Home Hai perso PEPE e MOG? Ecco la meme coin su cui puntare al loro posto
Collaborazioni

Hai perso PEPE e MOG? Ecco la meme coin su cui puntare al loro posto

Trovare la criptovaluta giusta su cui investire e far parte del suo movimento è una grande occasione. Diverse crypto hanno avuto i loro momenti “wow!”, cioè quei periodi in cui gli investitori sentono di aver fatto la scelta giusta.

D’altra parte, chi si lascia sfuggire quelle opportunità spesso desidera di aver partecipato prima al nascente movimento. La frustrazione è tangibile visto che non è possibile tornare indietro e partecipare di nuovo alla nascita dello stesso progetto.

Naturalmente, potrebbero presentarsi nuove occasioni se il token conta su qualche fondamentale interessante.

Una meme coin ERC-20 come PEPE è cresciuta di oltre il 2.000% nel primo anno dopo il suo lancio. Gli investitori che vi sono entrati all’inizio durante la prevendita sono quelli che hanno guadagnato di più. Infatti le prevendite offrono di solito token a prezzi più bassi rispetto ai quelli della quotazione finale.

Un altro token ERC-20, Mog Coin (MOG), ha registrato un aumento di oltre il 12.000% tra ottobre e luglio. Acquistare il token al momento giusto è la chiave per godersi tale impennata dei prezzi.

Ecco la notizia:

Un nuovo token ERC-20, Doge2014, potrebbe seguire una traiettoria simile a PEPE e Mog Coin. È stato creato per seguire il percorso di Dogecoin e far provare agli investitori il brivido che DOGE ha offerto fin dall’inizio.

Seguire il percorso di DOGE potrebbe voler dire superare PEPE e MOG. In pratica si potrebbe registrare un aumento di oltre il 30.000% per i partecipanti alla prevendita.

Celebrare i 10 anni di trading di Dogecoin

Dogecoin è disponibile per il trading dal 2014 e ha segnato una nuova svolta per il settore delle criptovalute. DOGE ha aperto nuove possibilità di creare criptovalute per divertimento anziché per un’utilità forte. Questi token divertenti spesso superano molti altri con un’utilità forte, specie quelli supportati dalla loro community.

A proposito di hype:

Doge2014 sta sfruttando l’hype. È stato creato per celebrare i 10 anni di trading di Dogecoin. Di fatto ne riconosce lo status di token in un primo tempo considerato senza valore e che adesso assume un ruolo chiave nella classifica per market cap.

In sostanza, Doge2014 sta facendo leva sull’hype per DOGE grazie alle sue imprese e per il fatto di essere la maggiore tra le meme coin in termini di anni di esistenza e capitalizzazione di mercato.

Ci si aspetta che un tale hype venga facilmente notato e accettato da molti appassionati di Dogecoin e di meme coin.

In un certo senso, Doge2014 sta celebrando non solo DOGE, ma anche l’essenza stessa delle meme coin. Potrebbe attrarre molti possessori di meme coin e altre persone che pensano che Dogecoin meriti di essere celebrato.

Doge2014 potrebbe arrivare agli oltre 6 milioni di possessori di Dogecoin

Fino allo scorso marzo c’erano più di 6 milioni di possessori di Dogecoin: ecco il potenziale bacino di trader che potrebbero manifestare interesse per Doge2014.

Un gran numero di persone crede in DOGE, ecco che un token creato per celebrare la loro amata meme coin potrebbe avere grandi possibilità di ottenere successo.

Doge2014 è progettato per far provare la sensazione di aver posseduto Dogecoin sin dall’inizio. Infatti il prezzo di DOGE2014 adesso è lo stesso che aveva DOGE nel 2014.

In questa fase di prevendita, il token viene venduto a $0,000276 e il prezzo è destinato a salire nel tempo. Quando sarà quotato su exchange, il prezzo di partenza sarà di $0,000348.

La distribuzione dei token è progettata per favorire la crescita. Dei 100 miliardi di token disponibili, il 60% sarà distribuito durante la prevendita, offrendo a molte persone la possibilità di partecipare al potenziale rally fin dall’inizio.

Il 25% è stato riservato per attività di staking, il 10% per garantire una liquidità sufficiente e il restante 5% per attività di marketing.

Doge2014 conta su un piano strategico per la crescita

Doge2014 ha un piano ben strutturato per la crescita. La prevendita in corso è un modo a basso costo per incentivare la partecipazione prima che il prezzo del token inizi a salire.

Durante questo periodo, saranno anche effettuate varie campagne di marketing, collaborazioni con brand noti per aumentarne la visibilità.

Dopo la prevendita, il progetto prevede il lancio su importanti exchange come Binance, Coinbase, Bybit e KuCoin.

Ciò garantirà che il token resti accessibile e raggiunga un pubblico più ampio. Le quotazioni su importanti exchange aumentano anche l’hype intorno a un token e potrebbero far salire ancora di più il prezzo.

Quindi Doge2014 continuerà a sforzarsi per sviluppare il suo ecosistema e garantirne la crescita.

Per partecipare alla prevendita, collega il tuo wallet al sito ufficiale, quindi clicca e compila i dati richiesti per ottenere i tuoi token.

Puoi acquistare il token utilizzando Ethereum o USDT.

UNISCITI ALLA PRESALE DI DOGE2014 ORA 

  Sito   |   X    |   Telegram

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Jastra Kranjec

Jastra Kranjec

Jastra Kranjec, giornalista esperta e fervente sostenitrice della Modern Money Theory, ha dedicato gran parte della sua carriera a divulgare principi economici contemporanei attraverso l'organizzazione di conferenze in tutta Europa. La sua passione per la micro e macro economia la guida in un viaggio costante di esplorazione, con una particolare ammirazione per gli economisti post-keynesiani come Joan Robinson.

La sua attitudine verso le innovazioni la rende una voce autorevole quando si tratta di fornire aggiornamenti su eventi e novità dell'ultimo momento nel mondo delle criptovalute e della tecnologia. Jastra è sempre pronta a investigare e condividere le implicazioni economiche di queste tendenze emergenti, rendendo i lettori più informati e preparati per navigare nel dinamico ecosistema finanziario digitale.

Ogni press release e articolo che Jastra cura è il risultato di un'attenta ricerca e di un'analisi profonda, con l'obiettivo di fornire una visione chiara e comprensibile delle nuove frontiere economiche e tecnologiche. Con un linguaggio accessibile e un approccio analitico, Jastra aspira a creare una connessione tra teorie economiche avanzate e gli sviluppi più recenti nel settore crypto e tecnologico.