Notizie Microsoft compra il 4% della Borsa di Londra. Come investire sulla notizia? Baldassare Poma Appassionato di Finanza, criptovalute e investimenti DeFi AGGIORNATO IL 12 Dicembre 2022 Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie. La società in possesso della Borsa di Londra, London Stock Exchange Group PLC, ha dichiarato che acquisterà prodotti Microsoft per i prossimi 10 anni e la società di software statunitense vuole comprare una quota del 4% in LSEG, dal consorzio Blackstone/Thomson Reuters, come parte dell’accordo. LSEG si è impegnata a spendere un minimo di 2,8 miliardi di dollari per tutta la durata della partnership, da investire nei suoi dati, analisi e infrastruttura cloud. Il titolo LSEG è già schizzato del 4% mentre per quello Microsoft bisogna aspettare l’apertura della borsa americana. Nel frattempo gli investitori più attenti possono investire in Azioni Microsoft tramite i broker online. Questo genere di notizie di solito porta a una rivalutazione dei mercati e delle azioni di un’azienda, come investire in azioni Microsoft ed LSEG quindi? La Borsa di londra migra sul cloud David Schwimmer La comunicazione della partnership è arrivata prima da LSEG che ha dichiarato, tra il 2023 e il 2025, andrà ad investire una cifra compresa tra 250 e 300 milioni di sterline. L’obiettivo nel lungo termine è quello di investire un minimo di $2,8 milioni nei prossimi 10 anni. In compenso, Microsoft vuole investire circa $2 miliardi per comprare tra il 4% e il 5% del pacchetto azionario della società che controlla la Borsa di Londra. In base agli accordi, la piattaforma dati di LSEG e di altre infrastrutture tecnologiche chiave collegate migreranno nell’ambiente cloud Azure di Microsoft. L’amministratore delegato di LSEG, David Schwimmer, ha dichiarato: “Questa partnership strategica è una pietra miliare nel viaggio di LSEG per diventare la principale infrastruttura nei mercati finanziari globali orientata al business dei dati. Ciò andrà anche a trasformare l’esperienza dei nostri clienti”. Nel comunicato di Microsoft si afferma anche che Scott Guthrie, vicepresidente esecutivo per il gruppo Cloud e AI, sarà nominato direttore non esecutivo di LSEG. Come cambierà il futuro? Satya Nadella Microsoft e LSEG punteranno inoltre allo sviluppo di nuovi strumenti di collaborazione professionale. LSEG ha sviluppato un prodotto chiamato Workspace, una piattaforma di analisi e dati. Le due società lavoreranno per far progredire questo prodotto e integrarlo con Microsoft Teams, l’app di messaggistica dell’azienda. Satya Nadella, presidente e CEO di Microsoft, ha dichiarato: “I progressi nel cloud e nell’intelligenza artificiale trasformeranno radicalmente il modo in cui le istituzioni finanziarie ricercano, interagiscono e effettuano transazioni tra asset class e si adatteranno alle mutevoli condizioni di mercato”. Conviene investire in Azioni Microsoft e LSEG? Nel frattempo le azioni di LSEG sono cresciute del 4% all’apertura della Borsa, portandosi a un valore unitario di £7.746 (partendo da £7.406). Il grafico di oggi delle azioni LSEG Adesso si attende l’apertura della Borsa di New York per vedere come si muoverà il titolo Microsoft. Ormai le offerte sul mercato sono tante e investire in azioni in completa autonomia è possibile a partire da pochi euro. Sia da PC che da app mobile, i migliori broker azioni richiedono commissioni molto basse e offrono consulenza finanziaria, come e meglio delle banche. Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.