Home Metaplanet entra nella lista dei primi cinque detentori di Bitcoin (con 13.350 BTC) e le azioni salgono del 10%
Notizie

Metaplanet entra nella lista dei primi cinque detentori di Bitcoin (con 13.350 BTC) e le azioni salgono del 10%

Giuliana Morelli

La società giapponese rilancia la sua corsa all’accumulo di Bitcoin, con un maxi acquisto da oltre 108 milioni di dollari e si prende un posto tra i primi cinque holder pubblici di BTC.  

Che Metaplanet avesse piani ambiziosi, lo si era già capito da molto tempo. Tuttavia, nel giro di tre mesi, il salto è stato davvero impressionante: da 3.350 a 13.350 BTC in portafoglio, con altri 1.005 BTC acquistati recentemente, a una media di 107.601 dollari. La spesa totale è stata pari a poco più di 108 milioni di dollari. 

Con quest’ultima mossa, Metaplanet si è lasciata alle spalle player importanti del mercato, come CleanSpark e Galaxy Digital e, appena la settimana scorsa, anche Tesla. Adesso la società giapponese è ufficialmente nella Top 5 delle aziende quotate con più Bitcoin in cassa. 

Nel solo ultimo trimestre sono stati acquistati ben 10.000 BTC, un ritmo che ben pochi rivali possono sostenere. Ma non è finita: l’obiettivo è raggiungere quota 30.000 BTC entro la fine dell’anno. 

Ma il traguardo finale è ancora più ambizioso: arrivare a possedere l’1% dell’intera supply di Bitcoin entro il 2027, ovvero 210.000 BTC. Il tutto racchiuso in quella strategia che viene chiamata la “555 Million Plan”: un nome altisonante, ma con dietro un approccio ben definito e molto preciso.

Bitcoin Hyper, la prima Layer 2 di Bitcoin che guarda avanti

Mentre Metaplanet punta a dominare lo scenario dei possessori istituzionali di Bitcoin, con acquisti record e strategie a lungo termine, al livello retail si affacciano nuove soluzioni tecnologiche come Bitcoin Hyper ($HYPE), nate proprio per ampliare le potenzialità della rete.

Cos'è Bitcoin Hyper

Si tratta di una Layer 2 autonoma che utilizza la Solana Virtual Machine per garantire transazioni veloci, costi ridotti e piena compatibilità con strumenti come le dApp, la DeFi e le meme coin. Il progetto ha raccolto finora oltre 1,7 milioni di dollari nella fase di prevendita, con il token $HYPER venduto in questo momento al prezzo di 0,012075 dollari, con il modello multichain che consente già oggi lo spostamento di asset tra diverse blockchain senza attriti.

Per chi considera una partecipazione nel progetto, l’attuale prevendita del token per comprare Bitcoin Hyper, rappresenta una finestra d’ingresso estremamente interessante, che permette di entrare in condizioni di prezzo più vantaggiose. Terminata questa fase, l’accesso al token HYPER potrebbe avvenire a condizioni decisamente meno conveniente, in seguito al futuro lancio sugli exchange.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giuliana Morelli

Giuliana Morelli

Dr.ssa Giuliana Morelli, con una Laurea Magistrale in Economia e Management, ha maturato una solida esperienza nel settore finanziario ed economico durante gli anni di lavoro come consulente aziendale. Nel 2010, ha intrapreso una nuova avventura fondando la sua società di consulenza, attraverso la quale offre supporto a imprese e individui nel navigare il complesso mondo degli investimenti e del trading.

La sua expertise si estende anche al vivace settore delle criptovalute, dove esplora l'intersezione tra trading tradizionale e tecnologie emergenti come la Blockchain. Giuliana collabora attivamente con diversi studi professionali ed è una figura di spicco in numerose iniziative legate a Fintech, Blockchain, nonché in vari incubatori e acceleratori di impresa.

Giuliana ha una passione per l'attualità, cosa che le permette di fornire ai lettori analisi puntuali e aggiornate sulle ultime novità del settore. Con una comunicazione chiara e precisa, mira a rendere il mondo del trading e degli investimenti comprensibile e accessibile a tutti, sia che si tratti di principianti o di investitori esperti.

All'interno del team gestisce con passione e dedizione il ramo relativo alle news, sia crypto che di finanza classica.