecnologia. Jastra è sempre pronta a investigare e condividere le implicazioni economiche di queste tendenze emergenti, rendendo i lettori più informati e preparati per navigare nel dinamico ecosistema finanziario digitale.

Ogni press release e articolo che Jastra cura è il risultato di un'attenta ricerca e di un'analisi profonda, con l'obiettivo di fornire una visione chiara e comprensibile delle nuove frontiere economiche e tecnologiche. Con un linguaggio accessibile e un approccio analitico, Jastra aspira a creare una connessione tra teorie economiche avanzate e gli sviluppi più recenti nel settore crypto e tecnologico.